Il verbo del Gasp

MASSIMO PAPITTO - INSIDEROMA.COM

Espugnata anche Cremona e in modo quasi brutale, trionfalistico. Gasperini è solo al comando di un campionato strano, una annata dove c'è incertezza, l'Inter ha perso già quattro partite, il Napoli si è ripreso contro l'Atalanta dopo un periodo turbolento in pieno stile Conte bis e con una Juventus che il famoso verbo di Spalletti fa ancora fatica a digerirlo. Nella lotta oltre la Roma regge bene il Milan che con difesa e contropiede domina gli scontri diretti ma fa fatica un pò con le piccole quando deve essere lui a proporre gioco e il Bologna che continua a sognare dopo la Coppa Italia vinta con una città dietro che spinge con entusiasmo.

In questa incertezza che sa di campionato equilibrato, gli attaccanti segnano poco e le difese dominano. La tattica impera e il verbo del Gasp sta uscendo sempre più fuori. Il suo credo è entrato nella testa dei giocatori che ora si, giocano con idee e schemi codificati. La riprova netta è il 3-0 di Wesley a Cremona che per costruzione sembra nato alla playstation.

La squadra sembra non porsi limiti al momento ed è meritatamente in testa perchè subisce pochissimi gol (Svilar insieme a Maignan è il miglior portiere della Serie A) e ora ha anche idee offensive brillanti, insieme ad una condizione fisica straripante che non vedevamo da anni. La difesa era il punto di forza dello scorso anno e si sta dimostrando efficace anche quest'anno in attesa del mercato di gennaio che se regalerà a Gasp quello che lui vuole potrà alimentare quel tipo di sogno che lui stesso definisce quasi impossibile ma comunque bello. D'altronde quali sono i sogni che sono più belli da vivere? Quelli che non ti aspetti, le cose che la vita ti regala così, andandoteli però a cercare con grinta, cuore e sudore. Il murales alla Garbatella di Drupi in tal senso non poteva essere migliore di quello che è.


Wesley a Dazn: "Se seguiamo il mister possiamo continuare a lottare"

WESLEY A DAZN

Ti aspettavo una Roma così bella?
“Ringrazio Dio per la vittoria di oggi. Immaginavo tante cose quando sono arrivato, ma non di adattarmi in modo così rapido con la squadra e con la lingua. Sono molto contento”.

La Roma c’è per lo scudetto?
“Sono venuto qua per vincere titoli, ma è l’obiettivo di ogni giocatore. Dobbiamo continuare così, stiamo facendo il nostro lavoro. Se seguiamo ciò che dice il mister possiamo continuare a lottare per lo scudetto”.


Ferguson a Dazn: "Aspettavo questo gol da tanto tempo"

FERGUSON A DAZN

Primo gol e primo posto in classifica…
“Momento bellissimo, lo aspettavo da tanto e non vedevo l’ora”.

Da quanto aspettavi una sensazione come questa?
“Ci sono stati tanti alti e bassi, ma ora voglio sfruttare questo momento positivo. Voglio continuare così”.


Gasperini a Dazn: "Oggi siamo stati sempre pericolosi. Espulsione? Non ho detto nulla"

Mister #Gasperini a Dazn: "Siamo contenti per #Ferguson che aspettava questo gol. Il suo secondo gol ci ha fatto capire che si poteva vincere oggi. I cinque cambi io li utilizzo anche se non mi entusiasmano perchè le squadre più preparate fisicamente non vengono più fuori. Arbitraggio di Ayroldi come lo giudica? I dieci minuti finali del primo tempo sono stati pesanti per noi ma quando sono stato espulso non ho detto nulla. L'arbitro ha fatto due errori grossolani oggi perchè se doveva fare qualcosa su di me lo doveva fare nel primo tempo. Gli arbitri a bordocampo poi già hanno poco da fare e poi quel poco che hanno da fare lo sbagliano pure. #Baldanzi come lo ha visto? Mi è piaciuto molto e per come ci siamo mossi in attacco siamo sempre stati pericolosi. Oggi lui è stato molto fastidioso e pericoloso. Il terzo gol fatto poi ci ha fatto svoltare perchè se fai quei gol lì significa che la squadra sta facendo bene. Si sogna ancora? È giusto farlo ma i sogni rarissime volte si avverano. È bello però viverli e cerchiamo anche di allungarli"


La Roma sbanca anche lo Zini di Cremona per 3-1 e si conferma prima

Partita molto bella a Cremona: dopo una prima palla gol per Bonazzoli, la gara si sblocca al 17' col bel mancino a giro di Soulé. Al 26' il raddoppio di Pellegrini viene annullato dal Var per fuorigioco. Passano pochi minuti e la Cremonese colpisce un palo. Nel finale di tempo clamorosa parata di Audero su Pellegrini. Nella ripresa rosso per Gasp. Poco dopo si sblocca Ferguson e Wesley cala il tris. Nel finale accorcia Folino. La Roma si conferma prima in classifica prima dello scontro diretto contro il Napoli di domenica prossima.


A Roma il 30 novembre l’evento Panettone Maximo. Tra gli espositori ci sarà anche MeDeVì di Francesca Cianfrocca

Si terrà domenica 30 novembre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 20.30, presso la splendida location del Salone delle Fontane (Via Ciro il Grande 10 – Roma Eur)  la VII edizione di Panettone Maximo, il Festival Nazionale del Panettone Artigianale.

