Gozzi, pres. Entella: "Grazie ai tifosi della Roma per l'applauso a fine gara"
Antonio Gozzi, presidente della Virtus Entella, è felice per la sua squadra e l'apporto dei circa 700 tifosi liguri accorsi ieri sera all'Olimpico per il match degli ottavi di finale di Coppa Italia con la Roma, terminato 4-0 per i giallorossi. Queste le sue parole al sito ufficiale del club di Chiavari, entella.it:
“E’ stata una serata speciale. Vedere una fetta di Olimpico colorata di biancoceleste e sentire alto i cori 'Entella Entella' e 'Chiavari Chiavari' per tutta la gara mi ha emozionato e commosso. Grazie di cuore a chi c’era, a chi ha compiuto un vero e proprio blitz, viaggiando tutta la notte e dimostrando di voler molto bene alla nostra Entella. Una bellissima testimonianza di attaccamento e affetto".
"Grazie anche ai sostenitori della Roma, per i tanti messaggi di simpatia e per l’applauso con cui ci hanno salutato a fine gara. E’ stato il punto più alto della nostra storia, un ricordo indelebile, ma adesso testa al campionato. Uniti e determinati. Mai come in questo momento serve l’aiuto di tutti per trasferire la grande passione di Roma anche al Comunale!".
Ipotesi Badelj, contatti tra la Roma e l'entourage del giocatore
Milan Badelj, centrocampista della Lazio, ha trovato poco spazio nel club biancoceleste e ha chiesto la cessione. Già durante la scorsa finestra di calciomercato l’ex Fiorentina era stato accostato alla Roma, per poi però approdare sull’altra sponda del Tevere. Come riferisce cittaceleste.it, la Lazio non prenderà in considerazione offerte al di sotto dei 10 milioni e Alessandro Lucci, agente del giocatore, è già al lavoro per trovargli una nuova sistemazione. Nelle ultime ore si è parlato dell'interesse del Galatasaray, ma non si esclude un possibile ritorno di fiamma del Milan, che come la Roma lo aveva già cercato lo scorso anno. Ieri sera, dopo la vittoria contro la Virtus Entella, il ds giallorosso Monchi ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito:
“Badelj mi è sempre piaciuto, già dai tempi di Siviglia. In questo momento però non stiamo pensando a lui”.
Le ultime indiscrezioni, però, rivelano alcuni contatti tra l'entourage del giocatore e la Roma. Nessun confronto diretto con la Lazio che, però, è al corrente del possibile interesse dei giallorossi.
Monchi rifiuta Rafael del Lione
Rafael, calciatore del Lione, è stato offerto in queste ore alla Roma. Come riferito da TeleRadioStereo, l’entourage del terzino avrebbe proposto il brasiliano a Monchi, ma il ds giallorosso avrebbe rifiutato ritenendo che la squadra sia al completo in quel ruolo.
Allenamento Torino. Lavoro in parte con il gruppo per Zaza, terapie per Baselli
Allenamento pomeridiano per il Torino al Filadelfia con una sessione tecnico-tattica sul campo secondario. Zaza ha già svolto parte del lavoro odierno con la squadra, terapie per Baselli post sofferenza all’anca destra. Belotti e compagni torneranno in campo domani per una sessione pomeridiana. Lo riporta torinofc.it.
Dopo l'allenamento di domani Cristante risponderà live alle domande dei tifosi
Bryan Cristante, centrocampista della Roma, domani risponderà live alle domande che i tifosi gli porranno su Twitter. Appuntamento dopo l’allenamento, programmato dal mister Di Francesco alle ore 11:00 in vista della sfida al Torino.
Schick a segno con l'Entella dopo soli 21 secondi, solo Totti ha fatto meglio (video)
Sono bastati 21 secondi ieri sera a Patrik Schick per andare in gol contro la Virtus Entella. Con la maglia giallorossa solo Francesco Totti ha fatto meglio di lui, in una partita contro il Kosice, durante i preliminari di Europa League nel 2009. I giallorossi si imposero per 7-1 e l’ex capitano giallorosso segnò il primo gol della serata dopo appena 17 secondi. Il profilo Twitter della Roma ha messo a confronto in un video le due reti segnate da Totti e Schick.
There is literally a @Totti goal for every occasion...
#ASRoma #10YearChallenge pic.twitter.com/f55nonnXl5
— AS Roma English (@ASRomaEN) 15 gennaio 2019
La Ternana punta su D'Urso. Possibile ritorno in Italia per l'ex Primavera giallorosso
Christian D'Urso richiesto dalla Ternana. A darne la notizia è il sito ternananews.it, che spiega come l'ex centrocampista della Roma Primavera ed ora in prestito all'Apollon Smirne, potrebbe tornare in Italia dopo l'esperienza di 6 mesi nella Super League ellenica. Il classe '97 ha già giocato in serie B indossando le casacche di Carpi, Latina ed Ascoli nelle passate stagioni.
