Fiorentina-Roma, i convocati di Pioli

Stefano Pioli, tecnico della Fiorentina, ha reso nota la lista dei convocati per il match di Coppa Italia contro la Roma. Questi i giocatori viola presenti al match di oggi pomeriggio:

Portieri: Brancolini, Lafont, Terracciano

Difensori: Biraghi, Ceccherini, Diks, Hugo, Hancko, Laurini, Milenkovic, Pezzella

Centrocampisti: Benassi, Dabo, Edmilson Fernandes, Nørgaard, Gerson, Veretout

Attaccanti: Chiesa, Mirallas, Muriel, Pjaca, Simeone, Thereau


Rai-Sky, Champions in biblico. Mediaset può tornare in campo

IL SOLE 24 ORE – BIONDI - Contendenti: Rai e Sky. Spettatore particolarmente interessato:Mediaset. A quanto Il Sole 24 Ore ha potuto verificare, sulla Champions League si profila il rischio di un braccio di ferro fra Sky e Rai che potrebbe avere anche strascichi giudiziari (a mettere in guardia è la stessa Viale Mazzini). E a goderne potrebbe essere proprio quella Mediaset rimasta senza calcio pay, ma con una gran fame di sport in chiaro dopo l'exploit del Mondiali.

Un passo indietro per capire. Dopo il triennio della Champions su Mediaset, per il 2018-21 i diritti sono stati riconquistati da Sky per circa 900 milioni in totale. A gennaio 2018, Sky e Rai hanno siglato un accordo per consentire alla tv pubblica di trasmettere in chiaro un match del mercoledì a scelta, le due semifinali, la finale e la Supercoppa Europea. Il tutto per una cifra che sarebbe attorno ai 39 milioni annui. L'accordo ora al primo anno - riguardante Champions League, Supercoppa Europea e Gran Premio d'Italia di Formula Uno - prevede un diritto d'opzione in favore della Rai, senza costi aggiuntivi, da esercitare entro i131 gennaio per acquisire i diritti delle successive due edizioni. Il Cda Rai ha così dato l'ok, nell'ultima riunione, alla proposta dell'ad Fabrizio Salini di esercitare l'opzione. Tutto deciso? In realtà no. Qui si innesta la divergenza di vedute fra Sky e Rai. L'accordo fra le due società - raggiunto prima che si attribuissero i diritti della Serie A, cosa avvenuta a giugno - prevedeva un diritto d'opzione condizionato al fatto che per i campionati 2018-21 la media company di Comcast avesse diritti pari al triennio precedente. Cosa che secondo Sky non si è verificata (viste le 3 partite a settimana finite a Dazn).

Che la faccenda non stesse andando per il verso giusto doveva essere chiaro in Rai già da qualche tempo vista la richiesta di un parere a Enrico Laghi, approdato poi a una conclusione differente rispetto a quella di Sky, e cioè che per il 2018-21 la pay tv avrebbe diritti addirittura superiori rispetto al triennio precedente. Da qui la decisione Rai: procedere all'esercizio dell'opzione per le due annualità successive pur nella consapevolezza, evidenziata ufficialmente, di una possibile controversia in sede giudiziale.

Di certo dalle parti di Sky la pensano diversamente ritenendo i diritti a disposizione inferiori al triennio precedente. La pay tv fa affidamento sulla diffida Agcom a Sky del 16 ottobre (488/18/CONS) per non aver concesso il diritto di recesso gratuito ai propri abbonati in occasione della rimodulazione del pacchetto "Sky Calcio", vista la modifica di contenuti che «può ritenersi oggettiva e rilevante». Di opzione per il pacchetto Sky Calcio 2018-19 «modificata e significativamente ridimensionata» scrive anche l'Antitrust nel suo avviso di procedimento istruttorio (PS11232).

