Visite mediche in mattinata, alle 15 conferenza di Fonseca

LEGGO - La stagione della Roma stavolta comincia davvero. Dopo il rinvio di fine giugno e la cancellazione del ritiro a Pinzolo ci si ritrova stamattina nell’afa di Trigoria dove si dormirà, almeno nei primi giorni, tutti insieme. Domani la doppia seduta. In mattinata a Villa Stuart per i controlli di rito ci saranno Pau Lopez, Schick, Dzeko, Kolarov, Mirante ed Under e nei prossimi giorni, sarà il turno di Pellegrini, Zaniolo e Diawara. Oltre a Nzonzi che sarà multato per aver saltato le visite del 25 giugno. Fonseca, nella capitale già da un paio di giorni, oggi alle 15 si presenterà in conferenza stampa poi parlerà coi giocatori in colloqui individuali.


Totti in fila per un'insalata di riso e i tifosi impazziscono sul web

LEGGO - BALZANI - E' virale il video del capitano (che potete trovare su leggo.it) mentre attende il suo turno per ordinare un'insalata di mare a Sabaudia, uno dei luoghi preferiti d'estate dal Capitano, dove sta passando le vacanze insieme alla famiglia. Un bell'esempio di educazione e bon ton. A fare la foto e pubblicarla su Twitter, la giornalista Maria Latella, che si è complimentata per l'educazione mostrata dal calciatore in una circostanza così comune, scrivendo: «La differenza tra un grande calciatore e un grande calciatore che è anche una persona ben educata. #francescototti in fila per l'insalata riso a #LaSpiaggia #Sabaudia».

In questi giorni Totti si è dilettato anche con un torneo di Paddle di beneficenza insieme ad altri ex giocatori come Vieri. Sul suo futuro è ancora molto evasivo, non è escluso un ruolo da dirigente nel Real Madrid. Totti molto attivo anche sui social dove è diventato ormai un influncer, soprattutto su Instagram dove ha postato molte storie divertenti insieme a Ilary.


L'addio di ElSha: "Ringrazio i tifosi". Oggi arriva Lopez

LA REPUBBLICA - MORRONE - II mercato a porte girevoli della Roma entra nel vivo. Mentre oggi alle 15 Paulo Fonseca verrà presentato alla stampa, il ds Gianluca Petrachi è al lavoro per garantire all'allenatore portoghese una rosa di primo livello. Ieri ha definitivamente detto addio alla Capitale Stephan  che, dopo qualche perplessità iniziale, ha deciso di accettare l'offerta faraonica dello Shangai Shenhua. "Ringrazierò per sempre i tifosi della Roma per questi anni insieme", ha detto ieri sera a Fiumicino l'attaccante mentre stava per imbarcarsi sul volo per la Cina, dove firmerà il suo nuovo contratto triennale da 40 milioni di euro.

La Roma, che con la sua cessione registra la prima plusvalenza del nuovo bilancio, incasserà 18 milioni ed è già in cerca del sostituto. II principale candidato è Yacine Brahimi, 29enne esterno sinistro del Porto che può liberarsi a parametro zero e su cui i dirigenti giallorossi sono intenzionati a puntare. Per un giocatore che lascia la Capitale, uno che arriva. Si tratta di Pau Lopez, il spagnolo destinato a prendere il posto di Olsen, che in mattinata è atteso a Roma per le visite mediche e la firma sul contratto. Per mandare in porto il suo terzo acquisto estivo, Petrachi ha però dovuto alzare l'offerta al Betis: dai 18 milioni iniziali si è passati a 20, ai quali vanno aggiunti i 7,5 milioni derivanti dalla futura rivendita dell'attaccante paraguaiano Sanabria.

Sullo sfondo restano le manovre di Petrachi per completare la rivoluzione del reparto offensivo. Per portare a Roma Higuain, il ds deve prima piazzare  all'. Come ribadito ieri dall'ad nerazzurro Marotta, il bosniaco ha l'accordo con Suning, ma per il momento la trattativa è in stand by anche se presto si arriverà a una soluzione.


Inizia l'era di Fonseca. Dubbio Nzonzi

IL TEMPO - BIAFORA - II giorno di Fonseca. II nuovo allenatore della Roma sarà oggi presentato in conferenza e si prenderà tutte le luci della ribalta alla vigilia dell'inizio degli allenamenti a Trigoria. II portoghese, tomato ieri nella Capitale dopo gli ultimi sgoccioli di vacanze in Ucraina, ha alloggiato in un hotel dell'Eur nei primi giorni della nuova avventura romana, ma appena prenderà il via il ritiro dormirà al Bernardini. Fonseca ha già preso le prime lezioni di italiano, ma ad accompagnarlo in sala stampa ci sarà il traduttore del club, che lo aiuterà anche per comunicare sul campo a partire dalla doppia seduta di domani.

