Roma sconfitta dall'Atalanta per 2-1 e vede allontanarsi la qualificazione Champions

La squadra di Gasperini centra aritmeticamente la qualificazione alla Champions grazie al successo per 2-1 sulla Roma.

Gara intensa al Gewiss con i padroni di casa che passano con Lookman. La Roma reagisce e pareggia prima del break con un colpo di testa di Cristante. Nella ripresa, parte meglio l’atalanta, i giallorossi difendono, Gasp indovina il cambio: dentro Sulemana che fa 2-1 con una conclusione da fuori area. Roma a –1 dalla coppia Juve-Lazio e che protesta per un rigore di Pasalic su Konè prima convalidato e poi tolto dal Var.


Ora la Roma ha il destino nelle proprie mani

Lunedì, a Bergamo, i giallorossi avranno l'occasione di piazzarsi al quarto posto in solitaria. In caso di tre vittorie la Champions sarebbe certa. Il pari tra Juventus e Lazio favorisce i giallorossi che ora hanno il destino nelle proprie mani. La qualificazione alla Champions non è mai stata così vicina negli ultimi anni.


Dan Friedkin a Trigoria con la squadra

Il presidente Dan Friedkin sul campo di allenamento prima di Atalanta-Roma. Sorrisi e clima disteso, a poche ore dalla partita più importante della stagione. Mentre gli scavi archeologici nella zona di Pietralata per lo stadio riprenderanno lunedì mattina. Come riporta La Gazzetta dello sport, la presentazione del progetto definitivo è in programma entro la fine della primavera, il 21 giugno. Il Comune sarebbe pronto a sostenere il club giallorosso offrendo il massimo dell'assistenza.


Di Marzio di Sky: "Allegri non è nella lista dei Friedkin"

Max Allegri non è nella lista della Roma. Come fa sapere Gianluca Di Marzio, non sono da scartare le candidature di Farioli, Vieira, Gasperini e Fabregas.


Mats Hummels: "Voglio chiudere con la Roma in Europa"

Ai microfoni de l’idealista.it, Mats Hummels ha dichiarato: “È stata un’avventura meravigliosa quella a Roma. Sono legato a tutto quello che ho vissuto in questa stagione. Come ho ribadito più volte, voglio che sia una storia a lieto fine e voglio chiudere la stagione con la Roma in Europa.”


Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost

Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost: prende il nome di Leone XIV. L’Habemus Papam ha svelato il pontefice scelto dal conclave, nativo di Chicago ha 69 anni, ed è il primo statunitense della storia.

Prevost, apparso inizialmente visibilmente emozionato, ha dato vita a parole significative cimentandosi anche in un italiano quasi perfetto. Il suo primo discorso alla gente (dopo il doveroso ringraziamento al lavoro di Papa Francesco e al suo ricordo ancora vivo) ha fatto leva molto sul concetto di una “pace disarmata e disarmante” tra ali di folla festante in Piazza San Pietro a Roma. Inizia un nuovo corso da questo pomeriggio e speriamo davvero che sia un percorso di pace e serenità per il mondo.


Problema muscolare per Pellegrini. Domani gli esami

Lorenzo Pellegrini si è fermato durante l'allenamento odierno: domani gli esami strumentali per capire l'entità del problema, che per ora non dà buone sensazioni. In caso di lesione il rischio è di aver terminato la stagione in anticipo. Gli altri tutti in gruppo tranne Dybala e Sangarè.

 


Roma, per la panchina torna prepotente il nome di Max Allegri

Ci sarebbe stato un contatto negli ultimi giorni tra la Roma e l'entourage di Massimiliano Allegri, dopo quello già avvenuto un paio di settimane fa. Può aprirsi la possibilità per l'ex allenatore della Juventus. I Friedkin sono attesi in città in questi giorni per la scelta definitiva.
 

Svilar vuole rimanere e da entrambe le parti c'è la volontà di trovare un accordo

Di Marzio di SkySport: la Roma ha presentato diverse offerte a Svilar, ma senza trovare ancora l’intesa per il rinnovo. Il portiere, però, vuole rimanere in giallorosso e da parte del club c’è la volontà di proseguire insieme, dunque c’è fiducia per il futuro.


Due giorni di riposo e poi al via l'operazione Atalanta

Mister Ranieri concede due giorni di pausa: da mercoledì mattina la Roma preparerà la trasferta in casa dell’Atalanta di lunedì sera

Dopo la vittoria di quest’oggi contro la Fiorentina decisa dalla rete di Dovbyk, il tecnico romanista ha scelto di far riposare la squadra per due giorni.


Dovbyk e Svilar: "Per noi è importante aiutare la squadra a vincere"

Artem Dovbyk a SkySport: "Per me è importantissimo il gol ma di più lo è aver aiutato la squadra a vincere".

Mile Svilar a SkySport: "Provo sempre ad aiutare la mia squadra a vincere. Vinciamo le ultime 3 e vediamo dove possiamo arrivare. Lacrime Bove? Calciatore incredibile, gli auguro il meglio perchè lo merita veramente. È stato un momento emozionante."


Mister Ranieri a SkySport: "Belli, decisi e determinati. Questa è la squadra che mi piace"

Mister #Ranieri a SkySport: "La Fiorentina è una grande squadra. Aspettarli era una tattica nostra. Fare gol alla fine del primo tempo poi è stato fondamentale per gestire le energie dei miei. Siamo stati belli, decisi e determinati e queste sono le squadre che a me piacciono. #Soulè difensore come lo ha convinto? Il ragazzo è disponibilissimo perchè ha sofferto nella prima parte dove non giocava. Nella partita in casa contro il Napoli mi è venuta l'idea perchè difendeva bene e da lì ho visto che sa sempre cosa deve fare in campo. Per il resto poi ho preso questa squadra quando aveva bisogno di me e io gli ho parlato con il cuore in mano e ora non mollano mai in campo e sono stati bravi a seguirmi. Vi dico una cosa: chi non ha giocato ora sarà arrabbiato ma spingerà in settimana per guadagarsi il posto in squadra e questa è una grande cosa."