Natale con i tuoi
Nella partita della grande paura, arriva la migliore prestazione stagionale. Ne facciamo 5, Dybala ne fa due più un assist delizioso per Dovbyk. Segnano anche Paredes, e Saelemaekers che fa un gol capolavoro. Talmente tutto a posto che Ranieri non fa un cambio. Auguri. Ma testa a San Siro.
Fonte - ilromanista
Roma, tanta Joya
Due gol e un assist di Dybala nel 5-0 della Roma al Parma.
Dominio dei giallorossi: l'argentino si prende la scena. A segno anche Saelemaekers, Paredes e Dovbyk. Ranieri: "Abbiamo cancellato il secondo tempo di Como. Il futuro di Paulo? So che vuole restare, io sto bene con lui".
Fonte - corrieredellosport
Mile giorni di te e di me
Dopo la rabbia di Como e la panchina in Coppa Italia torna tra i pali Mile Svilar.
Il serbo è tra le poche note liete del nostro 2024 e il suo rinnovo è tra le priorità di Ghisolfi. L'accordo col club scade nel 2027, ma la Roma intende blindarlo il prima possibile.
Fonte - ilromanista
Cardioparma
Nel lunch match prima di Natale arriva il Parma: una gara dai dolci ricordi ma che si annuncia tosta. Servono tre punti per la classifica, per chiudere l’anno in casa con un sorriso con più di 60 mila romanisti sugli spalti. Forza ragazzi!
Fonte - ilromanista
Roma-Parma: cancelli aperti dalle 10:30
Dopo la qualificazione ai quarti di Coppa Italia la Roma ritrova l'abbraccio della sua gente in occasione di Roma-Parma, diciassettesimo turno di Serie A.
La partita è in programma domenica 22 dicembre alle 12:30. I cancelli dello Stadio apriranno alle 10:30.
Il consiglio è quello di partire da casa per tempo e arrivare in zona Olimpico almeno 90 minuti prima del fischio di inizio.
Per qualunque necessità, il giorno della partita, dalle 9:00 e fino al fischio di inizio sarà possibile rivolgersi telefonicamente al Call Center AS Roma 0689386000, altrimenti scrivendo una e-mail callcenter@asroma.it o compilando il form.
Lunch del peso
All’ora di pranzo in uno stadio ancora splendidamente pieno, giochiamo una partita decisiva e pesante per tutto: la classifica, il morale e il futuro. Bisogna vincere. E poi vincere. Vincere e basta.
Fonte - ilromanista
Pellegrini, un Natale in sospeso
Pellegrini mercoledì ha raggiunto quota 300 presenze con la maglia giallorossa. Domenica arriva il Parma. Può essere la sua occasione e per questo Ranieri non lo perde di vista.
Il Capitano ha giocato solo una da titolare delle ultime sei partite: la sua speranza è quella di tornare protagonista nella gara che può servire a rilanciare la Roma.
Fonte - corrieredellosport
Più Saelemaekers per Dovbyk
Dovbyk è stato servito secondo le sue caratteristiche. La squadra ora vuole sostenerlo.
Saelemaekers è stato decisivo per sbloccare il gigante ucraino: ora si cerca il bis col Parma. Per Ranieri il belga è un jolly prezioso, sa incidere da esterno a tutta fascia e anche sulla trequarti. Contro la Samp il primo assist.
Fonte - corrieredellosport
Roma, più Allegri
I Friedkin pensano al presente ma guardano al futuro.
Prende sempre più spazio Ranieri che tiene in grande considerazione Max Allegri, già cercato nelle scorse settimane. Domani col Parma Dybala titolare con Dovbyk. Il sogno di Ancelotti? Suo figlio Davide sulla panchina della Roma.
Fonte - corrieredellosport
Ecco sei novità per ripartire
Dopo la vittoria in Coppa Italia torna la vera Roma.
Konè sta meglio e Hummels ha smaltito l'influenza. Ranieri domenica vuole una squadra pronta. Tornano Svilar e Mancini. Attesi anche Dybala e uno tra Pellegrini ed El Shaarawy.
