Delvecchio su De Rossi: "La società ha agito nel peggior modo possibile"

Marco Delvecchio, ex calciatore della Roma, ha commentato a Rete Sport l'addio di De Rossi alla maglia giallorossa:

"La società ha agito nel peggior modo possibile. Così come era successo con Totti. Le bandiere non si trattano in quel modo, non capisco se è una scelta del nuovo allenatore o se due giocatori così facevano troppo ombra ai dirigenti. Ma andava comunicata prima la decisione, non a metà maggio".


Losi: "De Rossi rappresentava la Roma in maniera particolare. Le società ormai non tengono conto dei campioni"

Giacomo Losi, ex calciatore e bandiera della Roma, ha parlato del non rinnovo contrattuale di Daniele De Rossi con la Roma ai microfoni di soccermagazine.it:

Oggi è arrivata la notizia dell’addio di De Rossi alla Roma. Quali sono le Sue sensazioni in merito?
«Mi dispiace da morire perché De Rossi è uno che rappresentava la Roma in una maniera particolare. Peccato per la squadra. Uno dei giocatori secondo me anche più amati dai tifosi in questo momento. Mi dispiace perché De Rossi poteva stare nella Roma ancora per qualche anno e se lo meritava».

De Rossi ha raccontato che la decisione non è sua, ma è stata la società a impedirgli di continuare a giocare. La storia di Daniele Le ricorda un po’ la Sua?
«Eh, assomiglia un po’ alla mia perché poi purtroppo queste società non tengono conto dei campioni che meritano o del fatto che siano loro a decidere quando smettere di giocare. De Rossi poi era ancora in condizione per poter giocare, come lo ero io ai tempi miei. Però la società ha deciso in un certo modo. Secondo me deve lasciare libero il campo al pensiero di voler smettere o continuare ancora se ci si sente ancora di poter dare qualcosa».

Per come è stato recepito a livello mediatico, l’addio di De Rossi Le sembra anche peggiore di quello di Totti?
«Penso di sì, perché De Rossi meritava di essere considerato come Totti e come tanti altri giocatori che hanno vestito questa maglia. La società purtroppo è poco sensibile a queste cose qua e questo mi dispiace».

Secondo Lei Florenzi potrà essere davvero longevo come Totti e De Rossi o il tempo delle bandiere nel 2019 è finito?
«Io me lo auguro perché Florenzi è un altro che rappresenta la Roma in un certo modo, per attaccamento alla squadra, per come gioca: è un ragazzo che si impegna sempre. Io penso che debba essere trattato come di dovere, come deve essere trattato un giocatore di questo calibro».

Ricordiamo che De Rossi ha contribuito anche alla Sua biografia 5 anni fa. Qual è oggi il Suo rapporto con Daniele?
«Daniele è un “mio” ragazzo, diciamo così. L’ho sempre apprezzato perché assomigliava anche un po’ a me, perché la sua generosità in campo è sempre stata perfetta. Si è creato il massimo delle sue capacità mentre giocava».

La Roma si prepara a una nuova fase della sua esistenza. Secondo Lei Juventus e Napoli rimarranno irraggiungibili nei prossimi anni?
«Ho paura che non ci sia guerra lì. La Juventus è organizzata in una maniera diversa, ha un’altra mentalità, è una società strutturata in un’altra maniera. Qui a Roma purtroppo siamo un po’ troppo “ballerini”, diciamo così».

Per concludere: Lei che è stato un grandissimo simbolo della Roma, cosa si sente di dire ai tifosi dopo che hanno perso ben due capitani in soli due anni?
«Io dico sempre che la Roma o si ama o non si discute. E non si discute mai perché il tifoso romanista l’ha sempre dimostrato, poi. L’attaccamento dei tifosi della Roma ha manifestato sempre un cuore aperto. Io penso che poche squadre in Italia abbiano i tifosi che ha la Roma».


