Roma in gruppo per la Champions
IL TEMPO - AUSTINI - Il pallone, i contatti, la partitella, la tattica e i gol: 75 giorni dopo dall’ultimo allenamento completo, ieri la Roma ha riscoperto le emozioni di una seduta di calcio vero. A Trigoria si è svolta la prima sessione di lavoro collettivo, dopo lo sblocco definitivo dei protocolli. Ora il Fonseca può allenare un gruppo con più uomini a disposizione di quanti ne avesse al momento dell’interruzione del campionato. Ieri all’appello mancavano Pau Lopez, Perotti e Zaniolo, ma in compenso sono pienamente recuperati Zappacosta e Diawara e anche Pastore lavora in gruppo, sebbene il suo cronico problema all’anca lo costringa a vivere alla giornata.
Recuperi il 13, poi tutti in campo dal 20
IL TEMPO - CICCIARELLI - Precedenza ai recuperi. La Lega Serie A si prepara alla ripartenza rimodellando il calendario. Oggi l'assemblea di Lega discuterà la possibilità di ripartire il 13 giugno con i 4 recuperi Atalanta-Sassuolo, Inter-Sampdoria, Verona-Cagliari e Torino-Parma, per poi iniziare dalla settimana successiva lo sprint finale con tutte le squadre nelle stesse condizioni e ultimare il torneo il 2 agosto. Sul tavolo anche la questione diritti tv e la "diretta gol" auspicata dal ministro Spadafora. L'iniziativa vista - e già terminata - in Bundesliga è difficilmente replicabile in Italia, dove la sovrapposizione di più gare al momento non è prevista.
Si guardia alla Germania anche per il protocollo di ripresa, cruciale nel confronto di dopodomani tra Spadafora e i vertici del calcio. L'argomento principale resta la gestione dei contagi in corsa, ancorata dalla commissione Figc alla diffusione del virus nel Paese. La proposta conferma l'indicazione dei 14 giorni di quarantena per il gruppo squadra, ma apre a una riduzione delle misure di contenimento "alla tedesca", con l'isolamento del solo contagiato. Se sarà ripresa il calcio ripartirà a porte chiuse, ma si inizia a pensare al pubblico. E' il virologo Fabrizio Pregliascoad aprire uno spiraglio: «Da metà luglio una piccola fetta di spettatori negli stadi? E' possibile. Per ridurre la circolazione del virus - ha spiegato a Radio Punto Nuovo - è giusto agire con cautela». Sul fronte mercato, invece, da lunedì sarà possibile depositare i contratti preliminari.
Roma pronta a offrire tre anni di contratto a Vertonghen. Ottimismo anche per Pedro
Arrivano conferme sull'interesse della Roma per Jan Vertonghen, centrale difensivo del Tottenham in scadenza a fine anno. Il Daily Express riferisce che i giallorossi vogliono offire al giocatore belga tre anni di contratto. C'è ottimismo anche per Pedro, attaccante del Chelsea in scadenza di contratto. Per il giocatore si segnala una folta concorrenza, visto che ha diverse offerte dalla MLS e dalla Liga, ma Trigoria c’è fiducia sulla conclusione positiva dell’affare.
Il Napoli non perde di vista Veretout
Il Napoli lo aveva cercato già durante la scorsa estate, ma Jordan Veretout alla fine ha scelto di vestire la maglia della Roma. Una scelta dettata anche dalle parole di Fonseca, che lo ha convinto a vestire il giallorosso e dandogli molta fiducia. Non a caso Veretout è il giallorosso con il maggior numero di presenze in stagione (34) insieme a Pau Lopez e davanti a Dzeko e Kolarov (32).
Una stagione fin qui positiva per il francesce, con il Napoli che, come riferisce La Gazzetta dello Sport, è tornato alla carica per strapparlo a Fonseca. L'agente di Veretout non ha chiuso del tutto la porta ad un possibile addio, ma la scelta finale spetta al giocatore. Una scelta che, vista la fiduia di Fonseca ed il suo trovarsi bene nella Capitale, potrebbe portarlo a scegliere nuovamente per il giallorosso.
