Il sorteggio di Europa League, oggi le avversarie per le romane: rischi PSV, Celtic e Borussia

GAZZETTA DELLO SPORT - Oggi dalle 13 al Grimaldi Forum di Montecarlo Roma e Lazio conosceranno le avversarie della fase a gironi di Europa League. Le due capitoline sono in prima fascia ed eviteranno corazzate come Arsenal, Siviglia e United. Impossibile anche lo scontro fratricida fra squadre dello stesso Paese. [...] In attesa delle retrocessioni dalla Champions, che dal 20 febbraio con i sedicesimi spariglieranno le gerarchie del torneo, in seconda fascia ci sono comunque delle trappole. Il Psv,che alzò la coppa quando ancora si chiamava Uefa nel 1978, il Celtic, il Gladbach. [...]

Il percorso a gironi inizierà il 19 settembre e proseguirà il 3 e il 24 ottobre, il 7 e 28 novembre e il 12 dicembre. Il 16 ci sarà il sorteggio dei sedicesimi a Nyon. La formula è la stessa da anni: le 48 partecipanti saranno divise in 12 gruppi da quattro, in 24 si qualificheranno ai sedicesimi insieme alle otto provenienti dalla Champions. La finale sarà il 27 maggio a Danzica, in Polonia. [...]


Pau, l’habitué dei derby. Ha già in mano i giallorossi

GAZZETTA DELLO SPORT - Siviglia e Barça, dopo il Valencia (9 volte) sono le squadre che Pau Lopez ha affrontato di più in carriere. Considerando che ha giocato con l’Espanyol e con il Betis Siviglia basta questo dato a capire quanto il portiere spagnolo sia abituato ai derby. Quello di Roma sarà il primo, ma certamente il numero uno giallorosso - unico nuovo arrivo che gioca con continuità - non sentirà le gambe tremare per l’emozione. [...]

In una difesa che deve ancora registrare movimenti e uomini, la sicurezza di Pau Lopez è l’unico punto fermo. Il portiere si è ambientato in campo e fuori.  A Trigoria è già perfettamente padrone della situazione: parla l’italiano, interagisce con tutti, comanda il reparto e con Savorani sta facendo un lavoro mai fatto prima. [...]

Con il Betis ha affrontato due volte il Siviglia, portando a casa una vittoria e una sconfitta. Con l’Espanyol, invece, il bilancio nei derby con il Barça è da dimenticare, soltanto una volta è riuscito a strappare un pareggio.  Per Pau Lopez il derby è sempre andato oltre il campo, tanto da capirne perfettamente lo spirito: «Quando si è giovani e si cresce nell’Espanyol si cresce con la rivalità con il Barcellona. I derby sono partite importanti, diverse, ma è importante anche non andare oltre il calcio». [...]


Slitta l'arrivo di Pallotta nella Capitale

IL TEMPO - BIAFORA - Nel corso di settembre James Pallotta tornerà a Roma. Il presidente americano ha trascorso parte delle vacanze estive in Italia, incontrando i dirigenti giallorossi e Fonseca nei pressi di Siena, senza passare pere per la Capitale, da cui manca da oltre un anno. Adesso, con l'inizio del campionato, l'imprenditore di Boston ha deciso di dare seguito all'annuncio arrivato alla fine della scorsa stagione, nella quale prometteva, in una lettera indirizzata ai tifosi, che sarebbe venuto a Roma con maggiore frequenza. E' lo stesso Pallotta a confermare l'imminente viaggio, dopo che nella mattinata di ieri si era diffusa la notizia della cancellazione della prenotazione fissata dal 2 al 9 settembre.

