Roma-Cagliari, i convocati di Maran. Presenti Cerri, Cacciatore e Pellegrini
Sono 24 i calciatori del Cagliari convocati dall’allenatore Maran per la gara contro la Roma. Sciolti i dubbi riguardo le condizioni di Cerri, Cacciatore e Pellegrini, che sono stati convocati. Out invece Castro. Ecco la lista completa:
#RomaCagliari, i convocati
Forza ragazzi, #forzaCasteddu pic.twitter.com/6a6T8u0Jx9
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 26 aprile 2019
Conte in giallorosso quotato a 2,63, scalzando le ipotesi Sarri e Gasperini
In tutta Europa ci si chiede già su quale panchina siederà Antonio Conte la prossima stagione. Per i bookmakers, tra le tante ipotesi, la Roma guadagna terreno. I ripetuti incontri della dirigenza con l’ex ct della Nazionale e il probabile arrivo di Gianluca Petrachi (amico dell’allenatore) come nuovo ds giallorosso, lanciano Conte nelle scommesse sul prossimo tecnico della Roma: il suo arrivo, riporta Agipronews, è dato a 2,63, prima scelta davanti a Maurizio Sarri, che perde terreno e sale a 3,75. Ad allontanarsi quasi definitivamente è invece Gian Piero Gasperini, ora lontano a 15 volte la posta.
Tutte le pretendenti di Conte e le richieste del tecnico
La Roma dovrà affrontare una concorrenza spietata per Antonio Conte. Secondo quanto riporta Sport Mediaset, sull'ex CT azzurro, oltre all'interesse dell'Inter, ci sarebbero alcuni top club esteri: il PSG e il Bayern Monaco, che ancora non hanno deciso le sorti della panchina del prossimo anno. Il sogno di Conte, in realtà, sarebbe il Manchester United. Sky Sport, inoltre, riferisce che non è del tutto da escludere l'ipotesi ritorno alla Juve: cruciale in questo senso sarà il summit tra Agnelli e Allegri. La Roma, dal canto suo, intensifica il pressing. L'ex tecnico del Chelsea potrebbe accettare la Roma se i giallorossi andranno in Champions e se la società non cederà i big a fine anno.
El Shaarawy: "Contento di come sto giocando. Quello che è successo con Dzeko è un capitolo chiuso"
Stephan El Shaarawy, esterno offensivo della Roma, ha parlato ai microfoni di Sky Sport a 24 ore dalla sfida di campionato contro il Cagliari. Queste le sue dichiarazioni:
Ti aspettavi una lotta Champions così equilibrate?
"Sei-sette squadre in lotta è una cosa inaspettata ma non troppo. Molte squadre hanno dimostrato di poter competere fin da subito. Meriti e demeriti. Le squadre più in alto hanno perso parecchi punti, dando modo alle altre di rimanere agganciate. Campionato entusiasmante ed equilibrato. Conta molto la forma fisica ora ma anche l'aspetto mentale e soprattutto l'esperienza".
Cagliari?
"Vengono da 3 risultati utili consecutivi, hanno sempre segnato e hanno ottime individualità, coe Pavoletti nel gioco aereo. Vuole dire la sua ancora in campionato, vogliono arrivare decimi se non oltre. Servirà una partita di grande attenzione".
Sei in doppia cifra, cosa significa essere il capocannoniere del campionato?
"Mi sono tolto delle piccole soddisfazioni, ho trovato più continuità e sono contento di come sto giocando, non solo in fase realizzativa. Ho lavorato molto su me stesso, soprattutto sul piano mentale, e ho raccolto i frutti".
Intesa con Dzeko?
"Ci stiamo trovando molto bene ultimamente. Lui vuole giocare a calcio, gioca per la squadra, partecipa al gioco. Quello che è successo è un capitolo chiuso, succede che possano accadere episodi negativi soprattutto nel finale di stagione quando c'è molto nervosismo, stanchezza mentale. Significa però che tutti vogliamo fortemente raggiungere un obiettivo. Tutto si è risolto e abbiamo bisogno di un aiuto reciproco".
Cosa vi chiede Ranieri?
"Molto lavoro in tutte e due le fasi, soprattutto in quella difensiva. Ultimamente sto giocando un pochino più dietro, ci sta dando compattezza, è un tecnico saggio e pragmatico e si è visto il suo lavoro nelle ultime partite".
Futuro?
"Mi trovo molto bene qui, sto trovando molta continuità e ho detto alla società che avremmo parlato a fine anno. Mi trovo molto bene qui e ora penso solo ad arrivare in Champions".
Siete in 5 in Nazionale...
"Significa che la Roma punta molto sui giovani. Pellegrini e Cristante stanno rispondendo molto bene e poi c'è stata l'esplosione di Zaniolo".
