Oggi signora
Con la vittoria di Empoli, sono diventati 26 i punti fatti in campionato nelle 10 partite da gennaio in poi. Nessuno in Europa ha fatto meglio di noi. Il tabù trasferta è ormai un ricordo: quattro successi di fila lontano da casa. Adesso avanti con la coppa con 2000 tifosi al seguito. Forza Roma, vinci ancora!
Fonte - ilromanista
Ranieri batte tutti: è mister Europa
Roma, 8 vittorie e 2 pareggi nel 2025.
Nei cinque top campionati europei, Ranieri è al primo posto. I giallorossi corrono come nel 2009-2010 quando sfiorarono lo scudetto: la media è di 2.5 punti a partita.
Fonte - corrieredellosport
Bruno Conti alla GdS: "Ho sconfitto un tumore al polmone. Friedkin voleva farmi curare negli Usa: ho apprezzato tanto"
Bruno Conti ha raccontato questa mattina ai microfoni de la Gazzetta dello Sport la sua battaglia vinta contro un brutto male: “Due anni fa mi hanno diagnostico un tumore al polmone. Devo ringraziare il mio medico di famiglia, il dottor Camilli, che si è accorto subito della mia tosse persistente e il professor Rendina del S.Andrea per le cure che hanno funzionato. E non dimentico il presidente Dan Friedkin che voleva portarmi a sue spese negli Stati Uniti: conservo le sue affettuose lettere. Ora però sto bene, gli esami sono tutti a posto. E posso dire che mi è riuscito un altro dribbling…”.
Cosa è stata la Roma per lei?
“Cosa è: tutta la mia vita. Ancora oggi quando sento gli inni di Venditti, Fiorini e Conidi mi emoziono, mi viene la pelle d’oca. Ho passato due anni al Genoa per farmi le ossa in prestito, avendo come maestro Simoni, ma non ho mai pensato di lasciare la Roma, neanche quando Maradona ogni volta che ci incontravamo mi diceva “vieni a Napoli”. Mio padre, romanista fino al midollo, non me l’avrebbe mai perdonato”.
Pellegrini a Sky: "Ho un bel rapporto con Ranieri. Da lui accetto le critiche"
Lorenzo Pellegrini ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria di Empoli:
Complimenti per la gara e per il gesto tecnico prima della palla a Shomurodov.
“Sarebbe stato meglio se Shomu avesse fatto gol, ma non fa niente.
L’ho dovuto consolare perché era disperato ha una voglia di spaccare il mondo, ogni tanto basta appoggiarla. L’importante è la vittoria”.
Belle le immagini della panchina che ad ogni tua giocata ti applaude e la coesione che c’è e ovviamente il tuo atteggiamento da capitano.
È da tanto tempo che dico che questo è un gruppo sano e quello che viviamo è qualcosa di straordinario. Non abbiamo problemi interni. Non l’ho mai visto disunirsi o avere problemi all’interno. L’ho visto sempre lottare e fare il bene della Roma.
Quale è il rapporto tra te e Ranieri?
“E’ un bel rapporto, di due uomini che si guardano negli occhi e si dicono la verità. Lo abbiamo fatto diverse volte. Sono contento di questo rapporto. Sa della mia stima e di quanto sia contento che sia arrivato a darci una mano. Quello che ha detto non l’ho proprio capito (ride, ndr). Ma da lui lo accetto. Quello è il mio modo di giocare: cerco di ripulire il pallone per giocare, è ciò che più mi piace. Tante volte capisco che essere più sporchi sarebbe più funzionale. A me piace ascoltare, soprattutto se le parole vengono da parole come lui”.
E ora Bilbao
Una magia in tempi record di Soulé ci dà tre punti pesanti. Partita dominata che andava chiusa prima, in uno stadio tanto giallorosso. Adesso avanti con l'Europa. Siamo pronti.
Fonte - ilromanista
Sono tutti titolari
Rispetto alle gestioni di Mourinho e De Rossi, Ranieri ha azzerato qualsiasi tipo di gerarchia. Si lavora sul minutaggio e non sule presenze e la squadra ora ha un passo diverso.
Chi resta fuori non si sente escluso e freme per rientrare. Chi subentra invece riesce a incidere sempre sulla partita.
Fonte - ilromanista
Non fermarsi ad Empoli, l'imperativo di Ranieri
Si va al Castellani nel mezzo della sfida di Europa League coi baschi, ma con l’intento di migliorare ancora la classifica. Siamo attesi ad una prova di maturità. E col settore esaurito. Daje!
Oggi potrebbe toccare di nuovo a Pellegrini prendere per mano la Roma
Dopo 29 partite, tra campionato e coppe, il capitano Lorenzo Pellegrini è a quota 3 gol e 3 assist e oggi ad Empoli potrebbe essere lui il titolare dietro la punta che sarà uno tra Dovbyk e Shomurodov.
Il suo contratto è in scadenza tra un anno e al momento non si parla di rinnovo. Questi saranno forse i suoi ultimi mesi con la Roma e lui vorrebbe chiudere con un trofeo importante.
Angelino mai così: il bomber in più
Il terzino spagnolo ancora grande protagonista: col Bilbao la prima rete in carriera di destro.
Il secondo gol in Coppa si aggiunge ai due già segnato in campionato: un bottino impensabile prima di Ranieri. Ora è un capitale della Roma e sogna anche la maglia della nazionale spagnola.
Fonte - corrieredellosport
Mancini salterà la sfida contro l'Empoli per squalifica. Previste rotazioni
Il centrale Mancini sarà assente a causa della squalifica, Hummels si scalda per affiancare Celik e Ndicka in difesa.
Paredes a centrocampo è pronto a tornare titolare al San Mames di Bilbao e potrebbe mettere minuti nelle gambe ad Empoli insieme a Konè. A sinistra sarà il turno di Salah Eddine. Davanti Dybala può riposare per dare spazio a Soulè. Ballottaggio nel ruolo di pinta tra Shomurodov e Dovbyk.
Fonte - ilromanista
Sarto di qualità
In meno di 4 mesi di gestione Ranieri, la nostra realtà e le nostre ambizioni si sono ribaltate. Dalla bassa classifica al doppio sogno europeo; da una squadra sconclusionata a una rosa compatta e profonda; dalla contestazione all’oceano d’amore di giovedì. E grande hai da resta’.
Fonte - ilromanista
Roma da urlo, Showmurodov
Europa League: 2-1 all'Athletic.
Gol di Inaki Williams, Ranieri poi ribalta i baschi con Angelino e l'uzbeko a segno al 93esimo. Giovedì si gioca il ritorno a Bilbao.
Fonte - corrieredellosport