Svanberg: "Tre punti importanti contro la Roma. Abbiamo corso tanto e fatto bene"
Mattias Svanberg, autore del gol vittoria per il suo Bologna contro la Roma, è intervenuto ai microfoni dei media al termine del match:
SVANBERG A DAZN
Partita enorme, sei cresciuto tantissimo. Oggi i 3 punti.
"Per me la cosa più importante sono i tre punti. Abbiamo corso tanto, ma con la Roma devi farlo, quindi abbiamo fatto bene".
"Pensiamo una partita alla volta. Noi facciamo sempre del nostro meglio per vincere".
Mourinho: "I miei hanno dato tutto, contro tutto e tutti. Contro l'Inter dobbiamo inventarci la formazione"
Josè Mourinho, allenatore della Roma, ha parlato ai media al termine del match perso contro il Bologna:
MOURINHO A DAZN
Ha qualcosa da dire
"Sì, così andiamo tutti a casa velocemente e dobbiamo andarci di fretta, per l'Inter dobbiamo letteralmente inventarci la formazione. Meno male che ho cambiato presto Mancini, altrimenti avrebbe preso un giallo anche lui. Complimenti al Bologna e a Mihajlovic, hanno lottato e preso tre punti. Complimenti ai miei, un'altra volta hanno dato tutto, contro tutto e tutti. Ci sono stati infortuni prima del match, durante, e anche qualche problema 'nascosto', visto che qualcuno ha giocato con difficoltà. Sono orgoglioso dei ragazzi, anche con la sconfitta non ho sentimenti negativi. Per chiudere, se fossi in Zaniolo, inizierei a pensare che giocare in Serie A sia difficile giocare per lui".
Al termine dell'intervento l'allenatore giallorosso lascia l'intervista senza rispondere ad altre domande.
MOURINHO A ROMATV+
"Ho poco da dire. Complimenti al Bologna perché ha vinto, hanno lottato tanto per vincere, complimenti ai miei perché anche con difficoltà, stanchezza, infortuni, episodi, come sempre sono andati fino alla fine. Solo per finire, parlo contro di me: consiglio a Zaniolo di andare all'estero, perché qui in Italia per lui sta diventando impossibile".
MOURINHO IN CONFERENZA STAMPA
"Complimenti al Bologna, hanno fatto la loro partita e hanno lottato fino alla fine per portare a casa il risultato. Complimenti anche ai miei, allo stesso modo di tre giorni fa abbiamo avuto tante difficoltà. Infortuni prima e durante la partita, qualche episodio, qualche infortunio 'nascolto' di qualcuno che è stato in campo 90' e ha fatto l'impossibile per aiutare. Sempre a lottare per fare risultato fino alla fine, non ho sensazioni negative per la mia squadra. Come ho già detto prima, parlo andando contro ai miei interessi: se fossi in Zaniolo, inizierei a pensare seriamente alla possibilità di non restare a lungo in Serie A. Sta diventando impossibile per lui, si sente chiaramente in tutti gli atteggiamenti che hanno nei suoi confronti. Sto male per lui, è veramente difficile. Riguardo il mio cartellino giallo, il signor Pairetto mi ha lasciato parlare con lui a fine partita e siccome ha avuto questo atteggiamento nei miei confronti, preferisco non fare alcun commento al riguardo. Tutto quello che dovevo dire l'ho detto a lui".
Bologna vs Roma 1-0 | Scivolone esterno della Roma. Abraham e Karsdorp ammoniti salteranno l'Inter
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski, Soumaoro, Medel, Theate; Orsolini, Svanberg, Dominguez, Hichey; Soriano, Barrow; Arnautovic
A disposizione: Bagnolini, Bardi, Binks, Bonifazi, Dijks, Vignato, Viola, Cangiano, Orsolini, Sansone, Santander, Skov Olsen, Van Hooijdonk.
Indisponibili: Schouten, Kingsley, Mbaye.
Squalificati: –
Diffidati: Dominguez, Hickey, Medel.
Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Diawara, Mkhitaryan, El Shaarawy; Zaniolo, Abraham.
A disposizione: Boer, Fuzato, Cristante, Vina, Carles Perez, Calafiori, Shomurodov, Reynolds, Kumbulla, Bove, Darboe, Zalewski.
Indisponibili: Spinazzola, Pellegrini, Villar, Felix.
Squalificati: –
Diffidati: Abraham, Cristante, Karsdorp, Mancini.
Allenatore: José Mourinho.
