Prof. Santucci: "La frattura riportata da Pellegrini è molto frequente negli sportivi"
Oggi Lorenzo Pellegrini si è sottoposto ad un intervento di osteosintesi al quinto metatarso del piede destro. Intervento effettuato dal professore Attilio Santucci e perfettamente riuscito. Lo stesso chirurgo, ai microfoni di Sky Sport 24, ha parlato dell'infortunio e dei tempi di recupero del giocatore:
"Se la fascite plantare può aver inciso sulla frattura? Sicuramente no, perché è una patologia delle parti molli, mentre il giocatore ha riportato una frattura che è molto frequente negli sportivi e nei calciatori. È una lesione che negli atleti va quasi sempre operata, perché senza l'intervento sarebbe soggetta a ricadute. L'intervento consiste, oltre che nella riduzione della frattura, nella stabilizzazione in modo tale che il periodo di guarigione coincida con quello di recupero dell'atleta. Il periodo di recupero? La Roma ha stimato 2 mesi. Bisogna precisare che per quel che riguarda la guarigione il tempo è ridotto, a questo però va aggiunto il tempo necessario al rientrare in forma e su questo i medici della società, che sono molto preparati, potranno valutare nel migliore dei modi".
Wolfsberger-Roma, il programma della vigilia
Il prossimo tre ottobre la Roma affronterà in trasferta il Wolfsberger, nel secondo incontro del Girone J di Europa League. Questo il programma della viglia:
11:00 - Rifinitura della Roma a Trigoria (primi 15 minuti aperti ai media)
16:20 - Partenza per Graz, dove si disputerà la partita.
17:00 - Conferenza stampa di Gerhard Struber e di un calciatore del Wolfsberger allo stadio Graz Liebenau
18:45 - Conferenza stampa di Paulo Fonseca e di Federico Fazio allo stadio Graz Liebenau
19:00 - Rifinitura del Wolfsberger allo stadio Graz Liebenau (primi 15 minuti aperti ai media)
Manninger: "Il Wolfsberger lavora molto bene ma non è da Serie A. L'Europa è il massimo per loro"
Alexander Manninger, ex portiere austriaco con un passato in Serie A vestendo anche la maglia della Juventus, ha parlato ai microfoni di Tele Radio Stereo del Wolfsberger e del campionato italiano:
"Il calcio austriaco? È sempre stato uno sport molto limitato anche per via delle condizioni metereologiche. Ogni squadra nella massima serie austriaca ha impianti all'avanguardia con il riscaldamento. Stiamo lavorando per migliorare la situazione ma l'Italia resta sempre l'Italia. Il Wolfsberger non è sicuramente una squadra che farebbe la Serie A. È una squadra di provincia, di un paese minuscolo. Lavorano molto bene con i mezzi che hanno. Sono giovani, corrono molto, hanno fame. Non hanno esperienza ma la stanno facendo piano piano. La vittoria in Germania contro il Borussia ha sorpreso tutti. In Austria sono una squadra da mezza classifica, che gioca le partite di campionato in modo tranquillo. L'arrivo in Europa è il massimo per loro. La Serie A? Non dipendono dalla Juventus le sorti del campionato italiano ma dagli altri. Negli ultimi anni sono mancati competitor reali come le milanesi, le romane e il Napoli che hanno fatto fatica. Se le altre migliorano la Juve fatica. È una conseguenza".
Ag. Florentino Luis: "Il no alla Roma? Abbiamo deciso di rimanere al Benfica per crescere"
La Roma in estate è stata molto vicina a Florentino Luis, centrocampista 20enne del Benfica, che però ha rifiutato i giallorossi. Motiva questa scelta l'agente del giocatore ai microfoni di calciomercato.com:
"Perché la trattativa con la Roma non è andata a buon fine? Florentino ha un progetto condiviso con il Benfica. Questa estate abbiamo deciso che la cosa giusta era rimanere al Benfica, perché abbiamo pensato che dovrà andare ancora più preparato in una grande squadra. Tutti i più grandi club europei hanno chiamato per chiedere informazioni su di lui".
Calafiori: "Mio padre mi ha trasmesso la passione per la Roma. Sogno una carriera tutta in giallorosso"
Riccardo Calafiori, terzino della Roma Primavera, ha parlato della sua avventura in giallorosso ai microfoni di Roma TV durante il programma "Roma Next Generation":
È stato un anno difficile, sicuramente il più impegnativo sia dal punto di vista calcistico che umano. La dedica di Dzeko?
