Pau Lopez, è quasi fatta: la Roma sceglie ancora un portiere straniero

CORRIERE DELLA SERA - Sembra una paradosso, ma non lo è: due rinforzi per la Roma del prossimo anno potrebbero arrivare da Siviglia. Nessuna trattativa con l’ex d.s. giallorosso Monchi, ma con il Betis, che ha tra le sue fila due calciatori che piacciono parecchio al nuovo direttore sportivo Gianluca Petrachi e a nuovo allenatore Paulo Fonseca. Si tratta del portiere Pau Lopez e di Marc Bartra, centrale difensivo cresciuto nel Barcellona. Una doppia trattativa che potrebbe portare nelle casse del Betis una quarantina di milioni, più la percentuale di rivendita di Antonio Sanabria, a cui la Roma rinuncerebbe. In Spagna danno praticamente per fatto l’acquisto del portiere per circa 18 milioni di euro. (...) Venticinque anni, nato a Girona, 189 centimetri di altezza e una grande dimestichezza nel gioco con i piedi, qualità che avrebbe convinto Fonseca a puntare su di lui. Pau Lopez sarebbe l’ottavo portiere straniero preso durante la gestione americana (dopo Stekelenburg, Goicoechea, Skorupski, Szczesny, Alisson, Olsen e Fuzato). (...) Bartra, invece, è in ballottaggio con l’a talantino Gianluca Mancini. Entrambi hanno una valutazione che supera i 20 milioni, ma hanno profili completamente differenti. Più esperto (ha 28 anni) lo spagnolo, che ha avuto già esperienze ad alti livelli in campo internazionale con il Barcellona e il Borussia Dortmund, anche se in Germania non ha entusiasmato. Più di prospettiva (ha 23 anni) l’atalantino, che già lo scorso gennaio è stato ad un passo dalla Roma. L’affare saltò dopo le dimissioni di Monchi, ora il nome è tornato di moda ma l’Atalanta chiede 30 milioni, una cifra che obbliga la Roma a fare una riflessione approfondita. (...) Ancora bloccata la cessione di Gerson alla Dinamo Mosca: per il centrocampista brasiliano, comunque, non mancano gli interessamenti visto che piace anche a Flamengo, Nizza e Werder Brema. Oggi invece l’attaccante Sadiq sarà ceduto in prestito al Partizan Belgrado mentre Patrik Schick piace in Germania, al Borussia Dortmund e allo Schalke 04.


Calciomercato Roma: offerti 30 milioni per Izzo. "No" del Torino

TUTTOSPORT - Nonostante le trattative avviate per Gianluca Mancini, la Roma ha provato a bussare anche alle porte del Torino per Armando Izzo. I giallorossi avrebbero messo sul piatto 30 milioni, offerta respinta seccamente dal presidente Cairo.


Mancini si avvicina, offerti 21 milioni più bonus

L'affare Mancini si concretizza. Il direttore sportivo Gianluca Petrachi è vicino alla chiusura dell'accordo per portare il giocatore dell'Atalanta in casa Roma: secondo quanto riporta Adnkronos, il contratto prevede 21 milioni di euro più bonus e la richiesta del club bergamasco ammontava a 25 milioni.


La Lazio risarcirà gli abbonati se il settore verrà chiuso

La Lazio risarcirà i suoi abbonati. Secondo Il Corriere della Sera, il Tribunale di Roma ha accolto l'istanza del Movimento Consumatori che prevede il rimborso ai tifosi in caso di squalifica dell'Olimpico o chiusura di un settore: la situazione, di fatto, rende impossibile la partecipazione ad una delle partite acquistate con la tessera annuale.


Barella sceglie l'Inter, offerta di 36 milioni più 4 di bonus

Nicolò Barella si allontana da Roma. Il giocatore ha scelto l'Inter, influenzato probabilmente anche dall'accordo già trovato con il club neroazzurro. Secondo Sky Sport l'agente del centrocampista, Alessandro Beltrami, ha visitato la sede dell'Inter e nei prossimi giorni si perfezionerà la negoziazione: si parte dall'offerta presentata al Cagliari di 36 milioni più 4 di bonus.


Paolo Nicolato alla guida della Nazionale Under 21

Paolo Nicolato allenerà l'Under 21. La Federcalcio ha ufficializzato la scelta dopo aver giudicato positivamente il lavoro svolto dal tecnico con l'Under 19 e 20: con il 2° posto all'Europeo 2018 e 4° al mondiale 2019, l'allenatore si è meritato la panchina dei giovani azzurri che inizieranno a settembre con le qualificazioni all'Europeo 2021.
Gabriele Gravina afferma:
"Nicolato ha dimostrato con le Nazionali Giovanili conoscenze tecniche rilevanti e un profilo umano in linea con la nostra visione del calcio. Confrontandomi all'interno del Club Italia, abbiamo concordato di puntare su una figura che abbia esperienza nelle squadre azzurre per dare continuita' ai progetti tecnici e continuare garantire la massima sinergia tra l'Under 21 e la Nazionale A".


