UEFA, Ceferin: "Il Fair Play Finanziario non è una punizione per i club"

Aleksander Ceferin, presidente UEFA, ha rilasciato una lunga intervista all'EFE in cui ha parlato, tra le altre cose, anche della situazione relativa al ruolo del Fair Play Finanziario, in particolare riferendosi alle nuove norme introdotte dalla UEFA per provare ad aiutare le società colpite dall'emergenza Covid-19. Queste le sue parole.

"Il Fair Play Finanziario è lì per proteggere e aiutare i club a essere sostenibili a lungo termine e non per punirli. Situazioni speciali richiedono regole speciali e confidiamo che le misure temporanee che sono state decise, in stretta collaborazione con i club, gli consentiranno di affrontare questo periodo di incertezza e, allo stesso tempo, di mantenere le barriere di sicurezza che non permetteranno alle società di fare quello che vogliono".


Juventus e Inter interessate a Calafiori

Il giovane talento giallorosso, Riccardo Calafiori, giocatore della Primavera, è finito nel mirino di due club di Serie A: Juve e Inter. Lo riporta Alfredo Pedullà.


Bruno Peres: "Siamo concentrati per vincere e raggiungere il nostro obiettivo"

Bruno Peres, giocatore della Roma, ha parlato ai media prima del match contro l'Udinese:

BRUNO PERES A ROMA TV

Che partita sarà?
Sappiamo che è una partita molto difficile, dobbiamo vincere per continuare a lottare per il nostro obiettivo, dobbiamo essere concentrati come ha detto il mister perché dobbiamo vincere più partite possibili. Siamo concentrati per vincere”.

Il mister ha detto che serve ritmo.
Certo, abbiamo il ritmo ma quello della partita è diverso. Siamo all terza partita, oggi saremo più liberi e ogni partita possiamo migliorare e crescere”.

La squadra è serena?
Sì, siamo concentrati, consapevoli che dobbiamo vincerle tutte per raggiungere la Champions, dobbiamo giocare ogni partita come fosse una finale, come oggi. Dobbiamo prendere sempre i tre punti, stiamo bene e vogliamo fare bene oggi e vincere”.


Okaka: "Veniamo qua per giocarcela e non tornare a casa a mani vuote"

Stefano Okaka, attaccante dell'Udinese ed ex Roma, ha parlato ai media in vista del match contro i capitolini:

OKAKA A SKY

Grande occasione per voi per fare un balzo in classifica, avete le caratteristiche per espugnare l’Olimpico stasera?
In questo campionato può succedere di tutto. Noi stiamo raccogliendo poco ma stiamo producendo un bel calcio nelle ultime partite. Ora dobbiamo cercare di essere compatti e di conquistare qualche punto, veniamo qua per giocarcela e per cercare di non tornare a casa a mani vuote“.

Cosa manca in fase offensiva all’Udinese?
Ci sono momenti in cui si riesce a realizzare di più e altri di meno. Noi stiamo creando i presupposti per finire alla grande questa stagione, poi è normale che le prestazioni della squadra dipendano tanto dagli attaccanti ma noi cerchiamo di metterci sempre a disposizione e prima o poi riusciremo a realizzare le nostre occasioni“.


Roma vs Udinese 0-2| Seconda sconfitta consecutiva per i giallorossi. La Champions è sempre più lontana

La Roma è pronta a scendere in campo contro l'Udinese, con il mister Fonseca che ha scelto l'undici titolare per la partita. Tra i pali ancora Mirante, con Pau Lopez che non ha recuperato al 100%. Si rivede Fazio in difesa; mentre in attacco riposa Dzeko, sostituito da Kalinic. Dietro le punte agiranno Perotti, Under e Perez.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA (4-2-3-1): Mirante; Bruno Peres, Smalling, Fazio, Kolarov; Diawara, Cristante; Carles Perez, Perotti, Under; Kalinic.
A disposizione: Fuzato, Cardinali, Santon, Zappacosta, Ibanez, Spinazzola, Villar, Pastore, Mkhitaryan, Kluivert, Dzeko.
Indisponibili: Pau Lopez, Zaniolo, Mancini, Juan Jesus.
Diffidati: Dzeko, Kluivert, Santon.
Squalificati: Pellegrini, Veretout.
Allenatore: Paulo Fonseca.

