Busquets: "Dopo Roma è successo un'altra volta"
Sergio Busquets, centrocampista del Barcellona, ha commentato l'eliminazione dalla Champions League di ieri sera. Queste le sue parole riportare da tuttomercatoweb.com: "Sono stati semplicemente migliori di noi. Hanno giocato fin dall'inizio e il loro pressing ci ha mandato in confusione, poi il gol li ha caricati e ci hanno attaccato sempre alto. Ora dobbiamo chiedere scusa ai tifosi, dopo Roma è successo un'altra volta".
La Roma ricorda la vittoria del secondo scudetto (video)
La Roma, tramite il proprio profilo Twitter, ha voluto ricordare la vittoria del secondo scudetto giallorosso avvenuta 36 anni fa. Nel video si vede il gol di Pruzzo nel match terminato 1-1 contro il Genoa.
Lancio di Agostino Di Bartolomei e colpo di testa Roberto Pruzzo
L'8 maggio di 36 anni fa vincevamo il nostro secondo Scudetto #ASRoma pic.twitter.com/xQ51N8w0tx
— AS Roma (@OfficialASRoma) 8 maggio 2019
Pallotta: "Lo stadio sarà il più utilizzato dell'Europa Meridionale. Il nostro reparto digital il migliore in ambito sportivo"
James Pallotta, presidente della Roma, è intervenuto al summit Sports Decision Maker, in cui ha parlato di MLS e della sua Roma. Queste le sue parole riportate da sportsvideo.org:
SULLA MLS - "La più grande sfida che deve vincere l’MLS è l’eterno confronto con le leghe europee. Ci sono delle limitazioni che non ne permettono la crescita e non ci sarà mai la possibilità così di attrarre i grandi campioni: sarò probabilmente già morto quando sarà divenuta di interesse mondiale. Al momento è una bella competizione locale ma molti tifosi americani preferiscono vedere le sfide di Premier League e Serie A: la possibile creazione di una super lega europea porterebbe alcune gare ad essere disputate anche nel weekend, rallentando ancor di più la crescita dell’MLS. Ho rifiutato l’opzione di acquisire la franchigia londinese che partecipa alla OverWatch League a causa della mancanza di fiducia nelle opportunità di ricavi che i giochi digitali possono portare".
SULLA ROMA - "I ricavi degli sponsor sono cresciuti in maniera direttamente proporzionale all’engagement che il club ha saputo raggiungere sul web. Ritengo il reparto digital della Roma il migliore nell’ambito sportivo. A che punto siamo con lo Stadio? Nessuno sa quanto hanno impiegato per costruire il Colosseo, ma credo che ci siamo vicini. Produciamo sette ore di contenuti video originali. Abbiamo anche un nostro canale TV che ha 6 milioni di abbonati, quindi la TV è stata fantastica. Abbiamo anche acquistato una licenza radio terrestre perché ci sono nove stazioni radio a Roma che parlano solo di calcio e sparerebbero merda tutto il giorno. Per questo mi sono stancato, ho comprato una stazione radio e ora tre di queste nove sono in bancarotta, ne rimangono 6. Se vai su molti siti web di squadre, la prima cosa che vedi è il 50% di sconto sulla merce. Cose del genere indeboliscono il tuo marchio, per questo non lo facciamo. Prendiamo molte cose dai tifosi più talentuosi che realizzano cose come mandare i propri disegni per loghi o prodotti. Presto abbiamo in programma di curare quei progetti e chiedere se i tifosi vorranno comprare una felpa o una maglietta con il design realizzato da loro. Lo stadio? È una grande area e sarà lo stadio più utilizzato in tutta l'Europa meridionale".
Chelsea, stop al mercato per le prossime due sessioni
Questo il comunicato apparso sul sito della Fifa:
Il Chelsea dovra' rimanere fermo sul mercato per le prossime due sessioni. La commissione d'appello della Fifa ha confermato sostanzialmente la decisione presa lo scorso 22 febbraio ai danni del club londinese, reo di aver violato le norme relative ai trasferimenti internazionali e alle registrazioni di 29 calciatori sotto i 18 anni.
La Fifa ha pero' 'ammorbidito' la sanzione, autorizzando il Chelsea a mettere sotto contratto i giocatori under 16 a patto che non si tratti di trasferimenti internazionali e di primo tesseramento. A parte questa eccezione, il Chelsea non potra' dunque operare in entrata ne' la prossima estate ne' durante la sessione invernale del 2020 ma a questo punto pare scontato il ricorso del club al Tas di Losanna per ottenere almeno una sospensiva. Confermata anche in appello la multa da 600 mila franchi svizzeri.
Stadio della Roma, bocciata la delibera di non interesse pubblico
Stamani a via del Tritone si è riunita la Commissione Sport di Roma Capitale, presieduta da Angelo Diario (M5S), che ha espresso parere negativo circa l’annullamento della delibera di pubblica utilità sul progetto del nuovo Stadio della Roma.
Cristina Grancio, che con Fassina ha espresso parere negativo sullo Stadio, ha parlato all'agenzia Dire di come questa votazione non sia ancora sicura: "Non c’è ancora il parere del dipartimento Sport, che è obbligatorio, e la maggioranza non ha risposto alla nostra domanda sulla legittimità del fatto che la società di cartolarizzazione As Roma Spv Llc possa usufruire della legge sugli stadi. Abbiamo riacceso i riflettori sulla questione legata al vincolo idrogeologico, perché la variante in Aula non può arrivare prima che l’area venga declassata dall’Autorità di bacino, ma prima vanno realizzate e collaudate le opere ed emesso il decreto".