Tante le squadre su Pellegrini, ma lui vuole la Roma ed il rinnovo
La Roma, in vista della prossima stagione, ha l'obiettivo di trattenere in rosa i giocatori più importanti. Tra questi c'è anche Lorenzo Pellegrini, il cui contratto scade nel 2022.
Un contratto "scomodo", non tanto per l'ingaggio che percepisce il giocatore, ma per via della causola rescissoria da 30 milioni da pagare in due rate. Una calusola che potrebbe giocare un brutto scherzo in favore della Juventus che, come fatto in passato con Pjanic, si era mossa per strappare anche Pellegrini alla Roma.
Ma il giocatore, come riferisce calciomercato.com, ha in mente solo il rinnovo con la Roma; anche per tenere lontani gli interessi di Juventus, Inter ed Everton. Un rinnovo che prevederà un aumento dell'ingaggio (attualmente di 2 milioni) ma soprattutto la cancellazione della clausola rescissoria.
Ag. Mandragora: "C'è l'attenzione di tanti club importanti. La Juventus ha l'opzione della recompra"
Rolando Mandragora, centrocampista dell'Udinese, è finito nel mirino di vari club tra cui anche la Roma. Della sua situazione, avendo la Juventus una clasuola di recompra, ne ha parlato l'agente Luca De Simone ai microfoni di Radio Kiss Kiss:
"Siamo tutti in attesa di notizie che in qualche modo ci possano illuminare sulla dinamiche legate al mondo del calcio. Per quanto è stato brutto questo periodo, mi sento di dire che gli agenti sono stati agevolati in smart working, si è potuta gestire una situazione cosi grave. Ho visto che c’è stata più disponibilità, c’è stato più tempo per tutti gli addetti ai lavori. E’ sulla bocca di tutti il fatto che siamo attenzionati da diversi club importanti, è il ’97 che ha fatto più minutaggio in Serie A. Ha guadagnato tanto minutaggio, motivo per il quale, essendo anche nel giro della nazionale, c’è tanta attenzione sul suo profilo. Credo che ci saranno tante opportunità per il prossimo mercato. Contratto? Il giocatore è andato in una cessione biennale con recompra a favore della Juventus fissata a 26 milioni di euro. Rolando fu il primo giocatore dopo l’istituzione di questa recompra. Un opzione ed ovviamente non un obbligo. Napoli? Non siamo a conoscenza di un interesse del Napoli, Rolando potrebbe rientrare benissimo in una lista di attenzione degli azzurri, ma noi non abbiamo ricevuto nessun contatto da parte del Napoli, ne saremo ovviamente lusingati".
Zaniolo: pronta una collaborazione con Fedez nel campo della comunicazione
GAZZETTA.IT - Oltre al lavoro sul campo, non si ferma anche quello fuori dal campo di Nicoló Zaniolo. Con la regia della Vigo Global Sport del suo agente, Claudio Vigorelli, Nicolò sta per iniziare una collaborazione con Fedez. I progetti sono top secret, ma la certezza è che sarà l’ennesimo passo verso una crescita del giocatore a 360 gradi.
Serie A, Comitato tecnico scientifico: "Per il calcio quarantena resta di due settimane"
La quarantena precauzionale «è sempre di due settimane, anche nel mondo del calcio». Lo precisa il Comitato tecnico scientifico in riferimento alla notizia diffusa dai media della riduzione del possibile periodo quarantenale a cui sottoporre calciatori e personale della squadra risultati positivi al test per la presenza del virus SarsCov2, o i loro contatti più stretti, ipotizzando una sola settimana di quarantena, anziché due settimane universalmente riconosciute.
(ANSA)
Serie A, nell'assemblea di venerdì non si discuterà dei playoff
Nella giornata di venerdì è stata convocata d'urgenza un'assemblea di Lega per discutere, il giorno dopo l'incontro con il Ministro dello Sport, della ripartenza della Serie A. Il 29 maggio si dovrebbe discutere del formato e del calendario con cui portare a termine la stagione, che non sembra prevedere l'utilizzo di plyaoff e playout. La volontà dei club sembra essere quella di disputare tutte le restanti 124 gare per concludere il campionato.
