Wijnaldum: "Se il Psg mi chiederà di rimanere lo farò, Mourinho mi ha migliorato"

Il giocatore della Roma Wijnaldum deve ancora definire il suo futuro, che sembra sempre più lontano dalla capitale italiana.
"Il mio futuro non lo conosco ancora. Devo vedere il Psg. Ci sono molte cose da chiarire. Poi vedremo. Sui media si legge che ci sarà un nuovo allenatore, ma non sembra del tutto chiaro". Così Georginio Wijnaldum in un'intervista a L'Equipe ha parlato del suo futuro, dopo l'anno in prestito alla Roma, con il club giallorosso che a oggi non sembra intenzionato a riscattarlo.
E quando gli viene chiesto cosa farebbe se il Psg annunciasse di volerlo tenere, ha risposto: "Accetterei di tornare se me lo chiedessero".
Parlando dell'esperienza alla Roma, invece, ha aggiunto: "È stata una stagione breve dopo l'infortunio alla tibia. È durata solo tre mesi e mezzo. Sono tornato a Roma a dicembre, dopo essere stato in Olanda per la riabilitazione, ma il club mi ha aiutato molto in questo periodo e mi è piaciuto molto giocare lì".
Mentre parlando di Mourinho ha concluso: "La gente non lo conosce. Si dicono tante cose su di lui, ma è stato fantastico con me. Quando avevo bisogno di lui, potevo contare su di lui. Sono un calciatore migliore dopo che mi ha allenato".

Bersaglio Mourinho

Mourinho stangato per i giudizi sull'arbitro Taylor dopo la finale di Budapest. L'Uefa gli presenta il conto: quattro giornate di squalifica. La Roma si ribella e prepara il ricorso. Vietata anche la prima trasferta ai tifosi in Europa League. I Friedkin dovranno pagare anche 55.000 euro di multa e danni allo stadio Puskas Arena.  

Corriere dello Sport


Kluivert e gli altri: la Roma fa cassa

Ad un passo all'addio dell'Olandese Kluivert al Bournemouth. Poi Volpato e Missori al Sassuolo per complessivi 10 milioni di euro mentre Carles Perez è vicinissimo al ritorno al Celta Vigo

Sono vicini i 28 milioni di plusvalenze. Dopo ci sarà l'assalto a Scamacca.   

Corriere dello Sport


Ola Solbakken: "Haaland un esempio. Ora stop infortuni"

Il norvegese Ola Solbakken promette una grande stagione: "E' facile giocare in nazionale con Haaland, è il più forte di tutti. Io posso esprimermi a un livello più alto senza infortuni. Per emergere devo stare bene fisicamente." Proprio per questo l'esterno sta pensando di anticipare il suo ritorno a Trigoria.     

Corriere dello Sport


Occhio a Savio. Un baby attaccante alla corte dei Friedkin

Il centravanti brasiliano Savio classe 2004 è nella galassia del Manchester City. In questa stagione ha giocato nel Psv in prestito ma è di proprietà del Troyes in Francia che lo ha pagato 6.5 milioni di euro dall'Atletico Mineiro. Il ragazzo quattro anni fa ha vinto il torneo sudamericano di categoria diventando anche capocannoniere. Se la Roma riuscirà a chiudere la trattativa si tratterà di una scelta oculata.  

Gazzetta dello Sport


Dammi il cinque

Il centrale Ndicka è ufficiale da ieri: "Mi ha colpito il progetto e il prestigio del club, peccato per l'Europa League, ma possiamo competere per un posto in Champions.".

Tiago Pinto: "Era un giocatore molto ambito dalle big, felice che ci abbia scelti, ha esperienza". Benvenuto Evan!   

Il Romanista


Proposto Van De Beek in prestito. La Roma ci pensa

Proposto alla #Roma il prestito del centrocampista del #ManUtd#DonnyVanDeBeek. Al momento però non è una priorità per i giallorossi che comunque ci penseranno.  

