Roma Femminile, Di Criscio: "Stiamo finalmente raccogliendo i frutti del lavoro in questi mesi"

Federica Di Criscio risponde alle domande di Roma Radio. La giocatrice della Roma Femminile è negli studi per un'intervista:

Che momento è adesso?
"Stiamo finalmente raccogliendo i frutti del lavoro in questi mesi, abbiamo avuto bisogno di tempo per conoscerci. Abbiamo creato un gruppo solido e forte, abbiamo la consapevolezza dei nostri mezzi, la sensazione è che non abbiamo paura di nessuno ma viviamo il tutto con serenità. C'è piacere di entrare in campo e lottare per qualcosa di bello. Prima ci demoralizzavamo subito, ora invece riusciamo a reagire".

Il gruppo?
"C'è un giusto mix tra giovani e ragazze più esperte. Io mi colloco nel mezzo (ride, ndr). Dalle ragazze straniere possiamo imparare molto, a partire dalla mentalità e dall'approccio nell'affrontare le difficoltà, cercano sempre la parte positiva anche nell'errore, noi italiane invece tendiamo a fare catastrofi. Un po' di esperienza ce l'ho e qualcosa posso trasmettere, però devo sempre imparare tanto".

Le esperienze passate?
"Il calcio femminile è stato spesso nel limbo, sono partita per fare questo e ho detto a mia madre che avrei fatto la calciatrice. Io ho giocato con i maschi, poi sono passato alle ragazze, ho fatto campionati Primavera e poi nel giro di poche ore ho deciso di restare a Cervia. Il primo anno è stato molto divertente, il secondo invece mi chiamò il Verona e le cose iniziarono a farsi dure. Mi chiamarono a giugno ma a luglio dovevo partire per la Champions League. Ho incontrato difficoltà, dovevo finire la scuola, poi io venivo da un paesino e tutti chiacchierano di tutto ma crescendo tante cose te le lasci scivolare. Avevo i genitori lontani, dovevo dare spiegazioni. Il Bardolino ha fatto la storia del calcio femminile, io ero una delle più piccole quando sono entrata ma ho giocato con grandi calciatrici. Inizialmente avevo soggezione, nemmeno volevo cambiarmi nello spogliatoio".

Pregiudizio nel calcio femminile?
"Solo il fatto di sentire che le donne giocano a calcio è una frase fastidiosa. Non possiamo dare limiti a una persona solo perché sia donna, non si può non considerare un lavoro, le persone sono ignoranti e delle volte forse non si può guardare oltre. Pure il fatto che sono tutte omosessuali, ma è un pregiudizio, questo è un lavoro come un altro. In quello che fa una donna c'è più pregiudizio e questo accade anche dai maschi che giocano a calcio. Loro potrebbero essere miei colleghi e quello un po' dispiace".

Contatti con la Prima Squadra della Roma?
"Nella cena di Natale siamo stati tutti insieme e c'è stata la possibilità di chiacchierare. Ho parlato con De Rossi, ci ha detto che ci segue e questo fa piacere, fai cambiare idea a una persona che non ci ha mai seguite".

Come procede il lavoro con coach Bavagnoli?
"La cosa più importante che ci sta dando sia il gruppo, cioè far capire quanto sia importante il gruppo. Fuori dal rettangolo di gioco possiamo fare quello che vogliamo, ma dentro il campo da gioco siamo tutte unite e questo è uno dei valori che spesso si perde. Grazie a lei stiamo facendo questi risultati, il gruppo c'è e il merito è il suo. Apprezzo anche il rispetto che lei ha verso tutte di noi, cerca un metodo di comunicazione anche nelle piccolezze, ti sta vicino ed è un valore aggiunto. Abbiamo delle reazioni sincere, mettiamo passione in tutto quello che facciamo, il bello del calcio femminile è che c'è ancora la voglia di dimostrare quanto noi ci teniamo a fare quello che facciamo e ottenere il risultato, vogliamo arrivare in alto".


La performance di Coric a bordo campo (Video)

Le performance di Coric non passano inosservate. Sul profilo Twitter della Roma è stato pubblicato un video dei numeri con il pallone del giallorosso durante l'intervallo di Roma-Entella.
"Oh Ante, cosa fai?!", scrive il club sul social.


Cristante: "Abbiamo trovato la nostra quadra ma cerchiamo di migliorare. Lo spogliatoio è affiatato"

Bryan Cristante, centrocampista della Roma, ha risposto alle domande dei tifosi tramite l'account Twitter della società giallorossa. Queste le sue parole:

I tifosi mi vogliono bene?
"Si percepisce subito il calore che c'è a Roma".

Ti trovi bene in questo ruolo?
"Mi trovo bene, abbiamo trovato la nostra quadra, poi cerchiamo sempre di migliorare".

Rapporto con il mister?
"Buono, come con tutti i giocatori. C'è una buona situazione di squadra".

Perché ti è servito un po' di tempo per entrare in forma?
"Non è mai facile quando si arriva in un ambiente nuovo, serve trovare le giuste distanze con tutto. Penso sia normale".

Ambientamento?
"Funziona che cambi tipo di allenamenti, squadra, allenatore. Ogni cosa è diversa, poi si impara bene tutto".

Quale centrocampisti ammiri?
"A me da ragazzino piaceva molto Lampard, faceva le due fasi, difendeva e segnava, era il centrocampista che guardavo di più".

Idolo?
"Un idolo fisso no, però mi piaceva molto Lampard".

