Sabatini: "Astori era molto forte. De Rossi mi disse che dovevamo prenderlo per forza"

Walter Sabatini, ex DS della Roma, ha voluto ricordare Davide Astori con un anedotto che riguarda il suo arrivo nella Capitale. Fu infatti Sabatini a portarlo in giallorosso. Queste le sue parole a Sky Sport: "Era molto forte, faceva uscire bene la palla col sinistro e giocava bene in anticipo. Quando uscirono le prime notizie, De Rossi venne nel mio ufficio. Mi chiese: “State davvero prendendo Astori?”. Gli risposi che ci stavamo provando, lui mi disse “Dobbiamo prenderlo per forza, perché oltre ad essere un giocatore forte è un grande compagno di squadra”. Segnò un gol a Udine che cambiò tutto perché ha dato il via alla goal-line technology. Alla Fiorentina gli hanno dato subito la fascia perché lui, psicologicamente, era un capitano".


Anticipazione sulle maglie d'allenamento per la prossima stagione (foto)

Arrivano nuove anticipazoni sulle divise che la Roma vestirà nel corso della prossima stagione. Dopo le maglie di gioco si passa a quelle che si useranno in allenamento che, come riferisce il portale Footyheadlines.com, saranno di colore blu notte con un blu leggermente più chiaro per le maniche.

 


I bookmakers abbassano le quote sull'esonero di Di Francesco

Eusebio Di Francesco, nel ritorno degli ottavi di Champions League contro il Porto, si giocherà il proprio futuro sulla panchina della Roma. Futuro che i bookmakers danno molto più vicino all'esonero che alla guida della squadra giallorossa. Infatti, come riferisce Agipronews, dopo la sconfitta nel derby le quote su un suo possibile esonero si sono abbassate da 4.50 a 2.50. Attualmente, nelle quote scommesse, Di Francesco è il tecnico di Serie A più in bilico di tutti. Persino più degli allenatori delle squadre di bassa calssifica ed in lotta per la salvezza.


Malagò: "Complimenti alla Lazio, ha giocato sicuramente meglio della Roma"

Giovanni Malagò, presindente del Coni, è tornato a parlare del derby di sabato scorso ai microfoni dell'Ansa: "Complimenti alla Lazio, ha giocato non solo bene, ma sicuramente meglio della Roma".


Per il dopo Di Francesco vi sono in lizza tre allenatori, tra cui l'ex Panucci

La Roma si appresta a giocare una delle gare più importanti della stagione, che determinerà il possibile passaggio ai quarti di finale di Champions League. Ma i giallorossi arriveranno al match di mercoledì con Di Francesco sempre più in bilico. Infatti, in caso di sconfitta, il tecnico giallorosso potrebbe essere esonerato. Per sotituirlo, come riferisce Sky Sport, vi sono tre opzioni:
La prima e più plausibile è quella che porta a Paulo Sousa, ex Fiorentina e senza impiego dall'ottobre 2018, quando fu esonerato dal Tianjin Quanjian.
Il seondo nome accostato alla Roma è quello di Roberto Donandoni, che ha lasciato il Bologna al termine del campionato scorso dopo la salvezza raggiunta.
Il terzo nome sarebbe un grande ritorno, ovvero quello di Christian Panucci. L'ex difensore, CT dell'Albania dopo l'era De Biasi, conosce bene l'ambiente dopo aver trascorso otto stagioni in giallorosso.


Il programma della Roma in vista del match contro il Porto. In conferenza, Di Fra e Perotti

Il prossimo mercoledì (6 marzo, ndr), la Roma sarà impegnata allo Stadio Do Dragao contro il Porto. In vista del match, valido per il ritorno degli ottavi di Champions League, è stato reso noto il programma della viglia per i giallorossi. Si inizierà martedì 5 marzo alle ore 11:20 con la rifinitura presso il centro sportivo di Trigoria. Subito dopo è prevista la partenza per il Portogallo con Di Francesco e Perotti che parleranno in conferenza alle ore 19:15 (18:15 in Portogallo).
Prima del mister giallorosso, alle ore 15 locali (16 in Italia), parlerà l'allenatore Coinceiçao; mentre la rifinitura è fissata per le 16:30 locali (17:30 in Italia).


