Olimpico sotto stress: 4 gare in 8 giorni, cure al prato
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Quattro partite in otto giorni, un tour de force che metterà a dura prova il terreno dello stadio Olimpico. Il via c’è stato domenica sera con Lazio-Inter e la fine ci sarà domenica prossima con Roma-Lecce. In mezzo, giovedì, l’impegno dei giallorossi in Europa League contro il Gent e sabato l’esordio casalingo dell’Italia al Sei Nazioni contro la Scozia. Ecco perchè i lavori per mantenere il campo in buone condizioni sono iniziati e proseguiranno tutta la settimana. Anche per 24 ore al giorno.
Il parere segreto su Tor di Valle: "Si può dire di no senza penali"
LA REPUBBLICA - Sullo Stadio della Roma il Campidoglio avrebbe potuto tornare indietro, dicendo «no» al progetto. Così, esattamente tre anni fa, scriveva Magnanelli, legale dell'avvocatura capitolina responsabile del settore urbanistica. Quelle sette pagine, segretate e riservate soltanto agli occhi della prima cittadina, oggi sono finite tra gli atti dell'inchiesta della procura della Corte dei Conti su Tor di Valle. E il documento ha ancora oggi un peso. Per averne una copia, la Guardia di Finanza ha dovuto chiedere prima all'avvocatura di palazzo Senatorio. Poi, per due volte, a quella del capo di gabinetto, Castiglione. L'atto che definisce «non vincolante» per il Comune la delibera votata dal consiglio comunale nel 2014 e apre a un suo eventuale annullamento in autotutela. Tanti i motivi, secondo l'avvocato Magnanelli, per tornare indietro: le cubature concesse ai privati (14% per lo stadio, 86% per il business park) provocano «perplessità». Al pari delle modalità con cui si prevedeva di finanziare le opere pubbliche, dall'ammodernamento della Roma-Lido al nuovo sistema viario. Seguono altri due possibili vizi. Le norme sulla realizzazione degli stadi puntano prima di tutto sul recupero degli impianti esistenti. La decisione di puntare su Tor di Valle, un'arca non edificata, avrebbe dovuto essere puntualmente motivata nello studio di fattibilità del progetto. Senza le adeguate giustificazioni, avverte l'avvocatura dopo aver bocciato la delibera dell'Assemblea capitolina, c'è il «rischio di annullamento».
Anche il Tottenham su Smalling
Oltre all'Everton di Ancelotti, che si è interessato al centrale nelle scorse settimane, anche il Tottenham ha iniziato a seguire con interesse Chris Smalling. Il futuro del difensore della Roma è ancora tutto da decidere: il suo cartellino infatti è di proprietà del Manchestr United e i giallorossi devono ancora trovare un accordo con i Red Devils sulla cifra dell'eventuale riscatto. Lo riporta Il Corriere dello Sport.
Europa League, Fuzato inserito in lista UEFA al posto di Mirante
Paulo Fonseca, in seguito al recente stop di Antonio Mirante, ha fatto dei cambi nella lista UEFA in previsione dei prossimi impegni in Europa League. Tra i disponibili del tecnico portoghese, infatti, ci sarà Fuzato.
Primavera, De Rossi: "Crediamo nella rimonta contro l'Hellas"
Alberto De Rossi, tecnico della Roma Primavera, è intervenuto a Roma TV:
Il ritorno contro l’Hellas Verona?
“La partita di Verona è stata caratterizzata da alcuni episodi dove abbiamo dato letture sbagliate. Servirà più attenzione dal punto di vista tattico, magari dovremo provare a sfruttare i calci da fermo”.
La Roma deve calarsi più nel contesto delle singole partite?
“Il pregio e il difetto del nostro settore giovanile è che noi insegniamo un’idea di calcio basata sul possesso, perciò adesso si fa fatica se si trovano altre situazioni. Noi non cambieremo il nostro modo di agire che ci ha garantito che tanti ragazzi giochino in campionati importanti”.
Credere nella rimonta?
“I ragazzi ci credono, non è la prima volta che facciamo tanti gol in caso. In diverse partite abbiamo segnato tanti e tanti gol, abbiamo questo nel dna anche se quest’anno abbiamo preso tanti gol, a volte abbiamo subito tantissimo”.
Il pubblico del Tre Fontane?
“Non sarebbe male avere un bel pubblico a incitare questi ragazzi, ci deve essere un clima da settore giovanile. La partita di domani è una partita importante, vogliamo fare una figura diversa rispetto all’andata”.
Roma-Gent, arbitra Kabakov
Giovedì sera allo Stadio Olimpico tornerà l'Europa League. La Roma, infatti, affronterà il Gent per il match di andata valido per i sedicesimi di finale. Le due squadre saranno dirette dall'arbitro bulgaro Georgi Kabakov. Questa la designazione arbitrale per il match dell'Olimpico:
Arbitro: Georgi Kabakov (BUL)
Assistente 1: Martin Margaritov (BUL)
Assistente 2: Diyan Valkov (BUL)
Quarto uomo: Ivaylo Stoyanov (BUL)
VAR: Jochem Kamphuis (NED)
Assistente VAR: Hendrikus S.H. Bas Nijhuis (NED)
Ag. Vlahovic: "Roma interessata? Tante squadre lo sono"
Darko Risic, agente di Dusan Vlahovic, è intervenuto ai microfoni di calciomercato.it per parlare del suo assistito. Ecco uno stralcio delle sue dichiarazioni:
"Tante squadre chiamano per lui, ogni giorno. Il mio telefono suona sempre, dagli scout ai direttori sportivi tutti sono impazziti per lui. L’interesse della Roma? Preferirei non parlarne".
