Serie A, Napoli batte Brescia 2-1
E' terminato il match delle 12:30 con il Napoli che ha vinto 2-1 contro il Brescia.
Primo tempo tutto di marca partenopea, con i padroni di casa che si portano sul 2-0 grazie alle reti di Mertens e Manolas.
Nella ripresa arriva la prima rete stagionale di Balotelli, che accorcia le distanze ma non basta. Vince il Napoli 2-1.
Calderoni: "Dobbiamo pensare a difenderci e sfruttare le occasioni che ci lasciano"
Marco Calderoni, difensore del Lecce, ha parlato ai media prima del match contro la Roma:
CALDERONI A ROMA TV
Sei punti in classifica, c’è entusiamo…
"Sì anche oggi si vedrà. Dobbiamo portare a casa qualche punto".
Perché meglio fuori casa? Un caso?
"No magari in casa dobbiamo giocare più sereni, cosa che facciamo fuori casa. Si è visto questo atteggiamento contro la Spal".
CALDERONI A DAZN
“Sappiamo della grandissima qualità dei nostri avversari. L’importante è concedere poco ed essere aggressivi“.
Cosa ti chiede il mister in fase propositiva?
"Il mister vuole che accompagniamo in tanti l’azione. Con la Spal è successo che ho accompagnato l’azione e sono riuscito a fare gol".
Come si fa male a questa Roma?
"Prima di tutto dobbiamo pensare a difendere. Poi dopo se c’è l’opportunità attaccheremo. Dobbiamo sfruttare le occasioni che ci lasciano".
Mancini: "Vogliamo portare a casa la vittoria"
Gianluca Mancini, difensore della Roma, ha parlato ai media prima del match contro il Lecce:
MANCINI A ROMA TV
La Roma deve ripartire…
"Si, bisogna essere uniti. Lo siamo stati anche mercoledì ma qualcosa non è andato. Cercheremo di mettere in campo quello che ci ha chiesto il mister".
Torni dopo una squalifica ingiusta…
"Fa parte del mio ruolo, ci sta. Non voglio commentare la decisione, voglio portare a casa la vittoria".
Loro hanno fatto meglio fuori casa…
"Pressano bene, dobbiamo fare quello che ci ha chiesto il mister e portare a casa la vittoria".
MANCINI A DAZN
“Dobbiamo partire forte. La partita di mercoledì l’abbiamo analizzata col mister e abbiamo capito le cose sbagliate e quelle positive. Oggi bisogna ripartire con tanta grinta e voglia di far risultato in un campo che è difficile, dobbiamo fare bene“.
Si prendono troppi gol nella ripresa. Cosa c’è da registrare là dietro?
"Queste sono cose che analizziamo con il mister. Con il passare dei minuti la concentrazione va alzata, bisogna migliorare in questo. Le partite durano 90 minuti e se vinci o perdi devi tenere la concentrazione molto alta".
Lecce vs Roma 0-1 - La Roma torma al successo grazie a Dzeko
La Roma, dopo la sconfitta contro l'Atalanta, vuole tornare immediatamente al successo sul campo del Lecce. Si rivede Mkhitaryan dal primo minuto, con Zaniolo che inizierà dalla panchina. Cambio anche a centrocampo, con Cristante che lascia il posto a Diawara.
FORMAZIONI UFFICIALI
LECCE (4-3-3): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer, Petriccione,Tachtsidis; Mancosu, Babacar, Falco.
A disposizione: Vigorito, Riccardi, Vera, Benzar, Gallo, Tabanelli, Imbula, Shakov, Dumancic, La Mantia, Dubickas, Lo Faso.
Allenatore: Fabio Liverani.
Indisponibili: Dell’Orco, Farias, Lapadula.
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Smalling, Kolarov; Diawara, Veretout; Kluivert, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
A disposizione: Mirante, Fuzato, Juan Jesus, Spinazzola, Santon, Fazio, Cristante, Pastore, Antonucci, Zaniolo, Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca.
Indisponibili: Perotti, Under, Zappacosta.
Arbitro: Rosario Abisso di Palermo.
Assistenti: Di Iorio – Bresmes.
Quarto uomo: Baroni.
VAR: Guida.
AVAR: Fiorito.
Smalling: "Oggi tre punti importanti"
Chris Smalling, difensore della Roma, ha parlato nel post partita del match vinto contro il Lecce:
SMALLING A DAZN
Lecce molto forte e pericoloso nella prima parte, nella ripresa molto meglio la Roma…
"Troppo lenti nella prima parte della partita, invece nella seconda parte si sono aperti spazi, disposta meglio la Roma. E’ così che dovremmo giocare tutte le partite".
