Montella: "Un piacere tornare a Firenze"
Vincenzo Montella, neo allenatore della Fioretina, ha parlato ai microfoni di Sky Sport nel giorno del suo ritorno al club toscano:
"Se non fossi felice di tornare a Firenze non sarei qua. Trattativa lampo? Torno sempre molto volentieri qua".
Allenamento Udinese, sala video prima di scendere in campo
L'Udinese, squadra di Iogr Tudor, è tornata sui campi del centro sportivo Bruseschi in vista della gara con la Roma. Prima di scendere in campo, però, il tecnico ha programmato un'approfondita seduta video per studiare i giallorossi.
Allenamento Roma, squadra tra campo e palestra. Individuale per Florenzi
La Roma si è ritrovata alle 11 sui campi di Trigoria per preparare la gara con l'Udinese. È iniziata in palestra la seduta di allenamento odierna per la Roma di Claudio Ranieri, alle prese con la preparazione della sfida di sabato prossimo contro l’Udinese all’Olimpico. La squadra è poi scesa sui campi del Fulvio Bernardini per un lavoro tecnico-tattico. Prosegue il recupero di Florenzi, che oggi si è diviso tra lavoro individuale in campo, palestra e fisioterapia. Manolas, Perotti, Pastore e Santon hanno svolto fisioterapia e palestra mentre per Karsdorp è prevista solo fisioterapia
Milan deferito dall’Uefa per il Fair Play finanziario
La Camera di Investigazione dell’Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha comunicato la decisione di deferire il caso AC Milan alla Camera Arbitrale CFCB poiché il club non è riuscito a rispettare il requisito di pareggio di bilancio nel corrente periodo di osservazione determinato nella stagione 2018/19 e riguardante gli esercizi conclusisi nel 2016, 2017 e 2018.
Mourinho simpatizza per il Dortmund in Bundesliga e tesse le lodi del calcio tedesco
José Mourinho, ex allenatore del Manchester United, è stato intervistato da Sport Bild e ha parlato anche di un eventuale approdo in Bundesliga, campionato che ritiene in grande crescita come livello agonistico oltre ad essere uno dei meglio organizzati e seguiti in Europa. Il 56enne portoghese ha detto di provare "molta simpatia" per il Borussia Dortmund, che sta contendendo al Bayern Monaco la conquista del titolo, anche se in altre occasioni si era mostrato più propenso ad accettare un eventuale posto nel più titolato e ricco club bavarese, "un gigante" del calcio. Il Bayern è nelle mani di Niko Kovac, che ha un contratto fino al 2021 e Mourinho gli augura di onorarlo fino alla scadenza, ma se il croato dovesse fallire la corsa al titolo nazionale potrebbero aprirsi nuovi scenari. La Bundesliga è l'unico dei grandi campionati d'Europa che non ha ancora messo alla prova le doti del tecnico lusitano.
Il futuro di Pastore è sempre più lontano dalla Roma
Il futuro di Javier Pastore sembra essere sempre più lontano dalla Roma. L'argentino non ha mai davvero influito positivamente sulla stagione giallorossa, complici anche gli infortuni ed i lunghi stop. La Roma, per via di ciò e di prestazioni deludenti, non è rimasta colpita da Pastore e vorrebbe cederlo. La destinazione più plausibile, come riferisce calciomercato.com, potrebbe essere la Cina; che però non convince il giocatore attratto maggiormente dalla Spagna. Intanto l'unico vero sondaggio per Pastore è stato fatto dal River Plate, che vorrebbe prenderlo in prestito; ma la Roma si priverebbe del giocatore solo a titolo definitivo.
La Roma guarda al futuro e punta due giocatori dell'Atalanta
La Roma è in attesa di conoscere il nome del suo prossimo DS, ma nel mentre continua a lavorare per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. In particolare piacciono Castagne e Freuler, entrambi dell'Atalanta. Circa dieci giorni fa, come riferisce corrieredellosport.it, c'è stato un incontro a Trigoria con l'agente di uno dei giocatori per sondare il terreno. Si è discusso anche del giovane Kulusevski, che però l'Atalanta non vorrebbe cedere.
Intesa vicina con l'Empoli per Bennacer. Piace anche Krunic
L'Empoli sta attualmente lottando per rimanere in Serie A, ma in caso contrario potrebbe perdere alcuni dei suoi giocatori migliori. In particolare il centrocampista Bennacer per il quale, come riferisce Leggo, si è quasi raggiunto un'intesa con la Roma per vestire il giallorosso la prossima stagione. Sempre dall'Empoli si segue con interesse il bosniaco Krunic.