Tutto sembra condurre verso il tribunale, ma ci sono alcune variabili. Rai e Sky, ad esempio, stanno per darsi battaglia a colpi di carte bollate sul tema della trasmissione, attraverso i decoder Sky, dei canali della tv di Stato. Viale Mazzini vorrebbe essere pagata da Sky che invece non ne vuole sapere, mantenendo la stessa linea tenuta quando a muovere queste accuse era Mediaset (con cui il tutto si è risolto con l'accordo di Pasqua 2018). Che la materia possa diventare elemento negoziale fra Sky e Rai? Al momento tutto fa pensare a una Sky intenzionata a rispedire al mittente l'esercizio dell'opzione peraltro già comunicata urbi et orbi dalla Rai Se così fosse, e se Sky avesse buon gioco sul piano legale, si aprirebbero scenari inattesi. Difficile pensare che la pay tv si limiti a trasmetterei match di Champions in chiaro sulla suaTv8: la scelta sarebbe probabilmente stata fatta prima. Ecco che Mediaset guarda quindi con interesse alla contesa. Per il Biscione potrebbe aprirsi una finestra insperata. Al momento nel menu della casa il calcio si limita a Uefa Nations League e qualificazioni agli Europei, ma sempre senza i match dell'Italia. I Mondiali sono un ricordo.


New entry nella Primavera, Felipe Estrella Galeazzi in prestito

Felipe Estrella Galeazzi è ufficialmente nella rosa di Alberto De Rossi. Come conferma la lega di Serie A, l'attaccante del Ferroviaria di San Paolo da oggi è in prestito alla Primavera giallorossa.


Vida in prestito alla Roma, Monchi in trattativa con il Besiktas

Giornata decisiva per la Roma e per Vida. Monchi ha passato la tarda mattinata a trattare per il difensore del Besiktas: come riporta Gianlucadimarzio.com, la società giallorossa propone un prestito oneroso a 3 milioni con diritto di riscatto alle 10 presenze.


Pausa dalla Samp, Kownacki in prestito al Fortuna Dusseldorf

Dawid Kownacki parte per la Germania. L'attaccante lascia la panchina della Sampdoria e vola in prestito al Fortuna Dusseldorf. Il club genovese avrebbe preferito osservarlo da vicino e farlo approdare in qualche società italiana, soprattutto dopo le offerte ricevute da Empoli e Cagliari che il giocatore ha però rifiutato. Precedentemente anche la Roma si era interessata, ma nulla di concreto. Ora la Samp necessita di un nuovo giocatore in offensiva dopo l'infortunio di Caprari.


Il Genoa vuole Machin

Il Genoa si batte per il cartellino di Machin. Il giocatore è di proprietà del Pescara e, secondo Gianlucadimarzio.com, è previsto nel pomeriggio un incontro tra i due club. Tutto da decidere e, nel caso andasse in porto, la Roma incasserebbe il 50%.


Borriello alla dirigenza dell'UD Ibiza

Marco Borriello appende gli scarpini al chiodo. Abbandona il campo da calciatore dell'UD Ibiza e passa alla dirigenza del club al fianco del presidente. Un in bocca al lupo da Francesco Totti, in squadra insieme ai tempi della Roma, che compare tra i commenti del post pubblicato sul profilo Instagram dell'ex giallorosso: “Grande Marcolino. In bocca al lupo per la tua nuova avventura”.


Gunes, all. Besiktas: "Vida? La trattativa non è andata a buon fine. Rimarrà con noi"

La Roma ha scelto il croato Vida, in forze al Besiktas, per rinforzare il reparto difensivo. Il DS Monchi è ottimista circa l'arrivo del centrale 29enne che può giocare anche sulle fasce. Ma di diverso avviso è l'allenatore dei truchi Senol Gunes, che al portale Haberturk afferma come la trattativa sia saltata: "La trattativa per Domagoj Vida? Ne abbiamo parlato ieri, ma non è andata a buon fine. Rimarrà qui con noi".


