Lazio-Roma, un derby a mercato aperto: paradossi e realtà
IL MESSAGGERO.IT - FERRETTI - Non era mai accaduto che il derby della Capitale andasse in scena il primo giorno di settembre. Una novità assoluta, quindi, attende i tifosi di Lazio e Roma. Che, per la prima volta nella storia recente, seguiranno la stracittadina con il mercato estivo ancora aperto. E la faccenda apre il campo a tutta una serie di considerazioni paradossali, ma reali. I giocatori di Roma e Lazio, ad esempio, potrebbero ancora essere trasferiti il giorno successivo, lunedì. E questo significa che un calciatore della Roma potrebbe passare alla Lazio e viceversa. Il che, poche ore dopo il derby, sarebbe veramente singolare. Unico, forse. Irripetibile, quasi. Il derby a mercato aperto vuol dire che Dzeko potrebbe segnare due reti alla Lazio e il giorno dopo passare alla corte di Simone Inzaghi; stesso discorso per Ciro Immobile che domenica potrebbe dare un dispiacere a Paulo Fonseca e poche ore dopo stringergli la mano da nuovo giocatore della Roma. E' evidente che siamo nel campo delle probabilità 0 (o quasi: mai dire mai), soprattutto perché a Roma sono rarissimi casi di passaggio di calciatori da una sponda all'altra (e mai dopo un derby). Ma il regolamento del calciomercato non lo vieta.
DOPPIA VESTE - Molti, nel passato più o meno recente, sono stati i calciatori che hanno indossato le maglie sia di Roma che di Lazio, ma soltanto due sono riusciti a far gol con entrambe le casacche. L'ultimo è stato Aleksandar Kolarov, che ha fatto centro nel derby d'andata della passata stagione. Il primo era stato Arne Selmosson nella seconda metà degli anni '50 in ben cinque occasioni: a favore della Lazio nel 2-2 del marzo 1957 e nel 2-1 dell'anno dopo, a favore della Roma nel 3-1 del novembre 1958, nel 3-0 dell'aprile 1959 e nel 3-0 dell'ottobre dello stesso anno.
TUTTI INSIEME - Da ricordare che il 18 novembre del 1979 fu organizzata allo stadio Olimpico un'amichevole mista Roma e Lazio per ricordare il tifoso biancoceleste Vincenzo Paparelli. L’evento ribattezzato “Derby dell'amicizia” fu allestito dalle due società con l’intento di raccogliere fondi per la famiglia del tifoso scomparso poche settimane. Agli ingressi dello stadio furono distribuiti migliaia di garofani con un cartellino che riportava una scritta: “Se proprio vuoi, lancia un fiore”. I giocatori si divisero nella squadra dei romani e del Resto d’Italia allenate rispettivamente dai tecnici Lovati e Liedholm e con i simboli dell'aquila e del lupetto stilizzato cuciti sulla stessa divisa.
Fonseca prova Florenzi come esterno alto di sinistra
Mancano pochi giorni al derby della Capitale e la Roma prosegue l'allenamento a Trigoria. Nella sessione di oggi, secondo quanto fa sapere Angelo Mangiante per Sky Sport, Florenzi è stato provato esterno alto a sinistra. Il jolly della Roma, da tempo nei panni di terzino destro, potrebbe tornare avanti sotto la gestione di Fonseca e, soprattutto, visto l'infortunio di Diego Perotti. Il posto di Florenzi sarebbe preso dal nuovo arrivato Zappacosta. Schieramento, questo, che potremmo vedere nel match di domenica contro la Lazio.
Ünder: "Metteremo in campo tutte le nostre forze per vincere il derby. Champions? Riusciremo a tornarci"
Cengiz Under, attaccante della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport. Queste le sue parole:
"L’importanza di questo derby è evidente per tutti, anche per noi. Faremo del nostro meglio. Metteremo in campo tutte le nostre forze per cercare di portare a casa il risultato. È normale che il derby acquisti tanta importanza perché sono due squadre della stessa città. La stessa cosa succede in Turchia a Istanbul tra Fenerbahce e Galatasaray. Tutti vogliono vincere il derby. È un ottimo schema quello di Fonseca. Ci troviamo più a contatto tra noi e giochiamo più stretti. I palloni mi arrivano più facilmente. Sono contento che Dzeko sia rimasto nella Roma. C'è una grande intesa tra di noi dentro e fuori dal campo. Cerco di fargli fare gol. Lui fa la stessa con me. Non posso che essere felice che sia rimasto in squadra. Il mio sogno è già realizzato. Gioco nella Roma. La squadra dei miei sogni. Penso a giocare. Sono contento. L'obiettivo di questa stagione è la Champions League. Noi dobbiamo tornare in Champions League. Sono convinto che quest'anno ci riusciremo”.
L'agente di Schick oggi a Lipsia, il tecnico: "Mi piace, ha grande talento e qualità". Possibile inserimento dello Schalke 04
Patrik Schick è ormai a un passo dal Lipsia ma, come riportato dal quotidiano tedesdo Bild, si sarebbe inserito in corsa anche lo Schalke 04, alla ricerca di un innesto in attacco. Come riportato da Sky Sport 24, oggi l'agente di Schick sarà a Lipsia per limare la trattativa basata su un prestito con diritto di riscatto, che diventerebbe obbligo a determinate condizioni.
Il tecnico del Lipisia, Nagelsmann, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al possibile trasferimento dell'attaccante:
"Il mercato è aperto fino a lunedì, ci guardiamo sempre intorno ma ancora non l'ho visto fuori dalla porta... Schick mi piace, lo volevo anche ai tempi dell'Hoffenheim, poi non se ne fece nulla. Ha grande talento e grandi qualità".
