L'AS Roma perfeziona l'ingaggio di Marash Kumbulla

L'AS Roma rende noto di aver sottoscritto con l’Hellas Verona gli accordi per l’acquisto a titolo temporaneo,  fino  al  30  giugno  2022, dei diritti  alle  prestazioni  sportive  del calciatore Marash Kumbulla, e per la cessione, a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2022, dei calciatori Yıldırım Mert Çetin, Matteo Cancellieri e Aboudramane Diaby.

Il saldo netto complessivo di tali operazioni di prestito è negativo per l’AS Roma per 2 milioni di euro. Inoltre, tutti gli accordi sottoscritti prevedono l’obbligo di acquisizione a titolo definitivo dei rispettivi calciatori, condizionati al verificarsi di determinate situazioni sportive.

L’impatto negativo per l’AS Roma, laddove si verificheranno tutte le condizioni previste, è pari a 13,5 milioni di euro. L’accordo relativo all’acquisto del calciatore Kumbulla prevede altresì un corrispettivo variabile, in favore dell’Hellas Verona, condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi, stimato per circa 3,5 milioni di euro.

Con Kumbulla è stato sottoscritto un contratto che, nel caso in cui si verifichino le relative condizioni per l’obbligo di acquisto a titolo definitivo, sarà valido fino al 30 giugno 2025.

“La Roma rappresenta un’opportunità e una sfida irrinunciabile”, ha dichiarato il neo giallorosso. “Sono stato conquistato dal progetto di questo Club e non ho avuto esitazioni nello sceglierlo: farò di tutto per non deludere le persone che hanno creduto in me”.

Nato a Peschiera del Garda da genitori albanesi, Kumbulla è cresciuto nel settore giovanile del Verona, club nel quale ha esordito in prima squadra nell’agosto del 2018. Nell’ultimo campionato di Serie A ha giocato 24 partite contribuendo alla stagione positiva della squadra di Ivan Juric che ha chiuso il campionato al nono posto.

“Marash era uno dei nostri obiettivi e siamo felici di averlo centrato”, ha commentato il CEO Guido Fienga. “Con lui portiamo a Roma un talento che si è contraddistinto nella scorsa stagione e che possiede tutti i requisiti per formare, assieme ad altri compagni, il gruppo su cui puntare per il futuro”.

Nazionale albanese, Kumbulla potrebbe fare il suo esordio in giallorosso proprio contro la sua ex squadra nella sfida della prima giornata di campionato sabato sera.


Kumbulla: "Ho scelto la Roma per il valore e per i tifosi. Sono felice di essere qui, darò il massimo"

Marash Kumbulla, neo acquisto della Roma, ha rilasciato la sua prima intervista da giallorosso per il sito ufficiale del club:

Ho avuto bellissime sensazioni, ho incontrato i miei compagni che mi hanno accolto benissimo. Tutto l’ambiente lo ha fatto: dai tifosi alla Società. Mi sono subito integrato bene e spero di andare avanti così”.

In questa fase di mercato sei stato accostato a tante squadre: cosa ti ha spinto a scegliere la Roma?
Della Roma mi hanno convinto la società, il mister, lo staff, il valore della squadra e il calore dei tifosi. Tutte queste componenti hanno fatto sì che io scegliessi la Roma”.

Hai già parlato con Paulo Fonseca?
Ho già parlato con il Mister, mi ha fatto subito una bella impressione, mi ha già spiegato come vorrebbe che io giocassi e sicuramente con il tempo impareremo a conoscerci meglio e magari a vincere insieme”.

Alla prima giornata la Roma affronterà proprio il club che ti ha visto crescere: come ti senti al riguardo?
Per me Verona è casa e lo rimarrà per sempre. Ringrazio la società, i miei compagni e i tifosi. Mi hanno aiutato a crescere e non lo dimenticherò mai”.

Hai dimostrato di avere caratteristiche da grande squadra: qual è la migliore?
Penso che sia l’anticipo, sono aggressivo. Mi reputo un difensore che oltre a pensare a difendere pensa anche a giocare la palla”.

Dove pensi di poter migliorare?
Essendo giovane ho tantissimo da migliorare. Dal mio punto di vista devo migliorare in fase di impostazione e nel gioco con il piede debole”.

Durante la stagione passata sei entrato nel giro della Nazionale albanese: quanto è importante per te?
Sì, l’ho conquistata nello scorso ottobre, spero di essere convocato ancora e di portare la mia Nazionale a traguardi importanti”.

Un motivo in più per cercare di fare il massimo in giallorosso.
Sì, sono felice di essere qui, il mio obiettivo è quello di aiutare lo staff e i compagni a migliorare e a vincere più partite possibile. E questo si può fare crescendo tutti quanti insieme”.