La Roma lavora per Higuain

La Roma non molla Gonzalo Higuain. L'agente del giocatore ha escluso una squadra italiana al di fuori della Juventus, qualora dovesse restare nel nostro paese: secondo Tuttomercatoweb.com, il club capitolino non demorde e tenta nuovi contatti. La difficoltà maggiore è l'alta valutazione: i giallorossi non vanno oltre i 4,5 milioni all'anno e il resto dovrebbe aggiungerlo la Juventus con la buonuscita o spalmare l'ingaggio per un'altra stagione. Altro scoglio è la necessità di cedere Dzeko all'Inter prima di acquistare il centravanti: la negoziazione però è ancora ferma.


Il Flamengo sulle tracce di Gerson

Gerson è dubbioso per la Dinamo Mosca. Avrebbe dovuto sostenere le visite mediche ma il trasferimento si è bloccato: secondo Esporte.uol.com.br, l'allenatore del Flamengo Jorge Jesus ha cercato contatti con il giocatore dopo l'esperienza con la Fiorentina però non ha la possibilità di raggiungere i 10 milioni offerti dalla società russa.


Cina, assalto all'Italia: rilancio per El Shaarawy e Keita, ma c'è chi dice no

REPUBBLICA.IT - CARDONE - PINCI - Il loro mercato durerà un mese soltanto. Ma in Cina hanno seriamente intenzione di sfruttare al massimo i giorni da qui alla chiusura del 31 luglio. La Super League chiama l'Italia e in particolare Roma. Perché dopo il tentativo a vuoto della settimana scorsa, lo Shanghai Shenua è tornato a tentare Stephan El Shaarawy. L'affare era saltato principalmente per un motivo: l'offerta alla Roma. Troppo pochi i 13 milioni messi sul piatto per cedere uno dei migliori calciatori della scorsa stagione. Ma il contratto in scadenza 2020 impone riflessioni. Lo Shanghai lo sa e allora, a distanza di qualche ora, ha rilanciato: 20 milioni alla Roma e il solito contratto ricchissimo da 12 milioni più 3 di bonus per 3 stagioni all'attaccante. Un'offerta al ragazzo da 45 milioni netti in tre anni e che inizia a far scricchiolare tutte le resistenze.

La Roma aspetta un ulteriore rilancio, a dire il vero: chiede 30 milioni, ma a metà strada potrebbero partire i tappi alle bottiglie messe in fresco a metà della settimana scorsa quando l'affare pareva già ben avviato. In ogni caso lo Shanghai vuol pescare in quel ruolo ed ha allacciato i contatti anche con l'ex lazio e Inter Keita Balde: l'agente Pastorello - che tra l'altro segue anche El Shaarawy, consigliando il fratello Manuel - ne sta già parlando da alcuni giorni. La voglia di accettare un trasferimento, per entrambi, esiste: dipende ovviamente dai contratti sul piatto e - elemento da non sottovalutare - dall'inserimento di una clausola risolutiva ad una cifra congrua che permetta il ritorno in Europa. E pure il centravanti del Bologna Santander potrebbe sposare il Dragone, tentato dal Jiangsu di proprietà di Suning (come l'Inter).

Ma El Shaarawy e Keita non sono gli unici pezzi pregiati del mercato "italiano" (in realtà Keita è tornato per fine prestito al Monaco) tentato dalla Cina. Restando a Roma, a quelle latitudini strizza l'occhio un altro romanista, Javier Pastore, ormai sopportato a Trigoria. Ma non solo: offerte ne hanno ricevute pure i due laziali Ciro Immobile e Felipe Caicedo. I due bomber della Lazio difficilmente si muoveranno, però. E "no" ne hanno detti in tanti: il napoletano Callejon, che avrebbe potuto riavvicinarsi al suo ex capitano Hamsik. O l'interista Perisic, che l'Inter venderebbe volentieri, ma che non ha alcuna intenzione di traslocare nel lontano Oriente. E nell'ultimo mese vari club cinesi hanno incassato i rifiuti anche di Aubameyang o Willian. Non sempre i soldi, quando si tratta di inseguire un pallone, danno davvero la felicità.


Petrachi segue Ismaila Sarr del Rennes

Ismaila Sarr, giovane attaccante del Rennes, è di nuovo del mirino dei giallorossi. Come riporta Sky Sport UK, infatti, l’attaccante senegalese è uno dei profili seguiti da Petrachi e ha una valutazione di circa 39 milioni di euro. Sul classe ’98 ci sarebbero anche il Watford e l’Arsenal.


Pezzella potrebbe lasciare la Fiorentina, idea Roma

German Pezzella, capitano della Fiorentina, potrebbe lasciare Firenze in estate. La Roma resta una delle mete più papabili al momento, con Petrachi alla ricerca di rinforzi per il reparto difensivo. Lo riporta Tuttomercatoweb.com.


Percassi: "Mancini? E' fortissimo, normale che abbia attirato l'attenzione

Luca Percassi, ad dell'Atalanta, ha parlato ai microfoni di Sky, rispondendo anche ad una domanda Mancini, molto vicino alla Roma. Queste le sue dichiarazioni: 

"Il sostituto per Mancini? Non ci abbiamo ancora pensato. È un giocatore fortissimo, è normale che ci siano attenzioni significative".