Miglior calciatore con cui hai giocato? Avversario più forte?
"Ai tempi del Milan c'era Ibrahimovic, mi aveva impressionato molto a primo impatto, ho preso qualche strigliata da parte sua (ride, ndr). Da avversario, dico che inizialmente ti impressionano un po' tutti, forse dico Messi perché mi ha fatto un certo effetto quando l'ho affrontato".

Cosa ti ha regalato l'esperienza all'estero?
"Mi ha dato tanto, sono cresciuto molto al Benfica e sei obbligato, altrimenti sei tagliato fuori".

Hai mai dubitato delle tue capacità?
"No, ho sempre pensato a lavorare. Poi è vero che ci sono stati ostacoli, ma tutto ciò ti aiuta a crescere per poi dare il massimo".

Un ristorante buono a Bergamo per il 27 gennaio?
"Ci pensiamo (ride, ndr)".

Cosa avresti fatto se non fossi stato calciatore?
"Non saprei".

Segui altri sport?
"Guardo spesso la NBA, guardo un po' tutte le partite che passano".

Ascolti Drake?
"".

Avete una playlist con la squadra da ascoltare?
"Non ho una canzone preferita fissa, ascolto un po' quello che passa, preferibilmente hip hop americana".

Con chi ti trovi meglio fuori dal campo?
"Passo molto tempo con Jesus, però posso dire che è uno spogliatoio affiatato, c'è dialogo e conversazione con tutti. Anche nei momenti negativi, il gurppo aiuta a uscirne".

Chi si veste peggio in squadra?
"Manolas, non ci sono dubbi".

Supereroe preferito?
"Spiderman, vedo ancora qualche film".

Miglior consiglio che hai ricevuto?
"Lavorare, è il consiglio più semplice e il più giusto".

Che emozioni ti dà indossare questa maglia?
"Forti, la Curva Sud è speciale e lo dimostra sempre, poi c'è il fascino di Roma che dà qualcosa in più".


Under 19. Riccardi titolare nell'amichevole dell'Italia contro la Spagna

Alessio Riccardi titolare nell'amichevole dell'Italia under 19 contro i parietà della Spagna. Il giovane capitano della Primavera giallorossa e fresco d'esordio con la prima squadra nel match vinto 4-0 contro l'Entella negli ottavi di finale di coppa Italia, ha avuto un'altra soddisfazione in questo periodo pieno per il classe 2001.


La Roma punta al rinnovo fino al 2023 per Riccardi

Esordio con la maglia della prima squadra della Roma, titolare nell'Under 19 contro la Spagna e possibile rinnovo fino al 2023 per Alessio Riccardi. Il centrocampista classe 2001 è ormai entrato in pianta stabile in prima squadra e da qui a fine campionato si allenaerà coi "grandi" ma non è tutto perché il club capitolino, infatti, ha intenzioneg di prolungargli il contratto da 700mila euro a stagione di 4 anni, in modo da blindarlo subito. Questo è quanto riporta il  sito corriere.it.


Allenamento Roma. Si torna in campo domani alle 11

La Roma tornerà ad allenarsi al centro Fulvio Bernardini di Trigoria domani mattina alle ore 11. I giallorossi si preparano così alla sfida di sabato delle 15 contro il Torino allo stadio Olimpico per la prima giornata del girone di ritorno.


Meo si trasferisce all'Ascoli a titolo definitivo

Gianmarco Meo passa all'Ascoli. Il centrocampista della Primavera giallorosso non è praticamente mai stato utilizzato nel corso della stagione da Alberto De Rossi e ha quindi deciso di proseguire la sua carriera nelle Marche a titolo definitivo. Meo lo scorso anno ha vinto il titolo nazionale con la formazione under 17.  Questo è quanto riporta il sito tuttomercatoweb.com.


Totti e la 10yearchallenge: "Qualcosa è cambiato, ma non il cuore e la passione" (Foto)

Francesco Totti, ex capitano della Roma, ha scritto un post sul suo account Twitter in merito alla #10yearchallenge: "Qualcosa è cambiato, ma non il cuore e la passione". A corollario della frase c'è anche una foto di lui calciatore da un lato e lui dirigente dall'altra:

 


Il Chelsea interessato a Manolas

Kostas Manolas nel mirino del Chelsea. Secondo Sky Sport, attualmente, sarebbe la società allenata da Maurizio Sarri quella inglese più interessata al difensore greco anche se nelle settimane scorse si era parlato molto del Manchester United


Primi approcci di rinnovo per Zaniolo. A breve nuovo incontro tra le parti

La Roma ha cominciato le trattative per il rinnovo di Nicolò Zaniolo. L'ex Primavera dell'Inter è la sorpresa della stagione 2018-2019 e secondo il portale gianlucadimarzio.com, il club giallorosso avrebbe già i primi approcci e, a breve, è previsto un nuovo incontro.


Coppa Italia, la Roma giocherà a Firenze il 30 gennaio alle 17:30. Gara trasmessa su Rai 2

La Roma ha superato agevolmente gli ottavi di finale di coppa Italia in casa contro la Virtus Entella, vincendo per 4-0 ed ora dovrà andare a Firenze a giocare con i viola. Il match si giocherà lunedì 30 gennaio alle 17:30 e sarà trasmesso da Rai 2.


Mazzarri non perde le speranze per Perotti

Walter Mazzarri vuole Diego Perotti. Il tecnico dl Torino ha chiesto alla dirigenza l'esterno giallorosso per rinforzare la batteria offensiva. Nonostante le difficoltà dell'operazione, il tecnico dei granata non perde le speranze nel vedere il Monito nel capoluogo piemontese. Questo quanto riporta tuttomercatoweb.com.