Totti a De Rossi: "Sei stato e rimarrai sempre mio fratello. Oggi si chiude un altro capitolo importante della storia della Roma" (foto)

Arriva l'atteso messaggio di Francesco Totti per Daniele De Rossi, nel giorno dell'annuncio del suo non rinnovo con la Roma. Queste le parole dell'ex 10, condivise tramite Instagram:

"Oggi è un giorno triste. Oggi si chiude un altro capitolo importante della storia dell’As Roma, ma soprattutto di Roma...della nostra Roma. In questi anni ne abbiamo passate tante insieme, siamo cresciuti insieme, diventando prima di tutto uomini, poi calciatori, per poi infine diventare genitori. Ma sapevamo che questo momento prima o poi sarebbe arrivato. Voglio solo dirti che sei stato e che rimarrai per sempre il mio fratello di campo acquisito. Ti auguro il meglio in ogni cosa che farai perché sono sicuro che la farai alla grande , come tutto quello che hai fatto finora. Ti voglio bene Dani”.

 

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Oggi è un giorno triste. Oggi si chiude un altro capitolo importante della storia dell’As Roma, ma sopratutto di Roma...della nostra Roma. In questi anni ne abbiamo passate tante insieme, siamo cresciuti insieme, diventando prima di tutto uomini, poi calciatori, per poi infine diventare genitori. Ma sapevamo che questo momento prima o poi sarebbe arrivato. Voglio solo dirti che sei stato e che rimarrai per sempre il mio fratello di campo acquisito. Ti auguro il meglio in ogni cosa che farai...perché sono sicuro che la farai alla grande, come tutto quello che hai fatto finora. Ti voglio bene Dani #esistonoitifosidicalcioepoiesistonoitifosidellaroma #torneremograndiinsieme

Un post condiviso da Francesco Totti (@francescototti) in data: Mag 14, 2019 at 8:22 PDT


Capello: "De Rossi professionista esemplare, è stato un grande capitano"

Fabio Capello, ex allenatore della Roma, ha parlato ai microfoni di Tuttomercatoweb.com, commentando la notizia del giorno: Daniele De Rossi lascerà la Roma a fine campionato. Di seguito, le sue dichiarazioni:

"Un professionista esemplare, un grande calciatore, una bellissima persona. Sono molto contento di aver fatto esordire Daniele con la maglia della Roma. Quel giorno lo lanciai al posto di Tomic in Champions e poi, nella stessa stagione, lo impiegai anche in tre gare di Coppa Italia. Nessuno gli ha mai regalato niente in carriera, già allora si dimostrò pronto mentalmente e tecnicamente per vestire una maglia così importante. Il contributo di De Rossi è stato fondamentale in questi anni. Daniele c'è sempre stato, è stato un grande capitano, un grande leader e una figura di riferimento non solo per la Roma, ma per tutto il calcio italiano. Gli mando un grosso in bocca al lupo per il futuro".


Giudice Sportivo, Dzeko entra in diffida. Bourabia del Sassuolo salta la Roma

Il Giudice Sportivo dott. Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal rappresentante dell’A.I.A. Eugenio Tenneriello, nel corso della riunione del 14 maggio  2019, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate dopo la 36esima giornata di campionato:

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (NONA SANZIONE)

Dzeko Edin (Roma).

CALCIATORI AMMONITI (SETTIMA SANZIONE)

Zaniolo Nicolò (Roma).

SESTA SANZIONE

Kolarov Aleksandar (Roma).

Nel Sassuolo, prossimo avversario della Roma in campionato, è stato fermato per un turno Bourabia.


Premio Beppe Viola, Zaniolo: "Fa piacere l'interesse di altri club ma vedo il mio futuro nella Roma". Mancini: "Addio di De Rossi? E' un giorno triste"

E' in corso a Romapresso il Salone d'Onore del CONI, l'assegnazione del Premio Cultura Sportiva Beppe Viola vinto da Nicolò Zaniolo, giocatore della Roma. Il 22 giallorosso ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport:

Il rinnovo?

"Ho ancora 4 anni di contratto con la Roma, ci metteremo a tavolino a fine campionato ma sono sereno e vedo il mio futuro alla Roma".

Sull'interesse dei top club?

"Fa sempre piacere ma sono concentrato con la Roma per queste ultime due partite e sono molto positivo per il rinnovo".

La Champions?

"Dobbiamo vincere intanto noi, poi vedremo".