Sky Sport


Rosella Sensi: "Provo rabbia e tristezza per le sentenze Uefa"

Parla #RosellaSensi contro le sentenze #Uefa: "Pensavo di averle viste tutte, o almeno tante. E invece continuo a stupirmi, a provare rabbia e tristezza. Forse anche più di quanta ne ho provata a Budapest un mese fa. Le decisioni dell’Uefa che hanno colpito duramente i tifosi e #Mourinho suonano come l’ennesimo affronto nei confronti della #Roma e di tutto il calcio italiano.
Come se non bastassero gli evidenti errori di #Taylor - che sono costati un trofeo europeo con il silenzio delle istituzioni calcistiche - oggi sono arrivate squalifiche e multe all’indirizzo di chi quel danno l’ha subito più di tutti.
Uno schifo che non meritiamo, così come non meritano di essere cacciati da casa loro quei 6mila tifosi che non potranno assistere alla prima partita europea all’Olimpico."

Stangata dell'Uefa

A Mourinho 4 giornate di squalifica per il diverbio con Taylor a Budapest. E chiusa la prima trasferta del prossimo anno. Sarà ricorso. Chiusura anche parziale dell'Olimpico per un turno (per i fatti relativi a Roma-Bayer Leverkusen). 

Il Romanista


Roma, c'è il si di Scamacca: ora manca solo l'ok al prestito

Gianluca Scamacca secondo la Gazzetta dello Sport ha detto si. Ora serve però la formula per l'ok col West Ham. I giallorossi vogliono il centravanti italiano solo in prestito e i soldi delle cessioni di Kluivert e Vina al Bournemouth potrebbero sistemare i conti e sbloccare lo stallo nella trattativa. 

Entro il 30 giugno la società dovrà fare plusvalenze per circa 30 milioni, un traguardo che sarà raggiunto con la cessione di Tahirovic all'Ajax e quelle imminenti di Kluivert, Carles Perez, Volpato e Missori.   

Gazzetta dello Sport


EuroUnder21 al via oggi. Con l'Italia c'è anche il nostro Edo Bove

Il via oggi in Romania e in Georgia l'Europeo under 21

Da Moukoko, Amdouni, VeigaMudryk, De KeteleareOpenda, a Gravenbech fino a Tonali e il romanista Bove. In vetrina i migliori giovani nel panorama internazionale che valgono già 320 milioni.

Per gli azzurrini esordio domani contro la Francia

Corriere dello Sport


Roma, quattro giornate di squalifica per Mourinho per gli insulti a Taylor

Roma, quattro giornate di squalifica per #Mourinho per gli insulti a #Taylor.
Il tecnico giallorosso squalificato per quattro turni nelle competizioni europee “per aver rivolto un linguaggio offensivo a un ufficiale di gara”, come spiegato dalla UEFA.
 
In più settore ospiti chiuso in trasferta per una partita e 55mila euro di multa alla Roma.
 

Di seguito il comunicato completo: 

 

"L'Organo disciplinare, etico e di controllo UEFA ha preso le seguenti decisioni che influenzerebbero la partecipazione dei tifosi alle partite UEFA:

 

Partita: Sevilla FC - AS Roma, giocata il 31 maggio 2023 a Budapest, Ungheria (finale di UEFA Europa League 2023)

- Multare l'AS Roma di € 50.000 e vietare all'AS Roma di vendere biglietti ai propri tifosi ospiti per la prossima (1) partita delle competizioni UEFA, per accensione di fuochi d'artificio, lancio di oggetti, atti di danneggiamento e disturbo alla folla. 

- Multare l'AS Roma per 5.000 euro per comportamento scorretto della squadra.

- Di condannare l'AS Roma a contattare la Federcalcio ungherese entro 30 giorni per la liquidazione dei danni causati dai propri tifosi, ovvero per i bidoni rotti, le scatole di carta, i bicchieri, i tappi dei cavi e i due sedili rotti".