Paulo si sente già troppo solo
IL MESSAGGERO - LIGUORI - Claudio, uno di noi? Oggi no, perché Ranieri, cuore romanista, è un avversario molto temibile, almeno per due ragioni: ha preso la panchina della Sampdoria, drammaticamente ultima in classifica, scommettendo di salvarla; ha molti motivi per restituire alla società giallorossa lo sgarbo di una liquidazione brusca e sgarbata, dopo aver accettato di guidarla a fine stagione. Ecco perché Claudio ha bisogno di vincere, ma la Roma altrettanto, dopo il deludente pareggio con il Cagliari in casa. E però, far parte quel gruppo di sinceri romanisti maltrattati dalla Roma di Pallotta, fa di Ranieri uno che non può essere considerato ostile. Vedremo in campo, anche se saremo fino all’ultimo condizionati dal meteo. Sulla carta, la squadra di Fonseca, abbastanza a pezzi e con gli uomini contati, avrebbe i numeri per fare risultato a Marassi, anche se l’assenza di Dzeko è molto più che importante. Il caso più grave paradossalmente sembra la condizione psicologica dell’allenatore e infatti si è parlato di lui, più che dei giocatori. Fonseca finora non ha fatto errori gravissimi e la sua squadra ha giocato, a tratti, anche bene. Mai con continuità, però, e mai con tutti i reparti insieme. Ma la sua caduta nervosa al termine di Roma-Cagliari è un campanello d’allarme: sembra la reazione di un uomo solo, che sente da giorni di avere poco alle spalle: un ds, Petracchi in confusione anche più di lui e una dirigenza assente. Nella Roma di Pallottaè successo a tutti gli allenatori, prima o poi, ma per Fonseca sarebbe molto presto.
Sampdoria-Roma, meteo in miglioramento
Sampdoria-Roma si gioca, non si registrano più precipitazioni ormai da alcune ore. Il verdetto definitivo sulla disputa regolare del match di Serie A si avrà intorno a mezzogiorno, ma è pressoché certo sin da ora che la partita si giocherà regolarmente.
Per Zaniolo c’è di nuovo Maresca
IL TEMPO - BIAFORA - Zaniolo ritrova Maresca dopo il pasticcio estivo dell’amichevole con l’Athletic Bilbao. Il talento della Roma sul campo di Marassi rivedrà l’arbitro di Napoli che, nei minuti di recupero del match di agosto, aveva assegnato un calcio di rigore a favore dei giallorossi in un’azione viziata però dal tocco di mano dello stesso numero 22. Il comportamento di Zaniolo, che interpellato dal direttore di gara sulla scorrettezza (involontaria) aveva negato qualsiasi fallo, ha poi scatenato numerose polemiche nel post-partita, con i baschi infuriati per il comportamento poco sportivo. Il classe 1999 una volta resosi conto dell’errore ha chiesto scusa all’arbitro e ai giocatori del Bilbao con un post su Instagram, un ammissione di responsabilità applaudita dalla società spagnola sui social. La speranza è che Maresca abbia del tutto dimenticato l’episodio (Zaniolo finirebbe in diffida in caso di ammonizione), in modo da evitare altre discussioni animate dopo quelle che hanno riguardato la direzione di Massa in Roma-Cagliari. Curiosità statistica su Maresca e Ranieri: il fischietto campano dirigerà la partita di esordio del tecnico testaccino, così come era già accaduto nella passata stagione nella sfida tra Roma e Empoli.