Qualche rimpianto?

"Il gol che abbiamo preso a Genova".

Senti un calo di rendimento?

"Credo sia normale, non si può andare sempre a mille. Non è il mio periodo più brillante ma mi sto allenando bene e concentrato".

Qual è il tuo obiettivo?

"Aiutare la squadra e giocare. Poi di migliorare e lavorare di settimana in settimana".

Queste le parole di Mancini in zona mista: "Sull'addio di De Rossi? Sicuramente è un grande dispiacere perché quando un giocatore mette a disposizione tutta la sua carriera calcistica e tutta la sua gioventù per una squadra, è una cosa particolare. Oggi è un giorno triste. Quando lo chiamai per venire al Manchester City? Io lo volevo perché lo sempre considerato uno dei migliori centrocampisti al mondo, poteva essere un calciatore ideale per noi che dovevamo migliorare la rosa. Non ce l'abbiamo fatta a portarlo a Manchester, perché lui aveva la maglia della Roma addosso, è stato impossibile. Sull'idea di fare i play-off per la Serie A? Per il momento è un'idea. La Juventus non è irrangiungibile, anche in altri campionati è successo che per diversi anni una squadra abbia dominato. Il Napoli lo scorso anno è andato vicino alla vittoria finale, quest'anno si è allontanato un po', ma non è detto che l'anno prossimo lo scudetto non possa essere vinto da una squadra che non sia la Juventus. Su Zaniolo? Può dare tanto. È ancora molto giovane e praticamente è venuto fuori in otto mesi. Ora ha tante squadre che lo cercano, ha qualità enormi ma è solo all’inizio. Ha fatto 30 partite in Serie A, credo che quando ne avrà fatte 150 potrebbe essere uno dei migliori al mondo. Dipende solo da lui. L’importante è che la testa sia sempre insieme al corpo, perché è molto importante comportarsi bene".

Queste le dichiarazioni del centrocampista giallorosso durante la premiazione: "Sull'addio di De Rossi? È una grandissima perdita, sia dentro che fuori il campo. Andiamo avanti e facciamo un grande in bocca al lupo a Daniele, per quello che farà in futuro. Sul futuro? La mia volontà è quella di restare a Roma. Ho quattro anni di contratto e farò di tutto per onorare questi colori. Sul ruolo? Dove il mister mi dice di giocare, io gioco. Se è difficile restare con i piedi per terra? Può essere difficile, perché un ragazzo di diciannove anni si può lasciare trasportare se non ha la famiglia dietro. Io spero di continuare così su questa strada e togliermi grandi soddisfazioni". 


Allenamento Roma, giallorossi in campo domani alle 16

I giallorossi scenderanno in campo a Trigoria per l'allenamento quotidiano domani pomeriggio alle 16. La squadra di Ranieri preparerà la trasferta di sabato contro il Sassuolo. 


Allenamento Sassuolo, differenziato per Berardi

Il Sassuolo ha ripreso questo pomeriggio gli allenamenti allo Stadio Ricci in vista dell'anticipo di sabato sera contro la Roma: seduta defaticante per i calciatori impiegati contro il Torino, per il resto della squadra riscaldamento, prevenzione e forza in palestra, trasformazione sul campo, esercitazioni tecnico-tattiche e partitelle finali ad alta intensità su campo ridotto. Lavoro differenziato per Domenico Berardi e Giangiacomo Magnani.

Oggi il calciatore Federico Peluso è stato sottoposto ad un intervento per la riparazione chirurgica di una sport-ernia inguinale presso la Casa di cura Igea di Milano. L'intervento, eseguito dal Dott. Giuseppe Sansonetti, alla presenza del medico della prima squadra, Dott. Lucio Genesio, è perfettamente riuscito.

Domani i neroverdi si alleneranno nel pomeriggio. Alle ore 14 presso la sala stampa dello Stadio Ricci il difensore Pol Lirola sarà a disposizione dei media.