Oltre alla presentazione dell'ottavo tecnico della Roma Usa, a partire dalle 9 di questa mattina sono in programma le visite mediche dei giocatori impegnati con le nazionali nelle prime due settimane di giugno. Insieme a , Olsen, Schick, Kolarov, Mirante e Under ( e Cristante sono già passati per Villa Stuart) sono previsti i test fisici anche per Nzonzi, che si era preso una multa per non essersi presentato con gli altri giocatori il 25 giugno e ieri sera era ancora in Francia insieme alla famiglia. Gli unici «ritardatari» giustificati, oltre Diawara, sono Pellegrini e Zaniolo, eliminati con l'Under 21 di Di Biagio il 22 giugno.

Intanto la Roma sta definendo le amichevoli: le prime sfide saranno disputate a Trigoria contro alcune selezioni minori e la Primavera di , mentre il 31 luglio e il 3 agosto sono fissati gli incontri con il Perugia e il Lille. Da confermare il match con il Valladolid, a cui verrà aggiunto un altro test intorno a Ferragosto.


Roma, hai un tesoro. Ci sono oltre 100 milioni per sedurre Higuain & Co.

GAZZETTA DELLO SPORT - [...] Di sicuro la rivoluzione non è terminata, anche perché sta portando in dote un tesoretto destinato alle operazioni. Fare i conti sulle cessioni, comunque, non è affatto semplice, anche perché si tratta di operazioni spalmate su due esercizi di bilancio differenti. In ogni caso, se ai 36 milioni incamerati per la clausola di rescissione di Manolas, aggiungiamo i circa 18 in arrivo per El Shaarawy (bonus compresi) e i 22 di Luca Pellegrini, arriviamo già alla bella somma di 76 milioni. Ma non basta, perché – oltre i circa 7 giunti da trasferimenti minori - in prospettiva potremmo supporre che ne arrivino presto un’altra ventina per il trasferimento di Dzeko all’Inter, sfondando così senza problemi quota cento. E potremmo anche non fermarci qui se considerassimo le probabili uscite di Nzonzi, Defrel e Olsen e i risparmi d’ingaggio che tutti questi potrebbero portare [...].

Ad esempio, con Dzeko in partenza, Paulo Fonseca, arrivato ieri a Roma, sarebbe ben contento di accogliere Gonzalo Higuain, ma l’argentino per il momento fa muro non tanto alla Roma, bensì all’idea di andare via senza buonuscita dalla Juve. Se le parti si ammorbidiranno (possibile), i 36 milioni che la Juve vuole mettere a bilancio – 9 per il prestito e 27 per il riscatto – potrebbero arrivare. A meno che il club bianconero non decida di rompere gli indugi su Zaniolo e pagare i 50 milioni chiesti dalla Roma. [...]

Ma con la partenza di El Shaarawy, c’è anche l’attacco da completare [...]. Piace da tempoBrahimi del Porto, mentre spunta anche il nome di Fabio Borini [...]. Meno forte, al momento, sembra essere la pista che porta a Taison dello Shakhtar [...].


Bartra: «Resto a Siviglia». Si tenta col Toro per Nkoulou

Dalla lista dei candidati alla successione di Kostas , ceduto al , si è sfilato ieri Marc Bartra. Il centrale del Betis Siviglia [...] ha chiuso alla possibilità di un trasferimento nella Capitale. «Sto bene al Betis - le sue parole - fin dall’inizio il club mi ha fatto sentire importante». Scartato lo spagnolo, restano caldi i nomi di Alderweireld e Mancini.

Il primo è il preferito di Petrachi [...]. Il secondo è in stand-by ormai da giorni [...]. Il nome nuovo è una vecchia conoscenza di Petrachi, cioè il camerunense Nicolas Nkoulou [...]. La Roma ne ha proposti 10 più il cartellino di , ma l’operazione non è facile per i cattivi rapporti tra il d.s. e la sua ex società.


