Gasperini balla sulle punte

Prosegue il lavoro di Gasperini e Massara per una Roma che segni di più. In avanti c’è traffico: Shomu in uscita subito e si spera entro il 30 giugno, poi Abraham che guadagna troppo (6 milioni) per fare la riserva. Dovbyk non è incedibile e deve convincere in ritiro, ma intanto l’allenatore chiede un titolare.

Fonte - ilromanista


Ndicka potrebbe essere il sacrificato entro il 30 giugno

La Roma necessita di fare una cessione entro il 30 giugno per ragioni di bilancio e ora il principale indiziato a partire è Evan Ndicka, per cui si ascolteranno eventuali offerte. Infatti, i giallorossi non hanno intenzione di vendere Mile Svilar, affermatosi nell’ultima stagione come uno dei migliori portieri del campionato. Non dovrebbe partire nemmeno Angeliño, per il quale è saltato il trasferimento in Arabia Saudita all’Al-Hilal, che si sta avvicinando sempre di più a Theo Hernandez nel suo ruolo. Per questo motivo, dovrebbe essere proprio il centrale ivoriano il sacrificato, salvo altre possibili nuove situazioni dei prossimi giorni.

Fonte - SkySport


Massara al lavoro per soddisfare le richieste di Gasperini

Nei prossimi mesi il ds Massara dovrà costruire la nuova Roma di Gasperini. Ci sarà bisogno di diversi titolari per completare il 3-4-2-1 che affronterà 3 competizioni. In difesa occhi su Lucumì e Cresswell, per la fascia sinistra si continua a seguire De Cuyper mentre davanti il nome caldo è quello di Paixao.


Carattere maiuscolo. L'eredità di Sir Claudio

Solo sei punti persi da situazioni di vantaggio, appena due con Ranieri.

Nell'ultima stagione sono arrivate 20 vittorie nelle 23 gare in cui il primo gol è stato giallorosso: Gasperini può ripartire da qui.

Fonte - ilromanista 


Con Rensch la fascia è protetta

Rensch sta guidando da capitano l’U21 olandese, in attesa di lavorare con Gasp, uno che ha sempre apprezzato il calcio degli Oranje: con lui l’ex Ajax può fare il salto di qualità dopo i sei mesi di apprendistato. Arrivato a gennaio, in estate avrà modo di fare tutto il ritiro con il nuovo tecnico. Sia lui sia Salah Eddine sono cresciuti in Eredivisie, come pure Hateboer e Gosens. Resta da capire il futuro di Angelino, mentre Celik può restare.

Fonte - ilromanista


I tifosi si abbonano sulla fiducia

Abbonamenti Roma, un amore che non conosce pause: superata quota 22.000.

Cresce, senza sosta, la voglia di Roma. Dopo qualche problema tecnico dei primissimi giorni, infatti, continua spedita la campagna abbonamenti del club giallorosso.

I numeri, comunicati da Trigoria, sono già considerevoli e raccontano di ben 22.000 tessere stagionali “staccate”. Circa il 50% dei fedelissimi della scorsa stagione ha riconfermato il proprio sostegno.


Intoccabile Konè al centro della Roma

Gasperini considera Manu Koné un predestinato, oltre che il simbolo del nuovo corso giallorosso. La Roma non prenderà in considerazione offerte per il francese. Koné sa giocare come mezzala e mediano ma con Gasperini potrebbe diventare più devastante anche in zona gol e potrebbe diventare il perno del centrocampo.

Fonte - Corriere dello Sport


Saremo

«Oggi la rosa è di valore, ma vogliamo costruire una Roma ancora più forte. I Friedkin sono determinati, ritrovare Ranieri è un piacere e Gasp darà un’identità chiara alla squadra. Un orgoglio essere tornato, ma c’è molto da fare».

Fonte - ilromanista


Euroleague, Gasperini ha in testa l'obiettivo

Gasperini l'ha già vinta e a Trigoria già sognano un clamoroso bis.

Ranieri: "Possiamo fare bene". Nella prossima edizione le avversarie sono tutte battibili. Le rivali migliori sono l'Aston Villa e il Bologna: mancano i giganti della Champions.

Fonte - corsport 


Frederic Massara ai canali ufficiali del club: "Grande orgoglio tornare. Ci attende una grande sfida sportiva"

Frederic Massara ha rilasciato la prima intervista da direttore sportivo giallorosso ai media ufficiali del Club.