Gasperini: "Gli accostamenti sono normali, ma ho contratto con l'Atalanta"

Giampiero Gasperini, tecnico dell'Atalanta e più volte accostato alla Roma, ha parlato del suo futuro durante la conferenza stampa pre finale di Coppa Italia: "Credo che in questo periodo gli accostamenti siano normali. Oggi ci sono talmente pochi punti di differenza tra noi, Roma e Milan che tutto può cambiare in poco tempo. Per ora tutte quante stanno facendo un piano A, B o C ma sono tutte impegnate e vedere come finiranno queste ultime partite. Il futuro per noi è la Coppa e i prossimi impegni, è così per tutti. Solo dopo si potranno fare programmi diversi. Ho un contratto con la società, la prima persona con la quale affronterò l'argomento sarà il presidente Percassi".


InsideRoma Daily News: De Rossi annuncia il suo addio alla Roma. Tante le parole di stima per lui

NOTIZIE DEL GIORNO | 14 MAGGIO 2019

QUI ROMA
Giornata di saluti in casa Roma, con Daniele De Rossi che ha annunciato alla stampa il suo addio ai colori giallorossi al termine del campionato. Questo un estratto delle sue parole: “Non cambierei mai la scelta di rimanere alla Roma, di restarle fedele. Io ho 36 anni, non sono scemo. Se nessuno ti chiama per il contratto, la direzione è quella. Io ho sempre parlato poco, perché non mi piace molto e non c'è molto da dire, non volevo creare rumore e distrarre la squadra. Mi sento calciatore e voglio ancora giocare, mi farei un torto se smettessi. Io sono completamente innamorato della Roma, è un circolo vizioso. Quello che posso dire è che bisogna stare vicino ai giocatori, sono un gruppo di persone perbene e hanno bisogno di sostegno. Ho cercato di prepararmi mentalmente, non sarei stato felice nemmeno se avessi deciso io, sono entrato qui a 11 anni. Il distacco c'è, io voglio giocare e loro non me lo permettono, non posso essere felice. Se io fossi stato un dirigente, mi sarei rinnovato il contratto. Ringrazio Dio per la carriera che ho fatto, avrei firmato per fare una carriera in C come mio padre, è il mio idolo”.
Tanti i saluti e le parole di stima per De Rossi, a cominciare dal patron Pallotta e passando per gli ex Totti, Losi, Capello e Rosella Sensi.
Tornando al calcio giocato, la squadra si è allenata in vista del match contro il Sassuolo. Buone notizie per Lorenzo Pellegrini, che si è sottoposto ad esami strumentali escludendo una lesione muscolare. Verrà valutato di giorno in giorno.

QUI SASSUOLO
Allenamento per il Sassuolo, con la squadra divisa in gruppi. Defaticante per chi ha giocato contro il Torino, mentre per gli altri lavoro tecnico-tattico e partitella. Individuale per Berardi e Magnani.

INTERVISTE
Pallotta saluta De Rossi: "Per 18 anni, Daniele è stato il cuore pulsante dell’AS Roma”

Sensi: "Con Daniele va via la romanità"

Losi: "De Rossi rappresentava la Roma in maniera particolare. Le società ormai non tengono conto dei campioni"

Totti a De Rossi: "Sei stato e rimarrai sempre mio fratello. Oggi si chiude un altro capitolo importante della storia della Roma"

Capello: "De Rossi professionista esemplare, è stato un grande capitano"


Nesta a De Rossi: "Complimenti ad un calciatore ed uomo di spessore superiore" (foto)

Alessandro Nesta, ex difensore di Lazio e Milan oggi tecnico del Perugia, ha voluto omaggiare Daniele De Rossi con un messaggio sul proprio profilo Twitter: "Complimenti ad un calciatore e ad un uomo di uno spessore differente e superiore, che ha vissuto la nostra professione con grande equilibrio e serietà, pur non essendo mai banale. In bocca al lupo amico mio".

 


Pirlo a De Rossi: "Il calcio ha ancora bisogno di persone vere come te" (foto)

Andrea Pirlo, ex Milan e Juventus, ha voluto omaggiare Daniele De Rossi con un messaggio sul proprio profilo Twitter: "Un capitolo importante della tua vita si chiude.. non importa dove ma continua a giocare e a divertirti perché il calcio ha ancora bisogno di persone vere come te.. in bocca al lupo Dani".