(Riz/Adnkronos)
Roma pronta a scommettere su Ibanez e Villar
IL TEMPO - BIAFORA - Il mercato di gennaio ha regalato a Fonseca tre giocatori nati nel 1998 e la Roma ha intenzione di puntarci forte per il futuro. Carles Perez è un giocatore più pronto rispetto a Ibanez e Villar, ma a Trigoria sono pronti a scommettere che il difensore e il centrocampista avranno un avvenire roseo. L'ex Atalanta, arrivato in prestito con obbligo di riscatto fissato a 8 milioni più bonus, non è ancora sceso in campo in giallorosso: le sue qualità tecniche e la sua personalità hanno stupito l'allenatore portoghese e Petrachi ed è probabile che alla ripresa del campionato possa iniziare ad avere spazio. «Roger rimane a Roma, non abbiamo alcun interesse ad andarcene in prestito, ripagherà l'investimento conquistandosi il posto», le parole dell'agente del brasiliano. Villar ha invece già accumulato 4 presenze, segno che ha conquistato la fiducia dopo essere stato acquistato a fine gennaio per 4 milioni più 1 di bonus. Lo spagnolo non ha avuto timore quando è stato impiegato, ricevendo l'elogio pubblico del tecnico. Nel frattempo questa mattina a Trigoria riprenderanno gli allenamenti di gruppo: Fonseca potrà guidare la prima seduta collettiva dopo oltre due mesi e mezzo e dopo una settimana di falsi allarmi in attesa della validazione del nuovo protocollo. Sul fronte stadio sono attese novità importanti tra una decina di giorni: gli advisors di Vitek contano di chiudere l'operazione che riguarda anche i terreni di Tor di Valle entro la prima settimana di giugno.
Protocollo inviato. Spadafora chiede diretta-gol in chiaro
IL TEMPO - PIERETTI - Campionato, palla al centro. Il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora è tornato a parlare della ripresa della Serie A. «Giovedì prossimo decideremo insieme a Figc e Lega se e quando riprendere il campionato - ha dichiarato al Tg3 - è arrivato il nuovo protocollo per la ripresa delle partite, è molto simile a quello degli allenamenti. In Germania Sky ha trovato un accordo per la diretta-gol, penso che dovremo pensarci anche in Italia. Una decisione simile, eviterebbe - qualora si riprendesse la stagione - assembramenti nei luoghi pubblici: con gli stadi chiusi, le persone potrebbero vedere i gol direttamente da casa, in piena sicurezza». Per riprendere a giocare servirà un nuovo decreto all’interno del quale potrebbero essere inserite le norme necessarie a sciogliere i vincoli della Legge Melandri. A quel punto, Lega Calcio e le emittenti tv sarebbero dispensate da ogni tipo di ostacolo, e quindi autorizzate a trasmettere il campionato in diretta, e in chiaro. «Da questa emergenza sono emerse tutte le criticità del mondo dello sport - conclude Spadafora - prima dell'estate porteremo in approvazione una nuova legge sullo sport». L’ottimismo generale si scontra con le parole del presidente dell’Aic Tommasi «Vedo persone che cercano di approfittarsi della situazione, bisogna avere anche un piano B per capire cosa fare se non si continuerà a giocare».
Svolta Petrachi: il futuro è meno sudamericano
IL MESSAGGERO - Petrachi sta cercando una sistemazione ai vari giocatori che compongono la colonia sudamericana di Trigoria. Non è un mistero che in vista della prossima stagione infatti il club cercherà di liberarsi degli ingaggi di Perotti, Pastore, Fazio, Jesus, Peres e Fuzato.
Una scelta inevitabile considerando che secondo uno studio dell'Uefa, la Roma vanta il quindicesimo monte stipendi d'Europa con l'83% delle entrate complessive destinato ai costi del personale: soltanto Pastore guadagna 4,5 milioni e ha un contratto sino al 2023, Perotti 2,7, Jesus 2,3, Fazio 2,2 e Peres 1,8. Ingaggi che spesso e volentieri hanno ostacolato i trasferimenti verso altre squadre ma di cui oggi la Roma deve assolutamente liberarsi.