Ranieri in conferenza stampa: "Per la Fiorentina stanno tutti bene. Stadio? Troppa burocrazia in Italia. Serve riammodernare"

Claudio Ranieri ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia di Roma-Fiorentina:

Konè nel ruolo di play è un punto di crescita? Come sta la squadra?
“Tutti bene, tranne Dybala.

Abbiamo recuperato Saud e Nelsson. Manu è un giocatore universale, può ricoprire più ruoli, lo ha fatto davanti alla difesa molto bene in Nazionale. E’ molto intelligente, sa adattarsi sia da play sia da box to box, dipende dalla partita e dall’avversario che ho davanti come schierarlo” 

In questa corsa Champions con 5 squadre in 3 punti qual è l’elemento che può essere decisivo?
“Sicuramente la freschezza della squadra, poi gli episodi che arrivano e chi riesce a sfruttarli. E’ una lunga lotta per entrare in qualcosa di importante, non mi piace promettere ma sono un ambizioso, voglio il massimo da me stesso e chiedo questo ai ragazzi. All’ultimo vedremo cosa avremo fatto, ma bisogna fare il massimo. I punti in classifica li porta la concentrazione, la determinazione. Domenica abbiamo una signora squadra, che nelle ultime 10 ha perso solo ieri e ha tutte le carte in regola per andare in finale. Ha battuto 3-0 la Juventus, ha battuto l’Atalanta. Hanno buonissimi giocatori, hanno grandi qualità, dovremo fare una super partita”

Dovbyk è un giocatore utile alla Roma? E’ un acquisto sbagliato per la Serie A? Ci crede ancora?
“Sì ci credo ancora, ha fatto notevoli progressi, può ancora migliorare tantissimo, non è un acquisto sbagliato se prendi il capocannoniere della Spagna. Poi c’è chi si adatta prima e chi si adatta dopo, sicuramente deve migliorare, penso che il suo primo anno sia positivo”

Dovbyk è un incedibile?
Non mi piace parlare di queste cose, parlo di quello che possiamo raggiungere quest’anno, sono discorsi che possono distrarre la nostra concentrazione sull’oggi. Quello che avverrà dopo la fine del campionato sono altre considerazioni. Vale per Dovbyk e per tutti”

Ha detto che a fine stagione andrà in pensione, che vorrà fare dei viaggi. L’eventualità di giocare la Champions o un ingaggio stratosferico potrebbe farle cambiare idea?
“No nulla, amo i miei colori, amo la Roma, tutto quello che mi porterebbe egoisticamente a fare un altro anno sarebbe uno sbaglio per la Roma. Verrà un nuovo allenatore e avere il tempo per poter conoscere tutto, io lo aiuterò per conoscere tutto”

Eventuale qualificazione in Champions varrebbe l’impresa di Leicester?
No più di quello non c’è niente, quella è stata un’impresa incredibile. Sarebbe comunque un altro tassello che porterei dentro il mio cuore. Io dico: lottiamo, proviamoci, non dobbiamo avere scusanti o recriminazioni. Mancano quattro partite da giocare col coltello tra i denti”

Paredes?
“Ho scelto altri giocatori, stanno tutti bene, sono tutti disponibili, scelgo quelli che reputo confacenti per vincere. Vale per tutti, per Saelemaekers, Hummels, veramente stanno tutti bene. Quando dico che scelgo il sabato sera è la verità. I miei pensieri sono legati alla squadra avversaria e come metterla in difficoltà”

Un parere sulla Fiorentina? Dovbyk-Shomurodov può essere riproposta?
Sì a prescindere dal modulo avversario, possono giocare insieme, si aiutano a vicenda e aiutano la squadra”

Lotta Champions?
“Ne avete parlato voi. Io dico che dobbiamo lavorare, dare il massimo e non promettere niente. Questo non significa che non siamo ambiziosi o determinati. Lavoro e tanto sudore”.

