Monchi: "Mie parole riportate in modo inesatto. Mi scuso coi tifosi per il momento di nervosismo" (Foto)
Monchi si scusa coi tifosi per quanto accaduto all'aeroporto di Porto. Questo il messaggio apparso sul suo account Twitter:
"Ho letto che le mie parole sono state riportate in modo inesatto. È vero che c’è stato un momento di nervosismo, a causa della grande delusione che proviamo tutti. Me ne scuso con tutti i tifosi e in particolare con quelli presenti all’aeroporto in quel momento. Forza Roma!!".
Ho letto che le mie parole sono state riportate in modo inesatto.
È vero che c’è stato un momento di nervosismo, a causa della grande delusione che proviamo tutti.
Me ne scuso con tutti i tifosi e in particolare con quelli presenti all’aereoporto in quel momento.
Forza Roma!! pic.twitter.com/3V7q1S8aEw— Monchi (@leonsfdo) 7 marzo 2019
Nel pomeriggio, colloquio tra la dirigenza giallorossa e Di Francesco (Foto)
La Roma è tornata da poco più di un'ora nella Capitale e a breve ci sarà un colloquio tra la dirigenza ed Eusebio Di Francesco. Sarà presente anche l'ad Guido Fienga per decidere del futuro del tecnico. Questo il tweet del giornalista de Il Tempo, Alessandro Austini:
Atteso colloquio dirigenti-Di Francesco. Ranieri è a Londra. Non si può escludere nessuno scenario. Sarà una lunga giornata
— Alessandro Austini (@aleaus81) 7 marzo 2019
Donadoni: "Non ho avuto alcun contatto con la Roma. Inoltre non sarei disponibile per un incarico a breve termine"
Roberto Donadoni ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alla possibile sostituzione di Eusebio Di Francesco sulla panchina della Roma. Queste le sue parole, riportate da ANSA:
"Sono onorato di essere accostato alla Roma ma, contrariamente a quanto leggo dagli Stati Uniti, non ho avuto nessun contatto col club giallorosso. È una informazione che non corrisponde al vero perché io non ho sentito nessuno. In ogni caso, pur essendo onorato dell'accostamento, per il mio modo di lavorare non sarei disponibile ad un incarico di breve termine".
Termina il vertice giallorosso a Trigoria, Di Francesco esonerato. Pronto Ranieri
Eusebio Di Francesco ha normalmente diretto l’allenamento del pomeriggio, ma in questo momento è in corso a Trigoria una riunione tra Monchi, direttore sportivo, Baldissoni, vicepresidente, e Fienga, CEO della Roma: prossime ore decisive. Le possibilità che il tecnico abruzzese rimanga sulla panchina della Roma sono sottilissime. Questo è quanto riporta Sky Sport, che aggiunge poi che per il post-DiFra in pole position c'è Claudio Ranieri, appena esonerato dal Fulham.
Angelo Mangiante, giornalista di Sky, ha riferito che l'esonero di Eusebio Di Francesco sarebbe imminente. Al suo posto pronto Claudio Ranieri, dopo la smentita di Roberto Donadoni.
Secondo quanto appreso dal portale LaRoma24.it, Ranieri sarebbe già stato contattato da Trigoria e sarebbe pronto a rientrare a Roma nelle prossime ore.
Arriva il comunicato ufficiale del club giallorosso: Di Francesco è stato esonerato.
L’AS Roma comunica la fine del rapporto lavorativo con Di Francesco
L'AS Roma comunica che da oggi Eusebio Di Francesco non è più il responsabile tecnico del Club.
La Società ringrazia l’allenatore per il lavoro svolto sulla panchina giallorossa e gli augura il meglio per il futuro.
“Da parte mia e di tutta l’AS Roma, vorrei ringraziare Eusebio per l’impegno profuso”, ha dichiarato il presidente Jim Pallotta. “Ha sempre lavorato con un atteggiamento professionale e ha messo al primo posto gli interessi del Club rispetto a quelli personali. Gli auguriamo il meglio per la sua carriera”.
Di Francesco, che da giocatore ha vinto uno Scudetto con la Roma nel 2001, aveva iniziato la sua nuova avventura nella Capitale nell’estate del 2017.
L’allenatore sarà sempre ricordato dai tifosi per aver guidato la Roma fino alle semifinali di Champions League nella stagione 2017-18, il miglior piazzamento mai ottenuto in Europa dal Club dal 1984, grazie all'incredibile rimonta per 3-0 contro il Barcellona.
