Pallotta: «Che peccato. Ma sono fiero»
IL TEMPO - BIAFORA - Quello che molto probabilmente sarà il suo ultimo derby da presidente lo ha vissuto da Boston, dove è tornato qualche giorno fa per seguire la fase finale della trattativa conFriedkin e per assistere da bordocampo alla sfida tra i Celtics e i Los Angeles Lakers. "E' un peccato aver pareggiato questa partita, sono molto orgoglioso di come ha giocato la squadra e di come ha saputo far fronte a tutti gli infortuni subiti. Sono fiero di tutti" il commento di Pallotta al fischio finale del derby tra Roma e Lazio.
Il numero uno giallorosso in questi mesi ha manifestato a più riprese la propria soddisfazione per il lavoro sul campo di Fonseca e per quello sul mercato di Petrachi, chiamato a sistemare la situazione dopo i "disastri" di Monchi. Ma ora Pallotta è destinato a salutare la Roma entro breve tempo: i legali di Friedkin hanno completato la due diligence ed è iniziata la stesura dei contratti per arrivare poi al "signing" dell'accordo preliminare, che seguirà l'accordo verbale e la lettera d'intenti firmata a ridosso di Capodanno. I tempi per le firme sono leggermente slittati rispetto al previsto, ma ogni giorno, a partire da lunedì 10 febbraio, viene considerato quello buono per la fumata bianca, che sarà seguita da un comunicato per la Consob. Il prezzo stabilito tra Pallotta e Friedkin sarà di poco inferiore a 550 milioni, cifra che non comprende i debiti e l'aumento di capitale già varato dall'assemblea degli azionisti della Roma. Pallotta aveva ragionato sulla possibilità di mantenere la quota del 3% della società in mano ad AS Roma Spy Llc, ma le ultime notizie vogliono una definitiva uscita di scena del tycoon bostoniano, che sta pensando a un futuro in Inghilterra insieme a Franco Baldini.
La Roma ne compra 3
IL TEMPO - BIAFORA - Tris di acquisti per la Roma. Dopo aver intavolato diverse trattative la dirigenza è pronta a regalare a Fonseca Ibanez, Villar e Perez, tutti e tre classe 1998. Il difensore è sbarcato ieri a Fiumicino e questa mattina sarà a Villa Stuart per sottoporsi alle visite mediche che precedono la firma sul contralto. La Roma per Ibanez ha battuto l'agguerrita concorrenza del Bologna: al giocatore andrà uno stipendio da 700mila euro annui a salire, mentre con l'Atalantal'operazione è stata chiusa col prestito gratuito per 18 mesi con un obbligo di riscatto da 8 milioni e altri 2 milioni di bonus complessivi che matureranno alla trentesima presenza.
Un altro affare chiuso è quello per Villar, che sarà della Roma per 4 milioni più 1 di bonus. La volontà del centrocampista è stata determinante: il Valencia - ha in mano l'80% del cartellino e ha chiesto una percentuale sulla rivendita - era pronto ad esercitare il diritto di prelazione per acquistarlo dall'Elche, ma Villar, grazie ad una chiamata di Fonseca, ha espresso il desiderio di trasferirsi in Italia. Vicina alla conclusione la questione sull'esterno d'attacco: il sostituto di Zaniolo sarà Carles Perez. Petrachi, forte dell'accordo con il Barcellona per un prestito con facile obbligo di riscatto a 12,5 milioni senza alcun diritto di riacquisto, ha trovato l'intesa anche con l'entourage del calciatore.
In uscita è previsto un contatto con la Fiorentina per provare a chiudere per la cessione di Juan Jesus. L'eventuale secondo acquisto in mediana dipenderà dall'esito delle visite di Diawara, mentre un rinforzo per la difesa sarà rappresentato da Zappacosta, che tra due settimane proverà a riunirsi al gruppo.
