Guerra e pace: tra Inter e Roma si muove la Juve
LA REPUBBLICA - Inter e Roma provano a chiudere lo scambio Politano-Spinazzola, ieri a serio rischio ieri. Un incastro che è parte di una vera e propria partita a scacchi con la Juve, visto che anche il calciomercato può essere determinante per il duello scudetto.
Ieri Marotta ha chiuso per Ashley Young e proprio per questo il giorno precedente aveva deciso di ridiscutere lo scambio tra Politano e Spinazzola. Ancora ieri sera il ds giallorosso Petrachi doveva trattare strenuamente col dirimpettaio nerazzurro Ausilio sui dettagli. Alla fine si farà lo scambio, ma non a titolo definitivo: la quadra si è trovata col prestito e un riscatto obbligatorio solo dopo la 15esima presenza dei due giocatori.
Scintille che rimandano a quanto successo ia scorsa estate, quando l’inter trovò un accordo con Dzeko su richiesta esplicita di Conte. La Roma rifiutò di trattare, anzi fece squadra con la Juve scambiando plusvalenze reciproche per non dover svendere il proprio centravanti. Alla fine fissò il prezzo di Dzeko in 20 milioni e lo difese dal pressing quotidiano di Marotta. Se stavolta l’affare non è saltato è solo perché i due giocatori sospesi non volevano saperne di fare il percorso inverso.
Anche per la Roma è stata una giornata frenetica: superato il Bologna per avere Ibanez, difensore dell’Atalanta, in prestito biennale con riscatto obbligatorio a 9 milioni. Ai saluti Juan Jesus alla Fiorentina, con cui però c'è ancora una piccola distanza. Il Milan vorrebbe Under, ma in un ipotetico scambio con Suso chiede un conguaglio economico, soluzione inaccettabile per i giallorossi.
Petrachi "salvo". Ok archiviazione anche dal Coni
IL TEMPO - BIAFORA - Si chiude definitivamente la vicenda Petrachi-Torino. A quasi sette mesi di distanza dall’addio ufficiale tra il dirigente salentino e il club granata la Procura Generale dello Sport presso il Coni ha condiviso l’intendimento di archiviazione proposto dalla Procura Federale dieci giorni fa. Il direttore sportivo della Roma, difeso dall’avvocato Conte, era finito sotto indagine (prorogata) dalla fine dello scorso settembre: l’accusa - nata dopo una conferenza stampa in cui Petrachi aveva parlato della trattativa con l’Inter per Dzeko - era quella di aver iniziato a lavorare per la società giallorossa quando era ancora sotto contratto con i granata. Le due Procure, quella della Figc e quella del Coni, hanno però deciso per l’archiviazione dopo che durante questi mesi erano stati sentiti in audizione lo stesso Petrachi, Cairo e molti altri tra dirigenti e procuratori coinvolti in quei convulsi giorni di trattative di mercato. L’archiviazione viene vista come una vittoria dal ds, che si era difeso parlando di semplice lapsus, e da tutta la società giallorossa. Sul fronte del passaggio di proprietà è intanto agli sgoccioli la due diligence effettuata dal gruppo guidato da Dan Friedkin sulle dodici società del mondo Roma. Il magnate texano, che viene informato di ogni operazione di mercato giallorossa che non rientri nella gestione ordinaria, è intenzionato a rispettare i tempi che le parti avevano stabilito a fine dicembre quando era stato raggiunto l’accordo preliminare. Quando la fase di studio dei conti e dei contratti sarà del tutto terminata l’imprenditore statunitense incontrerà i suoi advisor, Jp Morgan e Chiomenti, per fare il punto sugli esiti per poi dare l’ok a procedere con i contratti e con il closing con Pallotta.
Appuntamento domani alle 13:30 per la conferenza stampa di Fonseca
Appuntamento alle 13:30 presso la sala stampa di Trigoria. Domani sarà già vigilia di campionato per la Roma, dopo il giorno di riposo concesso oggi la squadra tornerà ad allenarsi nella giornata di domani quando è prevista anche la conferenza stampa pre-partita.
