Fonseca: «Chi non regge le pressioni, cambi mestiere»

Il capitano sarà Edin Dzeko e a lui la Roma (...) si affiderà per cercare di battere il Cagliari all’Olimpico (ore 15). Il tecnico portoghese, a Trigoria, dice chiaramente che la partita di oggi pomeriggio sarà complicata perché il Cagliari sta facendo «un eccellente campionato», ma dice anche tanto altro. In primis, a domanda sull’ambiente romano, sceglie di non utilizzare giri di parole. «(...) Chi non è in grado di sopportare la pressione non può fare il professionista. Io vedo sempre un sostegno costante dei tifosi, ci seguono ovunque, ne dobbiamo essere orgogliosi. Chi non può reggerlo prendesse un pezzo di terra e andasse a coltivare le patate o altro, così si rilassa». (...) La sua Roma oggi dovrà fare a meno di Zappacosta (operato venerdì a Villa Stuart, ieri era già in piedi e attraverso i suoi social ha ringraziato compagni,società e i tifosi che gli sono stati vicini), Florenzi febbricitante, Mkhitaryan, Perotti, Cengiz Under, Lorenzo Pellegrini e Cetin. Scelte di formazione quasi obbligate, anche se alcuni dubbi ancora ci sono: a destra Spinazzola (ha rinnovato fino al 2024) è favorito su Santon, al centro in difesa con Smalling ballottaggio tra Mancini e Fazio, a centrocampo ci sarà Diawara con uno tra Veretout e Cristante. L’altro, probabilmente l’italiano, agirà alle spalle di Dzeko come trequartista, mentre non partirà dall’inizio Pastore (...).


Di Francesco a rischio, la Samp punta anche Ranieri

Eusebio Di Francesco, sulla panchina blucerchiata, è sempre più a rischio. Dopo la sconfitta di ieri al "Bentegodi" contro l'Hellas Verona, secondo quanto riportato su Twitter da Nicolò Schira, il ds Osti punta Stefano Pioli, mentre circola anche l'idea Claudio Ranieri, che "stuzzica" il presidente Massimo Ferrero. La terza scelta è Iachini. .

 


Kluivert: "Il Cagliari è una buona squadra, ma penso che questa Roma possa farcela"

Justin Kluivert, è intervenuto ai microfoni dei cronisti a pochi minuti dal fischio d'inizio di Roma-Cagliari, settima giornata di campionato in programma all'Olimpico. Queste le sue parole:

KLUIVERT A ROMA TV

Si chiude un periodo intenso, c'è bisogno di una vittoria...
"Sì, è importante per noi. E' un buon test."

Su cosa la squadra deve migliorare?
"La Roma deve migliorare in tutto. Serve tanto lavoro da parte di tutti, ma sono fiducioso."

Il Cagliari è in un ottimo stato di forma...
"Sì, ma penso che con questa Roma possiamo vincere."

KLUIVERT A SKY SPORT

"Oggi è un buon test per noi, penso che possiamo vincere. Il Cagliari è una buona squadra, ma penso che questa Roma possa farcela".


Simeone:"Dobbiamo essere bravi a fermare Zaniolo, a ripartire e fare bene"

Giovanni Simeone, attaccante del cagliari è intervenuto ai microfoni dei cronisti durante il prepartita di Roma-Cagliari. Queste le sue parole:

SIMEONE A ROMA TV

Il Cagliari è in ottimo momento di forma...
"Sì, stiamo lavorando bene. Il gruppo è forte."

Bene anche con risultati in trasferta...
"Sì, sappiamo anche i nostri limiti e da quelli ripartiamo. Capiamo i momenti delle partite e lavoriamo bene con il mister."

Cosa vi aspettate dalla Roma?
"Sappiamo che è una partita difficile e tosta, loro pressano bene in avanti e sono forte. Dobbiamo essere bravi a fermare Zaniolo, a ripartire e fare bene."

SIMEONE A SKY SPORT

"E’ un buon gruppo, stiamo lavorando bene. Conosciamo i nostri limiti e andiamo avanti con forza per raggiungere il nostro obiettivo".


Fiorentina-Udinese finisce 1-0 con la rete di Milenkovic

I viola superano l'Udinese grazie alla rete di Milenkovic al 72'. Da segnalare nel finale della prima frazione di gioco una rete annullata a Nestorovski col Var. La squadra di Montella sale così a quota 11 punti in classifica, mentre l'Udinese di Tudor resta a 7.