Panettone Maximo rappresenta ormai non solo il più grande evento nazionale dedicato ai grandi lievitati ma un appuntamento imperdibile del periodo Natalizio. Del resto i numeri sempre crescenti delle precedenti sei edizioni stanno a testimoniarlo e l’ultima, tenutasi lo scorso 1 dicembre al Salone delle Fontane, è stato un autentico successo, con oltre 3.500 presenze, 80 banchi di degustazione, 48 pasticcerie e forni da tutta Italia e ben 96 panettoni in gara!  

Un successo anche mediatico con innumerevoli articoli usciti su testate cartacee e online, servizi radiofonici e televisivi con la presenza su tutti i principali TG nazionali.

Tra i numerosi espositori e tra gli stand presenti ci sarà anche Me.De.Vì. L’eccellenza vinicola dei Monti Ernici e fondata nel 2017 dalla ragazza ciociara Francesca CianfroccaMe.De.Vì è una selezione rigorosa di vini autentici con una qualità assoluta per chi cerca il meglio per la buona tavola. L’azienda seleziona le migliori uve locali per dare vita a vini dalla personalità unica e riconoscibile, utilizzando le migliori tecnologie ma con la necessità di preservare la dimensione artigiana del vino. Rispetto del territorio e cura meticolosa nella scelta delle migliori uve del Lazio sono i valori imprescindibili nei quali Francesca ha sempre creduto fin dalla prima vendemmia. Ogni sorso poi è un’esperienza che incanta i sensi e arricchisce l’anima.

Il 30 novembre a Roma all’evento Panettone Maximo Francesca e il suo stand vi aspettano. Non mancate!

 


La Roma tenterà di portare Zirkzee a disposizione di Gasperini

La Roma è al momento l’unico club ad aver preso contatti e richiesto informazioni su Joshua Zirkzee. Il giocatore desidera trovare maggiore spazio, anche se non ha ancora preso una decisione definitiva. Il tecnico del Man.Utd, Amorim, lo vorrebbe trattenere. Tra difficoltà e incertezze, una cosa appare chiara: la Roma farà davvero un tentativo per portare Zirkzee nella Capitale.


Nazionali, Ferguson resta a Roma a disposizione di Gasperini

Finalmente è arrivata la decisione definitiva: Evan Ferguson non andrà in nazionale e resterà a Roma.

L'Irlanda dovrà giocarsi lo scontro diretto con l'Ungheria e l'accesso almeno al playoff per i Mondiali senza di lui. Il centravanti sarà a disposizione di Gasperini per tentare di recuperare dall'infortunio ed essere magari titolare con la Cremonese.


Tra la Roma e Mancini il rinnovo è vicino

Gianluca Mancini ha il contratto in scadenza nel 2027 con la Roma. Ci sono trattative molto ben indirizzate per il rinnovo di contratto fino al 2030 o 2031, c'è la volontà di continuare insieme.


Rinnovi contratto, iniziano i colloqui per giugno 2026

Rinnovi in casa Roma: Dybala si trova fantasticamente, ma deve accettare un taglio cospicuo dell'attuale ingaggio che sfiora i 16 milioni lordi. Circa il doppio di quello, già molto alto, dello stesso Pellegrini: sia lui che la Roma sono chiamati a delle riflessioni determinanti. Nessun contatto ancora con El Shaarawy. Celik invece è già a colloquio per il futuro, Hermoso anche può spalmarsi l'ingaggio.


Italia, Mancini in gol in Moldavia: "Questo è un gruppo unito e questa maglia è bellissima"

Italia, Gianluca Mancini in gol in Moldavia per il 2-0 dell'Italia sui padroni di casa ha dichiarato queste parole a Raisport: "Partita che sapevamo che sarebbe stata molto chiusa e se non la sblocchi subito più passa il tempo e poi diventa difficile. Dovevamo essere più precisi con le occasioni che abbiamo avuto anche se poi abbiamo vinto nel finale. Avessimo fatto gol prima probabilmente ne avremmo fatti di più. A inizio partita ho preso una botta, la cosiddetta "vecchietta" che mi sono portato dietro ma non volevo mollare perchè questa maglia è bellissima e non volevo uscire. Mi devono staccare una gamba per lasciare il campo. Questo gruppo è unito e siamo rimasti compatti per vincere questa partita. Sappiamo che abbiamo la responsabilità di portare l'Italia al mondiale e vogliamo andarci a tutti i costi. La contestazione dei tifosi non ci ha fatto piacere ma lavoriamo per trasformare questi fischi in applausi. Sarai in campo anche con la Norvegia? Le scelte le fa il mister e vanno accettate. Far parte di questo gruppo è giá importante. Mi trovo bene con Gattuso così come con Gasperini nella Roma".


A gennaio può riaprirsi la pista dello scambio Gimenez-Dovbyk

Secondo quanto riporta il nostro redattore Massimo Papitto a gennaio ci può essere la possibilità di una riapertura col Milan per lo scambio Gimenez-Dovbyk che sfumò già questa estate nelle ultime ore di mercato per la mancanza di tempo nella quadratura dell'affare. Gasperini poi dal canto suo sta chiedendo anche un esterno offensivo che gli manca in rosa.