Arbitro: Pairetto.
Assistenti: Paganessi e Scarpa.
Quarto Ufficiale: Meraviglia.
Var: Irrati.
Avar: Affatato.
Bologna-Roma sarà diretta da Pairetto
Sono state rese note le designazioni arbitrali per il prossimo turno di campionato, che si disputerà in infrasettimanale e vedrà la Roma impegnata a Bologna.
L'arbitro del match sarà Luca Pairetto della sezione di Nichelino, coadiuvato dagli assistenti Paganessi e Scarpa. Quarto Ufficiale Meraviglia. Al VAR ed all'AVAR vi saranno rispettivamente Irrati e Affatato.
Lesione al quadricipite della coscia destra per Pellegrini. Sarà out per circa 40 giorni
Brutta tegola in casa Roma, che dovrà fare a meno del capitano Pellegrini almeno fino a gennaio. Il numero 7 giallorosso, uscito anzitempo nel match contro il Torino di ieri sera, si è sottoposto oggi pomeriggio ad esami strumentali che hanno evidenziato una lesione al quadricipite della coscia destra. L'infortunio prevede uno stop che va dai 30 ai 40 giorni, dunque Pellegrini non tornerà in campo prima di gennaio.
Lesione al quadricipite della coscia destra per Pellegrini. Sarà out per circa 40 giorni
Brutta tegola in casa Roma, che dovrà fare a meno del capitano Pellegrini almeno fino a gennaio. Il numero 7 giallorosso, uscito anzitempo nel match contro il Torino di ieri sera, si è sottoposto oggi pomeriggio ad esami strumentali che hanno evidenziato una lesione al quadricipite della coscia destra. L'infortunio prevede uno stop che va dai 30 ai 40 giorni, dunque Pellegrini non tornerà in campo prima di gennaio.
Bologna-Roma sarà diretta da Pairetto
Sono state rese note le designazioni arbitrali per il prossimo turno di campionato, che si disputerà in infrasettimanale e vedrà la Roma impegnata a Bologna.
L'arbitro del match sarà Luca Pairetto della sezione di Nichelino, coadiuvato dagli assistenti Paganessi e Scarpa. Quarto Ufficiale Meraviglia. Al VAR ed all'AVAR vi saranno rispettivamente Irrati e Affatato.
Roma vs Torino 1-0 | Abraham decide il match. Tre punti importantissimi nonostante un gioco non brillante
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Pellegrini, Diawara, Mkhitaryan, El Shaarawy; Zaniolo, Abraham.
A disposizione: Fuzato, Kumbulla, Calafiori, Bove, Darboe, Zalewski, Felix, Shomurodov, Viña, Borja Mayoral, Carles Perez.
Allenatore: Mourinho.
Squalificati: Veretout.
Indisponibili: Spinazzola, Cristante, Villar.
Diffidati: Karsdorp, Cristante, Mancini, Abraham.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic, Didji, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Pobega, Vojvoda; Praet, Brekalo; Belotti.
A disposizione: Berisha, Izzo, Zima, Rincon, Kone, Baselli, Aina, Praet, Pjaca, Sanabria, Zaza, Warming.
Allenatore: Juric.
Squalificati: –
Indisponibili: Verdi, Rodriguez, Ansaldi, Mandragora, Edera.
Diffidati: –
Arbitro: Chiffi .
Assistenti: Mastrodonato e Pagnotta.
Quarto Ufficiale: Camplone.
Var: Banti.
Avar: Tolfo.
Conferenza Stampa Mourinho: "E' stata una vittoria di squadra e di soluzioni"
Josè Mourinho, allenatore della Roma, è intervenuto in conferenza stampa al termine del match vinto contro il Torino:
Ci sono tanti spunti sulla partita ma mi concentrerei sulla difesa. E' cresciuto il livello di concentrazione?
"Si, sono d'accordo con te. Abbiamo avuto una fase difensiva molto solida. Loro sono difficili da pressare ma abbassando un pò la linea ci siamo riusciti. Lodevole lo sforzo di tutti i giocatori, che hanno fatto un grande lavoro di squadra. Sono molto contento, per i tre punti importanti contro una squadra dura da battere".
E' la vittoria della sforza? Abraham dal dischetto è un cambiamento definitivo?