E’ stato importante reagire dopo la sconfitta contro l’Atalanta?
"Abbiamo progetti ambiziosi per questa stagione, non possiamo regalare punti come è successo ad esempio contro l’Atalanta. Sono stati 3 punti importanti nella partita di oggi".
Seconda partita consecutiva da titolare, come ti senti in questa Roma?
"E’ importante trovare affinità con i compagni di squadra in questa difesa della Roma, era importante anche oggi mantenere la porta inviolata. E’ come dovrebbe giocare la Roma il resto della stagione".
SMALLING A ROMA TV
Tre punti sofferti ma importanti…
"Sì nel secondo tempo la squadra ha spinto e ha creato diverse occasioni. Credo che se ripeteremo la prestazione del secondo tempo vinceremo molte partite".
Poteva essere gestito meglio il vantaggio?
"Sì avremmo meritato altri gol ma dopo il rigore fallito, il morale degli avversari è salito. Abbiamo avuto carattere".
La prima con Mancini è andata bene…
"Sì adesso si tratta di affinare l’intesa. Quante più partite riusciremo a tenere la porta inviolata, tante più partite riusciremo a vincere".
Serie A, la Lazio travolge il Genoa. Udinese di misura sul Bologna
Terminano le gare delle 15 di questa sesta domenica di Serie A. Oltre a Lecce e Roma, in campo al Via del Mare, si sono disputate Lazio-Genoa e Udinese-Bologna. Allo Stadio Olimpico i biancocelesti travolgono il Genoa con un 4-0 firmato da Milinkovic (7'), Radu (40'), Caicedo (59') e Immobile (71'). Alla Dacia Arena vince di misura l'Udinese con una rete di Okaka (27').
Fonseca: "Vittoria importante, potevamo fare più gol"
Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha parlato ai media dopo il successo contro il Lecce:
FONSECA A DAZN
Fonseca, abbiamo visto i gol del Napoli, oggi la Roma ha detto ci sono anch’io per il quarto posto…
"E’ sempre importante vincere questo tipo di partita, penso che abbiamo fatto una buona partita, abbiamo controllato sempre la partita. Abbiamo creato molte occasioni da gol, abbiamo sbagliato un rigore, penso che i ragazzi hanno lavorato molto. Come ho detto è una vittoria importante".
Come mai nel primo tempo così tanti tiri concessi al Lecce?
"Si, hanno creato tante situazioni in contropiede ma sappiamo che questo tipo di gioco comporta questi rischi, non eravamo preparati al momento in cui perdevamo il pallone. Può succedere, potevamo però fare 5-6 gol".
Andiamo a rivedere l’azione che ha riportato al gol di Dzeko, che ha segnato a 25 squadre su 26 che giocano in Serie A, manca solo il Parma, oggi è arrivato quello contro il Lecce…
"Una situazione in cui abbiamo recuperato la palla alta e dopo un grande cross per la zona dove Dzeko è molto forte".
Anche Chris Smalling ha sottolineato l’importanza di non aver preso gol oggi, tanti sono arrivati in trasferta. Si riparte da qui dopo quello che è successo contro l’Atalanta…
"Chris ha fatto una buona partita, anche Mancini, è importante non soffrire. Penso che il modulo non è importante, l’importante è la dinamica della squadra".
FONSECA A SKY SPORT
Più convinto della difesa che no ha subito gol o di quanto avete creato?
"Potevamo fare 5-6 gol, nella ripresa il Lecce non ha avuto un’occasione da gol. Stiamo trovando l’equilibrio, sono contento perché non abbiamo subito gol e abbiamo vinto. È sempre difficile vincere fuori casa e questa è una vittoria importante".
Si aspettava Smalling così? Come sta Pellegrini?
"Pellegrini ha un problema che dobbiamo risolvere, ha giocato bene ma con dolore. Su Smalling, ha fatto una buona partita come la scorsa, è un giocatore importante ma anche Mancini ha fatto una buona partita".
Qual è la coppia di difensori più affiatata?
"Io ho fiducia in tutti i giocatori che ho, è vero che Mancini e Smalling hanno fatto una buona partita ma anche Fazio l’ha fatta nella scorsa. È difficile per me quando devo scegliere ma sono contento perché anche cambiando qualche giocatore oggi la squadra ha mantenuto l’idea solita".
Le fa piacere vincere anche 1-0 o preferisce un 4-3?