Roma Primavera. Finisce 2-2 ad Empoli
La Roma Primavera pareggia 2-2 ad Empoli dopo esser stata in vantaggio per 2 volte. A segno Celar all'11' su rigore ma solo 5 minuti più tardi è arrivato il pari sempre da penalty trasformato da Montaperto. I giallorossi, però, erano riusciti a tornare avanti sul finire della prima frazione di gioco grazie alla rete di Pezzella al 45'. Nella ripresa, Belardinelli sigla il definitivo pari al 57'.
Sabatini: "L'addio al calcio di Nura è un dolore grande. Ragazzo magnifico e un calciatore eccezionale"
Walter Sabatini, ex ds della Roma, ha parlato a ilpaesesera.it dell'addio al calcio di Nura avvenuto dopo i tanti problemi fisici accusati e che non gli hanno permesso di ricevere l'idoneità per continuare a giocare a pallone. Fu proprio Sabatini a prelevarlo nel 2015 da Lo Spezia:
"Non l’ho sentito, ma è un dolore grande. Un ragazzo magnifico e un calciatore eccezionale, sarebbe stato un titolare della Roma già quattro anni fa. Spero che la società giallorossa gli riservi un ruolo".
Bove: "Molto contento per l'esordio. Ho avuto un'occasione ma ho tirato male"
Edoardo Bove, giocatore della Primavera giallorossa, è stato intervistato da Roma Tv dopo il suo esordio nel pareggio per 2-2 contro l'Empoli:
L'esordio?
"Molto contento, mi sono trovato subito bene con i compagni. All'esordio non è mai facile, c'è tanta pressione, ma grazie a loro non ho sentito nulla".
Il pareggio?
"È un campo molto difficile, siamo andati due volte in vantaggio e ci siamo fatti rimontare. Un risultato che ci sta stretto ma guardiamo avanti".
L'occasione per il gol?
"Ho tirato male e il portiere me l'ha parata, poi ci hanno rimontato".
I tanti gol nell'Under 17?
"Devo tanto ai miei compagni, senza i loro assist non avrei fatto nulla".
Mancini convoca uno stage per il 29 e 30 aprile. Presenti Luca Pellegrini e Zaniolo
Roberto Mancini, ct dell'Italia, ha deciso di effettuare un secondo stage per vedere alcuni giovani interessanti dal vivo. La prima volta era accaduto il 4 e 5 di febbraio quando convocò 32 calciatori con l’obiettivo di riprendere la preparazione in vista delle gare di qualificazione al Campionato Europeo giocate a marzo con il Liechtenstein e la Finlandia. Pure in questa circostanza, lo stage duerà due giorni e si svolgerà lunedì 29 e martedì 30 aprile, concordato dalla FIGC con la Lega di Serie A e che riguarda i giocatori di fascia di età più giovane che già fanno parte del giro azzurro.
Era stato convocato anche Nicolò Fagioli della Juventus, che però non potrà esserci per indisponibilità.
Questo l'elenco dei convocati:
Portieri: Emil Audero (Sampdoria), Marco Carnesecchi (Atalanta), Alex Meret (Napoli), Alessandro Plizzari (Milan);
Difensori: Alessandro Bastoni (Parma), Raoul Bellanova (Milan), Davide Biraschi (Genoa), Kevin Bonifazi (Spal), Mattia Caldara (Milan), Andrea Conti (Milan), Federico Dimarco (Parma), Giovanni Di Lorenzo (Empoli), Paolo Iweru Gozzi (Juventus), Sebastiano Luperto (Napoli), Nicola Murru (Sampdoria), Luca Pellegrini (Cagliari), Giuseppe Pezzella (Genoa), Filippo Romagna (Cagliari), Francesco Vicari (Spal);
Centrocampisti: Francesco Cassata (Frosinone), Danilo Cataldi (Lazio), Alessandro Murgia (Spal), Hans Nicolussi Caviglia (Juventus), Manolo Portanova (Juventus), Alessio Riccardi (Roma), Mattia Valoti (Spal), Emanuel Vignato (Chievo), Nicolò Zaniolo (Roma);
Attaccanti: Patrick Cutrone (Milan), Simone Edera (Bologna), Riccardo Orsolini (Bologna), Andrea Pinamonti (Frosinone); Vittorio Parigini (Torino), Andrea Petagna (Spal), Eddie Salcedo (Inter).
A. De Rossi: "Durante la partita ci siamo corretti. I ragazzi hanno perso morale nel secondo tempo"
Alberto De Rossi, tecnico della Primavera giallorossa, è stato intervistato da Roma Tv dopo il match pareggiato 2-2 contro l'Empoli in Toscana. Queste le sue parole:
"Dentro Trigoria abbiamo un detto, qualsiasi squadra della Roma quando va in vantaggio non può farsi recuperare, viste le qualità che ci sono. Ovviamente scherziamo, ci sono anche gli avversari. Peccato veramente, una vittoria poteva essere una grande passo avanti per i nostri obiettivi".
