De Rossi non andrà alla Fiorentina
Daniele De Rossi rifiuta la Fiorentina. Pentasport di Radio Bruno afferma che, nonostante le pressioni di Vincenzo Montella e Daniele Pradè, l'ex giallorosso non ha ceduto all'offerta dei viola.
+++Ultim’ora Calciomercato+++
Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, Daniele #DeRossi ha rifiutato l’offerta della #Fiorentina. L’ex centrocampista della #Roma non vestirà la maglia viola.
— PentasportRadioBruno (@ilPentasport) 1 luglio 2019
Spinazzola: "Grazie alla Roma per la fiducia, farò del mio meglio" (Foto)
Leonardo Spinazzola è della Roma. Tramite il profilo Instagram ha dedicato belle parole alla Juventus ed è pronto ad una nuova avventura con la società capitolina:
"Grazie per avermi fatto vivere una stagione incredibile. Per avermi reso parte di una grande famiglia. Lascio qui un pezzo di me. Porterò con me un pezzo di tutti voi. Ma oggi inizia una nuova ed entusiasmante avventura. Grazie alla Roma per la fiducia dimostratami. Per aver creduto fortemente in me. Farò del mio meglio per rappresentare questi colori e portare in alto il nome di questa città. Affronterò questa nuova sfida con l’impegno, la dedizione e la passione che questi colori e fantastici tifosi meritano. Una menzione particolare va inoltre alla lodevole iniziativa della società a sostegno della ricerca dei bambini scomparsi. Onorato di essere il primo a farne parte. Grazie a tutti. A presto. Leo"
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Leonardo Spinazzola (@spina_leo) in data: 1 Lug 2019 alle ore 2:42 PDT
Pocetta, ag. Lorenzo Pellegrini: "Se avesse voluto andare via, l'avrebbe già fatto"
Giampaolo Pocetta parla a Sky Sport. L'agente di Lorenzo Pellegrini dichiara:
"Si è parlato molto di lui, ci sono stati dei colloqui con numerose squadre che hanno esposto i loro progetti, alcuni molto interessanti. Lorenzo è lusingato da tutto ciò, lo volevano tanto in Italia quanto all'estero ma è deciso a rimanere in giallorosso. Le parole di Totti l'hanno caricato di responsabilità, lui è un ragazzo maturo e non sfugge a queste situazioni. Al di là di questo, però, è convinto della validità del progetto della Roma. Se avesse voluto andare via, l'avrebbe già fatto. La clausola rescissoria è stata posta perché ti permette di uscire da una stanza in cui non vuoi più stare nel momento che ritieni più opportuno. La volontà di Pellegrini è oggi quella di rimanere a Roma, stiamo parlando anche di un rinnovo e adeguamento del contratto con la società, anche se, così come per la clausola, non abbiamo urgenza nel definire certe cose".
Tra gli altri giocatori seguiti dall'agente c'è anche Gregoire Defrel:
Defrel è inserito nell'operazione Barella con la Roma?
"Non so nulla di questa trattativa, però ai rossoblù, come pure ad altre squadre, Defrel piace molto".
Il Borussia Dortmund vuole Schick
Schick nel mirino del Borussia Dortmund. Secondo Kicker.de la squadra tedesca vede nel giallorosso il profilo adatto per il club: l'ostacolo è rappresentato dall'accordo tra Roma e Sampdoria che per un anno è valido il riconoscimento di metà del venduto al club blucerchiato.
La Roma vuole riacquistare Frattesi
Davide Frattesi potrebbe tornare a Roma. Il Sassuolo è proprietario del cartellino del giocatore che, però, non lo fa giocare come dovrebbe: avendo brillato nella scorsa stagione nell'Ascoli, secondo Gianlucadimarzio.com la società giallorossa potrebbe sfruttare il diritto di riacquisto a 12 milioni e riprenderselo.
Zan Celar è al CIttadela
Zan Celar è ufficialmente al Cittadella. Dopo aver fatto la sua esperienza con Alberto De Rossi, ora è pronto per sfondare un'altra porta: come riporta Gianlucadimarzio.com, l'accordo con la società padovana si è concluso qualche ora fa.
Zeman: "Una delusione, Pallotta ha fatto tutti gli sforzi esclusivamente per costruire lo stadio"
Zdenek Zeman commenta la Roma. Senza peli sulla lingua, parla della situazione giallorossa: queste le parole riportate dal portale Calciomercato.it:
In casa Roma ennesimo cambiamento. E' arrivato Fonseca. Farà bene?
"Bisogna vedere la campagna acquisti".
Sulla proprietà americana si è espresso più volte.
"Per me la Roma è una delusione, merita di più. Pallotta ha fatto tutti gli sforzi esclusivamente per costruire lo stadio. Ora vedremo come andrà a finire".
Quale effetto le ha fatto l'addio di Totti?
"Mi ha fatto più male il suo addio da giocatore, perché credo potesse dare ancora qualcosa. Come dirigente non gli hanno fatto fare nulla, non serviva, se non come rappresentanza. Meglio che sia andato via. Francesco è nato nella Roma e credo dovesse 'morire' in questa società, ma non hanno voluto".
La sua seconda esperienza sulla panchina giallorossa andò male. Ha qualche rimpianto?
"Sì, non aver potuto disputare la finale di Coppa Italia, visto che l'avevo conquistata io. Mi hanno mandato via prima".
Sponda Lazio, confermati Inzaghi e il ds Tare. I biancocelesti possono fare il salto di qualità tanto atteso dai tifosi?
"Credo possa lottare per la Champions League".
Lei è tifoso della Lazio o della Roma?
