La Roma in partenza per il Portogallo (Video)

Dopo la rifinitura della mattina, la Roma si è diretta a Fiumicino dove alle 15 partirà alla volta del Portogallo con il volo AZ 8950. I giallorossi arriveranno in terra portoghese intorno le 17, dove Di Francesco parlerà in conferenza stampa con un giocatore. Domani il match allo Stadio Do Dragao contro il Porto.

 


Conferenza Stampa Coinceiçao: "Dobbiamo cercare di vincere, ma non di fretta". Otavio: "Sappiamo di poter vincere"

Il tecnico Sergio Coinceiçao ed il giocatore Otavio hanno parlato in conferenza stampa in visya del match di domani sera contro la Roma:

PAROLE COINCEICAO

Il 2-1 è un buon risultato? Come affronterete la gara?
"Penso che servirà equilibrio, dobbiamo cercare di vincere ma non di fretta. Conosciamo i loro punti forti. hanno il terzo miglior attacco della Serie A e giocatori molto forti".

Avete più fiducia?
"La fiducia ha a che vedere con il lavoro giornaliero. Nelle ultime partite i giocatori che hanno giocato avevano pochi minuti nelle gambe ma abbiamoa vuto ottime risposte. Conta la squadra".

Che partita sarà?
"Tutte le partite sono diverse e fanno storia a sé. È sempre importante avere più soluzioni ma non è decisivo, l’importante è il lavoro di squadra. Se siamo noi stessi arriveremo ai quarti".

La difesa?
"Dobbiamo essere efficaci in termini di attacco. Non dobbiamo arrivare all’ultimo terzo della partita per vincerla, è pericoloso. Serve equilibrio domani".

Le difficoltà dopo la sconfitta con il Benfica possono pesare?
"Non devono pesare le difficoltà dell’ambiente o dell’atmosfera, non contano durante la partita. La Roma non è più forte o più fragile per gli ultimi risultati".

Conoscete il catenaccio. Siete preparati a una roma difensiva?
"Sappiamo che indipendetemente dalla filosofia di gioco delle squadre italiane la Roma ha subito dei gol. Dobbiamo pensare però di più alle situazioni da creare, dobbiamo essere pronti come squadra a una Roma che si difenderà bene e che vorrà mantenere un risultato favorevole. Saremo preparati per poter attaccare di più".

Su chi contate dall’inizio?
"Le opzioni iniziali non le dirò, ma ci sono tre giocatori che fanno parte di quello che è il gruppo e ci aiuteranno se lo riterrò opportuno".

Quale messaggio di fiducia avete dato alla squadra?
"Non servono messaggi, abbiamo un gioco che ci può portare ai quarti, questa è la più grande motivazione. I tifosi devono sentire la motivazione della squadra".

Nella fase a gironi giocavate all’attacco. Soares vi fa giocare meglio ora?
"Dipende dalla partita, se non gioca uno gioca l’altro. Ho analizzato la situazione dell’ultima partita, ma molti non capiscono di calcio e ne parlano a vanvera. parlare di calcio significa capire le caratteristiche dei giocatori, di Marega nel caso, sia in termini di attacco che di difesa. Dobbiamo analizzare una serie di situazioni, anche le caratteristiche dell’avversario".

PAROLE OTAVIO

Come avete gestito i giorni dopo la sconfitta con il Benfica?
"È stato difficile ma sappiamo di non poter tornare indietro. L’importante è la partita di domani con la Roma".

Dopo l’andata avete l’idea di essere più forti della Roma?
"Sappiamo di poter vincere, se ci concentriamo sul gioco possiamo segnare come facciamo sempre".

Avete fiducia?
"Siamo forti e siamo qui per aiutarci l’un l’altro. Il mister darà il massimo".

Cosa significa passare il turno?
"Dobbiamo sognare, ce la possiamo fare, lo faremo per dare allegria alla squadra e ai tifosi".

Cosa dovete migliorare?
"Dobbiamo migliorare molte cose, dobbiamo arrivare di più in area. Dipende anche dalle scelte del mister, ma chi giocherà farà il massimo per evitare gli errori dell’andata".

Cosa cambia rispetto allo scorso anno?
"Abbiamo tutto per vincere rispetto allo scorso anno con il Liverpool".

Che Roma vi aspettate?
"Non posso ripondere, loro hanno già un risultato, noi dobbiamo segnare".

Cosa ti soddisfa di più fare assist o segnare?
"Preferisco fare assist, ma se devo segnare segno. Per me il gol o l’assist sono simili comunque".


