Coppa Italia Primavera, la Roma inizierà dagli ottavi di finale

Il prossimo 18 dicembre la Roma Primavera comincerà la propria avventura in Coppa Italia cominciando direttamente dagli ottavi di finale. Avversaria dei giallorossi sarà una tra Napoli, Cosenza, Trapani e Lazio; che inizieranno il 25 settembre dal primo turno eliminatorio.


Montino, sindaco Fiumicino: "Se la Raggi si ferma noi siamo pronti per lo Stadio"

Oggi si è tenuto un nuovo incontro tra la dirigenza della Roma ed il sindaco Montino per discutere dello Stadio. Queste le parole del pirmo cittadino di Fiumicino ai microfoni di Centro Suono Sport in merito all'incontro:

"Oggi quarto incontro con la Roma, Fiumicino alternativa reale. Le cubature sarebbero inferiori: solo stadio e business park. 18 mesi per iniziare i lavori. Se la Raggi si ferma siamo pronti".


Annunciata la partnership tra la Roma ed il Campus Bio-Medico di Trigoria

La Roma ha annunciato quest'oggi una collaborazione con il Campus Bio-Medico di Trigoria, struttura vicina al Centro Sportivo che da oggi si prenderà cura della salute dei giallorossi. A darne notizia, ai microfoni di Roma TV, il medico sociale Andrea Causarano:

"Nell’ambito della diversificazione dei rapporti con le strutture sanitarie, la Roma ha scelto di intraprendere un matrimonio con il Campus, struttura molto vicina al centro di allenamento di Trigoria, dotata di strumenti ad alta tecnologia e un pool di specialisti di altissimo livello. Ci sono tutti gli ingredienti per dotare la Roma di una struttura in grado di dare servizi utili alla Prima Squadra e al settore giovanile“. Anche Paolo Sormani, direttore generale del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico ha dichiarato: “Siamo accreditati a livello internazionale e abbiamo un altissimo livello tecnologico".


Rocca: "Tifosi, grazie! Ho ricevuto più di quanto ho dato"

Francesco Rocca, che oggi compie 65 anni, ha parlato per il suo compleanno ai microfoni di Roma Radio. Al canale della società giallorossa, l'ex difensore ha ringraziato i tifosi: "Da loro ho ricevuto di più di quello che ho dato. Li ringrazio per la stima e per il rispetto in tutti questi anni". 


Alderweireld spinge per la Roma, ma gli Spurs fanno muro. Intanto lo Zenit sfotte i giallorossi su Malcom...

INSIDEROMA.COM - MATTEO LUCIANI - Appare ormai chiaro che l’obiettivo numero uno per la difesa della Roma sia il belga Toby Alderweireld, esperto centrale del Tottenham in scadenza di contratto. Gli agenti del ragazzo spingono per arrivare a un accordo con la Roma, ma l’ostacolo principale è rappresentato dagli Spurs. Il club londinese, infatti, nonostante il lavoro nell'ombra del consigliere personale di Pallotta nonché ex dirigente sia giallorosso sia biancoblu, Franco Baldini, continua a chiedere circa 28 milioni di euro per il cartellino di Alderweireld. La Roma non intende andare oltre i 20. Decisive le prossime ore, poiché il mercato inglese chiuderà il 4 agosto.

Nel frattempo, torna a farsi sentire il nome del brasiliano Malcom. Un rapporto mai ufficialmente iniziato con la Roma, ma solamente sfiorato la scorsa stagione, quando i giallorossi erano vicinissimi all'acquisto del brasiliano. L'accordo era totale, sia con il giocatore che con il Bordeaux, poi sfumato a causa dell'offerta che del Barcellona, che annullò il viaggio di Malcom già in programma verso Fiumicino. 

Nella giornata di oggi, l'esterno offensivo è diventato ufficialmente un nuovo attaccante dello Zenit. Il club russo, attraverso i propri canali social, postato un video che ripercorre la carriera del ragazzo. Dopo le esperienza con Corinthians e Bordeaux, ecco anche la grafica che mostra la presunta avventura alla Roma, tra il 22 e il 23 luglio. 

Attraverso il proprio canale in lingua inglese, i giallorossi hanno risposto: "Fieri di averti avuto con noi, Malcom. Ora porta il tuo talento nel campionato russo. Buona fortuna allo Zenit!".