"Celebriamo la vittoria perchè è stata incerta fino all'ultimo e perchè è stata una vittoria di squadra che giocava senza tanti titolari. La squadra ha trovato soluzioni, non io. Si mettono tutti a disposizione e fanno anche ruoli non loro. Diawara che non gioca molto è sempre pronto, Kumbulla oggi entra alla fine ma entra con la voglia di aiutare. Non è una vittoria della svolta ma una vittoria della creatività. Grande concentrazione contro un Torino che ha spinto molto, mi sono piaciuti come squadra. Abraham rigorista perchè Veretout e Pellegrini non c'erano, lui aspettava tanto questa opportunità ma mi hanno detto c'era un fuorigioco 10 minuti prima (ride). Ma in generale mi fido di Veretout, poi deciderà lui se se la sente di tirare o no".
Quanto avete lavorato sulla transizione e come mai queste sostitutzioni?
"Ho pensato che aveto bisogno di Kumbulla in quel momento e di far riposare altri giocatori che reputo importanti anche per il lavoro in squadra. Ho pensato a coprire e portare a casa questi tre punti. I miei match analyst sono molto bravi, uno di loro lavorava con me all'Inter e poi ha lavorato con Juric, lui mi ha aiutato molto in questo perchè conosce bene il suo modo di giocare. Ma sono tutti molto bravi e mi aiutano a leggere la partita".
Partita difficile ma è una vittoria di gruppo. Quando riesci a motivare i giocatori difficilmente poi sbagliano. E' la strada giusta questa?
"Abbiamo anche dei limiti, ed è una cosa ovvia. Ma stiamo imparando a non piangere dei problemi ma trovare soluzioni. Magari torno a casa e piango perchè non avremo Pellegrini, ma da domani non piango più e troverò soluzioni con i ragazzi. Con loro ho un grande feeling. Oggi siamo quinti, vedremo a fine stagione".
Conferenza Stampa Mourinho: "E' stata una vittoria di squadra e di soluzioni"
Josè Mourinho, allenatore della Roma, è intervenuto in conferenza stampa al termine del match vinto contro il Torino:
Ci sono tanti spunti sulla partita ma mi concentrerei sulla difesa. E' cresciuto il livello di concentrazione?
"Si, sono d'accordo con te. Abbiamo avuto una fase difensiva molto solida. Loro sono difficili da pressare ma abbassando un pò la linea ci siamo riusciti. Lodevole lo sforzo di tutti i giocatori, che hanno fatto un grande lavoro di squadra. Sono molto contento, per i tre punti importanti contro una squadra dura da battere".
E' la vittoria della sforza? Abraham dal dischetto è un cambiamento definitivo?
"Celebriamo la vittoria perchè è stata incerta fino all'ultimo e perchè è stata una vittoria di squadra che giocava senza tanti titolari. La squadra ha trovato soluzioni, non io. Si mettono tutti a disposizione e fanno anche ruoli non loro. Diawara che non gioca molto è sempre pronto, Kumbulla oggi entra alla fine ma entra con la voglia di aiutare. Non è una vittoria della svolta ma una vittoria della creatività. Grande concentrazione contro un Torino che ha spinto molto, mi sono piaciuti come squadra. Abraham rigorista perchè Veretout e Pellegrini non c'erano, lui aspettava tanto questa opportunità ma mi hanno detto c'era un fuorigioco 10 minuti prima (ride). Ma in generale mi fido di Veretout, poi deciderà lui se se la sente di tirare o no".
Quanto avete lavorato sulla transizione e come mai queste sostitutzioni?
"Ho pensato che aveto bisogno di Kumbulla in quel momento e di far riposare altri giocatori che reputo importanti anche per il lavoro in squadra. Ho pensato a coprire e portare a casa questi tre punti. I miei match analyst sono molto bravi, uno di loro lavorava con me all'Inter e poi ha lavorato con Juric, lui mi ha aiutato molto in questo perchè conosce bene il suo modo di giocare. Ma sono tutti molto bravi e mi aiutano a leggere la partita".
Partita difficile ma è una vittoria di gruppo. Quando riesci a motivare i giocatori difficilmente poi sbagliano. E' la strada giusta questa?
"Abbiamo anche dei limiti, ed è una cosa ovvia. Ma stiamo imparando a non piangere dei problemi ma trovare soluzioni. Magari torno a casa e piango perchè non avremo Pellegrini, ma da domani non piango più e troverò soluzioni con i ragazzi. Con loro ho un grande feeling. Oggi siamo quinti, vedremo a fine stagione".
Roma vs Torino 1-0 | Abraham decide il match. Tre punti importantissimi nonostante un gioco non brillante
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Pellegrini, Diawara, Mkhitaryan, El Shaarawy; Zaniolo, Abraham.
