Coppa Italia. Atalanta ai quarti, battuto il Cagliari 2-0
Si è conclusa la sfida tra Cagliari e Atalanta valida per gli ottavi di Coppa Italia. I bergamaschi escono vincenti per 2-0 e accedono ai quarti di finale. I gol arrivano tutte nel finale e gli autori sono Zapata all'88' e Pasalic al minuto 93.
Formazioni ufficiali Roma-Entella. Out Perotti, al suo posto Kluivert. Pastore di nuovo titolare alle spalle di Schick
La Roma scende in campo contro la Virtus Entella per il match valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia 2018-2019. Di Francesco nella prima gara dell'anno schiera Schick al posto di Dzeko e ridà una maglia da titolare a Pastore che non la indossa dalla partita contro il Viktoria Plzen. Diego Perotti , che doveva essere capitano vista l'assenza di De Rossi e Florenzi , non sarà della partita perchè vittima di un risentimento muscolare dell'ultio minuto; la fascia andrà dunque a Federico Fazio.
ROMA: Olsen; Karsdorp, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, Lo. Pellegrini; Ünder, Pastore, Kluivert; Schick.
A disposizione: Fuzato, Greco, Marcano, Santon, Florenzi, Lu. Pellegrini, Coric, Riccardi, Zaniolo, Dzeko.
Allenatore: Di Francesco.
VIRTUS ENTELLA: Paroni; Belli, Pellizzer, Baroni, Crialese; Icardi, Paolucci, Nizzetto; Adorjan; Mota Carvalho, Caturano.
A disposizione: Massolo, Benedetti, De Santis, Cleur, Bonini, Eramo, Ardizzone, Di Cosmo, Martinho, Mancosu, Petrovic, Puntoriere, Currarino, De Rigo.
Allenatore: Boscaglia.
Lo.Pellegrini: "Ho assolutamente bisogno di rientrare dall'inizio"
Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Roma TV nel pre-partita di Roma-Virtus Entella. Queste le sue parole:
Riaprte la stagione, le insidie di questa partita?
"Possiamo pensare che sia una partita semplice, ma non è cosi. Dobbiamo cercare di portarla subito verso la vittoria".
Una competizione importante
"Siamo usciti subito l'anno scorso e siamo rimasti molto delusi dal ko con il Torino. Quest'anno cercheremo di fare il contrario".
Come sta?
"Sto bene, ci siamo presi qualche giorno in più per il rientro, siamo stati attenti. Sono felice di rientrare dall'inizio perchè ne ho assolutamente bisogno. Speriamo di ricominciare con una vittoria".
Monchi: "Mercato? Non parlo di giocatori che non siano della Roma"
Monchi, ds della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Rai Sport nel pre-partita di Roma-Entella. Queste le sue parole:
"La partita di oggi è molto importante, la Coppa Italia non è da sottovalutare. Abbiamo rispetto per l'Entella, ma dobbiamo andare avanti per raggiungere la Fiorentina ai quarti".
Mercato?
"Non parlo di giocatori che non siano della Roma, ma voglio fare un piccolo commento. Ieri ho ascoltato il mister, tutti i giorni parlo con lui, e infatti ha detto le stesse cose che ho detto io. Noi stiamo cercando qualche giocatore per alzare il livello, ma se non lo troviamo rimaniamo così. Lui non ha fatto nessuna richiesta perché sa che la direzione sportiva lavora tutti i giorni per rinforzare la squadra, sapendo però che ci sono dei limiti per impostare le trattative, e sapendo che in estate abbiamo fatto dei grandi investimenti. La squadra per me è forte, e le soluzioni vanno trovate dentro la squadra".
Schick e Pastore?
"Sono 20 anni che faccio questo lavoro, e so che non si possono fare valutazioni durante la stagione, perché le cose possono cambiare da un momento all'altro. Si è anche parlato male di Cristante, adesso tutti dicono che è il migliore. Sono convinto che Pastore e Schick saranno giocatori importanti per la Roma".
Centrocampo giovane e italiano?
"Siamo contenti che oggi il centrocampo della Roma è composto da giocatori giovani e forti, speriamo sia un asse importante per il futuro non solo per la Roma, ma anche per la Nazionale".
