Il Ludogorets sfida le ambizioni europee della Roma. La stella è Tekpetey
Esordio all'apparenza morbido per la Roma di José Mourinho, che giovedì comincerà il suo percorso in Europa League in Bulgaria, dove sarà ospite del Ludogorets. Una squadra che ha cambiato molto nella finestra di mercato e che punta a essere la sorpresa del Gruppo C, provando a insidiare giallorossi e Betis.
Da ormai molti anni il Ludogorets "pesca" in Brasile per il calciomercato e anche la sessione estiva non ha fatto eccezione: dall'Internacional de Porto Alegre sono arrivati il centrocampista Nonato il difensore Pedro Henrique, mentre dal Cearà ecco il mediano Naressi, che rinforza il reparto insieme anche a Piotrowski. Cessione importante, invece, quella di Alex Santana all'Athletico-PR.
Una nuova stella invece è arrivata dal Brasile. La tradizione prosegue e a Razgrad sperano che Gustavo Nonato Santana possa essere il trascinatore della squadra. Centrocampista di 24 anni, piede destro, Nonato è un giocatore completo: abile in fase di interdizione, ha un buon tempismo negli inserimenti e trova spesso la porta.
Tattica e formazione titolare - Un 4-2-3-1 tutto fantasia e velocità. Ante Simundza chiede molto soprattutto agli esterni offensivi e potrebbe esserci spazio per Kiril Despodov, vecchia conoscenza della Serie A (ha giocato nel Cagliari). La stella è sicuramente lui, insieme a Bernard Tekpetey, ala destra ghanese con il vizio del gol.
Questo l'11 titolare: Padt (Sluga); Witry, Verdon, Plastun, Nedyalkov; Nonato, Show; Tekpetey, Cauly, Despodov; Tisser
Bologna, esonerato Sinisa Mihajlovic
Il Resto del Carlino, nella sua versione web, racconta un retroscena riguardante l'esonero di Sinisa Mihajlovic da parte del Bologna. Il tecnico serbo ha ricevuto la comunicazione nell'incontro odierno avvenuto a Roma, ma la decisione della società era già stata presa nella giornata di ieri: a Casteldebole era andato in scena un summit fra il patron Joey Saputo ed il management felsineo, nel quale si era appunto arrivati a questa decisione.
Il club però voleva separarsi da Mihajlovic nel miglior modo possibile, da qui l'incontro di oggi nel quale però il serbo non ha lasciato margini di trattativa e non ha accettato la strada della risoluzione consensuale. Da qui l'esonero, comunicato appunto in queste ore da Fenucci, Sartori e Di Vaio.
Secondo il CorSport il rinnovo di Zaniolo non sarà un problema
"Abbiamo un grande rapporto con Vigorelli e il ragazzo. Io e l’agente abbiamo un patto, così i giornalisti avranno tempo per parlare del rinnovo. Ma per noi non sarà mai un problema". Tiago Pinto è stato chiaro nei giorni scorsi sul rinnovo di Nicolò Zaniolo.
Come riporta Il Corriere dello Sport non ci saranno problemi insormontabile, ma il giocatore di aspetta di avere un sensibile ritocco dell'ingaggio passando dai 2,5 milioni attuali ai 4/4,5 più bonus. Il contratto sarà prolungato fino al 2027.
Roma, si pensa ad un difensore svincolato: Maksimovic e Zagadou i nomi
In casa Roma l'esigenza di un difensore centrale è diventata prioritaria per Mourinho: secondo la Gazzetta dello Sport, il preferito sarebbe Nikola Maksimovic, ex Genoa, ma da tempo è nel mirino Zagadou, ex Borussia Dortmund. Non basta, visto che piacciono anche Denayer, ex Lione, Ceppitelli, ex Cagliari, I’ex Trazbonspor e Morricone, ex Cardiff.