Volgendo l'attenzione al campo la squadra di Fonseca continua a prepararsi al derby di domenica, giorno in cui sono previste abbondanti piogge sullo Stadio Olimpico. Il tecnico portoghese sta provando diverse soluzioni tattiche in vista della Lazio e non ha ancora sciolto i nodi dei possibili cambi di formazione da effettuare rispetto alla squadra scesa in campo con il Genoa. L'avvicendamento più probabile appare quello tra Kluivert e Zappacosta, con Florenzi che verrebbe avanzato come esterno sinistro d'attacco. Difficile la convocazione di Spinazzola, limitatosi anche ieri ad una seduta individuale. Intanto oggi alle 13 il vice-presidente Baldissoni presenzierà ai sorteggi di Europa League -la cui prima giornata è in programma per giovedì 19 settembre - che andranno in scena al Grimaldi Forum di Montecarlo. La Roma sarà in prima fascia, secondo il ranking stabilito dal coefficiente Uefa.


Vital: "Colto di sorpresa dall'interesse della Roma, è un grande club" (Video)

Con l'infortunio di Diego Perotti, la Roma è anche a caccia di un esterno offensivo. Il nome nuovo sul taccuino di Petrachi è Mateus Vital, classe 1998 del Corinthians. Intanto, in patria il brasiliano ha commentato l'interesse dei giallorossi: "Sono stato colto di sorpresa. Sono arrivato negli spogliatoi e c’erano alcune persone che mi scrivevano. Ho detto chiaramente al mio rappresentarmi di avvisarmi solo quando ci sarà qualcosa di concreto, una proposta ufficiale. Finora non mi è arrivato nulla" , le sue parole a Globo Esporte.

"Il Corinthians è un grande club, come la Roma. Il mio pensiero, il mio focus è totalmente qui. Sarò papà a breve: mia figlia sta per nascere. Sono molto contento di stare qui, in un club che ho imparato ad amare, così come i miei compagni di squadra e lo staff tecnico che mi hanno accolto a braccia aperte", ha concluso.


Ecco Smalling, gigante vegano per la difesa

REPUBBLICA - FERRAZZA - Il “Mister X” della difesa, preso in extremis, è Chris Smalling, centrale ventinovenne arrivato in prestito oneroso (3 milioni), con diritto di riscatto (15 milioni), dal Manchester United. È il terzo difensore acquistato da Petrachiin questo mercato, dopo Gianluca Mancini e Mert Cetin, con le caratteristiche del più esperto e pronto all’uso. Gigante dell’area di rigore (è alto 1,93), veloce e abile di testa, Smalling porta nel curriculum due Premier League vinte, quattro Community Shield, una coppa d’Inghilterra, una coppa di Lega inglese e un’Europa League.

Nato a Greenwich, ma di origini giamaicane, Chris è l’uomo di personalità ed esperienza chiesto da Fonseca. Ed è alla ricerca di un posto fisso in squadra che lo aiuti a ritrovare anche la nazionale inglese. Il tecnico giallorosso dovrà adesso aiutarlo nell’inserimento nei meccanismi della Roma. Sposato con la modella Sam Cooke, che l’ha convertito all’alimentazione vegana, Smalling ha un figlio di pochi mesi, adora l’Italia (si è sposato due anni fa sul lago di Como) e non vede l’ora di cominciare la sua nuova avventura nella capitale.

Ma a Trigoria Smalling troverà oggi i suoi nuovi compagni immersi nella tensione pre-derby. L’antivigilia della sfida contro la Lazio non lascia sereni giocatori e allenatore che si distrarranno un po’ solamente all’ora di pranzo, quando assisteranno al sorteggio del girone d’Europa League (la Roma è in prima fascia). Fonseca lavora su una squadra meno spregiudicata in fase difensiva. Sarebbe intenzionato a schierare Davide Zappacosta come terzino destro, e Alessandro Florenziesterno alto, al posto dell’infortunato Perotti.

Sarà un derby particolare, per Florenzi, il primo da capitano vero (non vice), il primo da solo, senza o Totti o De Rossi. Tante responsabilità più, da gestire però con il sostegno dei tifosi, che gli hanno teso una mano prima della gara contro il Genoa, dopo incomprensioni e contestazioni. “Avanti con la tradizione della fascia a un romano, al fianco di Florenzi capitano”, lo striscione esposto dal gruppo “Roma” in curva Sud, con tutto lo stadio ad applaudire. Una tregua che il giocatore, sorpreso dalla scritta mentre stava facendo il riscaldamento, ha apprezzato molto, ricambiando tanto affetto battendo le mani e ringraziando.