"Stavo guardando la partita in ospedale e non mi aspettavo un gesto simile. Durante la stessa partita, Kluivert aveva esultato mostrando la maglia dedicata a Nouri, il suo amico. È stato bellissimo vederlo, non ci credevo".
L'operazione in America?
"Il viaggio sicuramente è stata la cosa più difficile che ho affrontato, avevo un ginocchio tre volte più grande dell'altro, avevo la febbre e mi sentivo insicuro. Il chirurgo che ho incontrato appena arrivato mi ha dato fiducia e forza, ero sicuro del buon esito dell'operazione".
Qualcuno che ti ha dato la forza di riprenderti?
"Diciamo che nei primi giorni non pensavo nemmeno al rientro in campo, perché era talmente lontano che lo vedevo come irraggiungibile. Tanti compagni mi hanno dato la forza per affrontare quel punto, diversi anche della prima squadra e non me l'aspettavo. Daniele De Rossi mi è stato molto vicino".
C'è stato un momento in cui hai temuto di non farcela?
"Il primo giorno di fisioterapia, non riuscivo ad alzare la gamba, ma già dal giorno dopo la situazione è migliorata e sono riuscito a rientrare in fretta".
L'infortunio ti ha reso più sensibile?
"Già lo ero di mio, ma dopo l'infortunio lo sono diventato ancora di più".
L'infortunio di Bouah?
"Siamo molto uniti, è difficile perché è il suo secondo infortunio, so quanto è difficile recuperare".
Voi due terzini della Roma in futuro?
"Magari, mi basterebbe giocarci insieme anche solo una partita. Ci penso spesso, spero che possa accadere".
Il rientro in squadra?
"Ho fatto il ritiro, aggiungendo sempre minutaggio sulle gambe e mi sono presentato pronto alla prima partita di campionato, poi è il mister a prendere le scelte. Non ho paura di giocare, fisicamente sto anche meglio di prima".
La vittoria con gli Allievi il ricordo più bello?
"Sì, negli anni precedenti non ho vinto molto, è un ricordo indelebile e bellissimo. Speriamo di vincere anche quest'anno".
Il giocare sotto età?
"Durante la prima partita ero teso e inizialmente facevo fatica a tenere i ritmi in gara. I miei compagni mi sono stati sempre vicino e mi hanno aiutato".
Quanto sei romanista?
"Da 1 a 10, 100. Mio padre mi ha trasmesso questa passione e andavo allo stadio con lui. Quando la Roma giocava di sera non cenavo per l'ansia".
Il primo giorno a Trigoria?
"Quando mia madre mi ha detto che la Roma l'aveva chiamata per il provino ero felicissimo, poi i primi giorni ero teso e non è stato facilissimo".
Il tuo sogno con la Roma?
"Esordire in Serie A e continuare per tutta la carriera con la Roma".
Alves, Roma Femminile: "Sono molto felice di aver scelto la Roma. Vogliamo qualificarci in Champions"
Andressa Alves, stella del calcio femminile oggi alla Roma, ha parlato dal ritiro della nazionale brasiliana della sua scelta di vestire il giallorosso. Queste le sue parole ai microfoni di Yahoo Esportes:
"Sono arrivata a Roma e ho trovato un’ottima struttura anche se il club è appena alla seconda stagione di attività. La Roma ha fatto di tutto per portarmi in Italia e io ho accettato questa sfida con grandi motivazioni, un campionato diverso, un nuovo club sono quello che serve per crescere ulteriormente. Sono molto felice di aver scelto questa squadra e spero di ottenere grandi risultati fin da subito. Vogliamo qualificarci in Champions League e faremo tutto il possibile per realizzarlo in questa stagione".
Giorno di riposo per la Roma, ma in quattro si allenano a Trigoria per recuperare
Giorno di riposo per i giallorossi dopo la vittoria di ieri contro il Lecce. Un giorno di relax, concesso da mister Fonseca, per rifiatare e recuperare le forze. Ma non tutti i giallorossi hanno usufruito di questa concessione, presentandosi ugualmente a Trigoria per lavorare e recuperare dai rispettivi infortuni.
Stiamo parlando, come riferisce Roma TV, di Zappacosta, Under, Cetin e Perotti che hanno svolto lavoro personalizzato. E' previsto per domani mattina, invece, l'allenamento per tutta la rosa in vista del match di Europa League contro il Wolfsberger.
