Esordio e subito gol per Spinazzola

IL TEMPO - SCHITO - Primo test stagionale perla Roma di Paulo Fonseca. I giallorossi, a pochi giorni dall'inizio del ritiro estivo tra le mura amiche di Trigoria, hanno affrontato il Tor Sapienza neo promosso in Serie D sul campo Testaccio del «Fulvio Bernardini». Con pochi allenamenti nelle gambe, fanno fede le idee e i movimenti trasmessi dal tecnico in attesa che arrivi la condizione migliore. Il dettame tattico è chiaro: quella che verrà sarà una Roma messa in campo con un 4-2-3-1 con gli esterni difensivi pronti a spingere, linea difensiva alta, giocatori impegnati a far girare il

pallone con rapidità, massimo due tocchi, e a creare linee di passaggio libere per favorire il compito del portatore di palla.

Per valutare tutti gli effettivi a sua disposizione, Fonseca ha messo in campo due squadre differenti tra il primo e il secondo tempo. Hanno cominciato Pau Lopez, Karsdorp, Santon, JuanJesus, Spinazzola, Spinozzi, Nzonzi, Defrel, Pastore, Perotti e Schick mentre nella seconda frazione è toccato a Olsen, Bouah, Fazio, Capradossi, Kolarov, Bordin, Cristante, Under, Antonucci, Florenzi e Dzeko. E' di Diego Perotti il primo gol stagionale, poi ne sono arrivati altri undici tra cui le doppiette
di Schick, Antonucci e Florenzi. «Ho avuto buone sensazioni - le parole del tecnico - perché l'importante era trasferire in campo il lavoro di questi giorni, devo dire che i giocatori hanno lavorato molto bene, dando tutti il massimo».

Intanto sul Campo C del centro sportivo si sono allenati a parte Zaniolo, che ieri mattina ha sostenuto le visite mediche nel primo giorno dopo il rientro dalle ferie, Kluivert e Coric che devono smaltire un leggero affaticamento. Ancora out Riccardi e Gonalons alle prese con dei fastidi muscolari. Prossimo appuntamento domani contro il Trastevere.


Socios.com diventa partner ufficiale dell'ASRoma nella categoria fan token

Socios.com, innovativa piattaforma di fan engagement nel panorama sportivo internazionale, inizia in data odierna una partnership con l’AS Roma con l’obiettivo di offrire ai tifosi giallorossi strumenti di coinvolgimento all’interno di alcuni processi decisionali del Club. L’accordo segue quelli con PSG, West Ham e Juventus. 

Socios.com è la prima applicazione che consentirà agli appassionati di esprimere la propria opinione relativamente a tematiche che saranno sottoposte di volta in volta dall’AS Roma, creando un legame ancora più stretto tra i club e i propri fan.

I tifosi avranno infatti l’opportunità di acquisire i Fan Token della loro squadra del cuore al fine di essere coinvolti attivamente in alcune decisioni che il Club dovrà prendere nel corso della stagione.

Il Fan Token è lo strumento che consentirà di accedere alle votazioni sottoposte ai tifosi, che potranno, per esempio, scegliere quali saranno i giocatori protagonisti di un'intervista in diretta su Twitter, prendere decisioni realative alle attività pre-partita che avverranno allo Stadio Olimpico, assieme ad altre tematiche che verranno stabilite dal Club nel corso della stagione e implementate da Socios.com.

Il prezzo di lancio di un token AS Roma sarà di 2 €. Basterà acquistarne uno soltanto per poter accedere a tutte le votazioni che saranno attivate. La scelta di acquisirne in numero superiore determinerà il “peso” del voto espresso in relazione a quello degli altri. 

Il numero di Fan Token acquistabili da ogni singolo utente sarà limitato. Per questa ragione, il prezzo del medesimo subirà delle variazioni, sulla base del principio di domanda e offerta.

Una volta acquisito il Fan Token, comparabile al diritto di voto, il tifoso potrà utilizzarlo per esprimere la propria opinione/scelta.

Inoltre, attraverso l’app di Socios.com e la realtà aumentata, i tifosi potranno partecipare alla Token Hunt, attività che permetterà agli utenti di catturare virtualmente i Fan Token nei luoghi in cui saranno distribuiti. 

Quanto più gli utenti interagiranno su piattaforma Socios.com, tante più possibilità avranno di veder premiata la loro fedeltà e passione con le esperienze offerte dal Club.

Il rilascio del Fan Token AS Roma aiuterà il club ad aumentare ulteriormente la propria strategia globale di fan engagement, avvicinandosi a centinaia di migliaia di tifosi in Europa e in Asia.

“Siamo lieti di dare il benvenuto a Socios.com tra i nostri partner”, ha dichiarato Francesco Calvo, Chief Revenue Officer di AS Roma. “L’AS Roma, come Club, ha il dovere di essere sempre molto attento e pro-attivo nei confronti delle nuove tecnologie e dell’innovazione. Grazie a questa piattaforma di blockchain possiamo garantire nuove opportunità alla nostra fan base nel mondo, dando loro la possibilità di interagire in modo innovativo con la loro squadra preferita”.

