Dzeko e Zaniolo inseriti nella Top 11 dell'Uefa
Dzeko e Zaniolo, sono stati inseriti tra i top 11 della settimana relativa alla Champions League. Questa la formazione completa: Lloris, Aurier, Kimpembe, Vertonghen; Son, Zaniolo, Eriksen, Di Maria; Mbappe, Dzeko, Benzema
Garcia: “Con le dovute proporzioni in Balotelli rivedo la lettura del gioco di Totti”
Rudi Garcia, ha parlato del nuovo acquisto in casa Marsiglia, Mario Balotelli, raccontando di alcuni similitudini con Francesco Totti, giocatore che ha allenato nei suoi anni alla Roma, queste le sue parole “Sapevamo che era un buon compagno di squadra. Abbiamo avuto la conferma quando prima che arrivasse. Si è integrato bene con tutti, è la qualità di questo gruppo. Anche lui è felice di questo. Balotelli è diverso per quello che può darci: gioca bene con la squadra, può difendere tanti palloni e ha una bella visione di gioco. Con le dovute proporzioni, ci rivedo un po’ di Totti in questa capacità nella lettura del gioco”.
Allenamento Bologna. Doppia seduta in vista della Roma, riabilitazione in campo per Lyanco e Orsolini
QUI BOLOGNA - Continua la preparazione per il match contro la Roma, con una doppia seduta di allenamento: lavoro a gruppi al mattino fra palestra e campo, mentre nel pomeriggio i rossoblù hanno svolto una prima parte atletica, esercitazioni tattiche e partitelle 6 contro 6 negli spazi ridotti. Gabriele Corbo si è riunito alla squadra dopo l’impegno in Nazionale; Rodrigo Palacio, che sarà squalificato all’Olimpico lunedì, ha seguito un programma personalizzato, solo terapie per Giancarlo Gonzalez. Lyanco e Riccardo Orsolini hanno ripreso la riabilitazione sul campo.
Pizarro: "Sono totalmente innamorato della Roma, ma oggi va troppo in difficoltà appena prende gol"
David Pizarro, ex centrocampista della Roma, ha parlato a Centro Suono Sport. Queste le sue dichiarazioni:
“Nel 2010 la famiglia Sensi era in difficoltà economica e l’unico modo che avevamo per imporci era il campo. Non ho nessun rimpianto comunque, sono totalmente innamorato della Roma, giocando qui ho potuto realizzare un sogno. De Rossi è il centrocampista con cui mi sono trovato meglio, quando sono arrivato nella Capitale lui era uno dei migliori centrocampisti al mondo, insieme abbiamo fatto un percorso importante”.
Perché sei andato via?
“Nel 2011 mia sorella stava male, il cambio di società poi ha influito, gli americani volevano portare aria di cambiamento e infatti sono rimasti praticamente solo Totti e De Rossi, il mio sogno però era di vincere ancora qualcosa con questa maglia. La Roma di oggi va troppo in difficoltà appena prende gol, deve sapere reagire. In Champions questa mancanza di carattere potrebbe influire. La mia Roma ha espresso un calcio importante, giocavamo a memoria, ora ci sono grandi giovani che faranno parlare, se non decidono di venderli”.
Zaniolo?
“Con questa cattiveria e con questa umiltà, può andare alla grande, mi ricorda Bernadeschi”.
Quel Roma-Sampdoria?
“Nello spogliatoio era un funerale, un silenzio che si sentiva anche in Cile. Se fosse andata bene avremmo vinto lo scudetto”.
Porto-Roma?
“Se i giallorossi non prendono gol, hanno possibilità di passare”.
Europa League, successo dell'Inter a Vienna. Lazio ko contro il Siviglia
Serata di Europa League per tre italiane. La Lazio va ko per 1-0 all'Olimpico con il Siviglia. Ben Yedder al 22' ha deciso il match: risultato sfavorevole ma che lascia tutto aperto per il match di ritorno. A Vienna l'Inter dà un segnale dopo l'esplosione del tormentone Icardi e batte per 1-0 il Rapid grazie a un gol su rigore di Lautaro Martinez (39'), sostituto naturale dell'ormai ex capitano nerazzurro.
InsideRoma Daily News | Olsen e Perotti recuperati. Domenica alle 14 la conferenza di Di Francesco. Dzeko e Zaniolo nella top 11 della Champions League
NOTIZIE DEL GIORNO | 14 febbraio 2019
QUI ROMA
La Roma è scesa in campo a Trigoria per la prima seduta di allenamento in vista del match di lunedì sera con il Bologna. Eusebio Di Francesco ritrova in gruppo Diego Perotti e Robin Olsen, che hanno smaltito i relativi problemi fisici. Ancora lavoro a parte per Cengiz Under, che però si avvicina al recupero. Solo terapie per Schick e Karsdorp. Alla viglia della partita, Eusebio Di Francesco interverrà in conferenza stampa domenica 17 febbraio alle ore 14:00.