Ipotesi dimissioni DiFra a prescindere dal risultato con il Porto

Una vittoria contro il Porto sembrava essere l’ultima spiaggia per Eusebio Di Francesco. Secondo quanto riferito da Centro Suono Sport, però, il tecnico giallorosso potrebbe maturare la decisione di dimettersi spontaneamente, a prescindere dal risultato di domani sera. In tal caso, il favorito per la panchina della Roma sembrerebbe essere Christian Panucci, che potrebbe liberarsi dalla Federazione albanese nelle prossime ore.


SPAL-Roma, info biglietti. Settore ospiti a 35€

Alle ore 16:00 di lunedì 4 marzo avrà inizio la prevendita della gara SPAL-Roma, 28^ giornata di serie A TIM, in programma sabato 16 marzo alle ore 18:00 allo stadio “Paolo Mazza” di Ferrara.

La prima fase della vendita sarà riservata ai possessori della tessera di fidelizzazione SPAL Card.

Per tutte le informazioni sull’acquisto dei biglietti cliccare qui.


Conceiçao: "Dobbiamo guardare la Roma come una squadra forte e dovremo essere ad alto livello per superarla"

Sergio Conceiçao, tecnico del Porto, ha parlato alla vigilia della sfida di ritorno degli ottavi di Champions League contro la Roma in programma domani sera al do Dragao. Queste le sue parole a Sky Sport:

Ha ritrovato due soluzioni in più in attacco...
"Sì, abbiamo due soluzioni in più. Dobbiamo essere equilibrati in ogni momento della partita. La Roma è forte, con giocatori interessanti. Dobbiamo fare attenzione, la Roma ha il miglior terzo attacco della Serie A, dobbiamo far gol e non prenderli".

Sul derby perso dalla Roma...
"E' vero che la Roma ha perso 3-0 ma dopo l'1-0 ha avuto le occasioni per pareggiare. Sono questi i momenti in cui bisogna essere forti, la Lazio ha fatto una bella partita. L'ho vista per alcuni elementi che mi servono per domani. E' una squadra forte".

In caso di eliminazione si dice che Di Francesco sarà esonerato, quanto incide in una partita del genere?
"Sono cose intorno alla partita, quando l'arbitro fischia tutti i giocatori vogliono fare il meglio per vincere. Hanno perso il derby, vogliono passare in Champions...penso che non si debba vedere così, ogni partita ha la sua storia. Dobbiamo guardare la Roma come una squadra forte e dovremo essere ad alto livello per superarla".


Porto-Roma, i convocati di Di Francesco. Out Under e Pastore

Eusebio Di Francesco, tecnico della Roma, ha diramato la lista dei convocati per il match di Champions League contro il Porto. Di seguito i nomi:

Portieri: Olsen, Fuzato, Mirante.
Difensori: Karsdorp, Juan Jesus, Kolarov, Marcano, Santon, Fazio, Florenzi, Manolas.
Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, De Rossi, Zaniolo, Nzonzi.
Attaccanti: Perotti, Dzeko, Schick, Kluivert.


Monchi all'Arsenal già a marzo se Di Francesco venisse esonerato

Le voci di un possibile trasferimento di Monchi all’Arsenal si fanno sempre più insistenti. Secondo il The Sun, il direttore sportivo della Roma sarebbe al termine della sua esperienza capitolina. Il nodo è la permanenza o meno di Eusebio Di Francesco. Lo spagnolo è fortemente legato all’allenatore e senza di lui potrebbe prendere la direzione di Londra già nel mese di marzo, poiché la dirigenza dei Gunners vuole programmare con largo anticipo la prossima sessione di mercato.


La Roma è arrivata ad Oporto. Subito ricognizione sul campo del do Dragão

La Roma è arrivata ad Oporto. I giallorossi sono atterrati alle 17:30 circa per recarsi poi subito all’Estadio do Dragão dove hanno effettuato una ricognizione del terreno di gioco. Presenti insieme alla squadra anche Monchi, Totti, Baldissoni e Conti.


Perotti: "Noi siamo con il mister al 100%, basta chiacchiere"

Diego Perotti, ha parlato ai microfoni di Sky Sport a poche ore dal match contro il Porto. Di seguito le sue parole:

Dopo un evento negativo c’è stata quasi sempre una reazione. Può esserci anche questa volta?
"Sì, sono convinto. Basta parlare e chiacchierare, dimostriamolo. Domani è una partita diversa da sabato per quello che rappresenta e per il futuro della Roma. Dobbiamo migliorare l’immagine e quello che abbiamo fatto fino ad ora, abbiamo un piccolo vantaggio e dobbiamo sfruttarlo. Giocando così non passeremo ai quarti di finale, ma è una buona prova per dimostrare che siamo ancora lì e che questa squadra si merita di giocare i quarti di finale di Champions League".