Alexandre Dreyfus, Amministratore Delegato & Fondatore di Socios.com ha dichiarato: “Sono lieto di dare il benvenuto all’AS Roma sulla piattaforma Socios.com. Con l’aggiunta di un altro grande club di Serie A, stiamo costruendo rapidamente un forte ecosistema formato da top club, una comunità enorme di appassionati di calcio, e una piattaforma unica nel suo genere che consente ai tifosi di interagire con la propria squadra del cuore in maniera innovativa. Questa partnership ci dà, inoltre, l’opportunità di istruire un gran numero di utenti riguardo i benefici della tecnologia blockchain e delle criptovalute, non solo in Europa ma anche in Asia e America Latina. Se sommiamo la mole di tifosi di ognuna delle nostre attuali squadre partner, abbiamo già un’audience di mercato potenziale formata da centinaia di milioni di appassionati e altrettanti potenziali utenti per $CHZ e Socios.com”.


Stadio a Fiumicino? Il sindaco: “Verifiche in corso”

METRO - Da parte nostra c'è tutta la disponibilità a continuare le verifiche già in corso e concordate con la Roma. L'area c'è, le infrastrutture, in buona parte, anche e altre sono già programmate e in fase di realizzazione, come lo svincolo della Al2 di competenza della Regione e quello di Cargo City. Continueremo ad approfondire la fattibilità nei tempi più brevi possibili”. Sull'ipotesi di realizzazione dello Stadio della Roma su terreni ricadenti nel territorio del comune costiero, dopo i contatti in corso con la società giallorossa, è intervenuto ieri uno dei diretti interessati, il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. Lo ha fatto ieri con un post su Facebook.

Nodi da sciogliere - Gli ostacoli da superare per l'avvio dello stadio, va ricordato, sono la Variante al Piano Regolatore Generale della città, che è sostanzialmente completata e pronto per il voto dell'aula Giulio Cesare. Aula che dovrà però approvare anche la Convenzione Urbanistica, cioè il contratto che legherà il pubblico con il privato. Il Comune vorrebbe che l'apertura dell'impianto giallorosso fosse subordinata al completamento delle opere pubbliche (mobilità e trasporto in particolare). Alcune di queste, vedi il potenziamento della ferrovia Roma-Lido, non spettano però ai privati, che quindi sarebbero costretti ad aspettare i tempi del pubblico per il completamento dei lavori


Inter, si sblocca l’affare Dzeko

LA REPUBBLICA - CARDONE, VANNI - In attesa di Lukaku, l’Inter sblocca l’affare Dzeko. La Roma stringe su Higuain e ora è disposta di nuovo a parlare coi nerazzurri del centravanti bosniaco. Insomma, la giostra dei “9” si è messa in moto. Anche se l’obiettivo principale di Antonio Conte resta Romelu Lukaku. Se l’affare Lukaku dovesse sfumare, e nemmeno Dzekoandasse in porto, l’Inter dovrà mettersi in caccia di un altro big in attacco. I nomi che piacciono sono Rodrigo del Valencia, Rebic dell’Eintracht, il costoso Cavani e Duvan Zapata dell’Atalanta.


Fonseca spinge i suoi giocatori: “Buona la prima”

LA REPUBBLICA - FERRAZZA - «Le mie aspettative sono cresciute, i giocatori lo hanno capito. E chi non lo capisce, avrà difficoltà a far parte di questo gruppo». È diretto, Paulo Fonseca, e ribadisce le enormi pressioni che sta mettendo sulle spalle di una Roma in fase embrionale. Poco più di una sgambatura il primo dei cinque test amichevoli organizzati per il periodo di ritiro a Trigoria. Contro il Tor Sapienza finisce 12-0 per i giallorossi, con varie indicazioni annotate da Fonseca sul suo taccuino. «Le sensazioni sono buone — continua l’analisi del tecnico portoghese — era importante trasferire in campo le idee su cui abbiamo lavorato in questi giorni. I giocatori hanno messo in pratica ragionamenti e intenzioni collettive. C’è ovviamente da migliorare: ho dato 45 minuto a tutti i giocatori e le risposte sono state soddisfacenti».

 

Si riparte con il 4-2-3-1, con Dzeko — centravanti con la valigia pronta — in gol e alternato a Schick (anche lui in gol) e con un Fonseca che ribadisce, quasi ossessivamente, i suoi concetti. «Il nostro obiettivo è avere una squadra alta, con la difesa che accorcia e la chiara intenzione nel recuperare palla velocemente, anche se ovviamente il livello non era troppo alto, oggi. Il nostro marchio di fabbrica deve essere il pressing alto e la reazione immediata quando si perde palla. E la continua comunicazione». Un parlare e guidare di continuo i movimenti, in campo, che ha come dote naturale Pau Lopez, voluto con forza dal tecnico. Ieri è intanto rientrato dalla vacanze, con qualche giorno d’anticipo, Zaniolo: visite mediche e subito al lavoro a Trigoria, per scacciare i tanti rumors di mercato che lo vedono in uscita (Juve o Tottenham le destinazioni possibili). Vicinissimo l’accordo con la Fiorentina per l’acquisto di Jordan Veretout.