Pallotta: "Ringrazio Di Francesco per l'impegno e l'atteggiamento professionale. Gli auguro il meglio"
James Pallotta, presidente della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito all’esonero di Eusebio Di Francesco su asroma.com:
“Da parte mia e di tutta l’AS Roma, vorrei ringraziare Eusebio per l’impegno profuso. Ha sempre lavorato con un atteggiamento professionale e ha messo al primo posto gli interessi del Club rispetto a quelli personali. Gli auguriamo il meglio per la sua carriera”.
Zaniolo: "Ringrazio Di Francesco per aver creduto in me dal primo momento" (Foto)
Nicolò Zaniolo, centrocampista della Roma, ha commentato sul suo profilo Facebook l’esonero di Eusebio Di Francesco. Queste le sue parole:
“In bocca al lupo mister, le sarò sempre riconoscente per aver creduto in me dal primo momento. Grazie di tutto, le auguro il meglio”.
Ranieri atteso a Roma domani alle 12:55
Claudio Ranieri è l'indiziato principale per sostituire Eusebio Di Francesco sulla panchina della Roma. Secondo quanto riferisce Gianluca Di Marzio a Sky, l'ex tecnico del Fulham dovrebbe arrivare a Fiumicino già domani intorno alle 12:55.
Monchi si interroga sul suo futuro alla Roma
Dopo l'esonero di Di Francesco potrebbe lasciare la Roma anche il DS Monchi. L'ex Siviglia, infatti, aveva un feeling particolare con l'allenatore sposandone da subito il progetto. Vendendo meno Di Francesco, come riferisce Sky Sport, Monchi starebbe pensando di salutare la Roma anticipatamente. In caso di addio potrebbe trasferirsi all'Arsenal, dove ritroverebbe Emery.
De Sisti: "La discontinuità ha fatto prendere la decisione contro Di Francesco. Ranieri è un romano autentico"
Giancarlo De Sisti, romano ed ex giocatore della Roma con cui ha vinto una Coppa Italia ed una Coppa delle Fiere, ha parlato della situazione allenatore in casa giallorossa ai microfoni di tuttomercatoweb.com:
"Quando c'è un esonero è sempre brutto. Con la sua passione, il suo entusiasmo e la sua qualità aveva portato la Roma a brillare non solo in Italia ma anche in Europa. E' lo strano destino degli allenatori che pagano per tutti"
Decisione giusta da parte della Roma?
"Non mi permetto di giudicare, certo c'è poco tempo per un allenatore o un traghettatore. Ora i giocatori si sentiranno sotto esame in vista della prossima stagione. La squadra comunque mi sembrava con il tecnico. Purtroppo se perdi un derby ti manca qualcosa. E la discontinuità mostrata dalla squadra ha fatto probabilmente prendere questa decisione"
Che pensa invece di Ranieri?
"Conosce la piazza ed è un grande allenatore, gentiluomo. E' un romano autentico, nelle viscere. E' un comandante che si fa amare".
Allenamento Roma, seduta pomeridiana alle 15:15. Potrebbe esserci già Ranieri
Dopo l'addio a Di Francesco, la Roma tornerà a lavoro in vista del prossimo match di campionato contro l'Empoli. L'appuntamento è fissato alle ore 15:15, con Claudio Ranieri che molto probabilmente guiderà i giocatori nel suo primo allenamento in giallorosso.
InsideRoma Daily News: Esonerato Di Francesco, per sostituirlo pronto Ranieri
NOTIZIE DEL GIORNO | 7 MARZO 2018
QUI ROMA
La notizia principale di giornata, in casa Roma, è l’esonero di Di Francesco.
L’allenatore abruzzese non sarà più alla guida della Roma, con Claudio Ranieri in pole position per sostituirlo. Ranieri sarebbe atteso a Roma domani, intorno le 12:55 e potrebbe già dirigere l’allenamento delle 15:15. Sembrano definitivamente tramontate , dunque, le ipotesi Sousa (vicino al Bordeaux) e Donadoni; che ha dichiarato di non avere contatti con la Roma e non essere interessato a incarichi brevi.
Immancabili i saluti ed i ringraziamenti per Di Francesco. In primis il presidente Pallotta, che ringrazia il mister per la professionalità augurandogli il meglio. Anche Zaniolo, lanciato nel panorama che conta proprio da Di Francesco, ha voluto ringraziare il mister: “In bocca al lupo mister, le sarò sempre riconoscente per aver creduto in me dal primo momento. Grazie di tutto, le auguro il meglio”.
Ma dopo l’addio a Di Francesco potrebbe salutare anche il DS Monchi, che vedendo mancare un punto cardine del suo progetto potrebbe decidere di salutare la Roma.
INTERVISTE
Malagò: "La Var è fantastica se usata in modo onesto, l'errore di ieri è molto grave"