A disposizione: Fuzato, Kumbulla, Calafiori, Bove, Darboe, Zalewski, Felix, Shomurodov, Viña, Borja Mayoral, Carles Perez.
Allenatore: Mourinho.
Squalificati: Veretout.
Indisponibili: Spinazzola, Cristante, Villar.
Diffidati: Karsdorp, Cristante, Mancini, Abraham.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic, Didji, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Pobega, Vojvoda; Praet, Brekalo; Belotti.
A disposizione: Berisha, Izzo, Zima, Rincon, Kone, Baselli, Aina, Praet, Pjaca, Sanabria, Zaza, Warming.
Allenatore: Juric.
Squalificati: –
Indisponibili: Verdi, Rodriguez, Ansaldi, Mandragora, Edera.
Diffidati: –
Arbitro: Chiffi .
Assistenti: Mastrodonato e Pagnotta.
Quarto Ufficiale: Camplone.
Var: Banti.
Avar: Tolfo.
Conferenza Stampa Mourinho: "Il Torino difende molto bene. Avremo bisogno di grande qualità offensiva"
Josè Mourinho, allenatore della Roma, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro il Torino:
Che partita si aspetta domani?
"Difficile, è una squadra che difende molto bene con uno stile suo. Non un modo unico perché lo fanno anche altre squadre, ma sono un bell'esempio di questo stile di gioco difensivo e non è facile. Non concedono tanti gol e opportunità, è veramente difficile, avremo bisogno di una partita di grande qualità offensiva per riuscire a fare gol".
Domani giocherà a quattro?
"E' una buona domanda, di calcio. Non ti voglio rispondere. In questo momento la situazione migliora rispetto le opzioni che abbiamo. Con il Covid di Cristante e Villar e la squalifica di Veretout, ora il problema si è trasferito a centrocampo. Mancano due titolari assoluti e Villar che è un'opzione di qualità. Abbiamo un'opzione per giocare a 4 o a 5. Senza terzini potevamo giocare solo a 5".
Si aspettava così i tifosi della Roma?
"La passione la conoscevo. Tutto questo amore per la squadra del cuore me lo aspettavo. L'ho sentito dal primo giorno. Dopo la cultura in Italia, prettamente in quella che ho conosciuto prima non c'era paragone con il calcio inglese dove ogni partita con freddo, caldo o neve era sempre tutto esaurito. In questo momento sento un piacere molto grande. C'è un'evoluzione positiva. I nostri tifosi hanno visto solo vittorie in casa? No, abbiamo perso, abbiamo giocato bene e così così, ma loro vanno allo stadio e hanno sempre una squadra che gioca per se stessa e per loro. Questo al tifoso fa sentire connessione, empatia. Questa è la ragione per cui la gente anche in Conference League che quando comincia non è una competizione che innamora era presente all'Olimpico. Per noi non è più facile giocare, ma più bello. Il calcio è così. Se abbiamo qualche responsabilità in questa positività piace anche a noi".
In queste prime giornate di Serie A la Roma ha segnato 7 gol nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo e 7 gol nell'ultimo del secondo tempo. Questo dato è casuale o dimostra la pazienza della squadra di andare a colpire nei momenti decisivi?
"Non ho mai pensato in questo modo. Non esiste un nostro obiettivo di avere pazienza per avere un momento giusto per segnare. Il momento giusto per segnare è ogni minuto della partita però penso che la nostra caratteristica più grande dal punto di vista emotivo è che ci crediamo sempre fino alla fine. Non abbiamo mai giocato una partita dove ho sentito siamo morti, come ad esempio quando perdevamo 0-2 con il Milan o sullo 0-0 contro il Napoli o contro il Venezia. Non abbiamo mai pensato questo".
Mancini può essere un'opzione a centrocampo domani?
"Certo che può. Principalmente perché fin questo momento abbiamo i quattro centrali disponibili. Se tocca a qualcuno di loro fare questo sacrificio, lo faranno. Ibanez ha già giocato terzino sinistro. Se Mancini giocherà a centrocampo lo farà. Ci sono cose impossibili da fare come mettere Zaniolo terzino o Vina attaccante. Ma ci sono giocatori come Mancini, Mkhitaryan e Ibanez che sono multifunzionali. E' importante avere giocatori così in rosa. Anche la disponibilità è importante. Mancini ha già giocato a centrocampo".