Primavera: la Roma spreca un'occasione
IL TEMPO - ZOTTI - La Roma Primavera butta la vittoria. I giallorossi si complicano la vita e pareggiano 3-3 il match del Tre Fontane contro un Napoli in piena zona retrocessione. All'impianto dell'Eur va in scena un primo tempo surreale, con la Roma che si porta sul 2-0 con i gol di Trasciani e Calafiori prima di staccare completamente la spina regalando di fatto ai partenopei la possibilità di tornare a Napoli con la vittoria in tasca. Nel giro di 60 secondi infatti - tra il 36' e il 37' - la squadra giallorossa subisce due sberle dagli ospiti, che prima accorciano le distanze con Vianni e poi trovano il pareggio grazie a Labriola. L'uno-due micidiale taglia le gambe ai giallorossi che vorrebbero soltanto rientrare negli spogliatoi per cercare di riorganizzare le idee, ma in pieno recupero è ancora Vianni a trafiggere Zamarion portando il punteggio sul 3-2 in favore degli ospiti. Nella ripresa i ragazzi di De Rossi - adesso quinti in classifica insieme alla Sampdoria - cercano di rimediare alle ingiustificabili disattenzioni del primo tempo e trovano subito il pareggio con Estrella, che scuote i compagni con un'esultanza rabbiosa. L'impeto romanista però non trova ulteriori sbocchi, con gli attacchi dei padroni di casa che si infrangono sulla difesa napoletana.
Quelli di ieri sono altri due punti persi che si aggiungono alle tante sbavature viste da inizio campionato, lo sa bene De Rossi che a fine gara non risparmia critiche alla sua squadra: "La parita è stata lo specchio della stagione, siamo caduti un'altra volta nella trappola. Quando attacchiamo siamo irresistibili, poi pensiamo di aver vinto, ci fermiamo e sembra come se aspettassimo il rientro degli avversari. È successo già altre 5-6 volte quest’anno". Intanto - a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus - la Lega Serie A ha stabilito che le gare della 6ª giornata di ritorno del Campionato Primavera 1 in programma nel prossimo weekend si disputino sabato 11 aprile.
Friedkin-Pallotta, si firma per la cessione del club. Venerdì giorno chiave
IL TEMPO - BIAFORA - La settimana chiave per i destini della Roma è iniziata. Dan Friedkin è pronto a subentrare a Pallotta e a diventare il nuovo proprietario del club giallorosso, che a quasi 9 anni esatti dalle firme poste sui contratti in quel di Boston passerà nuovamente di mano. Iniziano le procedure per il signing a Houston: venerdì il giorno chiave, anche se i tempi non sono ancora definiti e il comunicato ufficiale potrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana.
I legali delle due parti stanno ancora aggiustando i contratti, di certo regna tranquillità sull'asse Roma-Houston e nessuno vede ostacoli che possano fermare la trattativa in vista delle firme e del comunicato che verrà diramato a favore dei mercati. I passi tecnici successivi, che porteranno al closing definitivo, prevedono il via libera di Consob e Antitrust, le procedure per il lancio dell'Opa e la convocazione dell'assemblea per le nomine del nuovo cda, di cui farà parte anche Watts, presidente del Gruppo Friedkin.
Prove di riscatto
IL TEMPO - BIAFORA - La Roma vuole tenere Smalling e Smalling vuole restare alla Roma. Il rendimento del difensore, arrivato in prestito secco dal Manchester United in cambio di 3 milioni di euro, è una delle note più liete della stagione giallorossa e tutti a Trigoria vogliono tenerselo stretto, in primis Petrachi e Fonseca. "Vorrei tanto che Chris restasse a Roma, ne stiamo parlando, è molto importante. E' un grande giocatore e un grande uomo, ha sempre un atteggiamento positivo e sarei felice se restasse" le parole rilasciate a Sky Sports con le quali l'allenatore portoghese ha voluto ribadire la propria stima nei confronti del classe 1989.