L’annuncio del nuovo allenatore?
“Quando il presidente lo riterrà opportuno”

Come prepara lei le partite?
“Vedo chi è in forma, vedo come sta l’avversario, cerco di mettere dei granelli di sabbia nell’ingranaggio avversario, per poter vincere la partita”

Contro Juve e Lazio un certo tipo di Roma, contro l’Inter è stata preparata in maniera diversa? In questo senso la partita di Milano vi ha aperto nuovi orizzonti?
Io non ho mai chiesto alla mia squadra pronti via di mettersi dietro. Evidentemente la squadra avversaria è stata inizialmente più forte, magari ci hanno atteso oppure ci sono venuti a prenderci alti. Anche gli altri hanno le proprie strategie, a volte funzionano, a volte si subisce e si prova a modificare. Io posso dire ai ragazzi aspettiamoli a metà tra l’area di rigore loro e la nostra metà campo, perchè magari giocano molto bene col portiere. Ci sono strategie che scegliamo e la forza dell’avversario. A volte ti metti come un pugile, subisci, incassi ma riparti. Dipende”

Senza lo stadio di proprietà si dice che non si possa ambire a vincere, ma poi ci sono tante squadre che vincono senza. Nella sua ottica la Roma può vincere anche senza?
“Si è vinto anche con stadi più piccoli, però se vuoi competere ai massimi livelli serve. Anche per decoro del calcio italiano, dovunque andiamo vediamo stadi migliori dei nostri. Nel mondo tutti stanno riammodernando gli stadi, gli unici che lo fanno lentamente siamo noi, troppa burocrazia, troppa gente dietro, è una vergogna solo italiana. Si controlli e si mandi in galera chi fa gli imbrogli”

Confermare quanto visto contro l’Inter può aggiungere pressioni?
“Noi non abbiamo pressioni, sappiamo da dove veniamo, stavamo sotto bagno, abbiamo tirato fuori la testa e respiriamo, adesso dobbiamo spingere. La pressione ce l’hanno gli altri che stanno lassù dall’inizio”

Shomurodov ottimo nelle ultime gare. Può diventare un punto fondamentale per la prossima stagione?
“E’ già fondamentale per quest’anno, per l’impegno che mette, per quello che ha che ti dà al 100%, questo è il mio modo di pensare il calcio, l’ho sempre apprezzato per questo, è un ragazzo d’oro, poi certo qualcosa sbaglia, non si risparmia mai, pressa tutti, per questo credo che sia apprezzato anche dai tifosi”.


Francesco Totti tornerà a giocare al Cur in campo a Foggia

Francesco Totti è pronto a tornare in campo, ma a scopo beneficio. La leggenda della Roma, come annunciato sui suoi canali social, parteciperà infatti alla terza edizione di CUR IN CAMPO, evento benefico in programma il prossimo 6 giugno allo Zaccheria di Foggia. Insieme al Capitano ci saranno anche Candela e Panucci.


E' vivo il sogno Champions ma impazza sempre il toto-allenatore

In casa Roma resta vivo (forse mai come ora) il sogno Champions League, ma a tenere banco a Trigoria è anche il tema legato al prossimo allenatore. C'è un retroscena su Farioli, che avrebbe anche avuto un incontro con Claudio Ranieri. Al colloquio, comunque, non sarebbero seguiti sviluppi concreti. Il tecnico dell'Ajax infatti è pronto ad un nuovo salto di qualità, ma la sua destinazione preferita resta la Premier League.
Fonte: La Repubblica

Mati Soulè ci ha preso gusto: il suo apporto è decisivo

Mati Soulé ci ha preso gusto.
Il gol dell’argentino contro l’Inter ha tenuto vive le speranze della Roma di conquistare un posto in Champions League.
Il bilancio in campionato è di 5 reti, oltre a 2 assist, che hanno portato 10 punti alla squadra giallorossa.

Roma di corto muso, otto 1-0 in A con Ranieri

Nessuno ha fatto meglio nei principali 5 campionati europei.

