Roma vs Juventus, le probabili formazioni dei quotidiani
INSIDEROMA.COM - Difficile poter ancora credere in un posto nella prossima Champions League, viste le vittorie di ieri da parte dell'Atalanta di Gasperini (2-1 al Genoa) e del Milan di Gattuso (successo di misura a Firenze contro l'ex Montella), ma mister Ranieri non vuole alibi e punta deciso alla vittoria, almeno per provare a regalare una piccola gioia ai tifosi romanisti in una stagione così sofferta.
L'ex mister del Leicester ha per la prima volta tutta la rosa a disposizione e può dunque scegliere tra varie opzioni. Confermato il 4-2-3-1, la formazione dovrebbe prevedere: davanti a Mirante linea a 4 con Florenzi e Kolarov sugli esterni e Manolas-Fazio centrali. Torna capitan De Rossi a centrocampo che farà coppia con Cristante, mentre davanti il tridente che agirá alle spalle di Edin Dzeko sarà composto da Zaniolo (favorito su Kluivert), Pellegrini ed El Shaarawy
LE PROBABILI FORMAZIONI DEI PRINCIPALI QUOTIDIANI:
IL MESSAGGERO: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Kluivert, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko.
IL TEMPO: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko.
LA GAZZETTA DELLO SPORT: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Kluivert, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko.
CORRIERE DELLO SPORT: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Kluivert, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko.
LA REPUBBLICA: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko.
CORRIERE DELLA SERA: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko.
La Roma non vuole mollare l’Europa
IL TEMPO - BIAFORA - Novanta minuti per non dire addio alla Champions League. E per restare quantomeno in Europa. Con il successo dell'Atalanta ai danni del Genoa e quello del Milan a Firenze , si riducono sempre di più le chance della Roma di qualificarsi alla massima coppa continentale della prossima stagione. La sfida di questa sera contro la Juventus rappresenta un'ultima spiaggia per la squadra di Ranieri, che in caso di sconfitta sarebbe quasi matematicamente out dalla corsa al quarto posto, aspettandoil match di domani tra Inter e Chievo, autore di una sola vittoria nel 2019. Una formalità per i nerazzurri. Un ko all'Olimpico lascerebbe i giallorossi a sei lunghezze di distacco dagli uomini di Gasperini, che, anche nell'eventualità di un improbabile doppio inciampo nelle ultime giornate con Juve e Sassuolo, avrebbero comunque un ampio margine di vantaggio nella differenza reti generale in caso di arrivo a pari punti. La Roma si trova ora invischiata nella lotta per l'Europa League e dovrà replicare ai risultati di Milan e Lazio, in attesa della partita del Torino, ottavo a -2 da Dzeko e compagni. Nessuno a Trigoria ha voglia di iniziare l'anno disputando i preliminari estivi, che spetteranno alla settima classificata se l'Atalanta dovesse vincere la Coppa Italia, o alla sesta della graduatoria della Serie A se fosse la Lazio ad alzare il trofeo. Il possibile impegno d'andata per la qualificazione ai gironi di Europa League è programmato per il 25 luglio, stessa data nella quale è fissata la sfida con il Benfica, ultima partita dei giallorossi nell'International Champions Cup, che andrebbe perciò annullata.
Per scampare il pericolo preliminari Ranieri dovrebbe confermare l'ormai consolidato 4-2-3-1, inserendo il solo De Rossi al posto di Nzonzi rispetto alla squadra titolare dello scorso turno e confermando Zaniolo alto a destra. Con tutta la rosa a disposizione per la prima volta in stagione, il tecnico di San Saba potrebbe anche optare per un 4-3-3, che vedrebbe Pellegrini e Zaniolo impiegati come mezzali e Kluivert lanciato sull'esterno dell'attacco. Giocatori contati per la Juventusdi Allegri, costretto a rinunciare all'ultimo a Bonucci (contusione alla caviglia) e al febbricitante Kean. Il 4-3-3 dei bianconeri sarà quindi guidato da Ronaldo , supportato da Dybala e Cuadrado.
Oltre al futuro sul campo per la Roma c'è da definire quello dell'allenatore, che con ogni probabilità non sarà Ranieri, auto-esclusosi dalla corsa in conferenza, e neanche Sarri, sempre più convinto di rimanere in Premier League: «Qui in Inghilterra c'è il meglio del meglio, sto bene e voglio restarci. Non mi manca il sole dell'Italia - le dichiarazioni del toscano -, la vita è uguale da tutte le parti, lavoro quattordici ore al giorno. E quando non lavoro, penso al lavoro». E' apparso meno netto Gasperini: «Con Percassi ho un grande rapporto, sa benissimo tutte le mie idee, non so l'Atalanta che futuro avrà e come finirà la stagione. Oggi non ci interessa il domani, è l'ultimo dei nostri pensieri. Stiamo vivendo un momento fantastico, non si può pensare ad altro» Difficile che una decisione finale sulla panchina giallorossa venga prese prima della fine del mese. Ora bisogna pensare a battere la Juventus.