Il Napoli vuole Sadiq. Roma e Partizan discuteranno della cessione
Umar Sadiq, attaccante nigeriano del Partizan Belgrado (prestito oneroso a 100 mila euo e diritto di riscatto a circa 2 milioni) ma di proprietà della Roma, sta facendo bene con la sua nuova maglia. Trenta presenze e 16 reti, di cui 11 in campionato, hanno attirato su Sadiq le mire di molti club tra cui anche il Napoli.
I partenopei, come riferito dal sito mozzartsport.com, avrebbero offerto 12 milioni per il giocatore; con il DS Vazura del Partizan che sarebbe in Italia per valutare la proposta. In seguito vi sarà anche un incontro tra il Partizan e la Roma, che chiede 5 milioni per liberare il giocare.
Problemi fisici per Cataldi, salterà il derby contro la Roma
Danilo Cataldi, centrocampista della Lazio, salterà per infortunio il prossimo derby del 26 gennaio contro la Roma. Ad ammetterlo è il tecnico Inzaghi nella conferenza stampa pre Sampdoria:
"Cataldi ha avuto un problema con la Cremonese e per 15-20 giorni non ce lo avremo. Ha giocato tre partite che probabilmente non era in grado di giocare, gli va fatto un plauso".
Salta la trattativa con l'Inter per lo scambio Spinazzola-Politano. La Roma insiste per l'esterno, l'alternativa è Suso
E' definitivamente saltata la trattativa tra Roma ed Inter per lo scambio Spinazzola-Politano. I due club, come riferito da Il Tempo, non avrebbero trovato la formula giusta per chiudere la trattiva nonostante i passi in avanti fatti ieri. Adesso i due giocatori torneranno ai rispettivi club, con Spinazzola che è già in viaggio per la Capitale.
Ma resta vivo l'interesse della Roma per Politano. I giallorossi, come riferisce gazzetta.it, sarebbero pronti a chiedere l'esterno offensivo in prestito; ma solamente se l'Inter lo lascerà partire in prestito gratuito. In alternativa, sempre da Milano ma sponda rossonera, ci sarebbe Suso del Milan.
Spinazzola tornato a Roma, le sue parole: "Penso a domenica, vado ad allenarmi"
Leonardo Spinazzola è tornato a Roma. Sembrava essere ormai vicino alla risoluzione l'accordo con l'Inter che prevedeva lo scambio con Matteo Politano, ma i due club non sono riusciti ad arrivare ad un accordo. Il terzino è arrivato all'Aeroporto di Fiumicino poco dopo le 17 e ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai cronisti presenti:
"Ora mi vado ad allenare. Mi sento bene, penso solo alla partita col Genoa. Deluso? Penso solo a domenica e basta".
Serie A, reso noto il calendario delle partite fino all'11esima giornata
La Lega Serie A ha reso noto il calendario delle partite del girone di ritorno dalla quarta all'undicesima giornata.