Fonseca: “Roma, attenta a questa Samp”
IL TEMPO - BIAFORA - “Le condizioni di Dzeko non sono quelle ideali”. Alla vigilia della partita tra Sampdoria e Roma Fonseca non ha voluto regalare alcun vantaggio di formazione all’ex tecnico giallorosso Ranieri, confermando solamente che Dzeko, reduce dall’operazione per una doppia frattura, non sarà in campo dal primo minuto come consigliato a più riprese dai medici. L’allenatore dei capitolini, pronto a lanciare Kalinic tra i titolari, è rimasto più che abbottonato sullo schieramento iniziale della propria squadra, non sciogliendo l’unico dubbio, quello sulla presenza o meno di Pastore (considerato un’alternativa a Veretout e Cristante insieme a Santon). Come avvenuto nei giorni scorsi anche nella rifinitura Fonseca ha provato due soluzioni tattiche: una prevede l’impiego del Flaco sulla trequarti con Kluivert e Zaniolo, l’altra invece vede lo spostamento di Florenzi nel ruolo di esterno offensivo, con il conseguente scivolamento di Zaniolo alle spalle del centravanti croato e l’inserimento di Spinazzola in difesa con Smalling, Mancini e Kolarov. Il secondo piano tattico si applicherebbe in caso di campo pesante, una condizione non adatta ad un fisico come quello di Pastore. Fonseca ha curato la preparazione della gara nei minimi particolari, ben conscio delle tante insidie della sfida: “Mi aspetto una partita difficile, nelle ultime dieci trasferte contro la Samp la Roma ne ha vinte solo due. Il cambio dell’allenatore di solito porta ad una reazione positiva e poi è atteso del maltempo. Nonostante tutto saremo pronti e preparati”. Il portoghese, che non è voluto ritornare sulla squalifica e sulla vittoria a metà del ricorso contro la sanzione, lascerà la guida della squadra al suo vice Nuno Campos, una situazione che non spaventa minimamente il tecnico: “E’ un collaboratore con il quale lavoro dall’inizio della mia carriera e gode di tutta la mia fiducia. Una persona con la quale c’è la massima intesa e con cui non devo neanche parlare per capirci e lui per capire quello che succederà in campo”. Fonseca, interrogato sui tanti infortuni visti nel mondo del calcio ultimamente, ha pronunciato parole dure nei confronti di chi gestisce i calendari, affrontando poi il tema relativo al messaggio di Under su Twitter che tanto ha fatto discutere nei giorni passati: “Come ha detto Tuchel si stanno ammazzando i grandi giocatori, è umanamente impossibile giocare tante partite in così poco tempo. Under? Calcio e politica sono due cose ben distinte e separate e che non devono neanche entrare nella stessa casa”. Sull’altra panchina di Marassi siederà invece Ranieri: “La Roma la conosco bene, spero - ha detto ridendo in conferenza - di averlo spiegato bene anche ai ragazzi. Mi aspetto una Roma che vuole far bene, è una rosa costruita per lottare per l'Europa ma noi faremo di tutto per fare la nostra partita. Non vedo l'ora di farmi voler bene dai tifosi. Sono soddisfatto, i ragazzi hanno messo molto entusiasmo e molta concentrazione”. L’allenatore blucerchiato si affiderà al 4-3-1-2, con Ramirez a supporto di Gabbiadini e Quagliarella, con la speranza di fare uno scherzo alla sua ex squadra nel giorno del suo 68° compleanno.
Fonseca bacchetta Under: «Fuori la politica dal calcio»
LA REPUBBLICA - FERRAZZA - Tra il caso Under, il rischio maltempo e i troppi infortuni, Paulo Fonseca prepara la sfida contro la Sampdoria di Ranieri (oggi ore 15), cercando di mantenere alta l'attenzione dei suoi, «Calcio e politica non possono dormire nello stesso letto. Anzi, non possono proprio stare nella stessa casa». La presa di posizione del tecnico — che a Genova non sarà in panchina a causa del turno di squalifica - contro il tweet nazionalista fatto dall'attaccante turco la scorsa settimana è netta: Fonseca non ha apprezzato e ha ripreso in privato il giocatore. «Non dirò cosa ci siamo detti», precisa il mister portoghese, che comunque non potrà avere a disposizione Under, ancora bloccato da guai muscolari. E quello degli infortuni è un tema caldo, a tal punto da smuovere un dibattito internazionale legato agi impegni delle varie nazionali. «E' un problema che riguarda tutti i club - spiega Fonseca - ogni settimana si registrano tanti infortuni. Tuchel, del Psg, ha detto che stanno ammazzando i grandi giocatori, ed è così Umanamente è impossibile giocare così tanto, chi gestisce il calcio dovrebbe riflettere, la gente paga per vedere i grandi giocatori. Poi, finiti i campionati, ci sono le competizioni delle nazionali e una decina di giorni non bastano per recuperare dopo».