Sarà Marco Di Bello, della sezione di Brindisi, l'arbitro di Roma-Bologna. Cecconi e Caliari saranno gli assistenti, mentre Ghersinisarà il IV uomo. Massa e Fiorito saranno rispettivamente Var e Avar dell'incontro.
Nel primo giorno di vendita libera per la partita di Champions League Porto-Roma sono stati venduti 1.000 biglietti per il settore ospiti del Do Dragao, che si sono aggiunti ai 600 già staccati nelle fasi di prelazione. Ne rimangono dunque a disposizione solo altri 600, vista la capienza complessiva del settore di 2.200 posti. La trasferta non è delle più comode, non essendoci un volo diretto per Oporto: c’è chi farà scalo a Madrid o Lisbona e chi sceglierà l’avventuroso percorso in macchina dall’Italia.
Dzeko e Zaniolo sono stati inseriti tra i top 11 della settimana relativa alla Champions League. Questa la formazione completa: Lloris, Aurier, Kimpembe, Vertonghen; Son, Zaniolo, Eriksen, Di Maria; Mbappe, Dzeko, Benzema.
INTERVISTE
Manolas: "Sergio Ramos il difensore che stimo di più. Preferisco giocare con la difesa a quattro"
Pizarro: "Sono totalmente innamorato della Roma, ma oggi va troppo in difficoltà appena prende gol"
Zaniolo alla Roma? Ringraziamo Walter Sabatini
GABRIELE NOBILE - Zaniolo, nuova giovane star della Roma, arrivato in giallorosso come contropartita tecnica nell’affare Nainggolan (insieme a Santon e tanti soldi). Lo stesso Zaniolo che arrivò all’Inter dalla Virtus Entella a luglio del 2017, per 1,8 milioni oltre a 1,7 di bonus e un 15% sull'eventuale futura rivendita, grazie alla lungimiranza dell’ex DS interista Walter Sabatini che aveva da subito intuito le doti di quello che sarebbe diventato il nuovo "enfant prodige" romanista. Fu proprio lo storico vice di Sabatini, Frederic Massara, primo collaboratore del DS Monchi nella Roma, ad insistere per inserire l’ex primavera interista nell’affare Nainggolan. Sabatini a fine stagione 2018 lasciò l’Inter dei cinesi e di Spalletti, per approdare successivamente alla Sampdoria. Da innamorato della Roma ha messo lo zampino nella più grande operazione di mercato degli ultimi anni, per la Roma…un pò meno per i nerazzurri; ma Sabatini non ha mai negato il suo grande amore per Roma e la Roma.
Zaniolo: "Serata indimenticabile" (Foto)
"Grande vittoria!! Prima doppietta in Champions League...serata che rimarrà impressa dentro di me per tutta la mia vita", così Nicolò Zaniolo ha celebrato su Instagram la vittoria della Roma sul Porto per 2-1 nel primo atto degli ottavi di finale di Champions League in scena questa sera all'Olimpico. Sempre più protagonista della Roma, Zaniolo oggi ha firmato la doppietta che ha regalato il successo ai giallorossi.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Nicoló Zaniolo (@nicolozaniolo) in data: Feb 12, 2019 at 2:50 PST
Fazio: "Sarà dura giocare lì ma siamo fiduciosi di passare il turno"
Federico Fazio, difensore giallorosso, ha parlato ai media dopo la partita vinta contro il Porto. Queste le dichiarazioni dell'argentino a Roma Tv:
Partita aperta ma grande prestazione...
"Sì partita aperta, potevamo fare anche qualche gol in più. Abbiamo creato tante occasioni. Abbiamo preso due pali, Casillas ha fatto 2-3 parate e potevamo andare a giocare il ritorno con un’altra differenza. Siamo fiduciosi e contenti della prestazione, da squadra matura. Si è visto oggi che questa competizione è bellissima e vogliamo continuare. Sappiamo che sarà dura giocare lì ma siamo fiduciosi di passare il turno".
Il gol del Porto?
"Gli abbiamo regalato un po’ di vita, il 2-0 era un’altra storia. Abbiamo fatto una grande partita, ma dobbiamo guardare il campionato. Dobbiamo vincere col Bologna in casa per continuare a lottare per la Champions".
Conferenza Conceiçao: "Per il ritorno è ancora tutto aperto"
Sergio Conceiçao, allenatore del Porto, interviene in conferenza stampa dopo la sconfitta subita per 2-1 a Roma contro i giallorossi.
Sulla partita del Porto...
"Stavamo cercando di segnare il gol del vantaggio e tutte le azioni difensive sia della Roma che del Porto sono state azioni senza troppe sorprese. Queste sono partite che prevedono anche il ritorno che giocheremo in Portogallo. Nella seconda parte abbiamo provato a segnare, ma ci siamo trovati in una situazione di confusione e alla fine abbiamo pagato a caro prezzo questa situazione. Nella seconda parte della ripresa abbiamo avuto la gara più sotto controllo e abbiamo segnato accorciando le distanze. Purtroppo non siamo riusciti a segnare ancora".