Olimpico pieno, ultima chiamata per l’Europa. Torna De Rossi: dubbi sul rinnovo
LA REPUBBLICA - FERRAZZA - In 55 mila per un quarto posto che, dopo la vittoria dell’Atalanta di ieri, diventa davvero senza certezze. La Roma nella terzultima di campionato – la penultima all’Olimpico – trova la Juventus (stasera ore 20.30 diretta Sky), gara che mantiene il suo fascino ma che, al di là della conferma di quanto i tifosi giallorossi amino la propria squadra, lascia davvero poco spazio alle speranze di conquistare la zona Champions. Saranno migliaia i sostenitori dei bianconeri presenti, che si muoveranno dal centro e dal sud dell’Italia per festeggiare l’ottavo scudetto consecutivo. E poi anche tanti gli appassionati, curiosi di vedere da vicino Cristiano Ronaldo, per una serata che fa però registrare il pieno anche in tutti i settori colorati di giallorosso. E sarà la sfida del ritorno di Daniele De Rossi, di nuovo in campo dopo aver superato il problema al flessore che l’ha costretto allo stop per un mesetto. Un ritorno nella lista dei convocati pieno di emozione e malinconia, visto che per il capitano giallorosso potrebbe essere una delle ultime da giocatore. E questo non lo fa stare tranquillo, perché vorrebbe giocare un altro anno ed è piuttosto stranito dal silenzio della società, che prende tempo e non fa sapere né a lui, né alla gente, se questo finale di campionato sarà da celebrare come l’ultimo per Daniele o se ci siano i margini per un rinnovo del contratto in scadenza a giugno. Sarebbe pesante chiudere un’annata così travagliata con un forzato addio all’attività agonistica dell’ultima bandiera del calcio italiano in attività. Sempre in attesa di conoscere il nuovo allenatore, con Gasperini in cima alla lista. «Percassi conosce le mie idee e il mio pensiero – le parole dell’attuale allenatore dell’Atalanta quarta in classifica – non so cosa si farà in futuro, ma adesso non mi importa». Importerebbe capirlo ai giocatori della Roma, compreso Florenzi, che ammette: «Questa è la peggiore stagione delle ultime sei – le sue parole a Sky – dobbiamo mettere un punto e ripartire, provando a fare meglio il prossimo anno. Contro la Juventus abbiamo davvero l’ultima speranza per poter parlare di quarto posto. Comunque è una gara speciale, che conta tanto per la città, e dobbiamo vincerla». Una gara speciale per Zaniolo e Manolas, corteggiati dai bianconeri e probabili obiettivi per il club di Torino la prossima estate.
Pezzella per arrivare a Petrachi
La Roma tenta di arrivare al ds del Torino Gianluca Petrachi. Nell’operazione rientreranno due giovani che andranno ai granata e come riporta il sito di calciomercato, uno di questi potrebbe essere Salvatore Pezzella, centrocampista classe 2000 della Primavera. Questo quanto riportato dal portale tuttomercatoweb.com
A. De Rossi: "Abbiamo l’obbligo e il piacere di giocare bene e vincere"
Alberto De Rossi, allenatore della Primavera della Roma, ha parlato ai microfoni di Roma Tv dopo il match con la Sampdoria. Queste le parole dell'allenatore giallorosso:
Partita difficile, ma nel finale le occasioni per sbloccarla.
"Una partita che potremmo dividere in tre parti: all’inizio abbiamo palleggiato bene e tenuto il campo bene. Poi sono venute fuori le qualità dei nostri avversari, sapevamo di affrontare una squadra forte anche se si trova in quella posizione. Lì hanno chiuso tutti i varchi e ci siamo innervositi, la seconda parte del primo tempo e la prima del secondo sono state negative. Gli innesti hanno dato lucidità, qualcosina meritavamo ma nel computo questo pareggio ci sta ma ci facciamo veramente poco".
Errori di impostazioni non abituali.
"Sì, nella seconda parte del primo tempo. Ci siamo fatti innervosire dalla disposizione degli avversari, che erano molto concentrati. Non è la prima partita che subiamo l’organizzazione difensiva degli avversari: bisogna essere sereni, giocare e palleggiare, senza perdere di autostima".
Il ritorno di Bouah e Calafiori è una buona notizia.
"Ritrovarli insieme è stato un bel vedere. Sono due giocatori che hanno sofferto molto, ce li godremo, si stanno allenando con noi e cercheremo di inserirli".
Ora bisogna ripartire: servono sei punti con Juventus e Udinese.