De Rossi?
"È un giocatore importantissimo, è fuori da tanto ma sta guarendo, siamo sicuri che sarà pronto per la seconda parte di stagione".
Badelj?
"Già ho detto che non parlo di giocatori di altre squadre, se ora mi proponete un giocatore della Lazio mi mettete ancora più in difficoltà (ride, ndr). Badelj è un giocatore che mi è sempre piaciuto, già da quando ero al Siviglia, ma ora non stiamo pensando a lui".
Boscaglia: "L’inizio di stagione è stato piuttosto difficile"
Roberto Boscaglia, allenatore dell'Entella, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Rai Sport nel pre-partita di Roma-Virtus Entella. Queste le sue parole:
Prima il Genoa e ora la Roma?
"L’inizio di stagione è stato piuttosto difficile. A Marassi è stata una partita importantissima".
Vi sentite una squadra di Serie B?
"La giustizia senza forza è impotente. Noi abbiamo trascorso un’estate faticosissima ma ci siamo messi subito bene nel campionato di C. Questa è un’occasione fantastica per metterci in mostra e dobbiamo sfruttarla".
Paroni: "Si scende in undici contro undici in campo anche se ovviamente ci sono differenze tra i giocatori"
Paroni, giocatore della Virtus Entella, ha parlato nel pre-partita di Roma-Virtus Entella a Rai Sport. Queste le sue dichiarazioni:
La vittoria di Genova?
"Divido i meriti con tutta la squadra. Ora il premio è essere qui a Roma e cercheremo di fare il nostro meglio".
Siamo sfavoriti?
"Si scende in undici contro undici in campo anche se ovviamente ci sono differenze tra i giocatori. Proveremo a fare il nostro meglio e vedremo cosa succederà nei novanta minuti".
Cristante: "Bravi a fare il secondo gol prima della fine del primo tempo. Dobbiamo fare bene anche nella ripresa"
Bryan Cristante, centrocampista della Roma, è stato intervistato dalla Rai a fine primo tempo del match con la Virtus Entella. Queste le sue dichiarazioni:
Importante fare il secondo gol?
"Sì, siamo stati bravi a fare il secondo gol e ora dobbiamo fare bene anche nel secondo tempo".
Quadrini: "Di Francesco? Non avevo dubbi che avrebbe fatto bene anche da allenatore. Servirebbe qualche innesto"
Marco Quadrini, ex difensore della Primavera giallorossa, è stato intervistato da RMC Sport Live Show in merito al match contro l'Entella. Queste le sue parole:
"Una Roma che è partita benissimo segnando dopo appena 30 secondi. Un dato importante perché significa che la squadra è in ripresa e ha approcciato la gara nel migliore dei modi. Poi l'Entella ha avuto due o tre occasioni perché nel calcio di oggi non si può mai abbassare la guardia".
Schick protagonista della serata, è in ripresa?
"È uno Schick di nome e di fatto direi. I colpi di tacco non sono una novità in questa Roma. Vedo uno Schick in ripresa ma anche lui è un giovane che deve ancora crescere tanto. Ha tanto davanti specie dal punto di vista caratteriale, aspetto che ancora lo frena un pochino".
Quanto è difficile per un romano giocare nella Roma?
"È una piazza esigente. Nascere e crescere a Roma ti dà un vantaggio perché conosci già l'ambiente e la città, ma le pressioni di una città come questa sono tantissime".
Sei stato compagno di squadra di Eusebio Di Francesco, che ne pensi?
"Non avevo dubbi che avrebbe fatto bene anche da allenatore. A Roma è difficile vincere un trofeo come è difficile farlo in tutte le altre piazze d'Italia, tranne che a Torino sponda Juventus. Roma è una piazza molto esigente, come dicevo prima, e si va dalle stelle alle stalle in poco tempo. Non penso che sia impossibile vincere a Roma, ma oggi il calcio è diventato molto più fisico e più aziendale e i giocatori sono mossi dal denaro".
Cosa manca a questa Roma per arrivare tranquillamente tra le prime quattro?