A Roma è scalo aperto

IL TEMPO - AUSTINI - Lo scalo della Roma riapre i battenti. Abituato da anni ad arrivi e partenze continue, l'era Petrachi appena iniziata non fa eccezione. L'ultimo avvicendamento riguarda un attaccante che saluta e un portiere in arrivo: ieri El Shaarawy è volato verso Shanghai dove oggi firmerà il suo contratto d'oro con i cinesi dello Shenhua (40 milioni netti in 3 anni e una ricchissima commissione al fratello-agente), stamattina alle 11.30 sbarca con un aereo da Barcellona il nuovo numero 1 giallorosso Pau Lopez. Dalla cessione del Faraone la Roma ottiene "solo" 16 milioni di euro (senza bonus) visto che il suo contratto scade tra un anno e la trattativa per il rinnovo e rimasta in alto mare. "Ringrazierò sempre i tifosi della Roma - ha detto El Shaarawy prima di partire da Fiumicino - e tutte le persone che hanno lavorato a Trigoria". Va in Cina per denaro, tanto denaro, e lascia a 27 anni il calcio che conta, sapendo inoltre di non rientrare tra i preferiti del ct azzurro Mancini "che non ho sentito". Selfie scattato con una giovane tifosa che poi scoppia a piangere per l'emozione, quindi Stephan vola verso Shanghai insieme al fratello e a 4 amici.

Quanto a Pau Lopez, Petrachi alla fine ha accettato una valutazione del portiere spagnolo superiore ai 30 milioni per convincere il Betis a lasciarlo partire dopo averlo portato in ritiro: la Roma paga il cartellino 22 milioni, ai quali vanno aggiunti 1.8 milioni di rate mancanti per il pagamento di Sanabria e la rinuncia all'incasso del 50% della vendita dell'attaccante, stimata in 7.5 milioni. Lopez ha partecipato allo "sforzo" abbassandosi lo stipendio di quasi 2 milioni complessivi spalmati sul contratto quinquennale che firmerà con i giallorossi dopo le visite mediche fissate oggi. Parlano bene di lui Luis Enrique e Pochettino, che lo ha portato giovanissimo al Tottenham, ma soprattutto è stato Fonseca a indicare il suo nome, stregato dal carattere dello spagnolo e dalla capacità di avviare l'azione con i piedi.

Chiusi i primi tre acquisti (Spinazzola e Diawara i precedenti), adesso mancano almeno cinque innesti oltre una miriade di cessioni da fare. La Roma vorrebbe prendere due difensori centrali, uno più esperto e un giovane, un centrocampista, un esterno d'attacco per sostituire El Shaarawy e il centravanti erede di Dzeko. Tra gli obiettivi ci sono Alderweireld, Nkoulou, Mancini per la difesa,Barella e Veretout a centrocampo, Higuain come numero 9 mentre nella lista delle ali compaiono, fra gli altri, De Paul, Brahimi e Taison. Alderweireld e Barella potrebbero finire presto fuori dai radar: il primo guadagna troppo (4.5 milioni netti al Tottenham e ne vuole di più) e a 30 anni non rappresenta di certo un investimento in prospettiva, il centrocampista del Cagliari invece si è promesso all'Inter. Come Dzeko con cui Petrachi intende parlare a brutto muso. I club si incontreranno oggi in Lega a Milano (per i giallorossi il vicepresidente Baldissoni), ma non è lì che si chiudono le trattative.

Petrachi da giorni punta forte su Nkoulou che ha portato lui al Torino, Cairo chiede 30 milioni, la Roma offre 10 più Perotti (andrebbe convinto), si tratta. Idem con l'Atalanta per Mancini. Veretout ha una lieve preferenza per il Milan, ma se salta l'accordo con la Fiorentina la Roma e pronta a inserirsi, intanto studia alternative: si cerca un mediano muscolare. De Paul piace ma l'Udinese chiede 35 milioni, Brahimi è svincolato e comunque costoso (maxi commissione e stipendio), Taison è valutato 30 milioni dallo Shakhtar. Troppi per un 31enne. Quanto a Higuain, bisogna prima attendere che si accordi con la Juve per spalmare l'ingaggio. Fonseca lo aspetta a braccia aperte.


Tutto fatto per Pau Lopez. Ora caccia al centrale

GAZZETTA DELLO SPORT - Gianluca Petrachi cala il colpo numero tre. È stata trovata la quadratura del cerchio col Betis Siviglia e così Pau Lopez sbarcherà a Roma stamattina per le visite mediche [...].

Intanto continua la caccia al centrale difensivo che possa prendere il posto di Manolas. Com’è noto, piacciono Mancini dell’Atalanta e Alderweireld del Tottenham, anche se a Petrachi interessa parecchio un suo ex pupillo come Izzo. Inutile dire che le trattative con il Torino (interesserebbe anche NKoulou) non sono semplici, senza contare che la sua valutazione al momento è altissima, circa 40 milioni. Tra i nomi che sono valutati a Trigoria, poi, c’è anche quello di Nedelcearu, romeno dell’Ufa e nazionale Under 21 [...]. Nell’orbita giallorossa, poi, restano sempre i brasiliani Guedes e Verissimo. [...]