Su Brahimi...
"Diciamo che abbiamo avuto sfortuna. Non abbiamo una rosa con grandissimi nomi ma abbiamo tanti giocatori coinvolti che lavorano benissimo tutti i giorni. Non siamo la migliore squadra al mondo ma siamo quella più competitiva di tutti".
La Roma?
"Io conoscevo molto bene questa squadra. Sapevamo anche come si difendevano. Nella prima parte c'è stato equilibrio, poi quando abbiamo provato a essere più incisivi abbiamo subito gol. A me è piaciuto il nostro modo di difenderci e mi è piaciuto come ha giocato la Roma".
Gli infortuni?
"Questa era la undicesima partita giocata in questo mese. E' normale che ci siano dei problemi. Dovremo trovare delle nuove soluzioni ma sono tranquillo perché abbiamo una rosa di giocatori molto forti. La squadra giocherà nel miglior modo possibile".
Su Di Francesco...
"C'era un giocatore per terra, Brahimi, e dopo la Roma ha continuato l'azione. Ho chiesto di buttare fuori la palla, lui si è arrabbiato e anche io mi sono arrabbiato. Alla fine però gli ho chiesto scusa".
Percentuale di qualificazione?
"Siamo sempre al 50 e 50 come prima della partita".
Zaniolo?
"E' molto forte tecnicamente e fisicamente. Sarà un giocatore di altissimo livello".
Schick si cura a Barcellona. Per il Bologna torna Under
IL MESSAGGERO - Prima Pastore e poi Perotti. Ora anche Patrik Schick ha seguito la stessa strada ed è volato in Spagna, a Barcellona, per curare il suo ultimo infortunio muscolare. L’attaccante ceco aveva rimediato una lesione al flessore della coscia sinistra durante la sfida di venerdì scorso a Verona contro il Chievo. Un blitz presso la clinica Corachan, ora Di Francesco spera di riaverlo a disposizione per il derby del 2 marzo. Contro il Bologna potrebbero tornare disponibili Under e Perotti, out invece Karsdorp. Da verificare infine le condizioni di Olsen, che è l’unico degli assenti di ieri che appare pienamente recuperabile per lunedì.
Di Francesco: «Mi tengo la grande prestazione»
IL MESSAGGERO - CARINA - La beffa finale, firmata Adrian Lopez, non gli toglie il sorriso. Sì, ok ad Oporto sarà una battaglia, ma la prova offerta dalla Roma basta a Di Francesco per ritenersi soddisfatto: «È chiaro che il risultato finale ci sta stretto, però a fine gara ho fatto i complimenti ai ragazzi. In campo ho visto una squadra che sapeva quello che voleva, che ha saputo colpire nel momento giusto, che ha creato tante situazioni concedendo poco. Peccato per il gol preso. Non può essere considerato neanche un nostro errore... Forse siamo scappati troppo nel lancio. Alla fine ci stavano i due gol di vantaggio, ma mi tengo la prestazione di alto livello. Al ritorno non giocheremo per gestire il risultato ma per fare gol».
IL PASSATO - Una gara del genere, rende ancora più incomprensibile quanto visto in Coppa Italia contro la Fiorentina: «Sì, è vero, c'è poco da dire ma non si può tornare indietro. Tante volte i fallimenti fanno parte di un percorso di crescita, dal quale si matura. Ora dobbiamo essere bravi con queste prestazioni a riportare tutti dalla nostra parte». Inevitabile chiedergli di Zaniolo: «Credo che questo ragazzo debba esser lasciato crescere e allo stesso tempo deve vivere con l'equilibrio con il quale sta affrontando questo momento. Dopo il primo gol gli ho detto di continuare a giocare con la testa, l'entusiasmo avrebbe potuto farlo uscire dalla partita. Invece è stato molto bravo e ha fatto anche il raddoppio. L'ho schierato in un ruolo dove ha giocato poche volte e l'ha fatto bene. Abbiamo un giocatore forte e lo sapevamo, teniamocelo stretto».
Si accoda ai complimenti al ragazzo di Massa (calciatore italiano più giovane a segnare una doppietta nel nuovo format della Champions) anche De Rossi: «È un altro piccolo record. Ha uno strapotere fisico che abbina alla tecnica, non scopro nulla dicendo che diventerà un campione». Sulla gara: «Mi hanno marcato quasi a uomo per tutti e novanta i minuti. C'è rammarico per il gol subito perché a differenza di quanto abbiamo fatto vedere negli ultimi mesi abbiamo giocato compatti, uniti e attentissimi». Ora il ritorno: «Nessuno più di noi sa che il 2-1 è un risultato che non ti fa stare tranquillo. Ma è comunque un buon risultato. Abbiamo il 51 per cento delle possibilità di farcela».