Ammucchiata mai vista per la Champions
IL TEMPO - Tutto possibile, tutto ancora decidere tranne la vetta, è chiaro: per la corsa Championssicuramente. E per uno strano scherzo del destino sarà proprio la Juventus laureatasi campione d’Italia per l'ottava volta consecutiva, a fare da arbitro alla lotta per gli ultimi due posti utili per l'Europa che conta. I bianconeri di Allegri che hanno appena incontrato l’Inter ancora saldamente al terzo posto, giocheranno contro tre delle cinque squadre in lizza per l’ultimo pass disponibile. Che al momento è nelle mani dell’Atalanta ieri vincitrice contro un’Udinese messa molto male. Domenica la squadra di Gasperini dovrà vedersela con la Lazio nel primo dei due scontri «diretti» con i biancocelesti: l’altro molto più pesante nella finale secca di Coppa Italia in programma il 15 maggio allo stadio Olimpico di Roma. La Lazio dal canto suo insegue da dietro rianimata dal successo contro la Sampdoria dopo il quale il tecnico Inzaghi non si nasconde più: continua a crederci eccome e lo ha detto apertamente. Ci crede anche la Roma che al momento è la prima inseguitrice dell'Atalanta ma che avrà anche lei a che fare con la Juventus all'Olimpico e domenica prossima andrà a far visita al Genoa. Calendario alla mano la contendente che può sorridere di più è il Milan che dovrà giocare con Bologna, Fiorentina, Frosinone e Spal: può fare dodici punti e se non sbaglierà un colpo molto probabilmente sarà dentro. C'è però da vedere se i rossoneri riusciranno a uscire dal tunnel imboccato con il ko nel derby: da lì non si sono più ripresi. Ma è chiaro che alla fine andrà dentro la squadra che sbaglierà meno, che riuscirà a restare concentrata fin sotto gli ultimi tre fischi e magari che avrà dalla sua parte un po’ di fortuna. Il calcio è anche questo.
Straordinario Champions
CORRIERE DELLA SERA - La Roma ha fatto il suo dovere sabato pomeriggio contro il Cagliari. Il Torino, domenica sera, ha dato una mano a se stesso ma anche ai giallorossi, battendo il Milan e per mettendo il sorpasso in classifica della squadra di Claudio Ranieri. L’Udinese ci ha provato fino all’ultimo, però non è riuscita nel«miracolo» di strappare punti all’Atalanta a Bergamo e così la Roma è al quinto posto. Il weekend lungo di campionato, in ogni caso, si è chiuso in maniera molto positiva. (...) De Rossi vorrebbe bruciare le tappe e ritornare in campo domenica prossima contro il Genoa, ma Ranieri, che recupererà Zaniolo e Cristante, che hanno scontato la squalifica, non vuole correre rischi. L’ipotesi più probabile è una convocazione contro la Juventus, prossimo impegno casa il 12 maggio (...)
L’effetto Conte è arrivato a Trigoria. Ed è pure gratis
CORRIERE DELLA SERA - Se lo vedremo in futuro non si sa,ma nel presente ha già dato i primi frutti. L’«effetto Conte»-quella sorta di spinta magica e inesorabile che trasmette la forza di vincere,trasforma giocatori in crisi in giocolieri, mette pepe a titolari e panchinari-sembra già aver conquistato Trigoria,con squadra e dirigenti in primis e tifosi esultanti all’Olimpico o sui social. Si scherza, ma fino a un certo punto. Perché davvero da dieci giorni l’unico tema che sembra interessare i romanisti è il futuro di Antonio Conte, l’unico motivo per seguire le partite è capire chi possa far parte del prossimo 11 (...) Una sbornia collettiva che poco ha a che fare con il buon andamento della Roma in campo,ma molto aiuta Ranieri a lavorare senza troppe pressioni, i giocatori a pensare al campo più che a un mercato ancora tutto da decidere,i tifosi a sognare. Per questo viva Conte se ci sarà e se non ci sarà. Il suo lo sta già dando. E pure gratis.
Roma, su Conte il rilancio del Psg
LA REPUBBLICA - CARDONE e PINCI - Nella corsa per arrivare ad Antonio Conte, Inter e Roma hanno una rivale in più: è il Psg degli sceicchi. Dopo il ko in Coppa, il presidente Al Khelaifi ha contattato l’ex ct azzurro: la fiducia nel tecnico Tuchel precipita di mese in mese nonostante il titolo di Francia. La delusione della Champions brucia ancora e forse ha bruciato anche l’allenatore tedesco. Conte, giurano i suoi amici, avrebbe comunque una preferenza per l’Italia. Anche ieri ha avuto contatti con l’Inter, dove non tutti sono convinti di continuare con Spalletti. La Roma aspetta: ha prospettato i propri programmi, è pronta ad accogliere il suo amico Petrachi, futuro ds, e attende una risposta. Come i nerazzurri.
Stadio Roma: Sais pronta a querelare per accuse su presunta bancarotta fraudolenta
BLOGSPOT.COM - MAGLIARO - La Sais - la società, già di proprietà di Gaetano Papalia oggi in amministrazione controllata, e che, fino al 2013, gestiva l’Ippodromo di Tor di Valle, venditrice dei terreni alla Eurnova di Luca Parnasi - è pronta a portare in tribunale per diffamazione l’architetto Francesco Sanvitto e quanti ancora dovessero parlare di “bancarotta fraudolenta”. L’annuncio è arrivato ieri mattina attraverso una nota diffusa per la stampa in cui l’attuale amministratore unico, Michele Saggese (presidente, fra l’altro, dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli) ricostruisce tutta la vicenda della cessione dei terreni a Parnasi definita, da Sanvitto, come fatta “sottocosto, concorrendo al fallimento” della Sais stessa. Secondo Saggese “da maggio 2015” a oggi la Sais “non ha ricevuto alcun atto formale da parte della Procura” in merito a una presunta indagine per “bancarotta fraudolenta”, aggiungendo che, “a distanza di 4 anni dalla sentenza di fallimento” la Sais ha quasi saldato l’intero ammontare di tutti i debiti. Nello specifico, poi, in relazione alla cessione dei terreni dalla Sais alla Eurnova di Parnasi, Saggese spiega: “il contratto di compravendita è stato fatto proprio dal Tribunale di Roma a luglio 2015 confermando il prezzo di cessione originariamente convenuto sin dall’atto preliminare del marzo 2010”.