Sarri: “L’interesse della Roma? Voglio rimanere al Chelsea"
Maurizio Sarri, nel corso della conferenza pre-match di Europa League contro l'Eintracht Francoforte, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
“Mi piacerebbe restare qui. Se posso, mi piacerebbe restare nel calcio inglese”.
Perrotta e Juan in visita a Trigoria (Foto)
Nella mattinata di oggi sono tornati a fare visita a Trigoria due ex romanisti: Simone Perrotta e Juan. Il campione del mondo del 2006 e il centrale brasiliano hanno collezionato complessivamente con la maglia giallorossa ben 365 presenze (rispettivamente 246 e 119).
Oggi ci sono venuti a trovare a Trigoria due grandi ex giallorossi: @20perrotta e @juanj4oficial #ASRoma pic.twitter.com/z2uQS4na7q
— AS Roma (@OfficialASRoma) 8 maggio 2019
Juan torna a Roma e riabbraccia De Rossi: "Sempre un piacere tornare a Trigoria e rivedere grandi amici"
Juan e Simone Perrotta, ex calciatori della Roma, sono tornati a Trigoria quest'oggi poiché erano ospiti d'eccezione al centro sportivo Fulvio Bernardini. Qualche settimana fa l'ex difensore giallorosso si è ufficialmente ritirato e ha voluto donare la sua maglia numero 4 del Flamengo al capitano giallorosso Daniele De Rossi, suo ex compagno di squadra. Queste le parole del brasiliano postate sul suo profilo Instagram:
“Sempre un piacere tornare a Trigoria e rivedere grandi amici“.
La Roma tenta di fare all-in su Sarri e gli offre un contratto da 6 milioni di euro
La Roma è alla ricerca del nuovo tecnico per la prossima stagione e punta tutto su Sarri dopo il no di Conte. L'allenatore dei Blues ha spesso dichiarato di esser attratto dalla sua esperienza in Inghilterra e sarebbe felice di proseguire la sua esperienza anche in considerazione del fatto che la sua squadra è terza in Premier e ad un passo da finale di Europa League. La decisione spetterà, quindi, alla società londinese che non è totalmente convinta del suo operato e soprattutto del rapporto burrascoso con la tifoseria. Secondo quanto riporta il sito standard.co.uk, i giallorossi avrebbero offerto 6 milioni di euro a stagione all'ex Napoli, lo stesso che percepisce attualmente al Chelsea.
Questa mattina, Massara presente all'European Football Week di Special Olympics
Frederic Massara, ds giallorosso, era presente questa mattina all'European Football Week di Special Olympics. Questo il comunicato apparso sul sito del club giallorosso, asroma.com:
"Questa mattina Frederic Massara ha preso parte alla presentazione della European Football Week organizzata da Special Olympics.
L’iniziativa prenderà il via sabato 25 maggio e fino al 2 giugno vedrà impegnati 40 mila giovani atleti con e senza disabilità intellettive che giocheranno in formazioni miste.
“Siamo felici di essere qui, Special Olympics ci riporta al nostro progetto ‘Calcio Insieme’, sostenuto dalla fondazione Roma Cares, che ci sta dando incredibili soddisfazioni”, ha dichiarato il direttore sportivo giallorosso, presente all’evento insieme al presidente della FIGC Gabriele Gravina e al calciatore della Lazio Milan Badelj.
“All’AS Roma abbiamo avuto un approccio cauto e una grande attenzione nel formare uno staff di istruttori preparati”, ha proseguito Massara. “A distanza di quattro anni sono cresciute tutte le persone che hanno accompagnato questo percorso, non solo i nostri ragazzi. Di questo siamo orgogliosi e auguriamo a Special Olympics di avere lo stesso successo”.
‘Calcio Insieme’, giunto alla quarta edizione, nasce dalla collaborazione tra Fondazione Roma Cares e l’ASD Accademia Calcio Integrato con l’obiettivo è di sviluppare una cultura dell’integrazione e dell’educazione ai valori dello sport attraverso il gioco del calcio".
Mourinho: "Ho rispetto per i club che mi hanno cercato. Alla fine, ne sceglierò uno"
José Mourinho è stato intervistato dalla tv araba Bein Sports e ha parlato del suo futuro. Queste le dichiarazioni del tecnico, cercato anche dalla Roma:
“Ho molto rispetto per i club che hanno mostrato interesse nei miei confronti e che mi hanno cercato, credendo che io possa essere la persona giusta. Questo mi rende davvero molto orgoglioso. Alla fine ne sceglierò uno, ma non sono il tipo di persona che ne parlerà, perché ho rispetto per tutti. Aspettiamo e vediamo”.
Allenamento Juventus. Dybala e Bentancur parzialmente in gruppo
Questa mattina, la Juventus è tornata ad allenarsi al centro sportivo Continassa in vista della sfida di domenica sera contro la Roma. Mister Allegri aveva concesso 4 giorni di riposo ai suoi giocatori dopo il pareggio nel derby con il Torino. Lavoro atletico ed esercitazioni sul possesso palla per i bianconeri. Dybala e Bentancur hanno svolto in gruppo parte della seduta. Nuova seduta d'allenamento prevista per domani mattina. Questo è quanto riferisce il sito ufficiale del club piemontese, juventus.com.