"Abbiamo l’obbligo e il piacere di giocare bene e vincere. Queste sono le partite più importanti, sono quelle dove ti formi a livello tecnico, perché non puoi sbagliare visto che non c’è un millimetro per far passare la palla. Mentalmente bisogna essere lucidi per sopperire alla pressione e oggi l’abbiamo fatto parzialmente".
Silipo: "Ci ha detto male, abbiamo avuto anche occasioni con Celar e Riccardi"
Andrea Silipo, ala destra della formazione giallorossa, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Roma Tv. Queste le sue parole:
Peccato per il palo.
"Ci ha detto male, abbiamo avuto anche occasioni con Celar e Riccardi. Siamo dispiaciuti, pensiamo ai tre punti con la Juventus".
Avete cambiato voi il volto della Roma, cosa è mancato?
"Noi siamo entrati e abbiamo dato il massimo come sempre, abbiamo provato ad aiutare la squadra in un momento di difficoltà perché non c’erano gli spazi giusti. Abbiamo giocato comunque una grande partita".
Hanno la miglior difesa del torneo.
"Sono una buona squadra, noi anche abbiamo buoni numeri in difesa, centrocampo e attacco".
Hai fatto vedere le tue qualità.
"È stato un anno difficile, ma ringrazio il mister per la fiducia. Ho dato il massimo".
Ora il momento decisivo, hai deciso con l’Under 17 le finali dell’anno scorso.
"Speriamo di arrivare in fondo e vincere lo scudetto come l’anno scorso".
Con la Juventus bisogna tornare al successo.
"Dopo quattro pareggi i tre punti sarebbero fondamentali per arrivare terzi in classifica".
La Roma Primavera pareggia 0-0 con la Samp
La Roma di Alberto De Rossi pareggia 0-0 in casa della Sampdoria. Per i giallorossi è il quarto pareggio consecutivo ed ora il terzo posto è a rischio dato che la Fiorentina si trova sotto di soli 2 punti ma con 2 partite da recuperare.
Gol e maglia sopra la testa. Bourabia viene espulso e salterà la Roma
Mehdi Bourabia, centrocampista del Sassuolo, salterà per squalifica il prossimo match di campionato contro la Roma. Il marocchino, già ammonito in precedenza, ha portato in vantaggio i suoi contro il Torino e nel corso dell'esultanza si è alzata la maglia sopra la testa. Da regolamento è arrivato il secondo giallo per Bourabia, che ne è costato l'espulsione.
Serie A, il Torino rimonta e batte il Sassuolo 3-2
Nel primo match di questa domenica di Serie A sono scesi in campo Torino e Sassuolo.
Dopo 17 minuti di gioco Belotti avrebbe l'occasione di portare avanti i granata, ma sbaglia il calcio di rigore. Dieci minuti più tardi passa in vantaggio il Sassuolo con Bourabia, che subito dopo viene espulso per somma di ammonizioni.
In avvio di ripresa, al 56', il Toro pareggia con Belotti; ma è un pari che Lirola spezza al 71' con la seconda rete neroverde. Ma il Torino non ci sta ed in due minuti (81' e 82') ribalta il match con Zaza e Belotti portando a casa i tre punti.
Cairo: "Petrachi ha un contratto fino al 2020, per il momento lo considero a bordo"
Urbano Cairo, presidente del Torino, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport al termine della partita vinta contro il Sassuolo. Queste le sue parole in merito a Petrachi, il ds dei granata che sembrerebbe ormai a un passo dalla Roma:
"Ha un contratto fino al 2020, non si è parlato di altro quindi per il momento io lo considero a bordo".
Serie A, nelle gare delle 15 vincono Udinese e Empoli
Le due partite delle 15 sono terminate con la vittoria per 3-1 dell’Udinese sul Frosinone e per 2-0 dell’Empoli sulla Sampdoria. I friulani hanno dilagato grazie alla doppietta di Okaka e al gol di Samir, mentre per i toscani è stata decisiva la deviazione di tacco di Farias e il sigillo finale di Di Lorenzo dopo un rigore sbagliato da Caputo.
Serie A. Il Napoli vince 2-1 a Ferrara con la SPAL
Il Napoli vince 2-1 nel finale sul campo della SPAL. I partenopei erano passati in vantaggio ad inizio ripresa con Allan, a segno al 49' ma i ferraresi sono si sono dati per vinti e hanno trovato la rete del pari con Petagna all'84' su calcio di rigore. Gli uomini di Ancelotti, però, volevano fare bottino pieno e così 4 minuti più tardi hanno trovato il gol-partita con Mario Rui. I campani consolidano così il secondo posto ed invece la squadra di Semplici può comunque terminare la stagione avendo già acquisito matematicamente i punti-salvezza.