"Io preferisco 1-0, non mi piace prendere gol ma oggi potevamo fare 5-6 gol".
FONSECA A ROMA TV
Una vittoria sofferta ma importante…
"Sì non è facile vincere fuori casa, sono tre punti molto importanti. Potevamo fare cinque o sei gol e abbiamo sbagliato il rigore. Il Lecce non ha avuto occasioni nel secondo tempo".
Forse la Roma ha sbagliato negli ultimi metri…
"Le decisioni negli ultimi metri sono importanti. Abbiamo sbagliato. Abbiamo creato e abbiamo giocato comunque".
Nel secondo tempo una Roma più incisiva…
"Il Lecce si è abbassato molto, non avevamo molto spazio. Abbiamo fatto una buona partita, ci siamo procurati lo spazio ed è difficile entrare con la linea difensiva dentro l’area".
Due coppie inedite in difesa e a centrocampo. Soddisfatto?
"Sì, è molto importante quando cambiamo e facciamo bene. Diawara ha fatto una buona partita. Smalling e Mancini hanno fatto bene, è importante non subire gol".
Ora testa alla prossima…
"Dobbiamo pensare che è una partita difficile. Loro hanno vinto 4-0 contro il Borussia, quindi sono una squadra forte. Dovremo cambiare giocatori è vero, perché non è facile giocare tante partite in poco tempo".
Liverani: "Il gol della Roma è stato un nostro regalo"
Fabio Liverani, allenatore del Lecce, è stato intervistato durante il post-partita di Lecce-Roma 0-1. Queste le sue parole:
LIVERANI A DAZN
Oggi decisamente un Lecce che ha affrontato la partita con un piglio più aggressivo nel primo tempo, mai così tanti tiri in un primo tempo come oggi contro la Roma, un avversario non da poco…
Noi dobbiamo crescere come stiamo facendo, è normale che il percorso è lungo e difficoltoso. Sapevamo le difficoltà del calendario, sapevamo che è una squadra finita di costruire il 2 settembre e purtroppo dobbiamo adeguarci ai tempi e alle nostre disponibilità. Abbiamo preso dei giocatori verso la fine del calciomercato, poco allenati e poco pronti fisicamente per poter giocare. Babacar è uno di questi, Imbula è uno di questi e in più giocatori che stanno tirando la carretta avendo fatto un ottimo ritiro come Falco, come Lucioni, come Rossettini, Calderoni. Anche oggi è una squadra che lavorando può fare tanto. Oggi noi abbiamo giocato con 8-9 undicesimi della Serie B eppure la squadra ha lavorato, organizzata, ha creato, ha lottato. Credo che questa sia la strada giusta. I punti credo che avranno più importanza verso marzo, ad oggi noi dobbiamo giocare, lavorare, crescere. Poi sono convinto che la squadra i suoi punti li troverà.
Io più che davanti è nella gestione della palla. Quando abbiamo gestito bene con tecnica e personalità ce l’abbiamo fatta. Quando perdiamo palla in uscita, come il gol, il gol è un regalo nostro. Abbiamo un giocatore che protegge la palla, uno più esperto che va giù e prende punizione, gioca una palla no look, perdiamo palla in uscita, cross e queste squadre poi ti puniscono.
Gabriel impreparato sul gol?
Sul gol non ha fatto un errore grave, era un colpo di testa ravvicinato. Se avesse parato sarebbe stato un miracolo, Dzeko poteva metterla dovunque e la possibilità che segni se gli concedi chance sono alte. L’errore è stato a monte, un una palla in uscita, andava gestita meglio.
Cosa chiede per le prossime 3 partite?
Sapevamo il nostro percorso e il nostro calendario, le difficoltà sono abissali ma lavoriamo per fare qualcosa di meno scontato.
Kluivert: "Oggi è stata difficile ma va bene. Voglio vincere l'Europa League"
Justin Kluivert, attaccante della Roma, è stato intervistato durante il post-partita di Lecce-Roma 0-1. Queste le sue parole:
Tuo padre se avesse avuto la tua velocità avrebbe vinto il pallone d’oro…
Lui era un ottimo giocatore ma aveva caratteristiche diverse.
Piaci tanto a Fonseca. Giochi sempre…
Si sono felice di aver giocato 5 partite dall’inizio. Devo continuare cosi e penso che possiamo vincere più partite. Oggi è stata difficile ma va bene.
Difficile per il caldo?
Si molto caldo. Il primo tempo è stato incredibile, il secondo un po’ meglio.