Fabio Petruzzi a ReteSport: "Mourinho deve rivedere alcune scelte"
Disappunti nel viaggio - Lo schiaffo di Udine
MASSIMO PAPITTO - INSIDEROMA
Zibi Boniek: "Troppi errori individuali a Udine"
(ANSA) - ROMA, 05 SET - "Per la Roma è stata una partita strana contro una squadra in salute. Sono stati un po' aiutati dagli errori individuali della Roma. Quando regali tre gol per tuoi errori è inutile attendere un risultato positivo. L'Udinese ha ampiamente meritato la vittoria. Adesso c'è una bella ammucchiata in avanti. ci sono squadre che giocano bene e altre che soffrono per il gioco espresso come la Juventus. Difficoltà per Dybala? Non credo ce ne siano, casomai avrà solo dei vantaggi, visto che nella Juventus era stato impiegato poco. Penso che lui sia contento, a Roma gioca con maggiore continuità, lui ha bisogno di giocare. Ieri sera ha disputato un ottimo primo tempo, difficoltà non ne vedo, perché i giocatori oggi cambiano con più facilità la squadra. Ma forse è meglio così". Lo ha detto Zibì Boniek, parlando a Radio Anch'io lo sport, su RadioRai.
Fabio Capello: "La Roma è stata messa in crisi dalla velocità dell'Udinese"
Intervenuto nel corso di ‘Sky Calcio Show’, Fabio Capello analizza così il ko della Roma sul campo dell’Udinese: “Certe squadre hanno fatto un po’ di turnover in questo turno di campionato, l’unico che non l’ha fatto è stato Mourinho che però stasera ha trovato una squadra che andava forte. Ci sta secondo me non averlo fatto, dopo sole cinque partite non si può essere già stanchi. A me piace molto Mourinho, si sa dove vuole arrivare, ma in questa partita ha messo troppo in evidenza i pregi degli altri. L’Udinese gioca un calcio diverso da quello che siamo abituati a vedere da parte di altre squadre, ha grande determinazione, agonismo e velocità. Questa velocità ha messo in crisi la Roma, ha giocato con due attaccanti uno vicino all’altro. Ma soprattutto ha dimostrato grande umiltà e consapevolezza”.
La Gazzetta dello Sport: "L'Udinese ne fa quattro. Roma, notte da incubo"
Notte da incubo per la Roma di Mourinho, travolta 4-0 dall'Udinese al Friuli in una delle gare giocate alla domenica di questo lungo quinto turno di Serie A che si concluderà solo stasera.
Deulofeu e Pereyra trascinatori, giallorossi irriconoscibili: errori in serie e incapacità di reagire mettono in ginocchio la squadra capitolina, che perde la vetta della classifica. Non basta Dybala, unica luce in una serata nerissima, come sottolinea anche la Gazzetta dello Sport questa mattina.
Il Messaggero sul crollo della Roma: "Papere e pali, squadra irriconoscibile"
"Papere e pali": titola così l'edizione odierna del Messaggero riguardo il clamoroso ko della Roma a Udine, che costa a Mourinho la vetta della classifica e mette a nudo diverse fragilità della squadra. Serata no per Rui Patricio, ma anche per Karsdorp: due errori clamorosi spianano la strada alla squadra di Sottil, che nella ripresa dilaga.
Il CorSport in apertura dopo il tracollo con l'Udinese: "Mou che schiaffi"
Mou, che schiaffi” titola in prima pagina il Corriere dello Sport. Roma irriconoscibile: errori e distrazioni, l’Udinese vince 4-0 - si legge.
Oggi l’Atalanta a Monza (18:30) può andare a +2 su Napoli e Milan.
Il Messaggero: "Mou non si accontenta e chiede l'acquisto di un difensore"
"Mou non si accontenta" titola questa mattina Il Messaggero all'interno delle pagine dedicate alla Roma, con il tecnico giallorosso che ieri, a margine della conferenza stampa dove è intervenuto anche il gm Tiago Pinto, ha chiesto senza mezzi termini l'acquisto di un difensore da pescare tra gli svincolati di lusso. Il portoghese ha pungolato il connazionale e poi a precisa domanda sulla possibilità di adattare Cristante in quel ruolo ha risposto: "E poi chi gioca in mediana?". L'allenatore della Roma come sempre non usa mezzi termini, i Friedkin lo accontenteranno ancora?