Defrel tra Cagliari, Sassuolo e Sampdoria
Defrel conteso tra Sassuolo, Sampdoria e Cagliari. Secondo quanto riportato da Gianlucadimarzio.com, la squadra modenese è in vantaggio su Gregoire che, in caso di conclusione positiva, tornerebbe in veste neroverde. Altra news di calciomercato è la cessione di Olsen al Cagliari, qualunque sia il destino di Defrel.
Lucescu: "Con lo Shakhtar Fonseca ha sfruttato il mio lavoro, con la Roma dovrà mettere in pratica le sue idee"
Mircea Lucescu parla di Paulo Fonseca. Tuttomercatoweb.com riporta uno stralcio dell'intervista:
"Con lo Shakhtar ha sfruttato il mio lavoro, la squadra era disciplinata e sapeva cosa fare. All’inizio ha provato a giocare diversamente, ma poi il presidente è intervenuto e gli ha detto che avrebbe dovuto giocare come facevamo prima. E ha funzionato. Ora viene il difficile per lui, deve dimostrare la sua abilità nel costruire il gioco, deve creare un sistema per vincere. A Roma dovrà mettere in pratica le sue idee ma è giovane e ha tutto per riuscire".
Le punizioni le tira Kolarov: grinta e piede caldissimo
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Tornerà a giocare contro la sua ex squadra: Aleksandar Kolarov non si fece problemi ad esultare per il gol segnato alla Lazio a fine settembre della scorsa stagione. E' andato in gol anche contro il Genoa, dopo esser stato protagonista di uno screzio con Lorenzo Pellegrini. Il serbo, che volevano in Turchia, ha il piede caldissimo: nel 2019 nessun difensore ha segnato più di lui (cinque reti) nei cinque maggiori campionati europei.
Fonseca deve sistemare la difesa: per Rugani sono giorni caldi
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Il debutto in campionato della Roma ha messo in mostra una serie di carenze al livello difensivo. Ecco perchè urge l'intervento sul mercato per regalare a Fonseca un centrale difensivo. L'ideale sarebbe portarne nella capitale addirittura due, ma il tempo stringe. Oltre alle difficoltà, note, di Fazio e Jesus, ci sono anche quelle di ambientamento di Gianluca Mancini: il centrale ex Atalanta ancora non ha assimilato il cambio di sistema rispetto alla sua vecchia squadra. Il nome su cui si punta è quello di Daniele Rugani per cui c'è stato un incontro domenica sera tra Roma e Juve, con Guido Fienga protagonista: prezzo, 15 milioni più i cartellini di Celar e Riccardi. Tra oggi e domani le parti si aggiorneranno nuovamente, ma i giallorossi devono fare in fretta vista la disponibilità della Signora a cedere Demiral al Milan.
Derby d'estate, cresce l'attesa. La quota 40mila è già vicina
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Alle 19.300 tessere già dei tifosi laziali, vanno aggiunti i circa 6000 tagliandi staccati sponda biancoceleste e i circa 5000, invece, già dei tifosi della Roma. La sensazione è che, vista la possibilità di acquistare il biglietto fino al fischio di inizio, si toccherà quota 40mila allo Stadio Olimpico per il derby di domenica prossima. Non c'è grandissimo entusiasmo da parte dei tifosi della giallorossi, delusi dal debutto in campionato e da un mercato che ancora non regala le pedine chiave richieste da Fonseca.
De Rossi batte Crespo. E ora il Superclasico
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Il Boca Juniors mantiene la testa della classifica del campionato argentino, Daniele De Rossi protagonista, ma stavolta per un episodio particolare: nel tentativo di recuperare palla, si è prodotto in un tackle acrobatico che ha finito per stendere il suo compagno di squadra e capitano Goltz, colpito al ventre. In ogni caso, il Boca sale a 10 punti, alla pari con il San Lorenzo, grazie al successo sul campo del Banfield, guidato da un Hernan Crespo in crisi (...).
Fonseca, il peso delle parole: il pericolo numero uno è un gruppo di buoni e cattivi
IL CORRIERE DELLA SERA - (...) Forse Paulo Fonseca non conosce ancora l’immenso peso delle parole che si pronunciano in Italia, ma certe esaltazioni o apparenti bocciature di questo o quel giocatore possono creare in un gruppo nuovo e figlio di situazioni anomale. (...) Il battibecco in campo tra Kolarov e Pellegrini per chi doveva tirare un calcio di punizione può essere nulla come anche una piccola spia, tanto più dopo un anno terribile in cui uno spogliatoio scollato ha portato al disastro (...).
Perotti resta fuori per 2 mesi, Zaniolo in bilico
IL MESSAGGERO - LENGUA - Non ha fine l'incubo di Diego Perotti. L'argentino aveva cominciato il nuovo anno calcistico con le migliori delle intenzioni, ma l'infortunio accusato sabato scorso si è rivelato più grave del previsto: durante un contrasto in allenamento con Cetin ha riportato una lesione miotendinea al retto femorale sinistro che lo costringerà a fermarsi per 45-60 giorni. L'esterno voleva ritagliarsi un posto da titolare a differenza di quanto accaduto nello scorso campionato, ma l'ennesimo stop lo costringerà a nuove cure che potrebbero influire anche sul lato psicologico. È per questo che la moglie Julieta su Instagram gli ha dedicato un lungo post con una citazione dai toni commoventi: «Spero che tu cada mille volte e che ti rialzi una in più. Che nulla possa spezzarti in due. Le cose più forti sono quelle nate nelle avversità». Incoraggiamenti che non dovrebbero servire a Zaniolo uscito domenica dall'Olimpico con una vistosa fasciatura sulla coscia sinistra. Da Trigoria rassicurano sulle sue condizioni, quindi, per il derby dovrebbe essere regolarmente a disposizione.