Si continua a trattare ad oltranza con il Flamengo per Wesley

Se il giocatore arriverà in prestito in sinergia con l'Everton o lo acquisterà direttamente la Roma si capirà nelle prossime ore. L'ultima offerta da 25 milioni per l'esterno Wesley (bonus compresi, in prestito con obbligo di riscatto) è in fase di valutazione da parte del Flamengo.
Fonte - La Gazzetta dello Sport

Roma, Gasperini prepara un ritiro "di corsa"

I giocatori sanno che ad attenderli ci saranno subito sedute ad alta intensità, anche tre al giorno. Una giornata tipo prevede sveglia presto, corsa, seduta in palestra a metà mattina, esercitazioni tecnico-tattiche nel pomeriggio. Gasperini prepara un ritiro di corsa.
Fonte - Il Messaggero

Pellegrini dovrebbe tornare dopo la prima sosta di settembre

Pellegrini dovrebbe tornare in campo dopo la prima sosta di Serie A, a settembre. La prossima settimana si sottoporrà ad un test di controllo e il 13 si presenterà a Trigoria per il raduno, è in anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale. Si troverà di fronte ad un bivio: chiudere l’esperienza a Roma a contratto risolto o convincere Gasp e il club a rinnovare anche solo per un’ altra stagione.


Super Attack

Aria di cambiamento nel reparto avanzato. Abraham è già partito, Shomu lo seguirà in Turchia. Dovbyk cerca compagnia, Krstovic e Mikautadze sono i profili ideali per Gasperini e la sua nuova Roma. Gasperini vuole tre punte, il georgiano del Lione può giocare anche da esterno a sinistra. Il Lecce per il suo attaccante parte da una richiesta di 30 milioni ma si può chiudere a 20 più bonus.

Fonte - ilromanista


De Rossi a Sky Sport: "Cerco un progetto ambizioso. Roma? Spero che Gasperini possa restare molto"

Daniele De Rossi durante la trasmissione Calciomercato L’Originale ha parlato ai microfoni di Sky Sport.

Di seguito le sue parole. 

“Stiamo lavorando in tanti, tutti i giorni, abbiamo l’aiuto di tutta la cittadinanza di Ostia e del Comune di Roma. Dobbiamo fare tante cose ancora per costruire un qualcosa unico in Italia, non voglio essere presuntuoso, ma sicuramente nel Lazio. È un regalo a me stesso e alla mia famiglia, siamo orgogliosi di questa creazione e l’abbiamo presa in un momento di difficoltà societaria. Abbiamo riportato i ragazzi col pallone tra i piedi su diverse superfici”.

Prosegue De Rossi.

“Se il mio amore per la Roma ha reso più complessa la mia crescita da allenatore? No, l’ha resa diversa dal percorso consueto per gli allenatori: si fa gavetta e si parte dal basso, poi si scala qualche posizione e si arriva ad allenare una grande squadra come la Roma. Io sono stato chiamato lì in un momento di crisi, c’era bisogno di uno che sapesse allenare ma soprattutto calmare gli animi dei tifosi e io l’ho accettata, sfruttata e vissuta anche bene. Non penso che mi abbia danneggiato, lo scopriremo più avanti. Penso di aver fatto 6 mesi buoni nei quali ho capito e sono cresciuto. Il percorso successivo si è interrotto bruscamente, mi ha tenuto fermo per i restanti mesi perché la legge in Italia prevede questo ma in questi mesi non sono rimasto fermo, ho cerato di analizzare le cose fatte bene e le cose sbagliate e il mio staff. È stato un percorso meno consueto ma se sai trarre il positivo penso che non mi bloccherà, lo spero”.

Se mi aspettavo di essere richiamato? ”No, in questa stagione la scelta è talmente forte e positiva per la Roma e per Roma come calcio in città che non ho avuto questa velleità. Durante questa stagione c’è stato un momento di difficoltà e ho pensato chissà, se proprio devo tornare ci torno volentieri”.

I Friedkin? ”Abbiamo consumato un ultimo saluto positivo, c’era dispiacere perché ero stato appena esonerato, dispiacere da parte mia ma anche da parte loro. Penso che dal punto di vista umano volessero più successo di quanto ho avuto. Con i Friedkin dispiaciuto ma c’è gratitudine, ho un buon ricordo sia a livello professionale sia a livello umano. A parte qualche confronto abbiamo avuto sempre un ottimo rapporto”.

David alla Juventus? ”Non era stato vicino alla mia Roma, avevamo chiacchierato, ha sempre fatto gol ed è un ottimo giocatore”.

