Ceferin: "Invito i tifosi di tutta Europa a rendere omaggio ad Emiliano Sala nei prossimi giorni"

La Uefa ha reso noto che verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Emiliano Sala, il giocatore 28enne scomparso in un incidente aereo il 21 gennaio, prima delle gare di Champions ed Europa League. Queste le parole ufficiali del presidente Aleksander Ceferin

"A nome di tutta la Uefa, vorrei fare le mie piu' sincere condoglianze alla famiglia e ai cari di Emiliano Sala. Sono profondamente rattristato che la sua vita sia stata strappata con questa crudelta' e a questa eta', dunque invito i tifosi di tutta Europa a rendergli omaggio nei prossimi giorni". 


Stadio Roma, dal Campidoglio emergono clausole imbarazzanti

Svetlana Celli, capogruppo in Campidoglio della Lista Civica Roma Torna Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni  a proposito del progetto Stadio

"Dalla difesa della trasparenza all'imposizione dell'oblio, il passo per il M5S e' stato breve. Nel contratto con il Politecnico di Torino, per il parere chiesto dalla Sindaca sullo Stadio della Roma, emergerebbero clausole imbarazzanti imposte dal Campidoglio, come l'ordine di distruggere qualunque scambio di email, di documenti o file. Nemmeno ci trovassimo davanti a un caso di spionaggio internazionale, con in ballo la sicurezza dello Stato. Il parere e' stato richiesto da un'amministrazione pubblica, pagato con fondi pubblici, eppure vengono imposti il segreto e l'oblio totale. Quel contratto e' a tutti gli effetti la prova di una maschera che cade, quella di un Movimento paladino della trasparenza solo in campagna elettorale"


Zaniolo entra in diffida. Palasio salta il match con la Roma

Come spiegato dal comunicato apparso sul sito della Lega Serie A legaseriea.it: sono 5 i giocatori squalificati per un turno dal giudice sportivo di Serie A al termine della 23esima giornata, si tratta di Sebastien De Maio (Udinese), Riccardo Gagliolo (Parma), Alex Sandro (Juventus), Simone Missiroli (Spal) e Rodrigo Palacio (Bologna). Tra gli allenatori ammonizione con diffida e 5mila euro di ammenda per il tecnico del Torino, Walter Mazzarri, "per aver protestato platealmente contro una decisione dell'arbitro". Tra i giallorossi, da segnalare la quarta ammonizione per Nicolò Zaniolo che così entra in diffida.


Schick a Barcellona per visite specifiche alla clinica Corachan

Nella giornata di ieri Patrick Schick si è sottoposto ad esami che ne hanno evidenziato un infortunio al flessore della coscia sinistra. Lo stop previsto è di due settimane, ma il giocatore proverà ad accorciarne i tempi. Infatti, come riferisce Il Corriere dello Sport, Schick è volato a Barcellona dove si farà visitare nella clinica Corachan. La clinica è specializzata in lesioni di questo tipo, che cura con una tecnica speciale a cui si erano già sottoposti in passato i giallorossi Pastore e Juan Jesus.


Stadio della Roma, sbloccati 180 milioni per migliorare la Roma-Lido (foto)

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha annunciato tramite il proprio profilo Twitter che sono stati sbloccati 180 milioni di euro che verranno utilizzati per migliorare la linea ferroviaria Roma-Lido. La linea sarà un mezzo principale per il trasporto dei tifosi presso il futuro Stadio della Roma.

 


Stadio della Roma, Celli: "Dal contratto con il Politecnico di Torino emergerebbero clausole imbarazzanti"

Svetlana Celli, capogruppo della lista civica Roma Torna Roma in Campidoglio, ha parlato nuovamente del parere del Politecnico di Torino sul futuro Stadio della Roma: "Dalla difesa della trasparenza all’imposizione dell’oblio, il passo per il M5S e’ stato breve. Nel contratto con il Politecnico di Torino, per il parere chiesto dalla Sindaca sullo Stadio della Roma, emergerebbero clausole imbarazzanti imposte dal Campidoglio, come l’ordine di distruggere qualunque scambio di email, di documenti o file. Nemmeno ci trovassimo davanti a un caso di spionaggio internazionale, con in ballo la sicurezza dello Stato. Il parere e’ stato richiesto da un’amministrazione pubblica, pagato con fondi pubblici, eppure vengono imposti il segreto e l’oblio totale. Quel contratto e’ a tutti gli effetti la prova di una maschera che cade, quella di un Movimento paladino della trasparenza solo in campagna elettorale".