Sousa si allontana dalla Roma. Vicino un accordo con il Bordeaux

Nell'ultimo periodo, Paulo Sousa è stato accostato a più riprese alla Roma in caso di esonero di Di Francesco. Una possibilità che però sembra poter sfumare. Infatti, come riferito da A Bola TV, il tecnico portoghese è stato contattato dal Bordeaux. Le due parti sono molto vicine ad un accordo, che potrebbe essere definito già nelle prossime ore.


Serie A. Media spettatori aumentata nel girone di ritorno rispetto all'andata

Media spettatori in aumento nel girone di ritorno rispetto all'andata. Gli italiani sembrano avere maggior voglia di seguire la serie A e lo testimonia il fatto che già lo scorso anno si era registrato un aumento ed era stato il miglior risultato degli ultimi otto anni. Prosegue il trend positivo delle presenze negli stadi del massimo campionato italiano. La settima giornata di ritorno e' stata seguita sugli spalti da oltre 270 mila appassionati (in media 27.400 a incontro), con Milan-Sassuolo a farla da padrone (61.642 presenti a San Siro sabato pomeriggio), davanti al derby di Roma (50.000) e alla super sfida Napoli-Juventus (42.667).

E' la quarta volta in stagione che si supera la soglia dei 27 mila spettatori, mentre e' record in merito al girone di ritorno. La media gara della stagione attuale e' salita a 24.665 spettatori. Si registra un incremento rispetto alla Serie A 2017/2018, quando, nello stesso arco temporale, la media era di 24.085.


Pradè, Udinese: "De Paul? Abbiamo avuto richieste per lui. Chiudiamo la stagione e poi valuteremo"

Daniele Pradè, responsabile dell'area tecnica dell'Udinese, è stato intervistato da Radio Anch'io Sport  e ha parlato anche delle possibili trattative riguardanti Rodrigo de Paul, centrocampista argentino nel mirino anche della Roma. Queste le sue dichiarazioni:

"Abbiamo avuto richieste per lui. Ora chiudiamo la stagione, poi valuteremo".


Nela: "Roma nel derby non entrata in campo. In Champions dovrà arrivare una vittoria"

Sebino Nela ex difensore della Roma negli anni '80, è stato intervistato nel corso del programma radiofonico Maracanà in onda su RMC Sport. Questo il suo pensiero in merito alla sconfitta dei giallorossi nel derby: 

"Roma troppo brutta nel derby per essere vera: dove era la squadra? Senza nulla togliere ai meriti della Lazio, i giallorossi non sono proprio entrati in campo. La fortuna è che tra pochi giorni ci sarà una partita importante col Porto: la stagione può ancora riservare qualcosa di importante, ma in Champions dovrà arrivare una vittoria".


Ecco il programma di anticipi e posticipi della Serie A dalla 10a alla 14a giornata di ritorno

La Lega Serie A ha pubblicato gli anticipi e i posticipi dalla 10ª alla 14ª giornata di ritorno. Ecco quanto apparso sul sito ufficiale legaseriea.it:

10ª GIORNATA DI RITORNO

Venerdì 29 marzo 2019 ore 20:30 CHIEVO-CAGLIARI
Sabato 30 marzo 2019 ore 15.00 UDINESE – GENOA
Sabato 30 marzo 2019 ore 18.00 JUVENTUS – EMPOLI
Sabato 30 marzo 2019 ore 20.30 SAMPDORIA – MILAN
Domenica 31 marzo 2019 ore 12.30 PARMA – ATALANTA
Domenica 31 marzo 2019 ore 18.00 BOLOGNA – SASSUOLO
Domenica 31 marzo 2019 ore 20.30 INTER – LAZIO

11ª GIORNATA DI RITORNO

Martedì 2 aprile 2019 ore 19.00 MILAN – UDINESE
Martedì 2 aprile 2019 ore 21.00 CAGLIARI – JUVENTUS
Mercoledì 3 aprile 2019 ore 19.00 EMPOLI – NAPOLI
Giovedì 4 aprile 2019 ore 19.00 SASSUOLO – CHIEVOVERONA
Giovedì 4 aprile 2019 ore 21.00 ATALANTA – BOLOGNA

12ª GIORNATA DI RITORNO

Sabato 6 aprile 2019 ore 15.00 PARMA – TORINO
Sabato 6 aprile 2019 ore 18.00 JUVENTUS – MILAN (*)
Sabato 6 aprile 2019 ore 20.30 SAMPDORIA – ROMA
Domenica 7 aprile 2019 ore 12.30 FIORENTINA – FROSINONE
Domenica 7 aprile 2019 ore 18.00 LAZIO – SASSUOLO (#)
Domenica 7 aprile 2019 ore 20.30 NAPOLI – GENOA
Lunedì 8 aprile 2019 ore 20.30 BOLOGNA – CHIEVOVERONA