Roma-Cagliari 1 a 1 | Annullato il gol a Kalinic

Settima giornata di Serie A, Roma in difficoltà causa infortuni e Florenzi influenzato ma è tempo di campionato. Sul campo Mancini accanto a Smalling, in assenza di Florenzi Fonseca si affida a Spinazzola sulla destra con Kolarov che torna tra i titolari dopo il match europeo. In mediana confermati Diawara e Cristante, mentre avanza Veretout che agirà da trequartista alle spalle di Dzeko, supportato sugli esterni da Zaniolo e Kluivert.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez, Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov, Cristante, Diawara, Kluivert, Veretout, Zaniolo
A disposizione: Fuzato, Mirante, Jesus, Fazio, Santon, Pastore, Kalinic, Antonucci.
Allenatore: Fonseca

CAGLIARI: Olsen; Cacciatore, Pisacane, Ceppitelli, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
A disposizione: Rafael, Mattiello, Cerri, Birsa, Oliva, Aresti, Ionita, Ragatzu, Deiola, Castro, Walukiewicz.
All.: Maran

Arbitro: Manssa
Assistenti: Tegoni, Alassio
IV Uomo: Ghersini
VAR: Nasca
AVAR: Longo

 


Nainggolan: "Emozionato dai ricordi. Dobbiamo mettercela tutta"

Radja Nainggolan, centrocampista del Cagliari, ex giallorosso è stato intervistato durante l’intervallo di Roma-Cagliari. Queste le sue parole:

NAINGGOLAN A SKY SPORT

C’è un enorme striscione nella Curva Sud. E’ stato complicato trovare subito la concentrazione in uno stadio che ti ha rimpianto tanto oggi?
"E’ una stagione e mezzo che non giocavo qua. Mi sono un po’ emozionato perché ho lasciato tanti bei ricordi. Trovo sempre gente che mi ha voluto bene, dove sono sempre stato bene quindi un po’ di pressione ce l’ho avuta."

Partita equilibrata, anche fisica. Che secondo tempo ti aspetti?
"Dobbiamo continuare a difenderci bene. Due o tre ripartenze anche adesso le abbiamo avute e abbiamo messo un po’ in difficoltà la Roma. E’ una grande squadra, bisognerà lottare e soffrire. Vediamo alla fine come va a finire."


Massa espelle Fonseca e il preparatore atletico giallorosso al termine di Roma-Cagliari

Scintille al termine del match tra Roma e Cagliari finito 1-1 allo Stadio Olimpico. Dopo il gol di Kalinic annullato da Massa, decisione ritenuta ingiusta dalla sponda giallorossa, al triplice fischio la panchina della Roma è insorta contro il gruppo arbitrale. In particolar modo il tecnico Fonseca e il preparatore ateltico Nuno Romano, entrami espulsi dal direttore di gara. 


Serie A, Vince l'Atalanta. 2-2 tra Bologna e Lazio

Si concludono i match delle 15 di questa settima giornata di Serie A. A Bergamo 3-1 tra Atalanta e Lecce. Per i nerazzurri a segno Zapata (35'), Gomez (40') e Gosens (58'). Prova a riaprirla il Lecce con il gol di Lucioni all'87' ma nulla da fare per i giallorossi. Al Dall'Ara Bologna e Lazio si annullano con un 2-2 fatto di botta e risposta nel primo tempo. A segno Krejci (21') e Palacio (31') per i padroni di casa e doppietta di Immobile (23' e 40') per i biancocelesti. 


Maran: "Portiamo a casa un pareggio buono e che ci deve far crescere ancora"

Rolando Maran, al termine del match contro la Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. Queste le sue parole:

MARAN A SKY SPORT

E’ giusto anche rendere merito al Cagliari per l’organizzazione del gioco…

“L’avevamo preparata in settimana per reggere l’urto della Roma, perché sta bene. Invece siamo stati sempre ordinati e compatti, con il coraggio giusto. L’interpretazione dei ragazzi è stata giusta, alla fine abbiamo un po’ sofferto ma anche nella confusione non abbiamo perso la testa. Risultato buono, che ci deve far crescere ancora”.

Sull’episodio del gol annullato a Kalinic. Che impressione ha avuto?

"Mi sembra netta la spinta, altrimenti perché Pisacane va a sbattere su Olsen? Non credo ci sia mai stato il dubbio, non è mai stata in discussione. Dal replay la spinta è netta. Io non ho visto nulla, me lo ha raccontato il giocatore che poi ha ripreso i sensi. Dal campo non ho avuto la percezione, era impossibile."

Vi eravate accorti che avesse fischiato fallo?