Rudi (Völler, ndr)? ”Ottimo rapporto, per me era la punta di diamante di quella Roma. Era un vero e proprio idolo, non che non lo fossero Giannini e Conti di quella Roma forse poco vincente ma che mi ha lasciato un ottimo ricordo. Ogni tanto vedo qualche video e quando sento la canzone storica mi emoziono, poi la persona che ho conosciuto mi ha dato una spruzzata di felicità che solo i grandi ti trasmettono”.

“La Champions con l’Ostiamare? Non vogliamo prendere in giro la gente, ma vogliamo portare la gente di Ostia a sognare col calcio. La prima fidanzata? Sì, me la ricordo, eravamo piccoli e si chiama Marta. Non mi ricordo il primo gol con l’Ostiamare, giocavo trequartista e il campo era questo in cui siamo ora. Ricordo che feci una doppietta col Maccarese

La maestra? Ne ho avute tante, non mi ricordo tutto ma ricordo Antonietta. Ho preso bei voti in inglese e con i temi, prendevo voti bassi perché ero distratto, non ero bravo ma dai 13 anni in poi ero vagamente interessato alla scuola e più al calcio. Dai 16 in poi il lavoro mi ha portato sempre più ad allenarmi. Ero curioso e anche presuntuoso, boicottavo l’algebra perché per me non era importante.

Il mio migliore amico di infanzia? ‘Ho avuto varie comitive: posso citare Francesco, Alessandrino, ho avuto una bella infanzia, felice. Luca è l’amministratore delegato, è un angelo custode”.

E ancora sulla sua vita.

“Sono stato sempre particolare nel vestirmi, ero goffo e avevo il mio stile, non ho mai amato le marche e ogni tanto avevo qualche replica fatta male. Cerco di insegnarlo anche ai miei figli. Non mi sono mai piaciute le discoteche: troppe rumore e troppa gente, sono uno che ama il suo spazio libero”.

Cosa provo quando vengo qui? ”Immagino il mio futuro sempre legato a questa città, ho sempre frequentato Ostia nonostante sia a Roma. Magari scelgo orari meno di punta per andare in giro, al pontile, quando c’è meno gente. Ma mi ricorda sempre quanto sono stato felice qui”.

Se sogno un ritorno alla Roma? ”È successo talmente presto. Magari un giorno succederà, non ci siamo lasciati malissimo. Spero che Gasperini duri tantissimo, come all’Atalanta, e che porti lo stesso numero di successi e soddisfazioni come ha fatto a Bergamo e che io possa fare lo stesso da un’altra parte”.


Doppio passo

L’inizio di stagione è alle porte e il club vuole chiudere due acquisti il prima possibile. L’inizio di costruzione della Roma che sarà, targata Gasperini.

Shomurodov va in Turchia al Basaksheir, la mancata uscita di Angelino allontana De Cuyper. Pressing su Wesley. Lucumì è il primo nome per la difesa.

Fonte - ilromanista


Fpf: la Roma riceve una multa da 3 milioni di euro dall'Uefa

Filippo Biafora su X: "La Roma, secondo quanto comunica l'Uefa, ha leggermente superato l'obiettivo intermedio fissato per l'esercizio finanziario che si è concluso nel 2024 ed è stata multata per 3 milioni di euro."


La Roma segue Pubill dell'Almeria

La Roma, per il ruolo di terzino destro, si è mossa anche per Marc Pubill dell'Almeria con il contratto in scadenza nel 2029. Tutto, però, dipenderà anche dall’operazione con il Flamengo per #Wesley. Sullo spagnolo c'è anche il Milan.

Fonte - SkySport


Si continua a lavorare alla pista Wesley del Flamengo

Di Marzio, l'operazione Wesley potrebbe coinvolgere anche l’Everton, club con gli stessi proprietari della Roma: l’idea è che il club inglese acquisti Wesley per poi girarlo in prestito ai giallorossi.


Dybala torna e resta

Paredes e il Boca non lo tentano, Dybala giocherà nella Roma anche l'anno prossimo.

Il ginocchio sta bene, a breve il ritorno a Trigoria per i test fisici, poi la preparazione con Gasperini.

Possibile incontro tra Massara e l'agente per spalmare l'ingaggio fino al 2027.

Fonte - ilromanista

 


Shomurodov va in Turchia al Basaksheir

Di Marzio, battute finali la trattativa tra la Roma e l’Istanbul Basaksehir per Eldor Shomurodov: prestito con obbligo di riscatto, il club turco verserà 3 milioni di euro di prestito, più altri 3 milioni di obbligo a determinate condizioni, più un milione di bonus. Ci sarà anche una percentuale sulla futura rivendita a favore della Roma.


Si lavora in sinergia con l'Everton per Wesley

Di Marzio, l'operazione Wesley potrebbe coinvolgere anche l’Everton, club con gli stessi proprietari della Roma: l’idea è che il club inglese acquisti Wesley dal Flamengo per poi girarlo in prestito ai giallorossi.