UDINESE (3-5-2): Musso; De Maio, Troost-Ekong, Nuytinck; Stryger Larsen, Walace, Zeegelaar; De Paul, Fofana; Okaka, Lasagna.
A disposizione: Nicolas, Perisan, Becao, Samir, Ter Avest, Jajalo, Ballarini, Sema, Nestorovski, Teodorczyk.
Indisponibili: Prodl, Mandragora.
Diffidati: Sema, Troost-Ekong, Nestorovski.
Squalificati: -.
Allenatore: Luca Gotti.

Arbitro: Guida.
Guardalinee: Manganelli – Villa.
Quarto Uomo: Dionisi.
Var: Di Paolo.
Avar: De Meo.


Mkhitaryan resta: addio Arsenal. Zaniolo domani forse in panchina

IL MESSAGGERO - Mkhitaryan resterà alla Roma. Lo ha annunciato lo stesso club che ha comunicato l’estensione del prestito e un accordo preliminare per la prossima stagione. L’attaccante ha trovato un accordo con l’Arsenal per svincolarsi a partire dalla fine di agosto e i giallorossi, quindi, lo potranno tesserare come se fosse un parametro zero. Questa formula, comunque, potrebbe lasciare aperta qualche porta per futuri scenari di mercato tra le due squadre. Più complicata la pista Smalling col Manchester United che non lo vuole far rimanere a Roma anche per l’Europa League. Domani si torna subito in campo contro l’Udinese e Fonseca potrebbe far rientrare tra i convocati Zaniolo. Impossibile vederlo in campo per qualche minuto, ma la panchina, nel giorno del suo compleanno, potrebbe rappresentare una carica in più per il finale di stagione. Nella lista ci sarà anche Pau Lopez, ma il polso fa ancora male, quindi spazio di nuovo a Mirante. Non è escluso che Villar possa partire titolare dopo aver fatto bene a Cagliari.

 


Fonseca, fine dell’immunità

IL MESSAGGERO - CARINA - La panchina di Fonseca non è in discussione, mentre la sua Roma sì. Il ko contro il Milan ha portato alla luce quello che le vittorie contro Lecce e Cagliari, pre Covid, avevano cancellato. Il portoghese è stato eliminato dalla Coppa Italia e si trova a distanza siderale dal quarto posto, un distacco che non c’era mai stato durante l’era USA. I suoi 48 punti lo vedono a -16 dal primo anno di Garcia e a -8 dallo Spalletti subentrato in corsa, stessa distanza con l’esordio di Di Francesco. Quello che ha sorpreso di questa ripresa è stata la motivazione mostrata a San Siro dal gruppo. Soltanto un grande Dzeko ha salvato la Roma contro la Samp che tirò verso Mirante per 13 volte. Inoltre a Milano è stata la terza gara stagionale in cui un portiere avversario non ha fatto parate. Era capitato con l’Inter e con la stessa Samp a Marassi.


Fonseca cerca forze fresche. Per Villar ecco la prima all’Olimpico

LA GAZZETTA DELLO SPORT - ZUCCHELLI - Sembrava il centrocampista in rampa di lancio prima della pandemia, dopo aver giocato 90 minuti di buon livello a Cagliari. Pronto per entrare stabilmente nelle rotazioni di Fonseca. Invece nelle prime due partite di questa nuova parte di stagione Gonzalo Villar è rimasto a guardare i compagni senza mai entrare in campo. Domani però potrebbe avere la sua chance contro l’Udinese all’Olimpico, visto che Veretout è anche squalificato. Il suo debutto all’Olimpico se lo immaginava diverso, con i tifosi presenti, invece ci sarà una strana atmosfera.