"Non si è mai mosso l’arbitro. Qualcuno dice che aveva fischiato anche prima che il pallone entrasse. E’ un peccato, non vorrei che l’episodio togliesse qualcosa alla nostra partita."

Nainggolan?

"Ha fatto più il centrocampista, lui si è abbassato bene sugli esterni, nello spremerlo l’ho messo anche davanti. Ma lui può fare qualsiasi cosa."

MARAN A RAI SPORT

Aveva capito che il gol di Kalinic era stato annullato?
"La partita non è stata così difensiva da parte nostra, abbiamo giocato a viso aperto e con ordine. Negli ultimi minuti un po'di concitazione ma siamo stati lucidi e non abbiamo perso la testa. Non credo si tratti di gol annullato ma di rete che non era stata decretata. La spinta era evidente."

Le condizioni di Pisacane?
"Ha perso conoscenza perchè la spinta l'ha fatto sbattere contro Olsen. Nello spogliatoio si è ripreso e adesso farà tutti i controlli"

State andando bene senza Pavoletti...
"La squadra sta crescendo e sono contento. Abbiamo recuperato dei giocatori e ci sono ancora margini di miglioramento. Abbiamo bisogno di questi risultati per crescere e fare ancora meglio"

 


Petrachi: "Massa ha commesso un errore tecnico. Il gol di Kalinic ci doveva stare"

Gianluca Petrachi, direttore sportivo della Roma, è stato intervistato durante il post-partita di Roma-Cagliari 1-1. Queste le sue parole:

PETRACHI A SKY SPORT

C’è una presa di posizione da parte della società. Entriamo subito nell’episodio che sta facendo discutere. Secondo Maran c’era la spinta di Kalinic su Pisacane. Il suo commento?

Siamo molto, molto amareggiati. Non è da questa settimana che riceviamo dei torti, è un dato di fatto. Alla Roma manca più di qualche rigore. Sembra che io o la Roma siamo diventati matti a pensare che qualcosa ci sia andato storto dal punto di vista arbitrale. L’atteggiamento dell’arbitro è stato indisponente oggi, ha creato nervosismo in una partita tranquilla. Diawara prende nettamente il pallone e l’arbitro dà punizione dal limite, guardate le immagini. L’episodio del gol finale, con tutto il rispetto di Maran che è normale che debba dire che una spinta c’è stata, ma tutti sappiamo che è il gioco del calcio, non è teatro. Kalinic ha rubato il tempo, tant’è che Pisacane rimane in piedi, è Olsen che gli va addosso. Sono cose normali che accadono in area, altrimenti non si gioca più a calcio. Il calcio è un gioco maschio. Non voglio parlare da un punto di vista personale. E’ oggettivo che ci sia stato un contatto, ma il giocatore è rimasto in piedi, non c’è stata una spinta evidente. Se lo vedono in Inghilterra si mettono a ridere, è assurdo. Poi non vai neanche a rivedere il VAR? Magari a dire “Ho fatto una cazzata”. Il nostro sistema arbitrarle è uno dei migliori ma c’è qualcosa che mi sfugge, che penalizza la Roma. sono mortificato.

L’arbitro ha deciso sul campo di annullare il gol. Non è che sei così arrabbiato perché questa partita doveva finire 4 a 1? 
Sono arrabbiato perché si è spiegato che quando ci sono delle situazioni particolari di aspettare che finisca l’azione. Non che si fischi prima che finisca l’azione. Se fischi prima non c’è bisogno di andare a rivedere il VAR. E’ un errore tecnico dell’arbitro: ha visto una spinta. E’ una cosa assurda, è un gol che ci doveva stare.

In area c’è sempre un altro metro di giudizio. Se in Inghilterra vedono queste immagini vengono sconvolti da quello che succede dopo… 
Qua stiamo commentando una partita di calcio. E’ stata falsata da un errore tecnico dell’arbitro, e non ne ha fatto solo uno. La Roma ha tenuto il pallino del gioco, ma queste cose rimangono nei dati. La verità è che la Roma doveva vincere con un gol al 90′.

PETRACHI A ROMA TV

Forse ha poco senso commentare la prestazione della squadra oggi… 

Infatti sono qui, parlo poco. Oggi la Roma è amareggiata e delusa. Siamo mortificati di un arbitraggio arrogante e supponente, ne è derivata una partita spigolosa. L’arbitraggio oggi ha tanto da rivedere. Il primo gol scaturisce da un fallo inesistente di Diawara. Il gol di Kalinic è regolare tutta la vita. Il calcio è un gioco maschio, Pisacane è rimasto in piedi. Olsen è andato a sbattere su di lui e lo ha frantumato. Altrimenti ci mettiamo il toppino e andiamo a fare danza classica. Parliamo di una vittoria sacrosanta che ci è stata scippata.