Il derby del tifo tra scenografie, striscioni e cori
IL TEMPO - SCHITO - Giornata burrascosa, quella che ha preceduto il derby romano. In un appuntamento già particolarmente incandescente, a far accendere ulteriormente gli animi ci avevano già pensato i tifosi laziali che avevano esposto uno striscione fuori Trigoria alla vigilia della stracittadina con scritto «Zaniolo come Rocca, Zoppo de Roma», accompagnato da una sedia a rotelle. Zaniolo che in una stories su Instagram ha mandato un chiaro messaggio ai compagni di squadra: "Sfondiamoli". Il centrocampista era presente anche all'Olimpico per incitare i compagni e festeggiare in tribuna al gol di Dzeko. Un altro striscione, sempre riferito al numero 22 giallorosso, è comparso qualche ora prima della partita nella zona di Ponte Milvio - «A casa Zaniolo questo è sicuro, oltre al ginocchio c'è de rotto pure il c...» -, centro di ritrovo dei supporter biancocelesti prima dei match dell'Olimpico.
Proprio a Ponte Milivio si è verificata una lite fra due tifosi della Lazio circa mezz'ora prima dell'inizio del derby. Durante l'alterco uno dei due uomini avrebbe colpito l'altro con una bottigliata. Quest'ultimo è stato portato in ospedale ma non è grave. In corso accertamenti per ricostruire la dinamica dei fatti. Al di là di questo, non ci sono stati altri incidenti né fuori, né all'interno dell'impianto del Coni.
Dalle scaramucce, si è poi passati al botta e risposta sugli spalti: ad accendere le luci, in tutti i sensi, è stata la curva biancoceleste che ha realizzato una scritta - "Forza Lazi"» - con delle luci. Poi le coreografie vere e proprie: da una parte la Curva Nord che ha riprodotto un angolo di Cappella Sistina con il giudizio universale di Michelangelo con l'iconico dettaglio delle due mani che si sfiorano nella creazione di Adamo accompagnato dalla scritta: "La Lazio non proviene da... La Lazio è". La risposta della Curva Sud non ha tardato a farsi attendere: bandiere rosse e gialle che hanno colorato i distinti e degli stessi colori si è tinta la curva su cui è calato uno stendardo in cui era raffigurato uno stemma gigante della Roma. In basso la consueta scritta di accompagnamento che recitava: "Questo stemma ho nelle vene, questo stemma mi appartiene". Al resto dello spettacolo, ci hanno pensato i ventidue in campo.
Villa Stuart, arrivato Ibanez per effettuare le visite mediche
Roger Ibanez, primo innesto giallorosso per il mercato di gennaio, è arrivato ieri nella Capitale. Il giocatore si trova ora alla clinica Villa Stuart, per effettuare le visite mediche di rito. Il difensore brasiliano arriva dall'Atalanta in prestito per 18 mesi con obbligo di riscatto fissato a 8 milioni di euro più altri 2 di bonus.
Orgoglio e amarezza. "Il pari ci sta stretto"
LA REPUBBLICA - Il derby è stato un po' il manifesto del gioco di Fonseca: "Giocando così è facile credere in questo gruppo, se guardiamo i numeri sono tutti a nostro favore. Abbiamo giocato con coraggio, sempre nella metà campo offensiva, creando occasioni e meritavamo un altro risultato. I ragazzi ed o siamo tristi perché non abbiamo vinto e sapevano che potevano riuscirci, ma l'importante è continuare su questa strada". Fonseca ha parlato anche dei singoli: "Quella di Pau Lopez è stata una situazione infelice, ma è un grande portiere, i ragazzi mi hanno reso orgoglioso. La posizione di Kluivert in campo è stata molto importante, ma anche con Under aperto a destra abbiamo fatto una grandissima partita. Il rigore? Non ho visto bene la situazione e penso che l'arbitro l'ha vista, invece, con il Var. Devo rivederla". Anche Santon è contento della prestazione: "Oggi abbiamo dominato e c'è il rammarico per il pareggio che non ci stava. Meritavamo la vittoria. In fase d'impostazione, Spinazzola si alzava e io mi abbassavo di più, facevo il terzo centrale per far ripartire l'azione, con Under alto a destra".