Fonte - corrieredellosport
Conferenza Stampa Ranieri: "Contro il Parma dovremmo essere attenti e preparati su prime e seconde palle"
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita di Serie A tra i giallorossi ed il Parma:
Le condizioni di Hummels? E poi un pensiero sull'acquisto dell'Everton da parte dei Friedkin
"Hummels è rientrato, ha fatto il primo pseudo allenamento e vedremo domani mattina che disponibilità mi darà. Cristante non ci sarà. Non ne abbiamo parlato a dire il vero ma guarderò l'Everton con altri occhi naturalmente"
Il Parma è un avversario ostico, come lo affronterà la Roma?
"Innanzitutto con la determinazione che ci ha contraddistinto da quando sono arrivato, fin qui abbiamo sbagliato solo un tempo ma quel secondo tempo di Como mi ha shockato, sono sincero, non riesco a nascondere le delusioni. È una squadra vivace, verticale, una delle squadre che ha perso meno palloni nella propria metà campo perché proprio non ci gioca. Dovremo essere attenti e preparati su prime e seconde palle"
Perché Ndicka rende più sul centro sinistra che al centro?
"Evidentemente si trova più a suo agio, lì crea anche una superiorità numerica importante"
Hummels e Paredes sono due giocatori imprescindibili per lei. Mancano dei leader? Cercherete giocatori a gennaio con queste caratteristiche?
"Sono due monumenti per me. Io cerco il massimo da tutti, il massimo della determinazione, tutto. Io come allenatore posso portarti al tuo 100% che magari è il 50% di un'altra persona ma se tu non ne hai io non posso tirartelo fuori. Quello che cercheremo di fare è portare a Roma giocatori da Roma, non sarà facile ve lo annuncio perché non lo è d'estate, figurarsi a gennaio. Giocatori che possano avere un futuro a Roma, cercheremo di fare il meglio per la Roma e per permetterle di riavvicinarsi ad alti livelli"
Quanti difensori servono alla Roma per gennaio?
"Celik può fare benissimo anche il braccetto, pure se è un nome bruttissimo. Vediamo, se c'è qualcosa per migliorare, miglioreremo. Ma non voglio prendere in giro nessuno, tantomeno me stesso. Poi si sbaglia sempre"
A giugno diventerà dirigente senior: è categorica questa situazione o se le dovessero chiedere di restare un altro anno ci penserebbe?
"Non ci abbiamo pensato a questa possibilità, io darò il meglio per far venire a Roma un buon allenatore. Qualsiasi cosa mi chiederà la proprietà cercherò sempre di portarla in porto nel miglior modo possibile"
Sul modo di servire Dovbyk, mercoledì sono arrivati i cross. E poi sul rientro di Balzaretti
"Chiunque giochi è importante che arrivino cross. Con Balzaretti parlavo spesso, lo conosco da una vita, è una persona seria e molto preparato"
Ha parlato con Dybala in queste ore? C'è una valutazione anche legata alle voci?
"Penso al 90% al campo e a quello che mi aspetta. Dobbiamo fare una grande partita"
Perché ogni allenatore che arriva qui inizia a giocare a quattro e poi passa a tre?
"Non mi sono mai innamorato dei sistemi di gioco, perché quelli ad essere vincenti sono i giocatori. La squadra si sente più protetta giocando a tre, per proteggerla maggiormente dovrei giocare con tre centrocampisti però poi perdiamo qualcosa avanti in brillantezza. È fluido il discorso, basta alzare o abbassare un quinto e si trasforma"
La situazione di mercato sarà legata al futuro allenatore o alla situazione attuale?
"Dal momento che non abbiamo il nuovo allenatore cercheremo di prendere giocatori buoni per la Roma di adesso e del futuro"
La situazione di Zalewski: l'intenzione della società è quella di puntare su di lui? Con Balzaretti il quadro dirigenziale è completo?
"Di completo non c'è mai nulla, c'è sempre da migliorare. Per quanto riguarda il futuro di Zalewski non ci sto pensando perché se ne occupa, nella pratica, Ghisolfi. Lo vedo molto più libero di pensiero quando gioca con la sua Nazionale"