4ª GIORNATA RITORNO
Venerdì 7 febbraio 2020 ore 20.45 ROMA – BOLOGNA (SKY)
Sabato 8 febbraio 2020 ore 15.00 FIORENTINA – ATALANTA
Sabato 8 febbraio 2020 ore 18.00 TORINO – SAMPDORIA
Sabato 8 febbraio 2020 ore 20.45 HELLAS VERONA – JUVENTUS
Domenica 9 febbraio 2020 ore 12.30 SPAL – SASSUOLO
Domenica 9 febbraio 2020 ore 18.00 PARMA – LAZIO
Domenica 9 febbraio 2020 ore 20.45 INTER – MILAN (*)
5ª GIORNATA RITORNO
Sabato 15 febbraio 2020 ore 15.00 LECCE – SPAL
Sabato 15 febbraio 2020 ore 18.00 BOLOGNA – GENOA
Sabato 15 febbraio 2020 ore 20.45 ATALANTA – ROMA (DAZN)
Domenica 16 febbraio 2020 ore 12.30 UDINESE – HELLAS VERONA
Domenica 16 febbraio 2020 ore 18.00 CAGLIARI – NAPOLI
Domenica 16 febbraio 2020 ore 20.45 LAZIO – INTER
Lunedì 17 febbraio 2020 ore 20.45 MILAN – TORINO
6ª GIORNATA RITORNO
Venerdì 21 febbraio 2020 ore 20.45 BRESCIA – NAPOLI
Sabato 22 febbraio 2020 ore 15.00 BOLOGNA – UDINESE
Sabato 22 febbraio 2020 ore 18.00 SPAL – JUVENTUS
Sabato 22 febbraio 2020 ore 20.45 FIORENTINA – MILAN
Domenica 23 febbraio 2020 ore 12.30 GENOA – LAZIO
Domenica 23 febbraio 2020 ore 18.00 ROMA – LECCE (SKY)
Domenica 23 febbraio 2020 ore 20.45 INTER – SAMPDORIA
7ª GIORNATA RITORNO
Sabato 29 febbraio 2020 ore 15.00 LAZIO – BOLOGNA
Sabato 29 febbraio 2020 ore 18.00 UDINESE – FIORENTINA
Sabato 29 febbraio 2020 ore 20.45 NAPOLI – TORINO
Domenica 1 marzo 2020 ore 12.30 MILAN – GENOA
Domenica 1 marzo 2020 ore 18.00 CAGLIARI – ROMA (SKY)
Domenica 1 marzo 2020 ore 20.45 JUVENTUS – INTER (*)
Lunedì 2 marzo 2020 ore 20.45 SAMPDORIA – HELLAS VERONA
8ª GIORNATA RITORNO
Sabato 7 marzo 2020 ore 15.00 GENOA – PARMA
Sabato 7 marzo 2020 ore 18.00 ATALANTA – LAZIO
Sabato 7 marzo 2020 ore 20.45 SPAL – CAGLIARI
Domenica 8 marzo 2020 ore 12.30 INTER – SASSUOLO
Domenica 8 marzo 2020 ore 18.00 BOLOGNA – JUVENTUS
Domenica 8 marzo 2020 ore 20.45 ROMA – SAMPDORIA (SKY)
Lunedì 9 marzo 2020 ore 18.45 TORINO – UDINESE
Lunedì 9 marzo 2020 ore 21.00 LECCE – MILAN
9ª GIORNATA RITORNO
Venerdì 13 marzo 2020 ore 20.45 JUVENTUS – LECCE
Sabato 14 marzo 2020 ore 15.00 SASSUOLO – HELLAS VERONA
Sabato 14 marzo 2020 ore 18.00 NAPOLI – SPAL
Sabato 14 marzo 2020 ore 20.45 SAMPDORIA – BOLOGNA
Domenica 15 marzo 2020 ore 12.30 LAZIO – FIORENTINA
Domenica 15 marzo 2020 ore 18.00 PARMA – INTER
Domenica 15 marzo 2020 ore 20.45 MILAN – ROMA (SKY)
10ª GIORNATA RITORNO
Venerdì 20 marzo 2020 ore 20.45 FIORENTINA – SASSUOLO
Sabato 21 marzo 2020 ore 15.00 TORINO – LAZIO
Sabato 21 marzo 2020 ore 18.00 GENOA – JUVENTUS
Sabato 21 marzo 2020 ore 20.45 SPAL – MILAN
Domenica 22 marzo 2020 ore 12.30 BOLOGNA – CAGLIARI
Domenica 22 marzo 2020 ore 18.00 ROMA – UDINESE (SKY)
Domenica 22 marzo 2020 ore 20.45 INTER – BRESCIA
11ª GIORNATA RITORNO
Sabato 4 aprile 2020 ore 15.00 CAGLIARI – ATALANTA
Sabato 4 aprile 2020 ore 18.00 NAPOLI – ROMA (*) (SKY)
Sabato 4 aprile 2020 ore 20.45 JUVENTUS – TORINO
Domenica 5 aprile 2020 ore 12.30 SASSUOLO – LECCE
Domenica 5 aprile 2020 ore 18.00 INTER – BOLOGNA
Domenica 5 aprile 2020 ore 20.45 LAZIO – MILAN
Lunedì 6 aprile 2020 ore 20.45 UDINESE – GENOA
Pallotta pensa all'acquisto del Newcastle dopo la cessione della Roma
James Pallotta, attuale presidente della Roma, dopo aver completato la cessione della società giallorossa a Dan Friedkin, potrebbe decidere di investire nuovamente nel mondo del calcio. Come riportato da Adnkronos, l'attuale numero uno giallorosso ha chiesto informazioni per l'acquisto del Newcastle United, club di Premier League attualmente in vendita.