Giannini: "Che peccato, grande prova. Mancano i gol degli esterni"
Giuseppe Giannini, grande ex capitano della Roma, ha commentato la prestazione dei giallorossi. Uno stralcio delle sue parole a La Gazzetta dello Sport:
Con tante occasioni, è mancato il gol però.
«Sì, ma non è mancato Dzeko, che a me è piaciuto per come si è mosso e per la sua capacità di essere leader. Purtroppo alla Roma, e non solo oggi, mancano le reti degli esterni e magari anche dei centrocampisti. Non può essere sempre e solo Edin a risolvere le situazioni».
Roma-Lazio, le pagelle dei quotidiani. Pau Lopez il peggiore, Under in formissima. Smalling e Mancini una garanzia
INSIDEROMA.COM - Finisce 1-1 come all'andata il derby di Roma. I giallorossi hanno dominato per tutti i 90 minuti di gioco, lasciando uno spazio di manovra quasi nullo alla squadra di Inzaghi. In entrambi i gol fatali gli interventi malriusciti dei due portieri, Strakosha e Pau Lopez, peggiore in campo per la Roma. Per il resto tutti gli unidici di Fonseca più che sufficienti, note di merito per le prestazioni di Smalling, Mancini, Spinazzola, Under e Dzeko. Di seguito le pagelle dei principali quotidiani:
IL TEMPO (AUSTINI)
Pau Lopez 4; Santon 7, Mancini 6,5, Smalling 7, Spinazzola 7; Cristante 6,5, Veretout 6,5; Under 7,5, Pellegrini 6,5, Kluivert 7; Dzeko 7. Subentrati: Perotti 5,5, Kolarov 6, Pastore SV. Allenatore: Fonseca 7.
IL MESSAGGERO
Pau Lopez 4; Santon 6,5, Mancini 7, Smalling 7, Spinazzola 7; Cristante 7, Veretout 6,5; Under 7,5, Pellegrini 7, Kluivert 6,5; Dzeko 7. Subentrati: Perotti SV, Kolarov SV, Pastore SV. Allenatore: Fonseca 7,5.
CORRIERE DELLA SERA (AGRESTI)
Pau Lopez 4; Santon 6,5, Mancini 6,5, Smalling 7,5, Spinazzola 7,5; Cristante 6,5, Veretout 6; Under 7,5, Pellegrini 7, Kluivert 6,5; Dzeko 6,5. Subentrati: Perotti SV, Kolarov SV, Pastore SV. Allenatore: Fonseca 7,5.
LA GAZZETTA DELLO SPORT (CECCHINI)
Pau Lopez 4; Santon 6,5, Mancini 7, Smalling 7,5, Spinazzola 7; Cristante 6,5, Veretout 6,5; Under 7, Pellegrini 6,5, Kluivert 6,5; Dzeko 6,5. Subentrati: Perotti 6, Kolarov SV, Pastore SV. Allenatore: Fonseca 7.
LA REPUBBLICA (PINCI)
Pau Lopez 4; Santon 6,5, Mancini 7, Smalling 6, Spinazzola 6,5; Cristante, 6 Veretout 6; Under 7, Pellegrini 6,5, Kluivert 5,5; Dzeko 6,5. Subentrati: Perotti SV, Kolarov 5,5, Pastore SV. Allenatore: Fonseca 6,5.
CORRIERE DELLO SPORT (D’UBALDO)
Pau Lopez 4,5; Santon 6,5, Mancini 6,5, Smalling 6,5, Spinazzola 7; Cristante 7, Veretout 6,5; Under 7, Pellegrini 6,5, Kluivert 6; Dzeko 6,5. Subentrati: Perotti SV, Kolarov SV, Pastore SV. Allenatore: Fonseca 7.