Nacho, ancora tu! Lo spagnolo alternativa ad Alderweireld

Stando a quanto riferisce l’emittente radiofonica Tele Radio Stereo, il 29enne jolly delle Merengues viene valutato  come possibile soluzione alternativa a Toby Alderweireld, tanto che già nelle prossime ore è previsto un contatto tra la dirigenza giallorossa e l’agente del calciatore.

Nacho Fernandez è un difensore capace di giocare in ogni posizione della difesa, sia da centrale che da esterno. Quest’anno con la maglia del Real Madrid ha collezionato 20 presenze nella Liga e 5 in Champions League.


Ferrari (ag. Providence): "L'ho portato alla Roma per Alberto De Rossi"

Ai microfoni di Tele Radio Stereo è intervenuto Fabrizio Ferrari, agente del giovane Ruben Providence. Queste e sue parole:

Ci può presentare Providence?
“Sono specializzato sui giocatori italiani e francesi. Il giocatore è sicuramente un talento del PSG, che ha giocato la Youth League è un giocatore che gioca su entrambi gli esterni e al centro della trequarti offensiva. Secondo me è l’ideale per la Roma giovanile e se proseguirà bene ha anche le possibilità di farsi spazio in prima squadra. L’ho portato alla Roma perché c’è Alberto De Rossi che è bravissimo a formare i calciatori. Credo che la Roma abbia beneficiato molto del suo lavoro, quindi è anche l’ideale per far crescere Providence”. 

Rafael Leao che giocatore è?
“Ha giocato nel Lille e ha fatto assieme alla squadra una stagione straordinaria. Non avrà problemi a presentarsi a San Siro. Il Lille ha tantissimi talenti giovani che comunque vengono acquistati in continuazione da grandi club. Sono curioso di vederlo nel campionato italiano”.

Come ci è finito Providence alla Roma?
“È stato casuale, parlavamo di giocatori offensivi ed è uscito il suo nome. Noi volevamo muovere giocatori dal PSG e la Roma cercava un giovane forte da aggregare in rosa. Al PSG è difficile emergere. Lì ci sono stelle assolute ed è complicato in particolare per gli attaccanti. Sono tanti i giocatori che partono dal PSG e c’è la possibilità di metterli sul mercato. Sta agli altri club saperne approfittare”. 

Di che tipo di ragazzo stiamo parlando?
“Providence è un ragazzo tranquillissimo. Di poche parole che comunque lavora bene che comunque ha fatto tutte le giovanili nel PSG e che dunque non ha grandi esperienze di spostamenti, questo è un nuovo banco di prova nel quale si confronterà. Vediamo come andrà ma lui è un ragazzo molto tranquillo e soprattutto serio”.


Per la difesa l'outsider è il brasiliano Rabello

La Roma è a caccia di un difensore sul calciomercato, dopo che il reparto arretrato non ha del tutto convinto il nuovo tecnico Paulo Fonseca nelle prime amichevoli. La partenza di Manolas ha lasciato un grande vuoto, che nonostante l‘arrivo di Mancini non sembra essere stato ancora colmato. Il direttore sportivo giallorosso Petrachi in tal senso sta valutando diverse soluzioni. Oltre ai soliti nomi che circolano, cioè quelli di centrali esperti come Glik, Alderweireld e Lovren, ce n’è un altro uscito nelle ultime ore.

Secondo le indiscrezioni raccolte da ‘Calciomercato.it’, alla Roma, direttamente al tecnico Fonseca, è stato proposto Igor Rabello. Il difensore centrale, 24enne brasiliano, in forza all’Atletico Mineiro, ha un contratto che scade nel 2022 ed ha una valutazione vicina ai 10 milioni di euro.

 

 


Il New York Times celebra Monchi, ma qualche tifoso giallorosso storce il naso...

Durante il calciomercato nessuno gioca meglio del Siviglia, e nessuno lo conosce meglio di Monchi“. Su Twitter Rory Smith, giornalista sportivo del New York Times , ha presentato così il suo ultimo articolo dal titolo “La scienza della finestra estiva di calciomercato”, interamente dedicato all’ex direttore sportivo della Roma e ai suoi grandi successi nel Siviglia. Nel lungo colloquio avuto con Monchi, però, il cronista ha completamente evitato di parlare dell’avventura dello spagnolo a Trigoria, scatenando diverse critiche da parte dei tifosi giallorossi. “Forse ti sei perso un capitolo dal marzo 2017 al marzo 2019” è solo uno dei tanti commenti arrivati a Smith, “Ignorare il fallimento di Monchi a Roma è il fallimento di questo articolo” sostiene un altro tifoso.