Dovrebbe, come detto, spostarsi in attacco, Florenzi, per aiutare gli equilibri della fase difensiva, con Under, a destra, e Dzeko al centro del tridente.  Mentre a Trigoria si lavora sulla Roma anti-Lazio, Petrachi, dopo aver trovato il difensore, prosegue nella ricerca di un attaccante esterno: non dovrebbe essere un nome che fa tremare i polsi, ma un giovane ventenne proveniente dal Sudamerica, per un’operazione simile a quella che ha portato Cetin a Trigoria. In uscita, qualche problema per il trasferimento di Schick al Lipsia (Kalinic resta quindi bloccato), mentre Defrel alla fine andrà al Sassuolo: prestito con obbligo di riscatto a 15 milioni, il totale dell’operazione. Olsen, invece, è vicino al Cagliari.


Spagna, Pau Lopez convocato per le sfide con Romania e Far Oer

Pau Lopez, portiere della Roma lascerà Trigoria per le qualificazioni a Euro 2020. Il ct della Spagna Robert Moreno ha inserito l'estremo difensore giallorosso nella lista dei convocati per i match con Romania e Far Oer, in programma il 5 e l'8 settembre.


Smalling è in viaggio per Villa Stuart per le visite mediche e firma contratto

Chris Smalling è arrivato a Ciampino. Direttamente dal Manchester United, è atterrato all'aeroporto ed è in viaggio per Villa Stuart dove verrà sottoposto alle visite mediche di rito e apporrà, in seguito, la firma sul contratto annuale che lo legherà alla Roma per questa stagione.


Allenamento Roma, seduta atletico-tattica in vista del derby

La Roma è tornata ad allenarsi questa mattina a Trigoria per proseguire la preparazione al match con la Lazio di domenica prossima. Squadra in campo dalle 10: il programma di oggi prevede la prima fase atletica, con corsa e scatti brevi con cambi di direzione, seguiti da un torello (con il gruppo diviso in 3 schieramenti) e una fase tattica. Tutto invariato rispetto a ieri per quanto riguarda gli indisponibili: lavoro individuale per Spinazzola, terapie per Perotti.


Fonseca in conferenza stampa domani alle 13

Paulo Fonseca terrà la conferenza stampa. In vista del derby Lazio-Roma, alle 13 il tecnico parlerà con i giornalisti nella Sala Champions a Trigoria.


Sorteggi Europa League, Roma nel gruppo J con Istanbul Basaksehir, Gladbach e Wolfsberger

Al via i sorteggi per l'Europa League. La Roma è stata inserita nel gruppo J: nel medesimo gruppo è stato estratto l'Istanbul Basaksehir. Mentre la Lazio pesca il Rennes nel Gruppo E, la sorte ha scelto il Borussia Moenchengladbach per i giallorossi. Per concludere, l'ulltimo avversario del girone contro la squadra di Fonseca è il Wolfsberger.

La Roma è nella prima fascia e il modus operandi è invariato: le 48 squadre sono estratte in 12 gironi. Nessun club può affrontare uno della stessa federazione in questa fase.