Santon: "Ci teniamo tanto alla Coppa Italia. Sarà una partita fondamentale"

Davide Santon, terzino della Roma, ha parlato ai microfoni di Roma TV a pochi minuti dall'inizio del match di Coppa Italia contro la Fiorentina:
"Fiorentina squadra forte, che sta bene, vengono da un momento importante. Dobbiamo stare attenti, ma ci teniamo tanto alla Coppa Italia. Al momento è una delle competizione in cui possiamo arrivare seriamente fino in fondo, così come nella Champions League ma lì dovremo lavorare ancora più duramente. Sarà una partita fondamentale, loro in attacco sono fortissimi, si sono rinforzati con Muriel, dovremo stare attenti alla loro velocità ma anche noi abbiamo i mezzi per fargli male"


Edimilson: "Dovremmo fare un grande match. Nella Roma tempo Nzonzi"

Edimilson, centrocampista della Fiorentina, ha parlato ai microfoni di Roma TV prima del match di Coppa Italia contro i giallorossi:
"Oggi dovremo fare un grande match e cercare di vincere. Abbiamo un buon attacco, così come la Roma. Ma entrambe abbiamo anche delle buone difese".

Quale giocatore temi di più nella Roma?
"Nzonzi".


Chiesa: "È stata una grande partita, ora pensiamo al campionato"

Federico Chiesa, centrocampista della Fiorentina, ha parlato ai microfoni della Rai Sport al termine della gara contro la Roma. Queste le sue dichiarazioni:

"È stata una grande partita, ora pensiamo al campionato per continuare questo momento positivo e la nostra corsa all'Europa".

Se avrei mai immaginato una serata così?

"No, però lavoro ogni giorno per questo. Devo ringraziare tutti quelli che mi vogliono bene e mi sostengono, questa tripletta è per loro che anche nei momenti difficili mi sono stati vicino. La Fiorentina sta giocando bene in questo periodo, approcciando bene alle gare, lottando per 90 minuti e per questo sono molto felice".

Con l'arrivo di Muriel sembra funzionare tutto a meraviglia in attacco?

"Sì, non ci dobbiamo fermare. Luis è un grandissimo giocatore che gioca per la squadra, ha grande esperienza e ci ha aiutato da subito. Simbolo della Fiorentina e di Firenze? Sono contento e onorato di giocare per questa maglia, ora pensiamo ad Udine".


Coppa Italia, Fiorentina-Roma 7-1. Roma eliminata dalla Coppa Italia nel peggiore dei modi

INSIDEROMA.COM - DALL'INVIATO GABRIELE NOBILE - La Roma sarà impegnata quest'oggi al Franchi di Firenze, dove si giocherò contro i viola l'accesso alle semifinali di Coppa Italia. Tra i pali confermato Olsen, protetto dal duo difensivo Manolas-Fazio. Sulla corsia difensiva destra si vedrà Florenzi, con Kolarov a sinistra. Nzonzi e Cristante confermati sulla mediana, con Pastore che tornerà trequartista dal pirmo minuto. Esterni offensivi El Shaarawy e Zaniolo, con Schick che agirà da prima punta.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Edimilson, Veretout; Chiesa, Mirallas, Muriel.
A disposizione: Brancolini, Terracciano, Ceccherini, Laurini, Diks, Hancko, Norgaard, Gerson, Dabo, Thereau, Pjaca, Simeone.
Allenatore: Stefano Pioli.
Diffidati: -.
Squalificati: -.
Indisponibili: Eysseric.

ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Zaniolo, Pastore, El Shaarawy; Schick.
A disposizione: Fuzato, Greco, Karsdorp, Luca Pellegrini, Marcano, Santon, Lorenzo Pellegrini, De Rossi, Coric, Riccardi, Dzeko, Kluivert.
Allenatore: Eusebio Di Francesco.
Diffidati: -.
Squalificati: -.
Indisponibili: nder, Mirante, Perotti, Juan Jesus.

Arbitro: Manganiello di Pinerolo.
Assistenti: Di Liberatore e Peretti.
IV Uomo: Chiffi.
VAR: Mazzoleni.
AVAR: Paganessi.