Subito dopo, lo stesso giornalista si è giustificato per le critiche ricevute: “Non aver fatto bene a Roma non cancella le due decadi di successi a Siviglia. Inoltre, direi che Roma non è un ambiente facile per lavorare a volte, quindi tenete conto anche di questo nel giudicarlo – sostiene Smith – Terza cosa: tutti i direttori sportivi e le persone che lavorano in quel settore dicono che si ha bisogno di tempo, sicuramente più di tre sessioni di mercato, per mettere in mostra le proprie abilità“.


Ex Roma, Manolas: "Ho deciso io di venire a Napoli". Intanto il 'Ninja' torna a Cagliari

INSIDEROMA.COM - Kostas Manolas, ex difensore della Roma passato nelle scorse settimane al Napoli di Ancelotti, un’intervista rilasciata al canale YouTube della squadra partenopea in cui ha parlato anche della decisione di trasferirsi nel club campano. Queste le sue parole: "Quando mi ha chiamato il Napoli ho informato tutti, sono molto aperto e non ho nulla da nascondere. La decisione però l’ho presa io. Informo sempre la mia famiglia, ma poi la decisione è mia perché è mia la carriera".

Intanto, un altro ex giallorosso, Radja Nainggolan, torna al Cagliari e (probabilmente) lunedì sarà sottoposto alle visite mediche. L’ufficialità del club sardo non è ancora arrivata, ma ci ha pensato l’agente del giocatore, Alessandro Beltrami, ad anticiparla con una foto pubblicata su Instagram che non può essere equivocata: un vecchio scatto di Radja con la maglia del Cagliari e un cuore.

Nainggolan torna dunque al Cagliari dopo cinque anni. In Sardegna era arrivato nell’inverno 2010 ed era rimasto fino a gennaio 2014, sempre in Serie A. Poi le stagioni con la Roma e quella con l’Inter. Adesso il ritorno “a casa”.


Per Alderweireld è dura ma c'è tempo fino all'8 agosto. Petrachi individua le alternative: Jemerson o Pezzella

INSIDEROMA.COM - ILARIA PROIETTI - L'obiettivo numero uno per la retroguardia giallorossa rimane Toby Alderweireld del Tottenham. La trattativa però, nonostante il sì del giocatore, si sarebbe complicata a causa della clausola rescissoria di 28 milioni sul giocatore che la Roma non sarebbe stata intenzionata a pagare. Il vincolo è scaduto giovedì scorso, 25 luglio, ma il discorso non è ancora staro ripreso. C'è ancora tempo, però, per tentare un nuovo assalto al difensore degli Spurs, dato che il calciomercato in Inghilterra si chiude l'8 agosto. Occhio allo spettro Manchester United, alla ricerca di un cnetrale d'esperienza. Da non escludere, inoltre, la possibilità che gli Spurs pensino ad un rinnovo contrattuale.

In attesa che si muova qualcosa sul fronte londinese, Petrachi cerca un'alternativa al belga e ha messo gli occhi su una sua vecchia conoscenza: Kamil Glik, difensore del Monaco che ha vestito la maglia granata per tre anni. Il club tedesco ha però blindato il suo centrale, assicurando che Glik sarebbe rimasto al Monaco anche per la prossima stagione. Petrachi sembra quindi intenzionato a ripiegare su Jemerson, altro dfiensore centrale. Brasiliano classe 1992, è in scadenza di contratto nel 2020; l'interesse del club tedesco per Patrik Schick potrebbe essere un incentivo per portare il difensore nella Capitale. A meno che il centravanti ceco non venga usato come arma di scambio per il rossonero Suso.

C'è una pista anche in Serie A per la Roma di Petrachi. Nella lista dei papabili difensori per la retroguardia giallorossa c'è anche German Pezzella, in forza alla Fiorentina. Il club sarebbe restio a privarsene, ma il giocatore è molto apprezzato da Fonseca. Tant'è che i viola hanno fissato il suo prezzo: può partire per una cifra non inferiore ai 20-25 milioni. Nella giornata di oggi il giocatore, rientrato dalle vacanze extra post Copa America, inconterà la dirigenza viola per discutere del suo futuro. 