In attesa del via libera definitivo per poter giocare oggi a Genova, la Roma ha raggiunto ieri pomeriggio il capoluogo ligure. Convocato Edin Dzeko, che dovrebbe partire dalla panchina pronto a subentrare, con Nicola Kalinic titolare. «Non faccio convocazioni simboliche, se porto un giocatore è perché è pronto per giocare». Il numero 9 entrerà nel caso in campo con la maschera a protezione della doppia frattura allo zigomo rimediata contro il Cagliari. Di nuovo nella lista, Diego Perotti. L'argentino torna a disposizione dopo un paio di mesi, ma il suo rientro in campo sarà graduale. I giallorossi avranno l'impegno d'Europa League giovedì prossimo, all'Olimpico, inutile rischiare frettolosi rientri. A centrocampo uomini talmente contati che le alternative a Cristante e Veretout sono “Pastore e Santon”, come svela a sorpresa Fonseca. In panchina ci sarà il vice del portoghese, Nuno Campos. «Gode di tutta la mia fiducia. E poi le partite si preparano prima: parlerò alla squadra In hotel».
Audero: "Per battere la Roma dovremmo mettercela tutta"
Emil Audero, portiere della Sampdoria, ha parlato ai media prima del match contro la Roma:
AUDERO A SKY SPORT
Ranieri cosa ha portato?
"Ha portato tutta la sua esperienza sui valori come persona. Ci siamo visti e ci ha chiesto di allenarci bene con intensità, voglia di fare. Però sempre col sorriso e la giusta allegria, cosa che secondo me in queste situazioni serve per ripartire".
AUDERO A ROMA TV
Cosa ha portato Ranieri?
"Ha portato sani valori e un modo di fare non visibile tutti i giorni. Ha portato la voglia di fare alla squadra e la voglia di giocare con fame per risollevarsi da una classifica che non ci spetta".
Cosa bisogna fare per battere la Roma?
"Cose semplici che non ci inventiamo da un giorno all’altro. Serve agonismo e mettercela tutta, anche perché ci sono anche gli avversari. Queste però sicuramente sono le basi".
Smalling: "Affronteremo la partita con fiducia. L'intesa con i compagni migliora giorno dopo giorno"
Chris Smalling, difensore della Roma, ha parlato ai media prima del match contro la Sampdoria:
SMALLING A ROMA TV
Le tue sensazioni per oggi?
"Affrontiamo la partita con fiducia. Ripartiamo con fiducia dopo la partita con il Cagliari, se creeremo occasioni potremo vincere".
Cosa ti aspetti dalla Sampdoria di Ranieri? In Inghilterra lo conoscete bene…
"Sarà una squadra ben messa in campo. Le sue squadre sono compatte e brave a ripartire in contropiede, dobbiamo stare attenti quando perderemo la palla".
Come procede l’integrazione con i compagni?
"L’intesa migliora di giorno in giorno, è un nuovo campionato ma l’intesa con tutti sta migliorando anche grazie ai miei compagni".
SMALLING A SKY SPORT
La Serie A?
"Per me è un nuovo campionato, ho tanti anni di esperienza ma qui c’è un bel mix di esperti e giovani. Spero di dare il mio contributo e giocare molte volte".
Sampdoria vs Roma 0-0 - A Marassi pareggio a reti bianche. Nel finale espulso Kluivert
Torna la Serie A, con la Roma che scenderà in campo a Marassi contro la Sampdoria. Un match che è stato incerto fino a stamattina, causa maletempo, ma che si giocherà regolarmente. La novità del giorno è Kalinic dal primo minuto al posto di Dzeko, con Florenzi che giocherà davanti con Zaniolo e Kluivert. Terzino destro giocherà Spinazzola.