Bentornato alla Roma. Qual è la prima sensazione?

“Tornare in questo Club è per me un motivo di grande orgoglio. Nella Roma ho vissuto dei momenti significativi della mia carriera, legandomi alla città e alla tradizione della società. Ma, al di là del sentimento che ho conservato in questi anni, adesso non vedo l’ora di abbracciare la nuova sfida sportiva che attende tutti noi”.

Che impressione hai avuto parlando con la Proprietà, la famiglia Friedkin?

“Ho trovato una famiglia molto determinata, molto passionale, nel voler regalare delle gioie al pubblico romanista, nel voler conquistare trofei, sono veramente molto determinati, dovremo lavorare sodo per non disattendere queste ambizioni”.

Ritrovi Claudio Ranieri, con cui avevi lavorato già da allenatore. Come ti aspetti di lavorare con lui oggi, che occupa un ruolo diverso?

“Intanto, è un grande piacere ritrovarlo anche se in una nuova veste. Sarà una veste anche per me importante, rappresenta un ponte verso un ritorno più immediato nella realtà romanista, è un grande piacere lavorare con lui nuovamente”.

E poi, Gasperini, l’allenatore della Roma. Qual è la tua visione del tecnico? È anche un allenatore molto esigente, bisognerà essere pronti.

“Questa è una cosa di cui abbiamo bisogno, dobbiamo essere tutti esigenti con noi stessi. Mister Gasperini veramente impersonerà questo spirito nella maniera migliore, i risultati che ha avuto in questi anni sono straordinari, siamo convinti che potrà dare una chiarissima identità alla nostra squadra e portare quello spirito che andiamo cercando tutti quanti”.

Qual è la tua valutazione attuale della rosa della Roma?

“È una rosa di valore, che lo ha dimostrato nella seconda parte della stagione con tantissimi risultati che hanno portato ad una grande rimonta. Ci sono già molti giocatori forti, siamo convinti di poter costruire una squadra ancora più forte”.

Una curiosità è senza dubbio immaginare cosa la Roma farà sul mercato. Difficile fare nomi o ipotizzare ruoli, quali sono gli step che si dovranno compiere?

“Beh, di questo si è parlato tanto, siamo tutti a conoscenza che ci sono dei paletti piuttosto stringenti da rispettare con il fair play finanziario, quindi lavoreremo nella direzione per fare delle cose che possano essere sostenibili, ma comunque funzionali alla crescita della squadra”.

A Massara, si sa, piacciono giocatori giovani e forti, ma anche esperti per fare un giusto mix come ha detto Gasperini. Sarà questa la ricerca della Roma?

“Sarà una ricerca per trovare giocatori utili, funzionali e forti. Il nostro obiettivo è quello di costruire una Roma forte e farla sempre più forte nel crescere di questi anni”.

Quali possono essere gli obiettivi di questa stagione? Gasperini è stato molto chiaro parlando di Champions League.

“Beh, sono molti anni che la Roma non gioca in Champions League e questo è veramente un peccato. Ma non è questo il momento di fare proclami, è il momento di lavorare, lavorare e lavorare”.

I tifosi nutrono stima nei tuoi confronti. Questa è una responsabilità? Cosa ti senti di dire?

“Io sento veramente una grande fiducia da parte dei tifosi della Roma, poi nella Roma, nella società, e questo ci spingerà a fare sempre meglio per riuscire a regalare delle soddisfazioni che tutti meritano”.


Massara con Ranieri. A Trigoria è già futuro

Il dirigente ha firmato con la Roma un contratto triennale.

Ranieri ha accolto Massara a Trigoria: è lui l'uomo giusto per la ricostruzione. Il restyling del centro sportivo ha molto colpito il nuovo diesse.

Fonte - corsport 


Priorità 30 giugno

Prima degli affari in entrata, Massara dovrà lavorare alle cessioni entro il 30 giugno per rispettare i paletti del Fpf. Shomurodov può garantire subito la plusvalenza necessaria e Paredes può fare ritorno al Boca Juniors.

Poi Massara potrà dedicarsi ai colpi in entrata: piacciono Lucumì e O'Riley, ma i costi sono alti.

Fonte - ilromanista