Ecco Pau Lopez. Taison difficile, Petrachi va su Brahimi del Porto

CORRIERE DELLA SERA - [...] Pau Lopez è ormai un nuovo giocatore della Roma, che lo ha pagato 20 milioni più il 50% della futura rivendita di Sanabria: arriverà questa mattina alle 11.30 all’aeroporto di Fiumicino. [...] Oltre ad un difensore centrale la Roma cerca ancora un centrocampista e un esterno per sostituire El Shaarawy.

Petrachi resta alla finestra per Barella, continua ad essere in vantaggio per Veretout, in ritiro con la Fiorentina, e attraverso Baldini chiede informazioni al Tottenham per Sissoko. Per il ruolo di esterno la prima scelta è Taison [...].Più semplice arrivare allo svincolato Brahimi.


Roma anno zero: via all’era Fonseca

CORRIERE DELLA SERA - Comincia l’anno zero della Roma. [...] Ieri è sbarcato (di nuovo) nella Capitale il tecnico Paulo Fonseca, che oggi alle 15 sarà presentato con una conferenza stampa [...].

De Rossi, Manolas e per ultimo El Shaarawy («Ringrazierò sempre i tifosi della Roma per questi anni passati insieme, come ringrazio le persone che hanno lavorato con me alla Roma. Saranno sempre nel mio cuore» le parole di addio ieri del Faraone, allo Shangai Shenhua per 20 milioni di euro compresi i bonus), sono già andati via. A loro si dovrebbe aggiungere Edin Dzeko che aspetta solo che la società giallorossa trovi un accordo con l’Inter per rag- giungere Antonio Conte. [...] La Roma valuta il bosniaco 20 milioni, l’Inter la metà, e non è scontato che alla fine si arrivi ad un accordo. [...]

Domani a Trigoria, che sarà la sede di tutto il ritiro, cominceranno invece gli allenamenti, con una doppia seduta. Il programma sarà deciso giorno per giorno e i calciatori dormiranno all’interno del centro sportivo, anche se non è escluso che il tecnico possa concedere la possibilità di dormire, magari in una seconda fase, a casa con le famiglie. Possibili alcuni allenamenti al Tre Fontane, per andare incontro alle esigenze dei tifosi, ma per il momento non ci sono conferme. [...]


El Shaarawy saluta: "Resterete sempre nel mio cuore"

GAZZETTA DELLO SPORT - [...] Stephan El Shaarawy è arrivato a gennaio del 2016 con l’etichetta di «ragazzo di talento, ma complicato e discontinuo», se ne va a luglio del 2019 più maturo, dopo 139 partite e 40 gol. La Roma è la squadra con cui ha giocato e segnato di più. [...] Fonseca avrebbe voluto trattenerlo - ed era disposto a dirglielo di persona il primo giorno di raduno -, ma fin da subito Petrachi lo aveva messo al corrente che il rinnovo non sarebbe stato semplice viste le richieste economiche.

El Shaarawy ha infatti scelto il ricchissimo contratto che lo aspetta a Shanghai, da 40 milioni in tre anni (se riuscirà a farli tutti) più altri ricchi bonus. Alla Roma ne andranno circa 16 più bonus, impossibile strappare di più al club cinese con il contratto in scadenza tra un anno. [...] A Fiumicino si è limitato a salutare i tifosi: «Resteranno sempre nel mio cuore e come loro le persone con cui ho lavorato». [...]


Capitan Florenzi, ora tocca a lui. Ma quanto durerà la sua era?

GAZZETTA DELLO SPORT - Se ne è andato El Shaarawy, che era una delle persone a cui era più legato. Non c’è più Manolas[...]. Sono andati via Totti e De Rossi, e non serve aggiungere altro. Non sono state semplici, le settimane di Alessandro Florenzi [...]. Ma non saranno semplici anche i prossimi giorni, perché a 28 anni, per la prima volta, dovrà essere lui il leader della Roma. La responsabilità, però, non lo spaventa. [...]

Il calcio di oggi, però, non è solo sentimenti e per questo anche intorno al nome di Florenzi non ci sono certezze. La Roma, come per tutti i calciatori, ascolterà eventuali offerte e questo Florenzi lo sa perché il direttore sportivo lo ha detto al suo agente. Il club non vuole venderlo, Alessandro non vuole andar via, ma tutto dipenderà dalle strade che il mercato prenderà. E dipenderà, in fondo, anche dal feeling che Florenzi stabilirà con Fonseca [...].

 

Di certo, almeno in partenza, sarà il capitano. A Florenzi è dispiaciuto leggere che molti tifosi avrebbero voluto vedere Pellegrini al posto suo perché pensa di essersi sempre comportato degnamente quando l’ha indossata al posto di Totti e, soprattutto, De Rossi. [...]