Belinazzo: "Il rischio di non vedere il Milan nelle prossime competizioni europee è serio"
Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore, è stato intervistato dal portale tuttomercatoweb.com in merito alle possibili conseguenze per il Milan dopo che in mattinata è arrivato il deferimento della UEFA per non essere riuscito a raggiungere il pareggio di bilancio negli esercizi del triennio che va dal 2016 al 2018. Questo il suo pensiero:
Cosa ha portato la UEFA al deferimento?
"Ogni primavera la UEFA valuta il triennio precedente ed è entrato in gioco nella valutazione l'anno 2018 che ha portato 126 milioni di rosso. I due anni precedenti, invece, erano oggetto della prima sanzione. In ambito penale non si può punire due volte per lo stesso illecito. Qui, essendosi la UEFA già espressa un anno fa, può entrare in gioco la recidiva. Il terzo anno doveva essere quello che avrebbe dovuto far tornare il club bei parametri richiesti. Invece si è fatto peggio dei tre anni precedenti. Il limite è un rosso di 30 milioni di euro, qui si è arrivati con l'incidenza importante dell'ultimo esercizio preso in considerazione a oltre 200 milioni".
Cosa succederà adesso?
"Ci sarà un confronto fra le parti, poi si arriverà alle sanzioni. Di solito si parte da sanzioni intermedie come il voluntary agreement e il settlement agreement. Ma essendoci state già delle sanzioni relative all'anno scorso la UEFA può ritenere il Milan recidivo. Questo porterebbe all'esclusione dalle coppe europee a partire dalla prossima stagione".
Come può intervenire il Milan?
"La pronuncia della UEFA è prevista entro l'inizio della stagione successiva. Siccome nella stagione passata, col Milan che si è appellato al VAR la situazione si è prolungata, questa è una situazione particolare. Ora si apre un processo contabile in cui il Milan deve spiegare che non è colpa sua e vediamo il giudizio finale. C'è il rischio muro contro muro UEFA-Milan, che eventualmente può ricorrere al TAS".
Ci sono precedenti?
"Ci sono società, come il Galatasaray, che hanno avuto il settlement agreement e non l'hanno rispettato, venendo esclusi dalle coppe. Qui è una situazione diversa. Se l'anno scorso l'esclusione dalle coppe non mi sembrava appropriata, questa volta posso dire che il rischio di non vedere il Milan nelle competizioni europee è serio".
Trattativa tra Roma e Qatar Sports Investment non infondata e a lungo raggio
La trattativa per l'acquisto della Roma da parte della Qatar Sports Investment viene definita ‘long shot’, cioè a lungo raggio. Questo è quanto riferisce una fonte interna del fondo qatariota nel corso della trasmissione Te la do io Tokyo, in onda su Centro Suono Sport che spiega come la società stia valutando ulteriori investimenti nel calcio europeo. Stando a queste indiscrezioni, la pista che porterebbe alla società giallorossa non sarebbe totalmente infondata. Lo scorso ottobre avevano provato a sostituire la Barclays come main sponsor della Premier League.
La Roma segue Di Lorenzo, ma occhio all'Inter
Tanti i profili che la Roma sta valutando per rinforzare la propria rosa, uno di questi è Giovanni Di Lorenzo dell'Empoli. Il terzino 25enne, con 30 presenze e 3 reti in campionato, si è messo in mostra attirando l'attenzione di grandi club. Anche la Roma segue Di Lorenzo ma, come riferisce tuttomercatoweb.com, c'è da battere la concorrenza dell'Inter.
Corrado: "La stagione non era iniziata come ci aspettavamo ma ora ci divertiamo"
Heden Corrado, giocatrice della squadra giallorossa femminile, è stata intervistata da Women's Weekly, programma che va in onda su Roma TV. Questa una parte delle sue dichiarazioni:
"Con la Primavera giocheremo la Final Four. Non sarà semplice perché il livello ora si è alzato, noi ce la metteremo tutta perché vogliamo arrivare a giocarci la finale".
Sulla prima squadra?
"La stagione non era iniziata come ci aspettavamo, abbiamo vissuto dei momenti difficili, riuscendo poi a riprenderci. Abbiamo iniziato a giocare come ci chiedeva la coach e ora ci divertiamo".