Fienga: “Cessioni big? Vogliamo dare stabilità”
IL TEMPO - BIAFORA - “Le ambizioni restano alte“. Nonostante la Roma sia alle prese con un periodo di transizione in attesa del passaggio di proprietà è il Ceo Fienga a dettare le linee guida di una strategia che ha come obiettivo quello di convincere i gioielli di famiglia, Zaniolo e Pellegrini su tutti, a restare: “Il nostro compito è stabilire un progetto che crei le condizioni per tutti i nostri giocatori di essere soddisfatti. I calciatori lo sanno e vediamo se a fine stagione dovremo cambiare qualcosa. I calciatori lo sanno e vediamo se a fine stagione dovremo cambiare qualcosa“. Fienga ha poi approfondito la questione legata allo stadio: “Abbiamo completato il percorso, mancano gli ultimi step del Comune, sappiamo che ci stanno lavorando. Siamo ancora positivi e lo saremo ancora, Pallotta non è disamorato“. Novità sulla questione sono attese a partire da domani: slitta di un giorno il vertice della maggioranza.
Mercoledì l'intermediario del Manchester per Smalling sarà a Roma
Roma e Manchester United sono ancora lontane dal trovare un accordo per trattenere Chris Smalling in giallorosso. Secondo quanto riporta Tele Radio Stereo, nella mattinata di mercoledì è atteso nella capitale l'intermediario Jozo Palac - atterrerà a Ciampino con un volo privato tra le 9 e le 10 - con cui si cercherà di trovare la fumata bianca per la permanenza di Smalling alla Roma.
Il Benevento su Villar
Il Benevento, neo promosso in Serie A, è sulle tracce del centrocampista della Roma, Gonzalo Villar. Le trattative per il trasferimento in prestito del calciatore in Campania sono già avviate. Lo scrive Tuttosport.
Giudice Sportivo, Cristante entra in diffida
Il Giudice Sportivo ha emesso i propri verdetti dopo l'ultimo turno di Serie A.
Per la Roma entra in diffida Cristante. Undicesima sanzione per Mancini, sesta per Pellegrini e Veretout.
Ag. Zaniolo: "Averlo rivisto in campo è stato un sollievo. Un campione ritrovato"
Claudio Vigorelli, agente di Zaniolo, ha commentato il ritorno in campo del suo assistito ai microfoni di calciomercato.it:
"Abbiamo vissuto con grande gioia questo momento. Era già da un po’ di settimane che si sentiva pronto, scalpitava come un leone in gabbia. Averlo rivisto in campo, dopo 175 giorni, è stato un sollievo per tutti. È un campione ritrovato, per la Roma e per tutto il calcio italiano".
Faggiano, DS Parma: "Continueremo fino alla fine a versare tutto il sudore che abbiamo"
Daniele Faggiano, DS del Parma, ha parlato sul sito ufficiale del club ducale per fare il punto della situazione dopo la sconfitta di ieri contro la Fiorentina ed in vista del match di mercoledì contro la Roma:
"Siamo molto dispiaciuti e arrabbiati per le ultime sconfitte. Soprattutto se consideriamo il fatto che, tolto il primo tempo di ieri, la squadra ha tenuto testa a tutti e avrebbe meritato sicuramente qualcosa di più. Ma per questo continueremo a lavorare ancora con maggiore forza e convinzione: l’obiettivo stagionale è vicino, lo vogliamo raggiungere il prima possibile e continuare a lottare su ogni pallone di ogni partita per cercare di fare risultato ogni volta che scenderemo in campo. La voglia di crescere e di raccogliere più punti possibili è quella che ci spinge ogni giorno a lavorare anche sui nostri errori, e a non adagiarci sui risultati raccolti fino ad ora. Non possiamo però non esprimere il nostro disappunto di fronte alle valutazioni di una serie di episodi che si sono verificati sia nella nostra area di rigore che in quelle avversarie, soprattutto nelle cinque partite disputate dopo il lockdown. Non è mia intenzione analizzarli uno ad uno, ed è giusto anche accettare l’eventuale errore. Sbagliamo tutti, siamo esseri umani: posso sbagliare io a volte ad acquistare un giocatore, può sbagliare l’attaccante davanti alla porta o il difensore in marcatura. È fisiologico anche l’errore di un arbitro. Nessuna dietrologia, e serve maggiore attenzione da parte nostra. Il dato però inizia a essere troppo rilevante per essere sottovalutato.Qui nessuno ha mollato o ha intenzione di mollare. Continueremo fino a fine campionato a versare tutto il sudore che abbiamo in allenamento e a gettare il cuore oltre l’ostacolo in partita. Speriamo che tutto questo sia accompagnato dal rispetto e dall’attenzione di tutte le componenti, sia nei nostri confronti che nei confronti degli avversari".