Pinto da Costa: "Mi aspetto una gran partita tra due ottime squadre"

Al termine del pranzo istituzionale tra le dirigenze di Roma Porto, il presidente dei portoghesi Pinto da Costa si è concesso alla stampa presente. Queste le sue parole: "Che partita sarà? Una bella partita, il tempo è buono e si affronteranno due ottime squadre. Se Herrera resterà con noi? Dopo la partita di questa sera sicuramente, non pensiamo alla fine dell'anno, adesso concentriamoci su questa sfida"


Ecco l'elenco delle 30 società più importanti al mondo. Roma 24esima

Quest'oggi è uscito uno studio delle 30 società più importanti nel mondo del calcio. A promuovere l'iniziativa è stato il magazine France Football che ha analizzato dieci categorie: titoli internazionali di squadra e individuali (Palloni d'Oro), presenze allo stadio, seguito sui social network, ricavi, vendita di magliette, spese sul calciomercato, valore di mercato dei calciatori, numero di campioni del mondo in attività e la storia del club. La Juventus (al 6° posto) è l'unica italiana nella top 10. 24° posto per la Roma. Questa la classifica completa:

1. Real Madrid (Spagna) 
2. Barcellona (Spagna) 
3. Manchester United (Inghilterra) 
4. Bayern Monaco (Germania) 
5. Liverpool (Inghilterra) 
6. Juventus (Italia) 
7. Paris Saint-Germain (Francia) 
8. Chelsea (Inghilterra) 
9. Manchester City (Inghilterra) 
10. Arsenal (Inghilterra) 
11. Milan (Italia) 
12. Borussia Dortmund (Germania) 
13. Atletico Madrid (Spagna) 
14. Tottenham (Inghilterra) 
15. Inter (Italia) 
16. Ajax (Olanda) 
17. Marsiglia (Francia) 
18. Boca Juniors (Argentina) 
19. Benfica (Portogallo) 
19. Borussia Monchengladbach (Germania) 
21. Celtic (Scozia) 
21. Al-Alhy (Egitto) 
23. Schalke (Germania) 
24. Monaco (Francia) 
24. Roma (Italia) 
24. Stoccarda (Germania) 
27. America (Messico) 
27. Galatasaray (Turchia) 
27. Independiente (Argentina) 
27. Santos (Brasile). 


Manolas: "Siamo pronti per il match, ma serve essere compatti in difesa"

Kostas Manolas, difensore della Roma, ha parlato del match contro il Porto a pochi minuti dall'inizio della partita:

MANOLAS A ROMA TV

Le sue condizioni?
Sto benissimo, sono pronto per questa battaglia

Importante non prendere gol.
Molto importante, un gol fuori casa vale molto per loro, dovremmo essere compatti.

Il Porto?
E' una squadra forte e ha esperienza, ma siamo pronti per batterli


Monchi: "Oggi è una partita importante. Herrera? Non c’è niente”

Monchi, DS della  Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni, a pochi minuti del match contro il Porto.  Queste le sue parole:

MONCHI A SKY

Che idea si sta facendo dopo il riscaldamento? 
Oggi è una partita importante, si stanno riscaldando benissimo. Speriamo giochino benissimo. Anche ieri e stamani sono stato con loro, è una partita importante e speriamo di fare una bella partita.

Sta pensando ad Herrera? 
Ho letto che ogni volta lo prende una squadra italiana, è un giocatore forte ma con noi non sta succedendo niente. Tutti parlano della Roma ma dico che non c’è niente.

Il Porto si è rafforzato prendendo Pepe dal Besiktas. Voi avete seguito Vida che vi sarebbe potuto servire. Come mai avete rinunciato?
Noi abbiamo fiducia nei calciatori che abbiamo in squadra. Non abbiamo comprato ma neanche venduto. Siamo convinti che la squadra sia pronta e abbiamo portato fiducia alla rosa. Per andare avanti nella Champions e in campionato credo che abbiamo calciatori forti. Abbiamo avuto tanti infortuni e la squadra è ancora viva, significa che c’è qualcosa dentro questa squadra.