Hai un messaggio per i tifosi giallorossi?
Ringrazio i tifosi della Roma per l’accoglienza ricevuta, darò il massimo per cercare di vincere ed esultare insieme a loro”.


Roma, Milik + Kumbulla doppio colpo: Fonseca sorride

LEGGO - BALZANI - Made in Italy con un chiaro accento dell’Est. Il mercato della Roma è entrato nel vivo e ha regalato ieri più di un colpo di scena. Quello più inatteso porta all’albanese Kumbulla che ha superato in volata Izzo e si appresta a diventare il primo rinforzo difensivo per Fonseca. Uno smacco alla Lazio che lo ha cercato a lungo. L’accordo col Verona è stato chiuso lunedì notte sul prestito con obbligo fissato a 25 milioni e con la promessa di uno sconto sul possibile riscatto di Cetin. Quello col giocatore, 20 anni e rivelazione dello scorso anno, è arrivata ieri per un quadriennale da circa 1,5 milioni.

Non è tramontato nemmeno Smalling anche se verrà rinviato un nuovo assalto allo United dopo l’offerta da 13 milioni rifiutata domenica. In caso di ennesimo no la Roma proverà a convincere la Fiorentina per Pezzella. Più arduo è stato convincere Milik. Il polacco ha osservato da spettatore l’accordo tra Napoli e Roma, arrivato nella serata di lunedì, per il suo passaggio in giallorosso: 20 milioni più 5 di bonus. Ieri Friedkin e Fienga hanno parlato con l’attaccante che sognava la Juve e si è preso un giorno per accettare un quinquennale da 5 milioni. In caso di ok definitivo si sbloccherà entro il weekend anche il passaggio di Dzeko alla Juventus. Ovviamente Suarez permettendo anche se i bianconeri ormai hanno scelto il bosniaco che aveva rotto con Fonseca. Nell’affare da 18 milioni coi bianconeri potrebbe rientrare il cartellino di De Sciglio.

Un tentativo per il centrocampo è stato fatto anche con l’Udinese per De Paul, su cui però il Leeds è in forte vantaggio. L’arrivo di Friedkin, come detto, ha movimentato il mercato e creato una discontinuità netta con la gestione Pallotta. Dan dovrebbe restare a Roma almeno fino a lunedì prossimo prolungando quindi il suo primo soggiorno. «Stiamo lavorando molto, vuole far crescere il club e tenere i migliori stabilizzando la rosa», ha detto Fienga durante la conferenza di presentazione dell’accordo con Tiscali.


Fonseca, difesa in difficoltà. Pronte soluzioni d’emergenza

IL MESSAGGERO - Mentre la Roma continua a lavorare sul mercato per rinforzare la rosa, a Trigoria Fonseca è alle prese con la preparazione che porterà verso la prima di campionato sabato contro l'Hellas Verona. Il portoghese è alle prese con alcuni dubbi di formazione, uno su tutti quello relativo alla difesa in cui potrebbe ritrovarsi con solo due difensori, Mancini e Ibanez. La linea a tre sarebbe confermata in caso di arrivo di Kumbulla proprio dai gialloblù, mentre si potrebbe tornare a quattro dietro con il rilancio di Under in caso di chiusura tardiva della trattativa. Si lavora anche per la fascia destra, dove sembra essere in arrivo De Sciglio che giocherebbe eventualmente subito titolare vista l'assenza di Bruno Peres ancora alle prese con il Covid.


Roma, subito Kumbulla

IL MESSAGGERO - La Roma dopo aver aspettato di chiudere l'operazione per riportare nella Capitale Smalling ha deciso di virare prepotentemente su Marash Kumbulla dell'Hellas Verona. In breve tempo è stato chiuso l'affare che porterà il giovane classe 2000 nella Capitale, con un prestito con obbligo di riscatto in cui, in via non ufficiale, rientra anche il cartellino di Mert Cetin. I giallorossi infatti dovranno versare nelle casse gialloblù 5 milioni per il prestito, 18 per il riscatto più altri 7, relativi a giugno all'acquisto del difensore turco. Intanto si allontana Smalling e si pensa a un colpo più lowcost come Nacho Fernandez del Real Madrid, il quale però ha avuto molti problemi fisici nella scorsa stagione. Per la fascia spunta il nome di De Sciglio, il quale non rientrerà nella trattativa per portare Dzeko alla Juventus e arriverebbe sulla base di un prestito con obbligo di riscatto fissato a 10 milioni. Quando si sbloccherà questa operazione la Roma cercherà di chiudere definitivamente l'affare Milik con il Napoli. I giallorossi sono pronti a versare circa 25 milioni nelle casse azzurre per il cartellino del polacco, che nella Capitale firmerebbe un contratto di 4 anni a 4,5 milioni più bonus, anche se lui ne chiede 5 e i dettagli sono tutti da limare. C'è fiducia nonostante tutto.