Domani esami strumentali per Smalling per stabilire l'entità dell'infortunio (foto)
Chris Smalling, uscito ieri dal campo del San Paolo per un risentimento all'adduttore destro, si sottoporrà domani ad esami strumentali per stabilire l'entità dell'infortonio ed i tempi di recupero. A riferirlo è il giornalista Jacopo Aliprandi sul proprio profilo Twitter:
Roma, domani #Smalling si sottoporrà agli esami strumentali per capire l’entità dell’infortunio all’adduttore destro. #ASRoma pic.twitter.com/Y6LX96bWQL
— Jacopo Aliprandi (@AliprandiJacopo) July 6, 2020
La Lega Serie A ricorda Ennio Morricone
La Lega Serie A, come da comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, vuole ricordare il grande maestro Ennio Morricone:
"In tutte le gare della trentunesima giornata le squadre entreranno in campo accompagnate da una celebre colonna sonora del compositore italiano.
In omaggio a Ennio Morricone, scomparso oggi all’età di 91 anni, in tutte le partite della Serie A TIM che si svolgeranno da domani a giovedì saranno le note di “C’era una volta in America (Deborah’s Theme)” ad accompagnare in campo i calciatori e gli ufficiali di gara. Il brano, colonna sonora del film omonimo del 1984 ed uno dei più grandi successi del Maestro, sarà diffuso in tutti gli stadi che ospiteranno le gare della trentunesima giornata dal momento in cui gli ufficiali di gara faranno il loro ingresso in campo fino al termine dell’allineamento, sostituendo quindi l’Inno Ufficiale della Lega Serie A che non sarà trasmesso.Una celebrazione sentita per uno dei più famosi artisti italiani, che sempre ha ricordato, nel corso della sua vita, la passione e vicinanza che aveva per il mondo del calcio".
Napoli-Roma, cambia l'arbitro: il match sarà diretto da Rocchi
Si comunica che l’Arbitro Marco Di Bello designato per la gara Napoli - Roma, valida per l’undicesima giornata di ritorno del Campionato di Serie A 2019-2020, in programma domenica 5 luglio, sarà sostituito dal collega Gianluca Rocchi.
NAPOLI – ROMA h. 21.45
ROCCHI
ALASSIO – TEGONI
IV: MANGANIELLO
VAR: MAZZOLENI
AVAR: LONGO
Mertens: "Contro la Roma non sarà una scampagnata"
L'attaccante del Napoli Dries Mertens ha rilasciato un'intervista al quotidiano Il Mattino parlando del suo rinnovo e della gara contro i giallorossi. Ecco le sue parole:
Quando ha deciso di restare?
“Durante la quarantena. Più pensavo a dove poter andare e più mi convincevo che in nessun altro posto sarei stato meglio di qui. E allora ho accettato di firmare”.
Con De Laurentiis che rapporto ha creato?
“Da sette anni ci conosciamo, con lui è come quando vai sulle montagne russe, è un continuo salire e scendere… Ma se non mi fossi legato anche a lui, chiaro che non sarei potuto rimanere. Ma quello che conta è questo feeling che c’è adesso tra lui e Gattuso, questo loro lavorare in sinergia”.
Con la Roma mica c’è il rischio, come dice Gattuso, di una scampagnata?
“Non sarà così. Giocheremo concentrati, determinati, provando a riprendere il cammino di vittorie che abbiamo interrotto mercoledì. La mentalità si costruisce vincendo. E noi non vogliamo fermarci”.
Intermediario Cavani: "Il gruppo interessato alla Roma mi ha contatto per inviare un'offerta formale al giocatore"
Gastón Fernández, intermediario di Cavani, ha rilasciato alcune dichiarazioni al quotidiano Ovacion. Queste le sue parole:
"Mi hanno contattato per inviare una proposta ufficiale a Cavani, a Walter Guglielmone (fratello e rappresentante di Cavani, ndr), e se quel gruppo acquisisce definitivamente la Roma vorrà Edinson nella squadra. Tutto dipenderà dal fatto di riuscire o meno a prendersi la Roma perché, anche se ci sono molte trattative avanzate, non è facile acquistare un club di quel prestigio oggi. Ci sono molte cose da tenere a mente, ma una delle sue priorità, se l'attività diventa concreta, è quella di prendere Cavani. Sapevano che sono un uomo vicino al giocatore e che gli parlo di altre cose perché il suo rappresentante rimane il fratello Walter ma mi hanno chiamato, mi hanno detto di sondare questa possibilità, mi sono assicurato che fosse qualcosa di serio e così l'ho girato a Guglielmone. Pensano che la proposta sia buona, ma come ti ho detto prima, questo non significa che l'acquisto di Edinson sia definito, perché prima il gruppo deve chiudere l'acquisto della Roma".
Cessione Roma, tra gli interessati potrebbe esserci il canadese Mallet
Si è parlato di un gruppo americano che vorrebbe acquisire la Roma e ingaggiare Edinson Cavani; secondo quanto riferito da Teleradiostereo, questa pista può essere riconducibile all'imprenditore canadese Jeffrey Mallett, attuale presidente dei Vancouver Whitecaps e in passato COO di Yahoo, oltre che fondatore del WPS, il campionato professionistico femminile statunitense.