La prestazione?
"Durante la partita ci siamo corretti, ma non era facile. I ragazzi hanno anche perso coraggio e morale nel secondo tempo. Dopo il secondo pareggio li ho visti un po' giù, ci tenevano tanto.
Gli esordi?
"Lo staff degli Allievi è preparatissimo, ci mette sempre a disposizione dei giocatori pronti. Bove ha fatto benissimo, si è procurato il rigore, bene anche Tripi. Gli Allievi sono una grande squadra.
Fiorentina-Roma?
"Ci pesa non aver preso i tre punti oggi ma guardiamo avanti. L'unico rammarico è che siamo calati moralmente. Potevamo gestirla meglio, ma prendiamoci questo punto, siamo pari con il Torino e vediamo cosa farà la Fiorentina".
Moriero: "Di Francesco? Ha valorizzato Zaniolo e l'anno scorso è arrivato in semifinale di Champions. Lavoro eccezionale"
Francesco Moriero, ex giocatore della Roma, è stato intervistato dal portale soccermagazine.it e ha parlato anche del momento della squadra capitolina. Questa la parte riguardanti i giallorossi:
Altra squadra di cui hai vestito la maglia è stata la Roma e anche lei non ha vissuto un’annata straordinaria: i progetti fatti a inizio anno sono stati corretti in corsa. Eusebio Di Francesco lascia il posto e arriva Claudio Ranieri: secondo te, da allenatore ed ex giocatore della Roma, mossa giusta o sbagliata?
"Si è iniziato con un allenatore giovane, che l’anno scorso è arrivato in semifinale di Champions. Si è trovato comunque una squadra molto giovane, ha valorizzato Zaniolo che è un giocatore straordinario. Ha avuto degli alti e bassi, ma soprattutto ha sbagliato delle partite in cui sono stati commessi tantissimi errori. Io credo che il lavoro di Di Francesco alla Roma sia stato fatto in maniera eccezionale. È normale che piazze come Roma, Inter, Milan e Juventus vogliono vincere, assolutamente, non guardano poi il fatto che hai una squadra giovane o meno. Quando i risultati non arrivano, purtroppo chi paga è l’allenatore. È arrivato Ranieri, un allenatore più esperto, sta facendo le cose semplici, è passato a un semplice 4-4-2, sta provando le sue cose, ha trovato un equilibrio. C’è da dire che comunque sia è a soltanto un punto dal quarto posto, per cui anche loro hanno la possibilità di rientrare nelle prime quattro che era il primo obiettivo della Roma di quest’anno".
Accordo totale tra Petrachi e la Roma. Ora si punta a convincere Conte
La Roma ha raggiunto un accordo con Gianluca Petrachi a partire dalla prossima stagione. Questo è quanto riporta il sito alfredopedulla.com, che spiega come sarà proprio il leccese il nuovo direttore sportivo giallorosso. Negli ultimi giorni, l'attuale dirigente del Torino ha incontrato sia il presidente Pallotta che Baldini e hanno quindi raggiunto un'intesa totale, reciproca, con la volontà di affidargli il nuovo progetto. Ancora da stabilire la posizione dell'attuale ds giallorosso, Frederic Massara, che potrebbe rimanere con altre mansioni o decidere di accettare nuove proposte (come ad esempio quella del Bologna, dove ritroverebbe Walter Sabatini, ad un passo dall'accordo coi felsinei).
Petrachi ha le stesse origini salentine di Antonio Conte, di cui è grande amico ed ecco perché negli ultimi giorni la Roma avrebbe contattato con insistenza l’ex ct, ricevendo un'apertura e garanzie dallo stesso ds granata. Non ci sarebbe nessun problema anche per l’ingaggio che sarebbe da top manager, ovvero da almeno 7 milioni a stagione più bonus, eventuali e varie.
Convocati Roma. Out Santon, De Rossi e Karsdorp
La Roma ha reso noti i nomi dei 19 convocati per la sfida di domani alle 18 contro il Cagliari. Ancora out Karsdorp, nonostante si sia allenato quest'oggi con il resto del gruppo così come non ci saranno Santon e De Rossi alle prese con i rispettivi infortuni. Salteranno la gara coi sardi anche Cristante e Zaniolo squalificati. Ecco la lista completa apparsa sull'account Twitter del club capitolino:
I convocati giallorossi per #RomaCagliari #ASRoma pic.twitter.com/4jIpuYsN20
— AS Roma (@OfficialASRoma) 26 aprile 2019