Primavera, De Rossi: "Affronteremo la partita contro la Samp al massimo, come sempre"
Alberto De Rossi, tecnico della Roma Primavera, è stato intervistato da Roma TV:
"Abbiamo vinto anche con l'Inter fuori casa ma la concentrazione deve essere alta contro chiunque, perché il campionato ti mette di fronte a squadre forti e attrezzate. Le possiamo vincere tutte se abbiamo un atteggiamento giusto, che però non sempre c'è stato. La Sampdoria è una squadra forte, organizzata, con tanti giocatori che conosciamo, che da anni fanno il campionato Primavera. Sono ragazzi pronti per andare a giocare con gli adulti e lo faranno al terimne della stagione. È una squadra molto temibile, con giocatori che possono risolvere la partita in qualsiasi momento e ci vorrà la maggiore attenzione da parte nostra perché è una partitia che arriva in un momento importate, con tanti scontri diretti. É inutile però guardare le partite di altri se non vinciamo le nostre. Noi lavoriamo su tanti giocatori, li abbiamo riconfermati perché crediamo in loro. Questo periodo abbastanza delicato lo affronteremo come sempre al massimo"
Domani alle 11 la rifinitura, alle 17 la partenza per Genova
I giallorossi scenderanno in campo a Trigria per l'allenamento di rifinitura domattina alle 11. Prevista alle 17, invece, la partenza per Genova, dove domenica alle 18 la Roma affronterà il Genoa.
Inter, visite e dubbi: Spinazzola-Politano, ma solo prestiti. Ira Roma: salta tutto?
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Già in estate c'era stata della tensione tra Roma e Inter nell'ambito della trattativa per Dzeko. Questa volta il nervosismo tra i due club si è generato per lo scambio Spinazzola-Politano che rischia addirittura di saltare. I due d.s. Petrachi e Ausilio avevano un accordo di massima per un'operazione a titolo definitivo intorno ai 27 milioni di euro, tanto che ieri Spinazzola ha raggiunto Milano e Politano è sbarcato nella Capitale, con tanto di foto con la sciarpa giallorossa e stanza dell'albergo prenotata a Parma con la speranza di poterlo convocare in extremis per la gara di Coppa Italia di questa sera. Poi un cambio di direzione dell'a.d. Marotta che ha provato a cambiare la formula dell'operazione proponendo alla Roma un doppio prestito con diritto di riscatto, decisione che ha fatto indispettire il club giallorosso.
Inoltre, dopo che Spinazzola ha sostenuto le visite mediche all'Humanitas e poi l'idoneità sportiva al Coni, l'Inter ha voluto che il terzino fosse sottoposto a ulteriori test di condizionamento da svolgere ad Appiano Gentile in presenza di Conte e del suo staff. Una procedura di normale routine la definiscono i nerazzurri, smentendo che ci siano problemi sulla formula della trattativa. Di contro a Roma vedono i test come un pretesto non solo per ritardare la chiusura, ma anche per ritornare all'attacco sul cambio della formula.