Carnevali, AD Sassuolo: "Con De Zerbi stiamo già lavorando per il prossimo anno. Non so nulla della Roma"

Giovanni Carnevali, AD del Sassuolo, ha parlato del futuro di De Zerbi e del suo accostamento alla Roma. Queste le sue parole al Corriere dello Sport:

"Con Roberto stiamo lavorando per il prossimo anno. Parliamo ogni giorno di acquisti e cessioni. Per noi il problema non si pone. Non so nulla della Roma, stiamo portando avanti i nostri progetti. Se dovesse succedere ci penseremmo, ma in questo momento non ho questa percezione. Comunque De Zerbi ha una clausola rescissoria di tre milioni inserita sul contratto e a noi non ha detto niente. Ci rivediamo domani (oggi, n.d.r.), non so se ci sono stati eventi nuovi che non conosco. Per noi l’allenatore del prossimo anno è De Zerbi e non ci siamo mai posti il problema della sostituzione".


Petrachi lavora da giallorosso, ma senza indennizzo Cairo non lo lascia andare

Gianluca Petrachi sarà il prossimo DS della Roma, per cui già sta lavorando in incognito. L'ex granata, come riferisce il Corriere dello Sport, ha dato l'addio al Torino per cominciare una nuova avventura alla Roma. Ma l'addio di Petrachi ha fatto storcere il naso a Cairo, che non vuole lasciarlo libero di firmare con la Roma. Infatti il presidente dei granata vorrebbe dai giallorossi un indennizzo economico o un giovane calciatore come contropartita.


Fonseca e Roma sempre più vicini. Potrebbe portare con se tre brasiliani

Paulo Fonseca è sempre più vicino alla panchina della Roma in vista della prossima stagione. L'allenatore portoghese, oggi allo Shakhtar, potrebbe non arrivare da solo in giallorosso. Infatti Fonseca, come riferisce O Jogo, potrebbe portare con se tre brasiliani che ha già allenato allo Shakhtar. Stiamo parlando di Ismaily (terzino sinistro, 29 anni), Marcos Antonio (centrocampista, 18 anni) e Taison (esterno offensivo, 31 anni).


L'Atalanta pensa ad El Shaarawy per rinforzarsi in vista della Champions

Anche se la Roma non ha disputato una delle sue migliori stagioni, alcuni giocatori sono riusciti a mettersi in mostra in tutto il loro talento. Uno di questi è Stephan El Shaarawy, capocannoniere di squadra con 11 reti. Sul giocatore, come riferisce Tuttosport, c'è però l'Atalanta; che vuole creare una squadra da Champions League e vede in El Shaarawy un profilo perfetto.


In programma un incontro tra l'agente di Fonseca ed il presidente dello Shakhtar. Si punta ad eliminare la clausola rescissoria

Dopo l'incontro tenutosi in Portogallo, dal quale è emerso ottimismo, si fa sempre più vicino l'arrivo in giallorosso di Fonseca. L'unico scoglio rimane lo Shaktar, con cui il tecnico ha una clausola rescissoria di 5 milioni di euro. La Roma vorrebbe aggirarla e prendere Fonseca a titolo gratuito, ma per fare ciò lo Shakhtar dovrà liberarlo rinunciando alla clausola. Ed è proprio di questo, come riferisce Sky Sport, che discuteranno nelle prossime ore il presidente del club ucraino e l'agente dell'allenatore portoghese.


Tonali: "La mia idea è di giocare in Italia. Apprezzo l'interesse di grandi club"

Sandro Tonali, centrocampista del Brescia e nel mirino della Roma, ha parlato del suo futuro direttamente dal ritiro della nazionale Under 21:

"Giocare in Italia o all’estero? Sto parlando molto con la mia famiglia su questo, è una scelta che deve essere condivisa con loro. La mia idea è sempre stata quella di giocare in Italia, poi non posso sapere il futuro. Mi vedo in un club del nostro Paese, questo è quello che posso dire. Se mi fanno piacere gli interessi dei grandi club? La mia vita è cambiata, le notizie mi arrivano ma non mi stravolgono. Sono felice perché il mio modo di vivere è lo stesso, apprezzo che si parli di me ma senza pensarci molto. Nel calcio non si deve pensare a molte cose, apprezzo tutto questo".


Alberto De Rossi: "La squadra non solo vince ma domina"

Alberto De Rossi parla della partita con il Chievo a Roma Tv:

"Dobbiamo prepararci bene sull'avversario perché il Chievo ha tanta qualità. Non è facile affrontarlo. Ma pensiamo prima a noi, durante la stagione molte partite le abbiamo determinate noi, sia in positivo che in negativo. Dovremo essere pronti, senza fare calcoli. Credo che i ragazzi siano consapevoli della loro forza. In diverse partite la squadra non ha solo vinto la gara ma l'ha proprio dominata. Questo è il nostro obiettivo”.