Inoltre alla fine di Aprile, dopo 18 risultati utili consecutivi, la Roma e il Barcellona sono le uniche squadre ancora imbattute in campionato nel 2025. Un risultato incredibile, se si pensa che Claudio Ranieri ha preso questa squadra a pochi punti dalla zona retrocessione


Mister Ranieri: "Ai giocatori ho parlato col cuore. Tra qualche mese sarò senior advisor"

Mister #Ranieri da Coverciano, dove ha ricevuto il Premio alla Carriera nel corso della V edizione di 'Inside the Sport 2025'.
"Come sono riuscito a rilanciare la Roma? Non lo so, ho solo parlato col cuore ai giocatori, come ho sempre fatto. La situazione complicata mi ha agevolato dandomi la pressione del dover fare le cose nel miglior modo possibile. Il mio tempo è finito, è giusto dare spazio ai giovani. Sarò senior advisor e in tutta franchezza non so neppure bene che cosa sia…".
Poi una battuta sul big-match di domenica contro la Fiorentina: "Adesso tutte le partite sono decisive".


Mancini a Dazn: "Non fermiamoci adesso. Stiamo facendo qualcosa di unico"

MANCINI A DAZN

Un Soulé così ve lo aspettavate?
“Si, sapevamo delle sue qualità. Arrivare in una grande piazza e con dei cambiamenti non è facile. Ora con il mister sta facendo delle ottime prestazioni, siamo tutti molto contenti per lui”.

State giocando anche per Ranieri?
“No, noi pensiamo a queste partite che sono importanti per rimanere attaccati a questo treno sapendo di aver fatto qualcosa di unico e non dobbiamo fermarci. Pensiamo domenica dopo domenica, abbiamo delle difficoltà in base alla partita. Oggi abbiamo giocato una grande gara e ce lo godiamo al massimo”


Soulè a Dazn: "Sto facendo molto bene e sono felice"

#SOULÉ A DAZN:

Ti mancava la fiducia?
“Sì, per fortuna adesso con tutti che mi danno fiducia sto facendo molto bene e sono contento”.

È vero che Dybala ti ha detto: 'Hermanito, ora tocca a te'?
“Lui è da sempre un mio idolo, provo a imparare da tutto ciò che mi dice e che mi dicono i più esperti. Io provo ad ascoltare tutto e a replicarlo in campo”.


Mister Ranieri a Dazn: "Vittoria per i nostri tifosi. La volevamo tanto"

Mister #Ranieri a Dazn: "Vittoria dedicata ai nostri tifosi che non sono potuti essere con noi, siamo venuti qui con la voglia e la determinazione di vincere. Stiamo bene fisicamente ed era giusto provarci. Prima mezz'ora bella, poi noi siamo stati bravi e diligenti a chiudere tutte le occasioni loro nel secondo tempo. Non era facile visto che non avevamo mai vinto contro una grande. Ora dobbiamo essere bravi a continuare perchè arriva la Fiorentina che sta bene anche lei. Io già ci sto pensando. Voglio il bene dei tifosi, della società e dei giocatori. Ripensamento per il prossimo anno? Ho riconsegnato già il patentino a Coverciano (ride n.d.r.). Saluto a Papa Francesco? Mi sono commosso vicino alla salma. Ha fatto tanto bene ed ha dato esempio importante".


La Roma sbanca la San Siro nerazzurra per 1-0 e rilancia i sogni di Europa

La Roma batte l'Inter 1-0 alimentando i sogni di Europa al termine di una grande prestazione.
I giallorossi giocano una gara attentissima difensivamente e sfruttano una chance con Soulé al 22’ abile ad avventarsi su una palla vagante in area e a battere Sommer. Nel primo tempo gli uomini di Ranieri si divorano anche più volte il raddoppio. Nella ripresa, l’Inter attacca e la Roma spreca ancora in contropiede con Dovbyk e Pisilli. Vincono però i giallorossi che agganciano il Bologna a 60 punti e si tengono vivi in zona Champions.

Altro colpo di scena: Inter-Roma si gioca domenica alle 15

ALTRO CAMBIO ORARIO 👇

Inter-Roma verrà disputata domenica 27 aprile alle ore 15:00 🟡🔴

Lo ha comunicato la Lega Serie A, nonostante nelle ore precedenti fosse emersa la possibilità di giocare comunque nella giornata di sabato, ma alle ore 20:45.


Dietrofront in giornata: Inter-Roma si giocherà sabato alle 20:45

Inter-Roma si giocherà sabato alle 20:45.

Negata ai nerazzurri qualsiasi ipotesi di rinvio della partita per mantenere la regolarità del campionato. La partita resta al sabato ma viene spostata dalle 18, orario originario, alle 20:45.