 


La Roma pensa a Quintero del River Plate

Forte interesse della Roma per Juan Fernando Quintero, mezz'ala del River Plate che Fonseca ha allenato al Porto. Proprio il tecnico avrebbe richiesto espressamente il colombiano che in Italia ha già vestito la maglia del Pescara. Quintero può giocare sia da esterno sia da trequartista dietro la punta e sarebbe quindi il sostituto di El Shaarawy. Il problema è legato alle sue condizioni fisiche visto che tornerà da un lungo infortunio solo per i primi di ottobre. A darne notizia è Centro Suono Sport.


Domani alle 8:30 le visite mediche di Veretout e Diawara

Domani arriverà nella Capitale Jordan Veretout per sbrigare le ultime formalità prima della firma sul contratto con il club giallorosso. Fissate per le 8.30 di domani mattina le visite mediche di rito, che si terranno alla clinica Villa Stuart. Assieme a Veretout ci sarà il suo futuro compagno di squadra Amadou Diawara, che rientra in anticipo dalle vacanze dopo gli impegni in Coppa d'Africa per mettersi a disposizione di Fonseca. A riferirlo è Sky Sport.


Incontro tra dirigenti della Roma e Wanda Nara per discutere di Icardi

Negli scorsi giorni ci sarebbe stato un incontro a Roma tra Wanda Nara, compagna e agente dell'attaccante dell'Inter Mauro Icardi, e alcuni dirigenti giallorossi. All'incontro, avvenuto in un hotel del centro di Roma, era presente anche il procuratore Gabriele Giuffrida. Non è escluso, vista la situazione di stallo sul fronte Higuain, che possa quindi riaprirsi questa pista, considerando anche la situazione di Edin Dzeko, che da mesi si è promesso ai nerazzurri. A riferirlo è Radio Radio.


Higuain potrebbe lasciare i bianconeri

Gonzalo Higuain non vestirà la maglia numero 9 nella prossima stagione. Secondo quanto riportato dal sito juventus.com, all'attaccante bianconero è infatti stata assegnata la casacca numero 21 il che potrebbe voler dire nuovo acquisto da parte della Vecchia Signora di un bomber di alto profilo che come si vocifera potrebbe essere Mauro Icardi e conseguentemente all'uscita di Gonzalo Higuain


Giuffredi (ag. Veretout): "Jordan felicissimo della Roma. Fonseca? Grande allenatore e grande persona"

Domani mattina alle ore 8.30 presso Villa Stuart, insieme al futuro compagno di squadra e di reparto Diawara, l'ormai ex Fiorentina Jordan Veretout svolgerà le visite mediche di rito e poi sarà a tutti gli effetti un nuovo calciatore della Roma.

Mario Giuffredi, agente del calciatore, ha dichiarato al portale del quotidiano Il Tempo: “Sono stato l’artefice del passaggio di Jordan alla Roma. Ho proposto il giocatore a Petrachi e nell’incontro di fine giugno avevamo trovato un accordo. Quel giorno era presente anche Fonseca, che è un grande allenatore e una grande persona, ha parlato con il giocatore che dopo la telefonata ha deciso che voleva venire subito alla Roma. Si è convinto immediatamente. Poi nel corso di questo mese gli accordi sono cambiati un paio di volte, ma non è colpa di Petrachi, della Roma, o di nessuno. E’ il calciomercato e ognuno ha giustamente le sue esigenze. Noi martedì abbiamo trovato un nuovo accordo con la Roma - ha continuato l'agente del giocatore - non c’è stato alcun problema di commissioni in questi giorni, anzi sia io che Veretout abbiamo rinunciato a qualcosa rispetto a quanto pattuito a giugno. Dovevano trovare un accordo i due club e l’hanno definito ieri. Il ragazzo ha fatto delle rinunce ma è felicissimo della Roma. Siamo voluti venire con forza alla Roma. Siamo convinti che farà benissimo”.


Angelici (pres. Boca Juniors): "De Rossi è nostro al 99%"

"La trattativa per De Rossi è a buon punto. Sicuramente nei prossimi giorni volerà da noi: al 99% De Rossi sarà un giocatore del Boca". Lo rivela direttamente il presidente del Boca Juniors, Angelici che aggiunge su Almendra, cetrocampista sul quale è interessata la Roma: "Non sono arrivate offerte". 

 

 
 

Suso non è una priorità. Milan freddo sull'ipotesi scambio con Pastore

Negli ultimi giorni è tornato a circolare il nome di Suso tra quelli seguiti dalla Roma. Come riferisce però il giornalista Nicolò Schira, in un post su Twitter, il milanista non è una prima scelta nei piani del ds Petrachi che lo valuta tra i 25 e i 28 milioni.

La Roma ha proposto il cartellino di Defrel più 15 milioni al club rossonero che si è invece mostrato freddo davanti all'eventualità di inserire Pastore nell'operazione.