Juve, il gioco dei 9: Dzeko fa felice Pirlo. A Roma andrà Milik

LA REPUBBLICA - La Roma si prepara a salutare il proprio attaccante e capitano della scorsa stagione Edin Dzeko. Il bosniaco è infatti pronto ad approdare a Torino, dove Pirlo lo aspetta per lavorare con lui in vista della prossima stagione. I bianconeri hanno virato definitivamente sul numero 9 dopo aver capito che arrivare al cartellino di Suarez sarebbe stato molto complicato e, cosa più importante, dopo aver visto che la Roma aveva trovato l'accordo con il Napoli per portare nella Capitale Milik, per cui si verseranno al Napoli 25 milioni di euro. La Juve pagherà Dzeko 15 milioni per aiutare la trattativa con gli azzurri e nell'operazione potrebbe entrare anche De Sciglio, visto che la Roma continua a essere scoperta sulla fascia destra.


Mascherine trasparenti. Il piano per riaprire gli stadi a metà ottobre

LA REPUBBLICA - La Serie A 2020/2021 è pronta a partire questo fine settimana con la prima giornata di campionato, ma dovrà farlo come ha terminato lo scorso anno: senza tifosi. Nella giornata di ieri infatti il Comitato tecnico scientifico non ha dato il via libera alla riapertura parziale degli impianti, per provare a garantire ai club parte di quei ricavi che influiscono molto sui bilanci a fine stagione. Intanto per la FIGC spera di ottenere alcuni permessi per una parziale riapertura tra la metà di ottobre e inizio novembre, magari con il 20% della capienza dei vari impianti aperti ai tifosi che dovranno però essere riconoscibili, con l'utilizzo di una mascherina trasparente. Inoltre si cerca di garantire la distanza di 2,25 metri quadri tra i vari posti occupati, mentre rimarrà certa la misurazione della temperatura che nel caso superi i 37,5 gradi non permetterà l'accesso allo stadio.


Fienga: "Con i Friedkin c'è un progetto per il vertice"

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Guido Fienga, il Ceo della Roma, è intervenuto in conferenza stampa nella giornata di ieri per presentare la nuova partnership con Tiscali. L'amministratore delegato ha sottolineato, tra le altre cose, il lavoro che i due nuovi proprietari del club, Dan e Ryan Friedkin, stanno portando avanti per rilanciare il progetto giallorosso. «Tutto procede bene. L’entrata di Friedkin nella Roma è arrivata con un timing particolare perché al centro di due stagioni, in un mercato che si concentra in un mese e con l’inizio di campionato nel mezzo. C’è tanto lavoro, si stanno concentrando tante scadenze, come l’aumento di capitale. Stiamo lavorando in maniera congiunta e veloce. La nuova proprietà è entrata per far crescere di più il clubTempistiche per il ritorno al vertice? Stiamo lavorando con serietà per un progetto stabile, che ogni anno si migliora. Credo che se in ogni stagione faremo un po’ meglio dell’anno prima, i risultati arriveranno. Non dobbiamo mettere in discussione tutto, ma correggere e investire nella giusta direzione. Spero che i tifosi finiscano il campionato con qualche sorriso in più».