TUTTOSPORT (CARINA)
Pau Lopez 4; Santon 6,5, Mancini 6,5, Smalling 7, Spinazzola 7; Cristante 7, Veretout 6,5; Under 7, Pellegrini 7, Kluivert 6,5; Dzeko 6,5. Subentrati: Perotti SV, Kolarov SV, Pastore SV. Allenatore: Fonseca 7.
LEGGO (BALZANI)
Pau Lopez 4; Santon 7, Mancini 7,5, Smalling 6,5, Spinazzola 7; Cristante 6,5, Veretout 6,5; Under 7, Pellegrini 6, Kluivert 6; Dzeko 7. Subentrati: Perotti 5,5, Kolarov SV, Pastore SV. Allenatore: Fonseca 7.
Nzonzi ad un passo dal Rennes
Dopo la negativa esperienza al Galatasaray, Steven Nzonzi sembra essere ormai ad un passo dal Rennes. Per il francese, ancora di proprietà della Roma, si tratterebbe di un prestito fino a giugno. L'accordo dovrebbe essere concluso a breve. Lo riporta Biafora su Twitter.
Possibile prestito in Portogallo per Fuzato. Per sostituirlo si pensa a Rafael
A Roma dal luglio 2018, Daniel Fuzato non è mai sceso in campo con la prima squadra collezionando solo quattro presenze con la Primavera. I dirigenti giallorossi credono molto nel ragazzo, che si allena con dedizione ed è cresciuto molto; ma vorrebbero anche vederlo in azione. Per questo motivo, come riferisce gianlucadimarzio.com, Fuzato potrebbe andare in prestito al Vitoria Setubal per accumulare minuti e iniziare a fare un'esperienza sul campo.
Qualora la trattativa andasse in porto, la Roma avrebbe in mente di sostituirlo con Rafael del Cagliari.
Sassuolo-Roma: in vendita i biglietti riservati ai tifosi giallorossi
L'AS Roma informa che sono in vendita da oggi i biglietti del settore ospiti per la sfida di campionato in casa del Sassuolo.
La partita si giocherà sabato 1 febbraio alle ore 20:45.
La vendita dei tagliandi non prevede limitazioni di residenza o possesso di Fidelity Card e proseguirà fino alle 19:00 di venerdì 31 gennaio.
PREZZO BIGLIETTI
Settore Ospiti (Tribuna Nord): € 35 + diritti di prevendita. Biglietti non cedibili.
PUNTI VENDITA
Punti vendita VIVATICKET abilitati sul territorio nazionale.
RACCOMANDAZIONI
Si ricorda che, in ottemperanza alle vigenti disposizioni di ordine pubblico, i biglietti del settore riservato agli ospiti non possono essere venduti il giorno della partita, ed è pertanto assolutamente sconsigliato recarsi a Reggio Emilia per la gara senza aver preventivamente acquistato il biglietto d’ingresso per quel settore con le modalità sopra descritte.
ulteriori informazioni sulla gara sono reperibili sul sito: www.sassuolocalcio.it.
Si esclude un nuovo intervento per Diawara. Solo terapie conservative
Amadou Diawara non dovrà sottoporsi ad alcun intervento chirurgico. Il centrocampista, che si è procurato una lesione del menisco esterno, non dovrà tornare sotto i ferri ma sottoporsi alla terapia conservativa. Il giocatore, come riferisce Il Tempo, verrà sottoposto ad ulteriori controlli la prossima settimana e, se non dovessero emergere complicazioni, potrebbe rientrare in gruppo già tra 15 giorni.
Friedkin-Roma: terminata la due diligence. Entro metà febbraio le firme
Dan Friedkin è sempre più vicino a diventare il nuovo proprietario della Roma. E' infatti terminata la due diligence sulle società legate al gruppo romanista e, come riferisce Il Tempo, non è emerso nulla che possa complicare la buona riuscita dell'accordo.
Adesso arriveranno le bozze dei contratti, con le firme ufficiali che sono attese per la metà di febbraio.