Tre uomini e una poltrona

Il Gallo e la LuPa insieme? La grande prestazione dell'ex granata con il Servette rilancia l'idea di una Roma votata totalmente all'offensiva. 

Belotti, Dybala, Lukaku: undici gol in questo avvio di stagione. Super attacco sostenibile se si recuperano giocatori ed equilibrio. Questa soluzione tattica è stata già usata. E dopo la sosta tornano pedine importanti.

Corriere dello Sport


Rischiatutti

La Roma, Mourinho e Ranieri: in ballo presente e futuro. 

Il club giallorosso: "Non pensiamo di sostituire Josè". Ma resta la tensione. A Cagliari alle 18 torna Dybala con Lukaku.  

Corriere dello Sport


L'AS Roma smentisce le voci di un possibile esonero di Mourinho

L'#ASRoma smentisce la notizia del possibile esonero di #Mourinho.
Il club fa sapere che la ricostruzione di un possibile esonero di José Mourinho in caso di ko a Cagliari rappresenta una "fake news." Inoltre, ribadiscono che non ci sono stati contatti con l'allenatore tedesco Hans-Dieter Flick come possibile successore dello Special One.

ASRoma


Lupi nello step

Dopo le vittorie contro Frosinone e Servette, domani a Cagliari serve trovare continuità, interrompendo il digiuno di successi in esterna che in Serie A dura da 6 mesi. I senatori e i nuovi protagonisti come Lukaku e Paredes sono chiamati all’ultimo sforzo prima della seconda pausa. Forza Roma, vinci ancora!

Il Romanista


Cagliari, Ranieri: "Sempre particolare per me affrontare la Roma"

Cosa è per lei Cagliari-Roma e qual è il suo rapporto con Mourinho? È questa una delle domande a cui il tecnico del Cagliari, Claudio Ranieri, ha risposto in conferenza stampa in vista della gara di domenica contro i giallorossi: "Per me affrontare la Roma è sempre particolare, anche se ho sempre tirato il meglio dalla mia squadra. Mou? Sì, era iniziata male, ma oggi lo stimo tantissimo".

Cosa si aspetta dalla Roma?
"Una grande Roma, ieri ha vinto e la vittoria aiuta sempre".


La Big Roma passa dai piedi di Romelu

La Big Roma che ha in testa Mourinho passa dai piedi di Romelu, uomo gol e squadra, si legge su Il Messaggero. Segna ogni 103 minuti e ha un previsto gol di una rete a partita. Lo scorso anno la Roma ha fatto un gol a partita. Dall'arrivo del belga la media è aumentata. Con lui amplia le soluzioni: non solo la coppia con Dybala, ha funzionato anche il tandem con Belotti. Se lo scorso anno si arrivava a fatica a superare un gol a gara (1,2), ora la media è 2,3. E, dato più importante, in tutte le partite la Roma ha sempre segnato. Al netto del valore del Servette l'Europa è servita per capire che l'opzione doppio centravanti è lì sul piatto, pronta ad essere utilizzata.

Il Messaggero


Clamorosa indiscrezione del CorSport: Mourinho via se perde a Cagliari

Clamorosa indiscrezione del Corriere dello Sport: Mourinho rischia la panchina se perde a Cagliari. I Friedkin sono pronti ad esonerarlo. 

In Germania, per la sostituzione dello Special One, si parla di Hans Dieter Flick ex Bayern Monaco e ex ct della Germania, che sarebbe già stato contattato e bloccato da Dan Friedkin.   

Corriere dello Sport


Mourinho a Sky Sport: "Pellegrini ha un problema muscolare. Mi è piaciuto il secondo tempo"

Mourinho a #SkySport: "Primo tempo orribile, passivi e con poco movimento mentre secondo tempo bene. Ritmo, intensità e movimenti con la palla. Mi è piaciuto abbastanza. Senza #Dybala però ci manca creatività. Non siamo ancora solidi, abbiamo bisogno di tempo per alcuni giocatori ma dobbiamo fare punti e tempo ora non c'è. #Aouar sta facendo fatica ma è lui che deve venire incontro a noi. In Europa siamo più forti di queste squadre (Servette e Sheriff) e dovevamo fare questi punti. Slavia Praga sarà una storia diversa, è una squadra con potenziale diverso, da Champions League. #Pellegrini è un calciatore con enorme potenziale ma purtroppo ha una storia clinica di infortuni. Credo che sia qualcosa di muscolare.

Sky Sport


Mile Svilar: "Tre punti importanti ed è stato bello non subire gol"

Dopo la vittoria per 4-0 contro il Servette ha parlato in mixed zone Mile Svilar, portiere della Roma, che ha chiuso la sfida senza gol al passivo. Queste le sue parole. 

L’Europa League è il primo obiettivo della stagione?
“È presto per dirlo, vediamo partita per partita e tre punti per tre punti”.

4-0 e tre punti, contro lo Slavia sarà più difficile.
“È sempre importante non subire gol e ancora di più prendere i tre punti e vincere e oggi l’abbiamo fatto”.

Come vedi il tuo futuro alla Roma?
“Guardo giorno per giorno, mi sento meglio ogni partita e ogni allenamento è importante”.

State giocando più da dietro quest’anno.
“Sì, penso che abbiamo le qualità per farlo. Stiamo lavorando su questo ogni allenamento e migliora ogni partita”


Servette, Weiler: "La differenza con la Roma è stata nell'intensità"

René Weiler, tecnico del Servette, parla in conferenza stampa dopo il ko con la Roma per 4-0. Di seguito le sue parole:

Qual è la differenza tra voi e la Roma?

"La differenza tra noi e loro sta nell'intensità. Abbiamo giocato un buon primo tempo, poi loro hanno aumentato il ritmo dopo il primo gol e si è vista la differenza". 

Come ha trovato la Roma?
"Tra i punti di forza della Roma c'è sicuramente l'efficacia, alla prima occasione hanno segnato e indirizzato la partita. Debolezze? Difficile trovarne dopo aver perso 4-0".


Mourinho elogia D'Alessio che ha esordito in Europa League

Simpatico siparietto nel post partita di Roma-Servette. José Mourinho, impegnato nelle interviste post-partita ha visto Francesco D'Alessio, che ha esordito ieri in Prima Squadra subentrando a Bove a un quarto d'ora dalla fine, e ha raccontato un aneddoto sul giovane centrocampista classe 2004: "Un giorno noi, prima dell'inizio delle scuole, ci stavamo allenando e c'era dei bambini fuori da Trigoria che urlavano perché volevano entrare a vedere l'allenamento. Lui (D'Alessio ndr) mi ha detto che, quando aveva 8-9 anni, stava lì fuori chiedendo di entrare ma nessun allenatore ha mai aperto le porte. Allora, ho aperto le porte per lasciare entrare i bambini, ed erano molto felici. Ora D'Alessio gioca nella Roma, in Europa League, all'Olimpico, davanti a circa 60.000 persone davanti alla sua famiglia. Complimenti".

AS ROMA


150 il Gallo canta

Poker dei giallorossi e punteggio pieno: apre il solito Lukaku in un primo tempo con poco ritmo. Nella ripresa arriva subito il raddoppio con Belotti, su assist di Pellegrini, subentrato nella ripresa. Il terzo gol è bellissimo e lo firma proprio il Capitano che però si fa male poco dopo. Chiude un secondo tempo divertente ancora il Gallo con un colpo di testa su sviluppi di calcio d’angolo. È la 150ª vittoria in competizioni Uefa, ora si pensa al Cagliari. 

Il Romanista