Altintop: "Under candidato per un trasferimento in Bundesliga. L'Europeo sarà una buona vetrina"
Hamit Altintop, ex centrocampista turco ma nato in Germania che ha vestito in carriera le maglie di Bayern Monaco e Real Madrid, ha parlato ai microfoni di Bild della presenza in Bundesliga dei calciatori turchi. Altintop, attuale membro della federcalcio turca, ha parlato anche del giallorosso Under che era stato accostato al Bayern Monaco:
"Vorrei vedere più calciatori turchi in Bundesliga, ce ne sono alcuni che sono al livello di grandi club. Uno dei candidati al trasferimento nel calcio tedesco è Cengiz Ünder della Roma. Voglio vedere i miei connazionali vestire le maglie dei club più importanti e sicuramente l’Europeo sarà una buona vetrina per i vari trasferimenti".
Giudice Sportivo, Mancini entra in diffida. Ammenda di 13 mila euro per la Roma
Il Giudice Sportivo, come pubblicato sul sito legaseriea.it, ha emesso i propri verdetti dopo l'ultima giornata di campionato.
Nessuno squalificato per la Roma, con Mancini che entra in diffida dopo la nona sanzione. Seconda sanzione per Mkhitaryan e Fonseca, prima per Fazio e Perez.
Inoltre la Roma ha ricevuto un'ammenda di 13 mila euro per: "avere i suoi sostenitori, al 16° del secondo tempo, lanciato un bengala nel settore occupato dalla tifoseria avversaria, che colpiva uno spettatore senza conseguenze lesive".
Roma-Gent, il programma della viglia. Domani alle 13:15 conferenza stampa di Fonseca e Smalling
Domani sarà giornata di vigilia in vista del match di giovedì tra Roma e Gent valido per i sedicesimi di finale di Europa League. Questo il programma per entrambe le squadre:
Ore 11 - Rifinitura della Roma presso Trigoria.
Ore 13:15 - Conferenza Stampa della Roma presso Trigoria. Parleranno il tecnico Fonseca ed il difensore Smalling.
Ore 17:30 - Conferenza Stampa del gent presso lo Stadio Olimpico. Parleranno il tecnico Thorup ed un suo calciatore non ancora reso noto.
Ore 18:00 - Rifinitura del Gent presso lo Stadio Olimpico.
Confronto tra Fonseca e la squadra. I giocatori vorrebbero cambiare tattica
Il momento negativo della Roma è sotto gli occhi di tutti. Solo quattro punti in sette partite, tre sconfitte consecutive in campionato e meno sei lunghezze dal quarto posto.
Il tecnico Fonseca deve immediatamente correre ai ripari e, secondo lui, il problema è mentale con i giocatori che devono trovare fiducia in se stessi.
Ma i ragazzi che scendono in campo non sono dello stesso avviso del loro mister e, come riferito dalla giornalista Eleonora Trotta su Twitter, hanno avuto un confronto con Fonseca per fargli sapere come il problema sia tattico ed avrebbero chiesto un cambio di modulo o di tattica per provare a invertire la rotta.
Confronto senatori #Roma-#Fonseca: secondo i calciatori il problema non è mentale, ma tattico
— Eleonora Trotta (@eleonora_trotta) February 18, 2020
Boniek: "Ho fiducia in Fonseca"
Zibi Boniek, ex attaccante della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dell'emittente radiofonica Centro Suono Sport. Queste le sue parole:
La crisi della Roma?
"Dopo l’ultima partita mi è venuta la febbre altissima. Mi sembra che la Roma con l’organico che ha a disposizione fino a qualche settimana fa aveva fatto molto bene, poi qualcosa è successo, difficile capire cosa da fuori. Ho fiducia in Fonseca, ha un’idea di calcio importante, forse dovrebbe avere a disposizione giocatori più importanti, certamente qualcuno sembra un po’ "leggerino", a parte Dzeko e pochi altri. La Roma con questa rosa se arriva quarta in campionato, ha fatto un grande risultato. Certamente bisogna rialzarsi il prima possibile e ricominciare a vincere, perché l’Atalanta ora come ora si è allontanata"
Se la nuova società dovesse chiamarla, risponderebbe presente?
"Attualmente sono il presidente della Federazione Polacca, ho tantissimo di lavoro da svolgere in vista dell’Europeo ma il mio secondo mandato scadrà ad ottobre e non potrò esser rieletto. Certamente sono legato alla Roma, sono diventato tifoso della Roma, vivo nella capitale quando non sono in Polonia e se la nuova proprietà Friedkin, una volta che si insedierà, dovesse chiamarmi, ascolterei la loro eventuale proposta. Fui chiamato poco prima che terminasse l’era Sensi, ma declinai quella proposta di Rosella, con grande rispetto, perché mi fu proposto un ruolo che non mi portava ad avere una responsabilità concreta. Per il mio carattere mi piace fare le cose concrete e avere responsabilità in un ruolo. Qualcuno qui in Polonia sostiene che farò il vicepresidente e comanderò alle spalle di un altro uomo, ma sbaglia perché a me piace fare tutto alla luce del sole: se sono il capo comando, altrimenti faccio altro. Comunque il mio telefono è sempre acceso, in futuro vedremo."