Perché la prima intesa per cedere a Parnasi i terreni è del 2010, antecedente di ben 2 anni, quindi, l’avvio dell’intero processo Stadio con la ricerca da parte della Roma del terreno dove costruire l’impianto. Basti pensare che era Rosella Sensi ancora presidente della Roma quando Parnasi e Papalia si accordavano per la compravendita dei terreni.
Conclude Saggese: “a meno che Sanvitto e i suoi legali non pensino di accusare di concorso in bancarotta anche il Tribunale di Roma” in caso di nuove “infondate affermazioni” ci si vedrebbe in Tribunale.
In vendita i biglietti di Genoa-Roma per i tifosi romanisti (Foto)
Da oggi, i tifosi giallorossi potranno acquistare i biglietti per la partita contro il Genoa. Da questa mattina infatti il via ai tagliandi riservati ai romanisti, come annuncia la Roma su Twitter.
ℹ️ In vendita da questa mattina i biglietti per #GenoaRoma riservati ai tifosi giallorossi
https://t.co/EZeA24jJfZ#ASRoma pic.twitter.com/4gmQXjEb3T
— AS Roma (@OfficialASRoma) 30 aprile 2019
La panchina del Psg tra Conte e Tuchel
Tuchel di nuovo al Psg potrebbe fargli fruttare 7,5 milioni a stagione. Rispetto a quanto guadagna in questo momento avrebbe un aumento di 2,5 milioni. A minacciare le sorti della panchina è Antonio Conte, puntato anche dalla Roma.
Allenamento Roma. Squadra di nuovo a Trigoria in vista del Genoa
La Roma è tornata ad allenarsi oggi in vista della sfida di domenica contro il Genoa in programma a Marassi alle ore 18. Dopo un inizio in palestra, 15' riscaldamento in campo poi esercizi di conduzione e trasmissione del pallone. Focus tecnico sul possesso palla orientato: bisognava far gol dentro porticine passando la palla al compagno o facendo passare la sfera attraverso linee di passaggio dentro dei paletti. De Rossi e Santon individuale, Karsdorp in gruppo, mentre Kluivert ha svolto terapie a causa di un problema all'adduttore destro.
Lesione di primo grado all'adduttore destro per Kluivert
Nuovo infortunio muscolare in casa Roma e siamo a quota 46. Justin Kluivert ha riportato una lesione di primo grado all'adduttore destro nel corso del match vinto contro il Cagliari ed è così in serio dubbio per la sfida di domenica contro il Genoa a Marassi. L'ex Ajax era partito titolare ed aveva giocato un buon match contro il Cagliari ed in generale era in crescita nell'era Ranieri. Oggi l'olandese ha svolto solamente terapie a Trigoria.
De Rossi, il cavallo erede di Varenne si chiamerà "DDR"
IL TEMPO - La passione per la Roma della scuderia di Emiliano Stecca, a Pisa, influenza le scelte dei nomi sui neonati puledri. Un cavallo, erede tra gli altri di Varenne e Napoleon Bar che hanno fatto la storia dell'ippica in Italia, è stato chiamato DDR e il riferimento è al capitano della Roma, Daniele De Rossi. DDR ha un fratello di nome Zlatan, scelto in onore dell'attaccante Ibrahimovic.
Garzya: "Conte trova la possibilità Roma molto intrigante"
Luigi Garzya, ex giallorosso e amico di Antonio Conte col quale ha passato del tempo a Lecce nei giorni scorsi, ha parlato a Centro Suono Sport. Queste le sue dichiarazioni:
"L’incontro con Conte? Siete i primi romani a farmi questa domanda… durante la settimana mi hanno massacrato di telefonate, amici e giornalisti hanno saputo che ho preso un caffè con Antonio ma quello lo faccio sempre, ogni volta che viene nel Salento. Ci vediamo perché siamo cresciuti insieme e siamo amici. E’ un segreto di Pulcinella quello che la Roma sia interessata ad Antonio Conte, nel senso che lo sanno tutti ed effettivamente è così. Lui è entusiasta di questa cosa, come anche del Manchester e delle altre squadre, perché sappiamo benissimo che Antonio è uno dei migliori al mondo. La Roma lo intriga molto, questo lo posso dire".
Florenzi saluta le ragazze al Tre Fontane per la Masterclass con Elisa Bartoli (Video)
Alcune ragazze questo pomeriggio si sono allenate insieme al capitano della Roma Femminile Elisa Bartoli. Prima della sessione è arrivato il saluto dal campo anche di Alessandro Florenzi. Il tuto è stato possibile grazie all'evento "Nike Masterclass", organizzato e promosso dallo sponsor tecnico della Roma.
Il saluto di Ale @Florenzi alle ragazze presenti al Tre Fontane per la Masterclass con©️Elisa Bartoli #ASRoma #ASRomaFemminile pic.twitter.com/P9cJPF3UJA
— AS Roma (@OfficialASRoma) 30 aprile 2019