Dzeko-Milik in sospeso. Intanto arriva Kumbulla

IL TEMPO - AUSTINI - Il momento chiave del mercato giallorosso. Kumbulla è a un passo, Milik riflette, Dzeko aspetta di potersi trasferire alla Juventus. Al termine di un'altra giornata frenetica si è arrivati alla chiusura per il difensore del Verona: sbarcherà oggi a Fiumicino in prestito con obbligo di riscatto (viene valutato 30 milioni bonus inclusi). Raggiunta un'intesa di massima che coinvolgerà anche un paio di giovani, oltre al passaggio di Cetin che si è già accasato all'Hellas in prestito con diritto di riscatto a 7 milioni (a questo punto quasi sicuramente esercitato) e controriscatto. A Verona andrà anche l'attaccante della Primavera classe 2002 Bamba, più un altro baby che i due club stanno individuando dopo il "no" dei giallorossi per il centrocampista Bove. Il costo dei cartellini dei due giallorossi andrà quindi scalato dai 30 milioni complessivi. L'intenzione di Fienga&co. è chiudere in tempo per mettere Kumbulla a disposizione di Fonseca nella sfida di sabato, che ironia della sorte è proprio contro il Verona. Ma è una corsa contro il tempo.
La trattativa con il Manchester United per Smalling resta arenata e per questo i giallorossi hanno virato sul classe 2000 italo-albanese, strappato alla Lazio, ma se nel frattempo verranno ceduti Fazio (la Fiorentina è tornata alla carica ma non può coprire l'intero ingaggio) o Juan Jesus (c'è il Genoa) verrà fatto un altro tentativo per l'inglese. Resta intricata la questione centravanti. Roma e Napoli hanno una base d'accordo per Milik: 3 milioni di prestito, altri 15 per il riscatto obbligatorio, e un massimo di 7 di bonus. Il problema è che il polacco non ha acora detto "sì" al contratto da 5 milioni netti per 5 anni che gli offre la Roma: spera ancora che lo prenda la Juventus mai i bianconeri, che hanno mollato Suarez, si sono decisi a puntare su Dzeko. Il bosniaco però non può lasciare Trigoria se non arriva Milik: ha dato la sua disponibilità alla Juventus dove avrebbe lo stesso contratto da 7.5 milioni netti più premi per due anni e ora attende gli eventi. Intanto la Juve offre De Sciglio per abbassare il cash da girare a Trigoria, la Roma lo prenderebbe in prestito con diritto di riscatto, il terzino ha qualche remora, ma si può chiudere a prescindere da Dzeko.
Si lavora anche su altri profili sull'esterno destro che andrà a sostituire Karsdorp a un passo da Genoa: prestito con riscatto automatico a 7 milioni che scatterebbe in automatico dopo un tot di presenze. Olsen verso il Watford che lo acquisterebbe a titolo definitivo se tornasse in Premier. Fienga è tornato a lavorare a Trigoria, dove si è intrattenuto in riunioni fiume con i Friedkin e ha presentato il nuovo sponsor Tiscali: "Dall'anno scorso - spiega l'ad - abbiamo deciso di mantenere i giocatori più congeniali al progetto. Questa scelta con i Friedkin sarà ancora più rinforzata, perchè si vuole costruire un progetto solido, di lungo termine". E sui futuri sponsor: "Cerchiamo di sfruttare le sinergie con Friedkin e i loro partner". Ad esempio Toyota.
Spostata al 24 settembre l'udienza al Tribunale Nazionale Federale che vedrà comparire lo stesso Fienga e il medico Manara, deferiti per la presunta violazione del protocollo sanitario a Napoli.


Il Genoa chiude per Karsdorp

LA GAZZETTA DELLO SPORT - La Roma continua a lavorare sul mercato con il Genoa per la cessione del cartellino di Karsdorp. Il terzino olandese è infatti molto vicino a vestire la maglia rossoblù, al punto che potrebbe trasferirsi nella città ligure già nella giornata di oggi visto che ieri è stato trovato l'accordo tra i due club: prestito con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro. Con il Genoa si lavora anche per il cartellino di Juan Jesus, con il quale va registrata una frenata nelle ultime ore per alcune richieste del giocatore, visto che l'accordo con la Roma sarebbe stato già trovato. Il club di Preziosi potrebbe virare definitivamente su Luperto del Napoli se non si sbloccasse rapidamente limpasse.


Calciomercato Roma: la Fiorentina ha bloccato Fazio in caso di partenza di Milenkovic

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Il Milan cerca rinforzi per la difesa e punta forte su  Milenkovic della Fiorentina. Il giocatore ha un contratto in scadenza nel 2022 e apprezza la possibile destinazione rossonera: per questo le parti stanno provano a intavolare una trattativa. Oggi però manca ancora una base su cui tentare di costruire l’affare: il Milan ha proposto 20 milioni, la richiesta viola è esattamente il doppio. I contatti proseguiranno, anche con il sostegno dell’agente del giocatore, già al lavoro per riuscire a trovare una quadra: a 30-32 milioni più bonus la trattativa può sbloccarsi. Ed è proprio per questo che la Fiorentina si sta guardando intorno alla ricerca di un sostituto del serbo.  Non a caso il d.s. viola Pradé ha già contattato la Roma per bloccare Federico Fazio. Se Milenkovic dovesse lasciare Firenze, Fazio sarebbe pronto ad iniziare una nuova avventura in maglia viola.


Mancini: "Ho parlato con Zaniolo, recupererà al 100%"

Roberto Mancini, CT della nazionale, ha parlato di Nicolò Zaniolo ai microfoni di TGPoste:

"Ho parlato con Zaniolo qualche giorno fa, sta bene, è stato operato, l'operazione è andata bene, quindi la speranza è di rivederlo al più presto, ma con calma, perché comunque ha il tempo per recuperare per poi venire agli Europei. Quindi insomma, può recuperare con tranquillità, è un ragazzo giovane e credo che lo farà sicuramente al 100%".