Quanto sei bello Rom

Pari a Rotterdam. Ci pensa Lukaku, rimonta Roma (1-1). Grande reazione in casa del Feyenoord. Sesto gol del belga in Coppa e gesto di protesta contro le violenze in Congo. DDR: "Testa giusta". Giovedì il ritorno. Mourinho si sfoga: "Ferita aperta, ho dato tutto".   

Corriere dello Sport


Spinazzola a Sky Sport: "A casa nostra sarà tutta un'altra partita"

 
Leonardo Spinazzola a Sky Sport al termine del match di Rotterdam:
 
Ti deve pagare la cena Lukaku..
“Io la devo a lui (ride, ndr). Sono felice dell’assist e della prestazione, ce la giochiamo a Roma. Sapevamo che sarebbe stata tosta e così è stata”.
 
Quando c’era da soffrire avere fatto un passo in avanti…
“Si, sapevamo che dovevamo soffrire e che durante la gara avremmo sofferto. Nel secondo tempo siamo stati compatti e concentrati”.
 
Avete un bel rapporto con De Rossi, fin dalla nazionale, questo vi aiuta?
"Sicuramente. Il mister è sì un mister, ma è stato anche un compagno per tanti. Sempre con rispetto, ma abbiamo quella confidenza per poterci dire tante cose”.
 
Ci sarà da soffrire al ritorno…
“Sicuramente. La partita è apertissima ma a Roma davanti al nostro pubblico sarà un’altra partita”.

Sky Sport


Wolf in progress

Al de Kuip prendiamo subito in mano il pallino del gioco, gli avversari soffrono ma poi trovano il vantaggio più casuale che meritato con Paixao a fine tempo. Il gol non ci scompone e nella ripresa la riprendiamo con Lukaku. Tutto è in gioco al ritorno, ma prima c’è Frosinone. 

Il Romanista


Feyenoord, Slot: "La Roma ci ha sorpreso giocando diversamente dal solito"

Arne Slot, tecnico del Feyenoord, ha commentato in conferenza stampa il pareggio degli olandesi contro la Roma, col discorso qualificazione rimandato di sette giorni all'Olimpico: "Le differenze principali tra i due coach che è prima la Roma giocava 5-3-2, ora gioca 4-3-3, molti giocatori sono gli stessi, ma alcuni giocano in ruoli diversi. Dybala ora gioca ala destra ed è libero di girare intorno a Lukaku. La cosa che mi ha sorpreso è che nelle 4 occasioni in cui ho affrontato la Roma hanno giocato in maniera identica nel modo di pressare. Normalmente era Pellegrini a uscire da sinistra del centrocampo. Oggi era Dybala che veniva dalla destra verso il centro a formare un 4-4-2 in fase di possesso ed è un qualcosa che ci ha creato problemi perché ci aspettavamo quello che avevano sempre fatto con Pellegrini, ma dopo potremmo informarci un po' e questo ci potrà aiutarci a migliorare nel gioco e vedere le differenze. Nei quattro match, ora cinque match che ho affrontato, ed è una mia opinione, è che hanno giocato sempre alla stessa maniera, mentre oggi hanno giocato in maniera diversa e ci hanno sorpreso nei primi 20 minuti".


Roma-Feyenoord: vicino il tutto esaurito giallorosso

La Roma si accinge a giocare contro il Feyenoord, la gara di ritorno dei play-off con un altro Olimpico tutto romanista come avvenuto un anno fa.

La società giallorossa ha infatti messo in vendita anche i biglietti del distinto nord di solito occupato dai tifosi ospiti, che come noto non saranno nella capitale.

Già 66 mila spettatori previsti e secondo le informazioni raccolte dalla biglietteria giallorossa, sono ancora in vendita circa 500 tagliandi.

Retesport


A Frosinone pronte alcune rotazioni di formazione

Domenica a Frosinone, De Rossi darà vita ad un pò di rotazioni. 

Possibile la conferma del serbo Svilar tra i pali, ma il ballottaggio con Rui Patricio è aperto e il portoghese potrebbe tornare titolare. A destra Karsdorp dovrebbe riposare ed è probabile che Kristensen torni dall’inizio con Angelino che giocherà a sinistra, questa volta con maggiore libertà di spinta rispetto a Roma-Inter. In mezzo Hujisen ha più di una chance di rigiocare, anche perchè Llorente non è apparso al top ed è diffidato.