Pastore: "La gara d'andata è tutto, non dobbiamo prendere gol in casa"

Pastore, centrocampista della Roma, prima della gara di Champions Leaguecontro il Porto ha rilasciato alcune dichiarazioni. Queste le sue parole:

PASTORE A ROMA TV

Il Porto forse era la squadra più abbordabile da incontrare…
Sono tutte forti le squadre della Champions, si vede ogni anno che sono tutte difficili da affrontare. Dal girone e dal sorteggio abbiamo preso squadre con cui possiamo giocarcela alla pari, così come loro sono contenti di aver preso noi. Dobbiamo fare bene in campo e non pensare a questo, andare a vincere per passare ai quarti”.

Come si affronta questa gara?
Si affronta nella miglior maniera perché sono le partite più belle da giocare. Dobbiamo essere concentrati, sappiamo che per la società è importante passare il turno e noi abbiamo una squadra importante per farlo. Loro dimostrano di essere sempre pronti ma noi abbiamo le qualità e dobbiamo farle vedere dal primo minuto.

Qual è la gara più importante? Andata o ritorno?
La gara d’andata è tutto. Non dobbiamo prendere gol, è la cosa più importante. Sappiamo che possiamo far gol sia a Roma sia a Oporto con i giocatori che abbiamo, quindi è fondamentale non prendere gol in casa.

Lo scorso anno la Roma è arrivata in semifinale…
Speriamo di arrivare allo stesso punto dell’anno scorso e provare a vincere, tutti noi giochiamo per vincere ogni competizione. Ci aspettiamo di passare il turno e di arrivare il più lontano possibile. La cosa importante adesso è vincere questa partita e poi aspettare eventualmente il prossimo sorteggio.


La Roma vince 2-1 con il Porto. A decidere è la doppietta di Zaniolo

Tutto pronto per il grande match di stasera, dove allo Stadio Olimpico di Roma, i giallorossi guidati in panchina da Eusebio Di Francesco sfideranno il Porto dell’ex biancoceleste Conceicao. Solo all’ultimo il coach romanista scioglierà il dubbio relativo al portiere, con Mirante favorito ad Olsen (per il nazionale svedese sarà decisivo l'ultimo provino durante il riscaldamento). In difesa rientrerà Florenzi al posto di Karsdorp.  Centrocampo con De Rossi, Lorenzo Pellegrini e Cristante. In avanti Zaniolo El Shaarawy e Dzeko. Sergio Conceicao non avrà a disposizione in attacco gli infortunati Marega ed Aboubakar, oltre che lo squalificato Jesus Corona. Il tecnico lusitano potrebbe optare per un 4-3-3 nel quale saranno Militao, Felipe, Pepe e Telles a completare il pacchetto difensivo davanti a Casillas. Herrera, Danilo e Torres potrebbero comporre il trio di mediana, mentre in attacco, con Tiquinho e Brahimi dovrebbe esserci uno tra Fernando Andrade e Otávio in sostituzione di Corona.

LE PROBABILI FORMAZIONI
ROMA
(4-3-3): Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Lo. Pellegrini, De Rossi, Cristante; Zaniolo, Dzeko, El Shaarawy.

A disposizione: Fuzato; Santon, Juan Jesus, Marcano; Nzonzi, Pastore; Kluivert.

Allenatore: Di Francesco.
PORTO (4-3-3): Casillas; Militao, Felipe, Pepe, Telles; Herrera, Danilo, Otávio; Andrade, Tiquinho, Brahimi.

A disposizione: Vanà, M. Pereira, Bruno Costa, Óliver Torres, Hernâni, A. Pereira, Adrián López.

Allenatore: Sergio Conceicao.

Arbitro: Danny Makkelie (NED)
Assistenti: Mario Diks (NED) – Hessel Steegstra (NED)
Quarto Ufficiale: Kevin Blom (NED)
VAR: Pol van Boekel (NED)
AVAR: Jochem Kamphuis (NED)