"Qualche innesto farebbe comodo a questa squadra. Alla Roma secondo me non manca nulla per arrivare in Champions. Roma, Inter, Milan e Lazio sono più o meno tutte sullo stesso livello. Si tratta solo di crescere e di avere una certa mentalità. Il problema numero rispetto all'anno scorso è che si è cambiato tanto puntando su ragazzi molto giovani".
La tua esperienza all'Acquacetosa?
"Sto cercando di trasmettere tutte le cose positive che il calcio può dare. Ho aperto da pochi anni questa scuola calcio e cerchiamo di crescere i nostri giovani sotto ogni punto di vista, soprattutto quello umano".
Schick: "Questa partita è un buon riscaldamento in vista del campionato"
Patrik Schick, attaccante giallorosso, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa al termine del match di Coppa Italia contro la Virtus Entella. Queste le sue parole:
SCHICK A RAI SPORT
Una serata che può cambiare questa stagione, si può dire che stasera è sbocciato?
"Anche la Coppa Italia è un nostro obiettivo. Sono felice dei 2 gol, dobbiamo continuare così. La coppa è il nostro secondo obiettivo".
Contro la Fiorentina agli ottavi, spezzata una maledizione.
"Si, anche con la Fiorentina sarà una partita da preparare bene, la sosta è stata lunga, questa partita è un buon riscaldamento in vista del campionato".
E ora il Torino.
"Dobbiamo vincere anche con loro".
Patrick anche ai microfoni di Roma Tv:
E' la serata che voleva?
"Si, volevamo vincere, abbiamo dato tutti il massimo e abbiamo vinto 4-0".
I tifosi vi hanno chiesto di non snobbare la Coppa, vincerla è un obiettivo?
"Si certo, prima della partita siamo stati tutti concentrati e abbiamo avuto il controllo della gara".
Il mental coach è servito?
"Forse sì, forse mi ha aiutato un po' (ride, ndr)".
Cosa ti ha detto?
"Sono cose private".
Era molto più libero mentalmente e si è visto
"Per un giocatore è sempre importante essere tranquillo e avere la testa libera. Oggi ero così e forse per questo ho fatto due gol".
L'assist era voluto?
"Si, ho visto con l'occhio destro che c'era qualcuno da solo in area, era Marcano che ha fatto gol. E' stato qualcosa di voluto".
Di Francesco: "Schick ha fatto una buona partita. Jesus verrà valutato domani"
Eusebio Di Francesco, tecnico della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la fine del match contro la Virtus Entella. Queste le sue parole:
DI FRANCESCO A RAI SPORT
Spezzato il tabù ottavi e gran partita di Schick.
"Ha fatto una buona gara ma si accontenta sempre, poteva segnare di più. Deve sempre coltivare la cattiveria e non accontentarsi".
Adesso la Fiorentina, ma prima il Torino. Stasera ha lanciato Riccardi.
"E' un ragazzo che ha delle qualità, non metto in campo i ragazzi per farli felici. Volevo fargli provare quest'opportunità per fargli capire che ha delle qualità, ha delle ottime prospettive".
Le condizioni di Juan Jesus?
"Ha avuto un fastidio al ginocchio, verrà valutato domani".
Di nuovo cori contro Napoli. E ora?
"Non li ho sentiti, sono sincero. Al di là del campanilismo, sono di certo più offensivi quelli che vanno a toccare il colore della pelle. Non intendo questo per sospendere le partite, intendo qualcosa di più offensivo".
Come lavorare sulla testa di Schick, che in campionato non riesce a dare continuità?
"Ora è ripartito, segno che sta crescendo. Ricordatevi che ci sono giocatori che hanno tempi di crescita diversi, c'è anche il peso del cartellino pagato così tanto e la piazza importante. Il tutto e subito non si può avere. Deve migliorare anche in allenamento, deve avere sempre maggiore determinazione ed attaccare la porta come lui sa fare".
Pastore fa fatica.
"Devo dire che ha avuto un percorso un po' particolare, è partito bene ma veniva da un periodo di poca continuità ed è stato infortunato. Sono felice della sua partita, è stato in partita con continutià di corsa. Non è uno sprinter, ci può dare una grossa mano e avremo bisogno di lui. Non abbiamo un giocatore come lui con queste caratteristiche, Zaniolo e Pellegrini hanno qualità diverse. Ce lo teniamo stretto, le partite come quella di oggi sono importanti per lui".