Mancherà Celar?
"Perdiamo il capocannoniere ma abbiamo altri grandi giocatori che possono sostituirlo nella maniera migliore. Abbiamo Estrella, Bucri, anche altre soluzioni. Siamo abbastanza sereni, ma è ovvio che con Celar sarebbe stato meglio. Tuttavia succede anche alle altre squadre in questa fase del campionato, quindi ne prendiamo atto e ci prepariamo in questo senso".


Yannick Carrasco: "Può darsi che vada via dal Dalian Yifang, sto valutando le possibilità"

Yannick Ferreira Carrasco parla dalla nazionale. La Roma ha mostrato interesse verso il giocatore del Dalian Yifang e lui parla così:

“C'è un club interessato che è disposto ad andare fino in fondo. Spero che l'accordo vada avanti, vorrei davvero tornare in Europa, mi mancano le partite di primo livello. Può darsi che possa andare via dal Dalian Yifang quest'estate, sto valutando le possibilità. Il calcio cinese va bene però a livello familiare vorrei tornare".


Inter, Dzeko sempre più vicini. Previsti nuovi incontri

Nuovi incontri tra Milano e Roma alla presenza dell'intermediario della trattativa  che porterebbe Edin Dzeko all'Inter. Le cifre dell'operazione sono 12-13 milioni di euro cash con contropartita, mentre per l'attaccante bosniaco è pronto un contratto di due anni più un anno opzionale a circa 4 milioni di euro a stagione. Nel giro di pochi giorni la trattativa dovrebbe concludersi con il passaggio ai nerazzurri, così come riferito da calciomercato.it.


La Roma mette gli occhi su Cuadrado

Juan Cuadrado, esterno colombinao della Juventus, è nel mirino della Roma. Oltre ai capitolini ci sono anche Inter e Milan. Tuttavia Cuadrado guadagna 4 milioni all'anno, cifra elevata per il monte ingaggi del club giallorosso che però proverà ugualmente a fare uno sforzo. A darne notizia è Il Corriere dello Sport.


Cangiano: "Nessuna squadra è più forte di noi"

Gianmarco Cangiano, attaccante della Primavera della Roma, ha parlato ai microfoni di Roma TV. Queste le sue dichiarazioni:

«Sto studiando, in questo periodo. Appena finiti gli allenamenti, dopo un breve riposo, mi metto sui libri: ho gli esami per superare il quarto anno, a scuola. Queste finali le possiamo vincere: non vedo nessuna squadra più forte di noi, e siamo molto determinati. Sarebbe una gioia veramente grande, ci sono passato la scorsa stagione, con l'Under 17: vincere lo scudetto è una bellissima esperienza. E sarei contento di farlo con questa squadra, ci vogliamo bene veramente tutti. Avevo 9 anni: l'osservatore della Roma mi aveva visto giocare e mi chiamò per fare un allenamento, anche se la stagione era già iniziata, e gli altri era già un po' che lavoravano insieme. L'allenamento andò bene, e mi dissero di venire anche le prossime volte. E a un certo punto sono venuto a vivere nel convitto: mi hanno accolto benissimo, è il posto ideale per far crescere un giovane calciatore. E i grandi, i vari Tumminello, Bordin, Crisanto, D'Alena, ci hanno insegnato cosa vuol dire essere qui dentro. Giocare alla Roma è una cosa stupenda: il settore giovanile è uno dei più importanti d'Italia, e sono contentissimo di averne fatto parte. Spero di continuare con la Roma, per me vuol dire tanto. Ho fatto due convocazioni con la prima squadra, ma sentivo che non sarei entrato. Ma sarei onorato e felicissimo se dovesse capitare». Poi il calciatore napoletano ha proseguito a raccontare: «È stato proprio mio padre a farmi giocare, quando ero piccolissimo: a 4-5 anni stavo già col pallone tra i piedi, è una passione sua che mi ha trasmesso lui. Giocava esterno alto, come faccio io, l'ho sempre ammirato tantissimo, cercavo di imitarlo. Lui è più forte di me, anche se lui dice il contrario. Ho sempre giocato esterno alto, accentrarmi e calciare per me è una cosa spontanea. Di idoli ne ho tanti, Insigne è uno di questi, e provo a seguirlo. Sinceramente non mi aspettavo di essere subito protagonista in Primavera, ma da quando sono entrato in questa squadra dopo un po' di tempo mi sono ambientato».


Stadio Roma, incontro tra società e Comune

Oggi, alle ore 16, si svolgerà un incontro tra Comune e Roma per mediare su alcuni obblighi imposti dai tecnici del Campidoglio che vincolano l'apertura dello stadio, ovvero il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Lido e l'unificazione di Viale Ostiense-Via del Mare dal raccordo fino a Marconi. A presenziare per la Roma il Vicepresidente Mauro Baldissoni.