Quanto sta aiutando l’ingresso in squadra di Smalling?
Penso molto perché lui è forte, veloce. Sono felice che sia qui e che possa aiutare la squadra.
La Roma può entrare in Champions League subito?
Quest’anno si è importante entrare in Champions. Io penso che possiamo vincere l’Europa League e darò tutto per quest’obiettivo.
Lecce-Roma, Mkhitaryan fuori per un problema all'inguine. Fascite plantare per Pellegrini
E' terminata prima del tempo la partita a Lecce di Mkhitaryan. L'armeno, assistman per Dzeko e vicino al gol nel corso della ripresa, è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco attorno all'86' a causa di un problema all'inguine. Gli accertamenti delle prossime ore chiariranno l'entità del problema.
Anche Lorenzo Pellegrini è dovuto uscire anzitempo per un problema fisico. Il centrocampista ha accusato un riacutizzarsi della fascite plantare che lo aveva disturbato nel corso dei giorni passati.
Conferenza stampa Liverani: "Dopo una partita così sono positivo"
Fabio Liverani, tecnico del Lecce, è intervenuto in conferenza stampa al termine del match perso contro la Roma. Queste le sue dichiarazioni:
Migliore prestazione in casa?
Prendo avversario e crescita, per noi è una categoria nuova e oggi ho avuto le risposte che mi aspettavo nonostante le tre partite in giorni ravvicinati. Chi è abituato a farlo negli anni è più bravo, la squadra mi è piaciuta, ha combattuto, sofferto e attaccato. Sono i presupposti giusti per la salvezza. Dopo una partita così, con calciatori non al top, sono positivo.
E’ mancato qualcosa con Shakhov?
Ha fatto errori, ma anche buoni giocate. Mancosu ha sofferto il caldo e le tante partite. Non era pensabile fare novanta minuti come i primi 45′. Il gol è un dispiacere per la squadra, è una palla persa in uscita. Dobbiamo crescere a livello di malizia.
Come puoi far crescere il gruppo?
Il bello di questo sport è che si può sempre migliorare. I calciatori hanno delle qualità, ma devono imparare a non perdere la lucidità. Come nei minuti finali, quando Petriccione ha sbagliato la soluzione su un calcio piazzato. Abbiamo dei difetti, ma la nostra forza è che dal 25 agosto a oggi ho visto grandi miglioramenti, avendo ancora cinque-sei calciatori fuori forma.
Meglio con l’Inter?
Sono due squadre differenti, l’Inter ti lascia il palleggio nei venti-venticinque metri; la Roma cerca di giocare velocemente in avanti. Giusta la tattica nel primo tempo, poi dopo c’è il momento in cui io ti mando a vuoto due-tre volte e che ti mando a vuoto col palleggio. Ma questo quando diventi una squadra con conoscenze, è un percorso da fare. Nelle prime dieci affrontiamo le prime sette dello scorso anno, il calendario è un po’ traumatico.
Conferenza Stampa Fonseca: "Per noi era importante vincere. E' la Roma di Fonseca"
Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria contro il Lecce:
“Nel primo tempo ci è mancata velocità nella circolazione della palla. Con Veretout e Diawara abbiamo difeso troppo bassi, non era semplice trovare varchi contro una squadra che si difende bene. È importante attrarre l’avversario da una parte e cambiare subito, nel primo tempo non lo abbiamo fatto. Negli ultimi trenta metri ci è mancato l’ultimo passaggio“.
Come hai visto il Lecce?
"È una buona squadra, di valore. Aveva vinto le ultime partite fuori casa, che si è chiusa con ordine. Nel primo tempo ci ha impensierito in contropiede, ma credo la mia squadra abbia dominato. Per noi era importante vincere. Dopo il gol la partita si è un po’ spaccata perché il Lecce ha giocato in maniera diretta e noi ci siamo abbassati. Poi si sono creati varchi in avanti ed è qualcosa su cui dobbiamo lavorare: bisogna stare alti, anche per difendersi".
Quali sono le condizioni di Pellegrini e Mkhytarian?
"Per quanto riguarda Mkhytarian non dovrebbero esserci problemi. Valuteremo tra oggi e domani la situazione di Pellegrini, che una fascite plantare da tempo. Oggi, come avete visto, ha dovuto lasciare il campo in anticipo".
Tu come Zeman?
"Sarò sincero non conosco nel dettaglio il gioco di Zeman. In ogni caso questa è la Roma di Fonseca".
Pareri sul Lecce?
"L’atmosfera a Lecce è stata fantastica, è stato bello".