Il centrocampo di italiani può essere il manifesto di questa Roma?
"Dobbiamo competere per più cose, conta il quarto posto, restare in cHampions è fondamentale. Ma abbiamo altre due competizioni importanti, la Champions in cui abbiamo fatto bene l'anno scorso, ma spesso lo dimentichiamo, e la Coppa Italia. La squadra sta crescendo ed è questo l'importante".
E il recupero di Karsdorp?
"Ha grandi mezzi, deve migliorare in fase difensiva, non ha avuto grande continuità ma ha grandi doti tecniche e fisiche. Fa sempre la scelta giusta, ricordiamoci che come Florenzi nasce attaccante, mi piacciono terzini come lui".
Kolarov?
"Bisognerebbe clonarlo, anche per la sua mentalità. In allenamento è il primo ad entrare in palestra e l'ultimo ad uscire".
Un augurio per il recupero di De Rossi?
"Ce lo auguriamo".
DI FRANCESCO A ROMA TV
Qual è la cosa che le è piaciuta di più?
"L’approccio è stato buono anche se nel primo tempo per 15 minuti alcune cose non mi sono piaciute tantissimo. Abbiamo concesso troppe ripartenze, sapevamo che avrebbero cercato queste palle sopra la nostra testa e dovevamo essere più bravi a leggerle. Questo fino al 2-0, poi la squadra mi è piaciuta tantissimo, per quello che ha espresso e per la continuità avuta".
Se dovesse scegliere un momento topico della partita?
"Il fatto che abbiano giocato diversi giocatori per 90 minuti, si stanno allenamento bene come Pastore e Karsdorp, sono contento che abbiano retto. Significa che anche la tipologia di lavoro fatta è positiva, mentre di negativo ci sono gli infortuni che non ci permettono di avere continuità".
Hai un centrocampo con cui puoi variare…
"Pastore ha più palleggio e capacità di mandare i compagni in porta, mentre Zaniolo è più prorompente fisicamente nell’attaccare gli spazi e cercare la conclusione. Ho messo giocatori che hanno fatto i trequartisti, Cristante è cresciuto tantissimo nella qualità di gestione della palla, anche negli spazi stretti quando è aggredito. Pellegrini all’inizio era un po’ disordinato, poi si è rimesso in ordine e siamo stati più puliti nel cercare determinati spazi e anche nelle coperture difensive".
Juan Jesus lascia lo stadio in stampelle a causa di un trauma al ginocchio destro
Juan Jesus questa sera contro l'Entella è rimasto in campo solo per nove minuti, uscendo in barella per infortunio. Al termine del match il giocatore ha lasciato l'Olimpico in stampelle. Per lui si parla di trauma in ipertensione al ginocchio destro. Nei prossimi giorni si sottoporrà ad esami specifici per capire l'entità dell'infortunio.
Under: "Ci prepariamo per la prossima partita"
Cengiz Under, attaccante giallorosso, ha parlato dopo la fine del match di Coppa Italia contro la Virtus Entella. Queste le sue parole:
UNDER ALLA RAI
Terza vittoria consecutiva per la Roma…
"Siamo molto contenti di aver conseguito questa vittoria. Ora ci prepariamo per la prossima partita. Mi ricordo del gol con il Verona e spero di avere un risultato ancora migliore".
UNDER A ROMA TV
La squadra tiene molto alla Coppa Italia?
"Il gol che abbiamo fatto dopo 20 secondi ci ha permesso di gestire meglio la partita. Spero che questa partita ci possa aiutare anche nella prossima e che sia il campionato sia la Coppa vadano sempre meglio".
Di Francesco ha chiesto continuità...
"Abbiamo vinto le ultime tre partite, sono sicuro che andremo sempre meglio e a scalare la classifica. Sono contento che siamo tornati tutti bene dalle vacanze e questo è un buon segno".
Oggi Schick è stato più veloce di te a Verona…
"La differenza è che io ho segnato in campionato e lui in Coppa (ride), e gli ho fatto anche l’assist. Scherzi a parte, sono contento per lui e spero che continui a giocare così".