Schick o Karsdorp per arrivare a Pezzella. Ma se parte il ceco serve una punta

INSIDEROMA.COM - FEDERICO FALVO - L’attacco rimane il reparto sul quale la Roma non è ancora intervenuta, salvo la cessione in Cina di El Shaarawy. Tanti i nomi che circolano in orbita giallorossa, ma molti anche i nomi dati in uscita; soprattutto nel reparto offensivo. Infatti sia Dzeko (che negli ultimi giorni ha convinto Fonseca e potrebbe rimanere) che Schick sono sul mercato. Il ceco, in maggioranza, viene dato quasi sicuramente lontano da Roma per l’avvio del campionato, con pretendenti in Bundesliga ed in Serie A.

POSSIBILE ASSE DI MERCATO – Ed è proprio con il club di Serie A che si potrebbe aprire un interessante intreccio di mercato. Infatti Schick piace alla Fiorentina, con Montella che lo vorrebbe in viola al posto di Simeone. Infatti l’argentino non rientra nei piani del tecnico ed è stato invitato a trovarsi una nuova squadra così da liberare un posto per il 14 giallorosso. Il figlio d’arte, per cui i viola chiederebbero circa 18 milioni, piace a Sassuolo, Cagliari, Verona e Lazio. Tutte squadre importanti del nostro campionato, ma che potrebbero essere scalzate dalla Roma. Infatti la compagine giallorossa potrebbe offrire un blasone più conosciuto ed apprezzato, oltre che la partecipazione all’Europa League. Roma che già in passato è stata accostata a Simeone e potrebbe proporre uno scambio con Schick così da soddisfare sia i propri piani di cessione del ceco che trovare nell’immediato un sostituto per l’attacco. Inoltre la quasi prossima cessione di Defrel al Cagliari potrebbe far uscire i sardi dai giochi per l’argentino, diminuendo così la concorrenza.
Ma nulla è dato per certo, con la Roma che ha la priorità nel centrale difensivo.

OBIETTIVO PEZZELLA – Centrale difensivo che è stato individuato anche  in Pezzella, in rotta con la Fiorentina e che avrebbe dato il suo ok per aggregarsi alla Roma. Ma la società toscana non vuole cedere il proprio capitano, provandole tutte per trattenerlo in rosa. Gli unici modi per far desistere la Fiorentina sarebbero o un’offerta intorno i 22 milioni di euro o un possibile scambio con Schick. Infatti la Roma prima di provare il blitz per Pezzella deve cedere e fare cassa. Schick è l’indiziato numero uno insieme a Defrel per mettere da parte un tesoretto, senza dimenticare i francesi Gonalons e Nzonzi. Ma una svolta potrebbe arrivare dalle corsie difensive, precisamente quella destra, con Karsdorp che ha chiesto la cessione e non è stato convocato per l’amichevole contro il Lille.
Il terzino olandese potrebbe o tornare in patria o restare in Serie A, con la Fiorentina che avrebbe messo gli occhi su di lui. Dunque anche Karsdorp potrebbe essere inserito in un’operazione per arrivare a Pezzella, dopo che la Roma aveva pensato di inserirlo come contropartita per arrivare a Veretout. Una doppia operazione se si prendere in considerazione l’opzione scambio tra Schick e Karsdorp per Simeone e Pezzella.
Un’eventualità, un’idea, un’ipotesi remota ma non da scartare del tutto. Poiché si potrebbe arrivare a Pezzella anche con la sola cessione di Schick, richiesto dal Borussia Dortmund che però preferirebbe averlo in prestito; o dalla cessione di Defrel vicinissimo al Cagliari.
Ma l’dea scambio, o doppio scambio, resta ancora in piedi; poiché le vie del mercato sono molteplici, poiché la Roma non ha ancora fatto cassa con gli esuberi e necessita di almeno altri quattro acquisti per completare la rosa.

Ancora tante le operazioni da concludere, sia in entrata che in uscita. Tanti gli obiettivi da inseguire, corteggiare e sedurre, ma pochi i giorni a disposizione. Infatti siamo già al 2 agosto, tra poco più di 20 giorni comincia il campionato e si inizia a fare sul serio. Si entra nel vivo e tra meno di un mese c’è già il derby.