Centrocampo quasi obbligato con Bove che sarà riconfermato, possibile turno di riposo per Paredes se Cristante dovesse ritrovare una maglia da titolare. Davanti torna El Shaarawy alle spalle di Lukaku, con Dybala verso un turno di stop: al posto dell’argentino in pole Baldanzi, ma occhio anche ad Azmoun e Aouar.

Smalling e Sanches ancora nelle retrovie: i due calciatori potrebbero trovare minutaggio in corso di gara, magari nel finale.


Carica De Rossi: "Roma alla Mou"

Assalto al Feyenoord con la LuPa. DDR: "Spero che in Europa i risultati non siano distanti da quelli di Josè che ha fatto due finali". Titolari Svilar e Spinazzola

Corriere dello Sport


Svilar si riprende la porta, Smalling aspetta e spera

Il 24enne portiere di nuovo titolare al posti di Rui Patricio. 

Il centrale inglese è tornato ad allenarsi in gruppo ma sente ancora un pò di dolore al tendine. Rientra Llorente. Ballottaggio invece tra Cristante e Bove. Chance per Spinazzola

Corriere dello Sport


De Rossi, la garanzia del blocco azzurro

Nelle partite che contano si sentono, DDR si affida a loro. 

Mancini, Cristante, Pellegrini, El Shaaraw Spinazzola, sono l'anima della squadra. Anche contro l'itner si è visto. Lasciarono il segno nell'ultima contro il Feyenoord. Solo Bryan ha un problema fisico ma ci sarà a disposizione.  

Corriere dello Sport


Da Roma

Torniamo al de Kuip per l’andata dei playoff di Europa League, con la voglia di confermare la dimensione degli ultimi anni. De Rossi: «Felice di esordire, non sarà facile, giocheremo per i tifosi, peccato non averli». Forza ragazzi!

Il Romanista


DDR a Rotterdam con il vero Pellegrini

Un anno fa la partita flop di Pellegrini in Olanda con il rigore sbagliatoe il cambio all'intervallo. Al ritorno fu decisivo. 

Il capitano vuole continuare il suo trend positivo. Dall'arrivo del nuovo tecnico ha segnato tre gol. Il suo obiettivo è la qualificazione ma anche ritrovare il feeling coi tifosi.   

Corriere dello Sport


Mourinho sull'esonero: "E' una decisione dei proprietari che va rispettata"

Josè #Mourinho ha parlato delle sue sensazioni dopo la separazione anticipata dal club giallorosso smentendo ache le dichiarazioni uscite in mattinata: "L'esonero? È una decisione del proprietario. Bisogna rispettarlo, nemmeno discuterlo. Sento che i tifosi sono sempre il cuore del calcio. Ma c'è una proprietà, quando il proprietario decide bisogna rispettarlo", ha continuato "È l'esonero che mi ha fatto più male, ho dato tutto, ho dato il cuore. Quindi quando ho dovuto lasciare, l'ho fatto sentendomi ferito. In questi tre anni ho rifiutato di diventare il nuovo allenatore del Portogallo con la migliore nazionale di sempre e un'offerta importante dall'Arabia Saudita. Fu un'offerta enorme, di solito sono pragmatico nelle mie scelte e cerco di controllare le emozioni, ma in questa situazione ho deciso ascoltando le emozioni. Quindi quando sono stato mandato via dalla Roma mi ha fatto male. Ho la sensazione di aver portato tanta gioia ai tifosi, due finali consecutive non accadano spesso, specialmente in un club come la Roma. Quando camminavo per strada la gente mi urlava 'Portaci a Dublino!'. Nella testa avevo in mente la terza finale europea consecutiva, ma bisogna rispettare la decisione del proprietario del club e io la sto rispettando".
L'ex allenatore giallorosso non ha voluto aggiungere ulteriori informazioni sull'esonero: "Non voglio parlare della Roma oltre a ciò che ho detto, non voglio andare nei dettagli. Non è la prima volta che lascio un club, ma è la prima volta che sento una sensazione diversa. Dopo aver lasciato un club bisogna andare avanti e imparare da quell'esperienza. Non voglio parlare pubblicamente di quanto accaduto".