Wolfsberger-Roma, arbitrerà il portoghese Lopes Martins
Giovedì prossimo la Roma giocherà in Austria contro il Wolfsberger, per il secondo match del Girone J di Europa League. L'arbitro del match sarà il portoghese Tiago Bruno Lopes Martins, coadiuvato dagli assistenti Luís André Ferreira Pinto de Campos e Pedro Miguel Almeida da Mota. Quarto ufficiale Hugo Filipe Ferreira de Campos Moreira Miguel.
Maran: "Domenica all'Olimpico ci aspetta una partita difficile"
Rolando Maran, tecnico del Cagliari, ha parlato dopo la gara pareggiata contro il Verona rispondendo anche a domande sul prossimo match contro la Roma. Queste le sue parole riportate dal sito cagliaricalcio.com:
"Ci aspetta una partita difficile, domenica all’Olimpico, ma abbiamo una settimana per prepararla al meglio. Alcuni giocatori sono arrivati alla fine del mercato, hanno bisogno di lavorare insieme alla squadra. Questi ragazzi meritano applausi, hanno una grande voglia di mettersi in evidenza e di dare gioie ai nostri tifosi".
Ceppitelli: "La Roma si affronta come abbiamo fatto contro il Napoli"
Luca Ceppitelli, capitano del Cagliari, ha parlato dopo la gara pareggiata contro il Verona rispondendo anche a domande sul prossimo match contro la Roma. Queste le sue parole riportate dal sito cagliaricalcio.com:
"La Roma si affronta come abbiamo fatto contro il Napoli. Vogliamo provare a fare punti con tutti, dove è possibile. Dobbiamo giocarcela su ogni campo, se vogliamo costruire qualcosa di importante bisogna andare con coraggio anche contro avversari importanti come la Roma. Arrivare all'Olimpico con un'altra vittoria sarebbe stato perfetto, ma questo pareggio non scalfisce di certo il nostro ottimismo".
Rog: "Roma avversario forte, ma andremo per fare la nostra partita"
Marko Rog, centrocampista del Cagliari in prestito dal Napoli, ha parlato dopo la gara pareggiata contro il Verona rispondendo anche a domande sul prossimo match contro la Roma. Queste le sue parole riportate dal sito cagliaricalcio.com:
"Ci aspetta un avversario forte, ma abbiamo già dimostrato di potercela giocare alla pari con tutti. Il calcio poi è strano, non sempre vince la squadra sulla carta superiore o che costruisce più occasioni da rete. Andiamo a Roma per fare la nostra partita, fuori casa abbiamo già vinto due volte, siamo consapevoli del nostro valore e attraversiamo un buon momento".
Smalling: "Ho cominciato ad essere vegano per aspetti legati alla salute ed il benessere degli animali" (video)
Chris Sammling, difensore della Roma, ha partecipato ad un documentario della BBC intitolato "Football Going Vegan"; sui calciatori che osservano una dieta vegana. Queste le parole di Smalling riportate dalla BBC sul proprio profilo Twitter:
"La cosa che mi ha spinto di più a diventare vegano è il benessere degli animali. Forse ho cominciato per gli aspetti legati alla salute, visto che mi riprendevo meglio dopo le partite. Poi ho visto alcuni documentari, ho letto dei libri, ho scoperto cose difficili da ignorare. Mia moglie non si aspettava che io diventassi vegano, ma quando ho cominciato a capire, ho scelto di diventare vegano. I compagni di squadra fanno domande. Le battute ci sono, è normale, ma vogliono comunque ascoltare il mio percorso e fanno domande. Uno in particolare? Lukaku mi chiede spesso alcuni dettagli, ma anche Lindelof (intervista realizzata ai tempi del Manchester United, ndr). Gli ho mandato tante ricette da fare a casa. Le persone si interessano a questa cosa, se mi fanno domande sono felice di rispondere. Una volta a mensa l'opzione vegana non c'era proprio, o se c'era era relegata in un angolo della lavagna. Ora è su quella stessa lavagna ed è bello vedere come molte persone la scelgano, spesso il vassoio rimane quasi vuoto".
Romelu Lukaku was intrigued by@ChrisSmalling's decision to go vegan...
'Football Going Vegan: @jjenas8
Investigates' on @BBCiPlayer
now: https://t.co/Mgje8r8v5Gpic.twitter.com/W6hxndUhJM— BBC Sport (@BBCSport) 30 settembre 2019