Che cosa sta succedendo riguardo alla Roma? Non parlo solo di questa partita… 
Facevo riferimento al fatto che noi nelle settimane scorse abbiamo subito dei torti, anche a Bologna e Lecce. Poi abbiamo vinto e tutto passa in cavalleria, ma eravamo incazzati neri. La Roma deve essere più veloce nel sviluppare la manovra, ma oggi le decisioni non ci hanno permesso di vincere la gara.

Come te li spieghi tutti questi torti?

Pensavo fosse figlio della casualità. Siamo stati zitti perché a Bologna abbiamo vinto al 94, ma se mi fosse passsato davanti l’arbitro gliene avrei dette di tutti i colori. Forse diamo fastidio. Ho chiesto a De Sanctis se fosse successo qualcosa in passato con Massa all’inizio. Se Diawara prende il pallone e tu dai punizione sono cose che non esistono. Ho visto un aribtraggio assolutissimamente non al’altezza. Se Iin Inghilterra vedono un gol annullato così si mettono a ridere. Il calcio italiano è rallentato perché dalle altre parti fanno scorrere di più il gioco, gli arbitraggi vanno oltre e ci sono meno simulazioni. Vorrei che qualcuno pensasse a questo aspetto. La partita era spezzata e frammentata, anche quando c’era la possibilità di dare il vantaggio. Il calcio sta peggiorando da questo punto di vista.

Stiamo cercando di proporre un calcio interessante, ma qualcuno la vede in un’altra maniera… 

Cerchiamo sempre di vincere la partita fino alla fine. Mancini e Smalling erano sempre nella metà campo avversaria, cerchiamo sempre di proporre gioco. Ma se l’arbitraggio ti spezza il gioco… Lo spettacolo è bello anche perché c’è un gioco maschio. Che la spintarella di Kalinic sia fallo lo trovo assolutamente ridicolo.


Fonseca: "Mi chiedo perchè l'arbitro non abbia consultato il VAR"

Paulo Fonseca, allenatore della Roma, è stato intervistato durante il post-partita di Roma-Cagliari 1-1. Queste le sue parole:

FOSNECA A SKY SPORT

Partiamo dal tuo nervosismo a fine partita. Sei stato allontanato per la prima volta. Quali sono i motivi del nervosismo? Cosa ha detto all’arbitro? 
Ho meritato l’espulsione. Non c’è dubbio su questo. Ma so allo stesso tempo che il fallo su Diawara non esiste. Perché poi non ha consultato la VAR?

Se l’arbitro vede una spinta è difficile che il VAR possa intervenire per contraddire l’arbitro… 

Dopo il gol l’arbitro parla con un giocatore del Cagliari e gli dice che non è fallo. Perché ha cambiato idea? Fa con la mano il gesto per dire che non è fallo. Dopo ha consultato il VAR o no? La questione è questa. Il giocatore lo chiama e l’arbitro dice “No”.

La Roma ha giocato una bellissima partita. I punti arriveranno… 

Penso che abbiamo fatto una bella partita. Non abbiamo permesso occasioni al Cagliari, abbiamo dominato e creato tante occasioni. Questo è il calcio e dobbiamo accettare le circostanze.

FONSECA A ROMA TV

Ci può raccontare il finale? 

Devo dire che ho meritato l’espulsione, non ho dubbi. Non mi piace l’arbitraggio di tutta la partita, gli ho detto delle due situazioni, quella del rigore e quella nel finale. Ha deciso per il cartellino rosso e lo ho meritato.

La proposta della Roma era forzare sul lato destro e sfruttare Kolarov con il cambio gioco… 

Sì, con tanta difficoltà ho fatto giocare Jordan da trequartista verso destra per creare delle situazioni con Justin. Questo era per trovare Kolarov sulla sinistra. Penso che oggi abbiamo fatto una bella partita, con tante occasioni da gol e dominando. I ragazzi hanno lavorato molto dal primo all’ultimo minuto. Avremmo meritato più che questo risultato.

Cosa si poteva fare in più per segnare? 

Penso che oggi è mancato solo segnare. Abbiamo creato molte occasioni. Abbiamo parlato della questione dell’ultima decisione, dobbiamo fare meglio e segnare nelle occasioni.