Mkhitaryan resta a Roma! L’armeno ha scelto Fonseca: “Qui devo ancora vincere”

LA GAZZETTA DELLO SPORT - PUGLIESE - Un raggio di luce inatteso che solleva le sorti della Roma in un momento delicato. Mkhitaryan resterà nella Capitale, non solo fino al termine della stagione ma anche in quella successiva. L’armeno ha trovato un accordo con l’Arsenal per risolvere il contratto, con una penale da stabilire che sarà pagata dal club giallorosso, per poi firmare con i giallorossi non appena sarà possibile, cioè al termine di questa stagione. Il contratto sarà un biennale con opzione per la stagione 2021-2022. Il più felice di tutti è proprio l’armeno: “Mi fa molto piacere la prospettiva di poter rimanere un altro anno qui, perché ci sono ancora obiettivi che non ho raggiunto e voglio riuscirci. Non vedo l’ora di poterlo fare”.

 


Zaniolo pronto, la visita è ok. Convocazione e compleanno?

LA GAZZETTA DELLO SPORT - PUGLIESE -  L’ultima visita ha dato la certezza definitiva: il ginocchio è guarito, lo confermano da Villa Stuart. Domani sarà il suo compleanno e Zaniolo ha deciso di farsi il regalo migliore per i suoi 21 anni: tornare a disposizione di Fonseca. Se poi ci sarà anche la ciliegina sulla torta, cioè la convocazione per la gara contro l’Udinese, meglio ancora. Ovviamente sarebbe una convocazione simbolica o per lanciare un messaggio a qualcuno. E’ comunque chiaro che esiste una Roma con Zaniolo, con la media di 1,84 punti a gara, e una senza Zaniolo, con la media di 1 a partita.


L’altra maledizione, quella del terzino destro

LA GAZZETTA DELLO SPORT - PUGLIESE - All’inizio dell’era americana sembrava sussistere una vera e propria maledizione riguardo il terzino sinistro, ruolo che la Roma non riusciva a coprire con un giocatore affidabile. Lo dimostrano i vari Jose Angel, Dodo, Ashley Cole, Mario Rui. Solo Digne, che però è rimasto una sola stagione, aveva dato delle certezze. Ora il problema sembra essersi radicalmente spostato sull’altra fascia. L’ultimo in ordine di tempo è Zappacosta, ma ci sono stati i vari Karsdorp, Bruno Peres, Florenzi, Santon e Spinazzola. L’ultimo che ha dato vere certezze fu Maicon che però gioco con regolarità solo la sua prima stagione, quella che lo portò al Mondiale brasiliano. 


Ultima chiamata per Under o sarà già addio alla Roma

CORRIERE DELLA SERA - VALDISERRI - Il 25 agosto del 2019 Under segnò all’esordio contro il Genoa dopo un primo anno con la Roma buono, 7 gol, e un secondo più tormentato, 3 reti. Il turco si è perso tra infortuni e incomprensioni con Fonseca che chiede ai suoi esterni di entrare dentro al campo. Durante la stagione sono arrivati altri due gol per Under che però ha perso posizioni nelle gerarchie. Dalla ripresa ha giocato 19 minuti contro la Sampdoria e non è nemmeno entrato a San Siro. La gara di domani sarà una sorta di ultima spiaggia per la squadra e per lui. Non partire titolare, essendo più fresco degli altri, sarebbe segno di bocciatura definitiva o forse un effetto collaterale del mercato. La squadra più interessata ad Under è il Napoli con Gattuso che lo ha richiesto al posto di Lozano. La Roma ha sparato 30 milioni, i partenopei hanno risposto con una proposta simile a quella di Manolas: inserire un giocatore per diminuire il cash. Potrebbe essere Malcuit che però non interessa nella Capitale.