FORMAZIONI UFFICIALI
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Murillo, Colley, Murru; E. Rigoni, Vieira, Bertolacci, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella.
A disposizione: Avogadri, Falcone, Augello, Chabot, Depaoli, Ferrari, Regini, Barreto, Ekdal, Léris, Thorsby, Bonazzoli, Caprari, Maroni, Ramirez.
Indisponibili: Linetty.
Squalificati: –
Diffidati: –
Allenatore: Claudio Ranieri.
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Veretout, Cristante; Kluivert, Zaniolo, Florenzi; Kalinic.
A disposizione: Mirante, Fuzato, Cetin, Santon, Jesus, Fazio, Pastore, Perotti, Antonucci, Dzeko.
Indisponibili: Under, Zappacosta, Mkhitaryan.
Squalificati: –
Diffidati: –
Allenatore: Paulo Fonseca.
Arbitro: Maresca di Napoli.
Assistenti: Peretti e Cecconi.
Quarto uomo: Giua.
Var: Banti.
Avar: Ranghetti.
Serie A, il Cagliari vince con la SPAL e sorpassa la Roma. 1-0 tra Udinese e Torino
Terminano le partite delle 15 di questa ottava giornata di Serie A. Il Cagliari vince in casa con la Spal per 2-0, grazie ai gol di Nainggolan e Farago, e sorpassa i giallorossi in classifica. Successo in casa anche per l’Udinese che vince alla Dacia Arena contro il Torino per 1-0 con un gol di Okaka.
Doppio cartellino giallo per Kluivert, niente Milan
Doppio cartellino giallo per Justin Kluivert contro la Samodoria. L'attaccante capitolino salterà il match contro il Milan di domenica prossima.
Problema al pube per Cristante. Contusione al ginocchio sinistro per Kalinic
La partita contro la Sampdoria, oltre al fastidioso pareggio, ha anche allungato la lista degli infortunati in casa Roma. Bryan Cristante ha abbandonato il terreno di gioco nel corso del primo tempo per un problema al pube. Al suo posto è entrato Javier Pastore. Allo scadere dei primi 45', invece, si è fermato Nicola Kalinic: l'ex Atletico ha riportato una contusione al ginocchio sinistro. Al suo posto è entrato Edin Dzeko con la mascherina protettiva.
Campos: "Oggi ci è mancato l'ultimo passaggio e la scelta negli undici metri"
Nuno Campos, vice allenatore della Roma, ha parlato al termine del match pareggiato 0-0 contro la Sampdoria. Queste le sue parole:
NUNO CAMPOS A ROMA TV
Cosa non è andato oggi?
Sì, ci sono state alcune difficoltà. Di sicuro non hanno aiutato i due cambi in apertura e l'espulsione nel finale. Abbiamo affrontato un avversario che si è chiuso dietro bene. Le sostituzioni che siamo stati obbligati a fare hanno complicato tutto.
Giovedì c'è il Gladbach, si sono fatti male Cristante e Kalinic, ma bisogna pensare positivo...
Abbiamo qualche giorno a disposizione per pensarci,, il mister deciderà il meglio per la Roma.
Come mai pur avendo sempre il pallone la Roma ha crossato poco?
Il nostro obiettivo non è avere la palla in modo sterile, ma creare occasioni da gol. Oggi ci è mancato l'ultimo passaggio e la scelta negli undici metri.
Mi aspettavo di più da questi giocatori. Lei?
Tutti i giocatori vogliono dare il meglio e probabilmente avrebbero voluto dare di più, ma non è sempre possibile. Il ritmo non era ideale, Florenzi ad esempio veniva da un’influenza. Oggi abbiamo avuto tanto la palla, ma come contro il Cagliari non abbiamo finalizzato.
Si poteva sfruttare meglio Kolarov?
Kolarov è salito spesso, non sembre abbiamo mosso al meglio la palla. Ma non è questione di un giocatore, tutti possono contribuire a risolvere la partita. Tanti giocatori venivano dalle Nazionali e hanno perso il contatto con il lavoro quotidiano, questo ha complicato le cose.