"Mi sono trovato bene sia nella Lazio sia nella Roma di Sensi".
Il suo cuore però immaginiamo abbia una preferenza...
"Fare qualcosa di buono per la Roma mi ha dato più soddisfazioni".
Baldissoni rinnova fino al 2022
Mauro Baldissoni rinnova fino al 2022. Secondo quanto riporta Tuttomercato.web, prosegue il percorso con l'incarico da vicepresidente per altri tre anni.
Spinazzola: "Sin da piccolo la mia simpatia per la Roma. Siamo in un punto di partenza, vedremo dove arriveremo"
Leonardo Spinazzola è entusiasta della sua nuova avventura. Affida le sue prime dichiarazioni da giallorosso a Roma Tv:
“È una sensazione bellissima essere qui. Sin da piccolo ho sempre avuto una simpatia per la Roma, anche perché ha sempre giocato bene. Poi la città è stupenda, lo stadio è stupendo e il popolo molto caloroso. Credo che questo sia un anno zero per la Roma. Come mi hanno spiegato, il progetto prevede tanti giocatori italiani e giovani. Questo è un punto di partenza. Sono contento di far parte di questo nuovo ciclo con un nuovo allenatore: saremo un bel gruppo, io conosco già 7-8 ragazzi dalla Nazionale".
Obiettivi personali?
"Fare un grande campionato, come nelle ultime stagioni. Sono convinto l'ultimo anno di aver fatto bene con la Juventus, anche se ho giocato poco. Voglio avere tanta continuità fisica e mentale. Poi c'è anche l'Europeo. sarà molto importante per gran parte dei giocatori italiani".
Obiettivi di squadra?
"Siamo in un punto di partenza, vedremo dove arriveremo. A breve c'è il raduno, incontreremo il nuovo mister. Prima formiamo il gruppo, poi vediamo il campo cosa dirà".
Serie A, in corso l'assemblea di Lega
ANSA - La scelta del luogo e della data della compilazione dei calendari del prossimo campionato è fra i temi al corso dell'assemblea della Lega Serie A, iniziata da poco. A margine della riunione, per i dirigenti delle squadre ci sarà anche la possibilità per approfondire scenari di mercato. Oggi si apre ufficialmente la finestra estiva dei trasferimenti e sono già intense diverse trattative, come quella con al centro il centrocampista del Cagliari Nicolò Barella, conteso da Inter e Roma. All'assemblea partecipano fra gli altri anche il presidente del Milan, Paolo Scaroni, quello del Genoa, Enrico Preziosi, l'ad del Sassuolo, Giovanni Carnevali, e fa il suo debutto in Lega Joe Barone, il braccio destro del nuovo presidente e proprietario della Fiorentina, Rocco Commisso, assieme al ds viola, Daniele Pradè. All'ordine del giorno anche la ratifica delle date della prossima Serie A, la proposta di MediaPro e le iniziative per la lotta alla pirateria.
Giulini, pres. Cagliari: "Accordo totale con la Roma per Barella, l'Inter è sparito da 20 giorni. Deciderà il giocatore"
“Avevo accordo con l’Inter per Barella sulla parte fissa dall’11 giugno. Mancavano solo i bonus. Poi sono spariti da 20 giorni. Ora ho chiuso un accordo con la Roma, ho accettato, intesa totale. Deciderà Barella, dopo 2 giorni di riflessione”.
La Roma ha fretta, chiusi Bartra e López
INSIDEROMA - GABRIELE NOBILE - La Roma pensa al difensore centrale, non facile la scelta per sostituire Manolas, pronto ad accasarsi al Napoli di Carlo Ancelotti, I nomi sul taccuino sono due: Marc Bartra, classe '91 del Betis e Gianluca Mancini, 23enne dell'Atalanta, giocatore già puntato dal precedente Ds romanista Monchi. Piccole divergenze esistono tra il pensiero di Petrachi e quello di Fonseca. A parità di costo (parliamo di circa 25 milioni di euro) il Ds preferirebbe assicurarsi il talento dell’Atalanta mentre per il neo tecnico portoghese della Roma, la prima scelta è Bartra. Fonseca ha bisogno di un difensore con esperienza internazionale (ha giocato con Barça e Borussia Dortmund) oltre al fatto di fidarsi dello spagnolo per il suo modo di interagire con il resto della squadra, piace al tecnico anche la caratteristica tecnica del giocatore del Betis, infatti Bartra sa come far ripartire l’azione, palla al piede. Nella discussione avuta nei giorni scorsi, ha prevalso la linea del tecnico: Bartra entro breve sarà un giocatore della Roma. Da segnalare che, nonostante le smentite da parte degli stessi procuratori, che sicuramente arriveranno, la Roma ha chiuso anche per il portiere, si tratta di Pau López, talentuoso portiere, classe 1994 del Betis di Siviglia, prossimo titolare della nazionale spagnola. E’ lui il profilo scelto dalla direzione sportiva della Roma per sostituire Olsen. L’annuncio ci sarà proprio quando verrà piazzato il gigante svedese ad un altro club. Per la cronaca López ha già avvisato il tecnico del Betis, el “Quique Setién” dell’intenzione di trasferirsi nella Capitale, forzando di fatto la negoziazione tra il club andaluso e la Roma stessa. Operazione che costerà alle casse del club di piazzale Dino Viola, circa 25 milioni di Euro; il portierone spagnolo (è alto quasi 2 metri) viene valutato oltre 30 milioni di euro, ma la volontà e la forte determinazione di López nel trasferirsi a Roma ha pesato sulla trattativa, arrivando ad uno sconto di oltre 5 milioni.