Bertolini, ct Italia femminile: "Roma squadra con grande talento e giovani interessanti"
La Roma femminile dà alla Nazionale italiana 4 giocatrici per le prossime amichevoli di preparazione ai prossimi Mondiali contro Galles e Cile. Questo il riconoscimento che l'allenatrice dell'Italia Milena Bertolini, ha dato alle ragazze della Bavagnoli. Queste, invece, le sue dichiarazioni ai microfoni di Roma Tv:
"Devo dire che la Roma è una squadra con grande talento e giovani interessanti, sta facendo bene. Sapevo che avrebbe sofferto all'inizio perché è normale, l'impatto con la Serie A è tremendo. Direi che la Roma è una squadra che, per il parco giocatrici che ha, sta facendo molto bene e sta anche un po' sorprendendo. La posizione che ha attualmente in classifica non era per niente scontata a inizio campionato e forse lì ci potevano stare altre squadre".
Giorgetti: "Enfatizzare tramite i media la violenza è controproducente"
Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport, ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Queste le sue dichiarazioni:
“Il problema della legittimazione mediatica esiste, in qualche modo si celebra e si esalta un rito che per questo tipo di tifosi violenti che per questo tipo di tifosi violenti diventa un mezzo di autostima e per attrarre delle persone psicologicamente deboli, che vedono così la possibilità di partecipare a fatti che diano loro un riconoscimento. Enfatizzare queste situazioni rischia di essere controproducente”.
Il Flamengo vuole Miranda in prestito ma l'Inter continua a rifiutare
Il Flamengo continua a chiedere in prestito Joao Miranda ma l'Inter non molla. Questo è quanto fa sapere il canale Fox Sports Brasil nel corso della trasmissione Expediente Futbol, che aggiunge che il club 'rubonegro' ha chiesto l'ex Atletico Madrid in prestito gratuito, proposta nettamente respinta al mittente. L'Inter cederebbe il difensore solo in cambio di 8 milioni di euro per comprare poi il sostituto. Il calciatore era stato accostato anche alla Roma qualche tempo fa ed ora potrebbe tornare alla carica in maniera più forte, visto l'infortunio al menisco di Juan Jesus.
Roma, campo Testaccio "resta al calcio". Rinascita in tre anni: 11 soggetti interessati
REPUBBLICA.IT - SAVELLI - Un impianto sportivo dedicato al calcio: il futuro su Campo Testaccio è stato annunciato questo pomeriggio in un lungo incontro tra l'assessore allo Sport, Daniele Frongia, quello allo sport e alle politiche sociali del I municipio, Emiliano Monteverde e le associazioni del territorio.
Ci vorranno però i tempi tecnici, circa tre anni. Perché l'area di via Zabaglia a Testaccio, lo storico impianto che ospitava le partite casalinghe della Roma negli anni '30, dopo la bonifica dello scorso settembre dovrà essere messa a norma. Poi il Campidoglio deciderà sulla gestione. Secondo quanto annunciato dall'assessore Frongia, ci sarebbero già 11 soggetti interessati per la presa in carico del campo. Con la garanzia, da parte del comune, che non verrà trasformato in un parcheggio o in un supermercato ma che resterà un campo da calcio. Nessun cambio di destinazione d'uso anche se i tempi per aprire i cancelli saranno lunghi e il percorso ancora da definire.
"Abbiamo ricevuto in due anni undici interessamenti per la gestione del campo, sia formali che informali, da enti privati" ha spiegato Frongia "Si tratta di un percorso molto lungo e complesso, si articola in nove passi, illustrati oggi ai comitati dei cittadini. Siamo a metà dell'opera: già adesso l'area è stata sottratta al degrado. Ci concentriamo ora sul completamento della bonifica con la messa in sicurezza della fogna, con l'interramento e la sistemazione della terra per il ripristino parziale del livello".
E il percorso partecipato che era stato votato all'unanimità in municipio e fermato dal Campidoglio? Verrà riattivato fino a quando non inizieranno i lavori nell'area. E dunque l'area verrà messa a disposizione dei cittadini, magari trasformandola in un'area giochi e per eventi.
Resterà comunque alta l'attenzione dei comitati di quartiere, che a dicembre avevano avviato anche una raccolta firme per lo sblocco del progetto: "Chiediamo che la struttura venga riaperta e che resti uno spazio per lo sport e per i ragazzi" aveva chiarito Maurizio Milan uno dei portavoce delle associazioni del rione. Che a margine dell'incontro ha commentato: "Siamo soddisfatti per il momento ma vigileremo su ogni passo del comune".
Nessuna segnalazione di coro razzista in Bologna-Juve
Il 2019 è cominciato all'insegna del razzismo o almeno così lo stanno facendo passare. Dopo i cori di scherno di poche persone in Lazio-Novara, ieri sera sono stati fatti passare per razzisti e discriminatori cori in uso da anni in tutti gli stadi d'Italia verso le tifoserie più balsonate sia nel match tra Roma e Virtus Entella che tra Bologna e Juventus. Secondo quanto riportato dalla questura del capoluogo emiliano, non ci sarebbe stata nessuna segnalazione di comportamenti razzisti nel corso della partita di Coppa Italia allo stadio Dall'Ara. Durante il match, dal personale di Polizia presente allo stadio, non sono state sentite offese o ululati di stampo razzista dagli spalti e di conseguenza, a quanto si apprende, non si è proceduto in alcun modo.
Domenica erano stati i tifosi rossoblù, con il centro Bologna Clubs a definire "infondate" le notizie su ululati nei confronti dell'attaccante juventino Kean. "Gli 'uuuuu' - avevano scritto in una nota - erano semplici sfottò all'indirizzo dei tifosi ospiti che accompagnavano ogni azione offensiva della propria squadra con lo stesso 'verso'".