Perché questa differenza di rendimento tra campionato e Champions?
"No, a volte è difficile trovare una risposta concreta e capire quello che succede. Purtroppo non abbiamo fatto benissimo fino ad ora, ma nulla è perduto. Domani possiamo raggiungere questo obiettivo e siamo a tre punti dall’Inter e dall’obiettivo di rigiocare il prossimo anno la Champions. Siamo lì, anche con i risultati negativi dell’ultimo periodo siamo vicini e finché ci sarà la possibilità faremo di tutto per raggiungerlo".

Empatia tra il gruppo e Di Francesco?
"Noi siamo al 100% con lui e dobbiamo dimostrarlo, non bastano le parole. Dobbiamo scendere in campo per il mister, per noi, per la Roma, per i tifosi e per la storia della squadra. Dobbiamo dare una buona risposta e sono convinto che lo faremo".


Pres. Bordeaux ottimista su Sousa: "Siamo in contatto con il portoghese..."

Joe Da Grosa, presidente del Bordeaux, ha parlato a Canal+ di Paulo Sousa, accostato sia alla squadra francese che alla Roma, nel caso di un esonero di Di Francesco. Queste le sue dichiarazioni: 

"Siamo in contatto con Sousa, siamo ottimisti. Ci auguriamo di raggiungere l'accordo entro questa settimana".


Champions League. Clamoroso al "Bernabeu", l'Ajax vince per 4 a 1 e si qualifica. Ai quarti anche il Tottenham che vince a Dortmund

Champions League, al via le gare di ritorno degli ottavi di finale. Nelle gare del martedì si sfidano il Real contro l’Ajax ed il Borussia Dortmund contro il Tottenham. Dramma al Bernabeu con l'Ajax che vince per 4 a 1 dominando il match. Bene anche il Tottenham che vince per 1 a 0 contro il tedeschi del Dortmund

MARTEDÌ 5 MARZO 21:00

  • Real Madrid-Ajax 1-4 (8' Ziyech, 19' Neres, 63' Tadic, 71' Asensio, 73' Schøne - Andata 2-1)
  • Borussia Dortmund-Tottenham 0-1 (49' Kane - Andata 0-3)

La panchina di Di Fra nelle mani del Porto

INSIDEROMA.COM - ELISA GIOCONDI - Neanche la vittoria per 2-1 dell’andata fa partire la Roma tranquilla. Ora c’è pressione per i corridoi di Trigoria. Di Fra si gioca il tutto per tutto. Soprattutto dopo la sconfitta nel derby c’era da aspettarselo: se i giallorossi non superano il turno di ritorno degli ottavi di finale, si concretizza realmente l’opzione esonero. Più volte Eusebio ha rischiato di farci i conti, ma l’ha sempre scampata per un pelo (o quasi), ma adesso la dirigenza giallorossa gli ha dato l’ultima possibilità di farsi valere e ora i nodi vengono al pettine. La serie di brutti colpi che hanno affondato la squadra, naturalmente, non sono passati inosservati e sono ricaduti soprattutto sull’allenatore; ricordiamo le sconfitte o i pareggi contro Chievo, Bologna, Spal, Udinese, Atalanta, Fiorentina, Lazio che hanno portato sul lastrico il tecnico abruzzese.

NON VA MALE, MA SE VA MALE.. - Se lo scenario finale dovesse rivelarsi fatale per Di Francesco, la società non si farebbe trovare impreparata. Con Di Fra in uscita, la Roma potrebbe avere un nome pronto: Paulo Sousa. L’allenatore portoghese avrebbe ricevuto un’offerta anche dal Bordeaux che però ha lasciato in sospeso almeno fino a domani, stesso giorno del verdetto finale. Coincidenze?

NEL FRATTEMPO.. - Intanto, in campo Manolas sarà cruciale. Tornato ad allenarsi dopo la distorsione alla caviglia e la brutta influenza intestinale, il greco sarà fondamentale nel risollevare le sorti della squadra e sarà affiancato proprio da chi l’avversario lo conosce bene: Marcano, che ha indossato la maglia del Porto per 4 anni e ad oggi scalpita per scendere in campo sin dal fischio d’inizio. Fazio rimarrà in panchina con la coda tra le gambe dopo i disastri del derby, mentre Nzonzi potrebbe essere al fianco di De Rossi. Un’alternativa da valutare è Mirante: negli allenamenti di questa mattina il mister valuta se sostituire Olsen con il portiere campano. Ultimamente, le performance dello svedese sono state deludenti mentre all'andata con il Porto, Mirante ha ben difeso la porta rendendo più sicura la difesa. Soprattutto Di Francesco non può permettersi passi falsi per far sì che questa non sia la sua ultima partita in giallorosso.

Ora come non mai il mister non può sbagliare, deve affidarsi ai grandi della sua rosa e sperare che tutto vada per il meglio. Molta ansia ma il giusto quantitativo di pressione: ce la farà il nostro eroe a salvare la panchina?