13ª GIORNATA DI RITORNO

Sabato 13 aprile 2019 ore 15.00 SPAL – JUVENTUS
Sabato 13 aprile 2019 ore 18.00 ROMA – UDINESE
Sabato 13 aprile 2019 ore 20.30 MILAN – LAZIO
Domenica 14 aprile 2019 ore 12.30 TORINO – CAGLIARI
Domenica 14 aprile 2019 ore 18.00 CHIEVOVERONA – NAPOLI
Domenica 14 aprile 2019 ore 20.30 FROSINONE – INTER
Lunedì 15 aprile 2019 ore 20.30 SAMPDORIA – GENOA (#)

14ª GIORNATA DI RITORNO (§) ​​​​​​​

Sabato 20 aprile 2019 ore 12.30 PARMA – MILAN
Sabato 20 aprile 2019 ore 18.00 JUVENTUS – FIORENTINA
Sabato 20 aprile 2019 ore 20.30 INTER – ROMA (*)

(#) anticipo/posticipo disposto su indicazione dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno e/o degli enti organizzatori per evitare la concomitanza con altri eventi cittadini caratterizzati da elevata partecipazione di pubblico.

(§) In caso di qualificazione dell’INTER ai Quarti di Finale di UEFA Europa League, INTER – ROMA sarà posticipata a domenica 21 o lunedì 22 aprile 2019 e le gare JUVENTUS – FIORENTINA e GENOA – TORINO saranno programmate sabato 20 aprile 2019 rispettivamente alle ore 20.30 e alle ore 18.00.
In caso di qualificazione del NAPOLI ai Quarti di Finale di UEFA Europa League NAPOLI – ATALANTA sarà posticipata a domenica 21 o lunedì 22 aprile 2019. 


Gasperini: tentazione Roma per il tecnico dell'Atalanta che sogna un'altra chance con una big

ADN KRONOS - Il presidente Antonio Percassi lo vuole a vita all'Atalanta, ma nel futuro di Gian Piero Gasperini si prospetta un possibile bivio per Roma. Secondo quanto apprende l'agenzia di stampa, infatti, il tecnico che sta portando in alto la Dea sogna un'altra chance sulla panchina di una big della serie A dopo l'esperienza fallimentare con l'Inter. E il club giallorosso, da questo punto di vista, rappresenta la tentazione più grande.

Il toto-allenatore a Roma è ripartito dopo la pesante sconfitta subita dai giallorossi nel derby contro la Lazio giocato sabato all'Olimpico. Decisiva per Eusebio Di Francesco potrebbe essere a questo punto la sfida contro il Porto nel ritorno degli ottavi di Champions mercoledì: in caso di eliminazione della Roma, il suo futuro appare segnato. In pole per sostituirlo ci sarebbe il portoghese Paulo Sousa, il nome più caldo di queste ore.

Gasperini, in piena corsa per traguardi importanti con l'Atalanta, potrebbe entrare in gioco a partire dalla prossima stagione: se la Roma dovesse optare per una soluzione-ponte, o decidesse di continuare con Di Francesco fino al termine di questo campionato, le sue quotazioni salirebbero. Il matrimonio tra il 61enne allenatore di Grugliasco e la Dea è solido, come dimostra il recente rinnovo di contratto fino al 2021 (con opzione sulla stagione successiva). Ma se arrivasse un'offerta dalla Roma, una squadra giovane con tanti talenti da forgiare come la sua Atalanta, Gasperini potrebbe rimettere tutto in discussione. Il suo nome era stato accostato alla Roma già nell'inverno di due anni fa, poi il club giallorosso aveva deciso di puntare su Di Francesco e lo stesso tecnico dell'Atalanta aveva liquidato la questione definendole voci da "fantacalcio". Ma vista la stagione fin qui deludente della formazione capitolina, appena sconfitta nel derby e già fuori dalla coppa Italia con l'onta del 7-1 contro la Fiorentina, il suo nome può tornare di moda. Molto dipenderà anche dall'esito della lotta per un posto in Champions. E di certo, con l'Atalanta tra le prime quattro alla fine del campionato per Gasperini sarebbe più difficile dire addio.