 

 GRUPPO A: Siviglia, APOEL Nicosia, Qarabag, Dudelange

GRUPPO B: Dinamo Kiev, Copenhagen, Malmö
GRUPPO C: Basilea, Krasnodar, Getafe
GRUPPO D: Sporting Lisbona, PSV Eindhoven, Rosenborg
GRUPPO E: Lazio, Celtic, Rennes
GRUPPO F: Arsenal, Eintracht Francoforte, Standard Liegi
GRUPPO G: Porto, Young Boys, Feyenoord
GRUPPO H: CSKA Mosca, Ludogorets, Espanyol
GRUPPO I: Wolfsburg, Gent, Saint-Etienne
GRUPPO J: Roma, Borussia Mönchengladbach, Istanbul Basaksehir, Wolfsberg
GRUPPO K: Besiktas, Braga, Wolverhampton
GRUPPO L: Manchester United, Astana, Partizan

 

QUARTA FASCIA: AZ Alkmaar, Vitoria Guimaraes, Trabzonspor, Olexandrija, Wolfsberg, Dudelange, LASK Linz, Lugano, Slovan Bratislava, Rangers, Ferencvaros, Cluj.

Il calendario della gara è il seguente:

 

 Roma-Istanbul basaksehir: 19 settembre, ore 21:00

Wolfsberger-Roma: 3 ottobre, ore 18:55

Roma-Borussia Monchengladbach: 24 ottobre, ore 18:55

Borussia Monchengladbach-Roma: 7 novembre, ore 21:00

Istanbul basaksehir: 28 novembre, ore 18:55

Roma-Wolfsberger: 12 dicembre, ore 21:00

Sorteggio sedicesimi di finale: 16 dicembre 


Europa League, Baldissoni: "Impatto con Fonseca ottimo, affrontiamo la competizione pensando di andare avanti"

Mauro Baldissoni commenta il sorteggio di Europa League. La Roma è nel gruppo J con Istanbul Basaksehir, Wolfsberger e Gladbach e il vice presidente parla così a Sky Sport:

Sorteggio accettabile?
"Le parole che si dicono a fine sorteggio contano poco, parliamo di analisi sulla carta. A pallone si gioca sull’erba. Dobbiamo giocare le partite prima. Sappiamo che partiamo dalla prima urna, di conseguenza la scansione della presunta difficoltà delle partite è già fatta con le urne. Pensiamo di avere la responsabiità di affrontare il girone per passarlo".

Quali sono i pensieri europei della Roma?
"Credo che in generale per un gruppo di professionisti come i calciatori della Roma sia doveroso affrontare ogni competizione in cui partecipano con ambizione di arrivare più avanti possibile, pensando di poter vincere. È giusto che si affrontino queste competizioni pensando di andare avanti, così non fosse non avremmo fatto una semifinale di Champions League. Il merito e la fortuna diranno quanto riusciremo a conquistare".

È terminata la fase di assestamento del club?
"La vita normale di ogni squadra nel calcio e anche in altri settori, ci sono sempre cambiamenti per cercare di migliorare, altri voluti e altri per volontà di altri. La Roma non deve mai venire meno alla sua prospettiva, quella di cercare di eccellere e di farlo al meglio delle sue possibilità. Il nuovo staff tecnico si è calato nella parte, sta lavorando benissimo. Il mercato finirà tra poco, vedremo se avremo fatto un buon lavoro dopo una stagione che ci ha delusi”.

Il vostro allenatore è molto aperto. Che novità ha portato?
"L’impatto è stato ottimo, è la sensazione di tutti a partire dai calciatori. Ha dimostrato di avere larghe visioni e si è misurato con altre culture. Ha spessore tecnico e intellettuale alto. C’è un’unità d’intenti rilevabile. Non si può realizzare un prodotto finito in poche settimane, ha bisogno di tempo".

Come arriva Fonseca al derby?
"Diciamo che fortunatamente non ho avuto ancora modo di capire tutti i dettagli e le sfumature che questa partita porta con se. Io lo lascerei con le sue prime preoccupazioni, ovvero le cose di campo. E’ una carica in più e un ‘attenzione in più che i calciatori della Roma sanno di dover mettere a disposizione".


Uefa, i biglietti per Europa League non supereranno €45.00

La Uefa annuncia un limite di prezzo dei biglietti per l'Europa League. Dopo il sorteggio concluso poche ore fa, sul sito ufficiale è stato pubblicato il comunicato con la novità sull'importo del ticket: non supererà i €45.00. Per la Champions si parla, invece, di €70.00.