Le dichiarazioni del tecnico romanista hanno inaugurato una settimana importante per il futuro dello stesso Smalling, per il quale lo United ha già rifiutato un paio di proposte recapitate dalla Capitale. Sugli spalti dell'Olimpico ad assistere alle gare con Gent e Lecce c'era James Featherstone, procuratore del gigante inglese, e in queste ore sbarcheranno in Italia anche gli intermediari che hanno curato il trasferimento estivo del giocatore. La volontà di tutte le parti coinvolte - "Potrei restare a lungo, io e la mia famiglia abbiamo provato un grande amore, sarà una decisione interessante da prendere" le parole del centrale - è quella di prolungare per molti anni la permanenza di Smalling a Roma: già domani dovrebbe andare in scena l'ennesimo incontro per pianificare la strategia da attuare con il Manchester United, che nel corso dei mesi ha alzato le proprie richieste rispetto a quanto ventilato ad ottobre. Le manovre di Petrachi sono state ovviamente rallentate dal cambio di proprietà in atto e probabilmente soltanto dopo le firme del preliminare tra Pallotta e Friedkin il ds potrà spingere sull'acceleratore, a prescindere dalla qualificazione in Champions o meno.
Un altro che Fonseca vorrebbe tenersi stretto è Mkhitaryan, arrivato a quota 5 gol in campionato: "Durante questa stagione ha avuto alcuni infortuni ma ora sta tornando e sta dimostrando la sua qualità. Vediamo - ha detto l'allenatore di Nampula - se resterà, è un giocatore con grande quanta e fantasia, vorrei anche lui alla Roma". A differenza di quanto fatto con Smalling la dirigenza romanista è sempre stata più cauta sul futuro dell'armeno e, nonostante ci siano già stati dei contatti con l'Arsenal, bisognerà aspettare ancora qualche settimana per una decisione definitiva. Sul fronte Mkhitaryan la Roma potrà contare su un contratto in scadenza nel 2021 che per forza di cose dovrà far abbassare le pretese del club londinese.
Edema muscolare per Pellegrini. Salterà Gent e Cagliari
Lorenzo Pellegrini, domenica scorsa contro il Lecce, è uscito dal campo durante l'intervallo per problemi fisici.
Stamattina il giocatore si è sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato un edema muscolare al bicipite femorale della coscia sinistra.
Dunque Pellegrini, come riferito da Roma TV, salterà sicuramente i match contro Gent e Cagliari.
Allenamento Roma, sala video e tattica in vista del Gent. Assente Pellegrini
La Roma è tornata a lavoro per preparare il match di giovedì prossimo contro il Gent.
La sessione è cominciata con la visione di video e lo studio degli avversari, in seguito tutti in campo per una lunga sessione tattica. Diawara ha svolto tutta la seduta in gruppo.
Continua il percorso di recupero per Mirante, Zaniolo e Zappacosta. Assente Pellegrini che si è sottoposto ad esami strumentali.
La Roma riscatta Perez dal Barcellona. 11 milioni più eventuali bonus ai catalani
Carles Perez è a tutti gli effetti un giocatore della Roma.
Il club capitolino, infatti, ha riscattato il giocatore poichè si sono verificate le condizioni per comprarlo a titolo definitivo dal Barcellona. Tali condizioni, come reso noto da Sport, prevedevano l'obbligo di riscatto alla prima presenza ed al primo punto conquistato dalla compagine giallorossa in campionato.
E ciò è avvenuto domenica scorsa contro il Lecce, con la Roma che a questo punto verserà 11 milioni (più eventuali 4.5 di bonus) nelle casse del Barcellona per il riscatto di Perez.
Europa League, Gent-Roma sarà diretta dallo spagnolo Sànchez Martinez
Sono stati resi noti i direttori di gara per le partite di Europa League di giovedì prossimo.
Gent-Roma sarà diretta dallo spagnolo José María Sánchez Martínez, coadiuvato dagli assistenti Raúl Cabañero Martínez e Roberto Alonso Fernández.
Quarto ufficiale Pablo González Fuertes, mentre al VAR ed all'AVAR vi saranno rispettivamente Carlos del Cerro Grande e Javier Estrada Fernández.
Allenamento Cagliari, rapidità e partitella. Ceppitelli e Faragò a parte
Il Cagliari, prossimo avversario della Roma in campionato, si è allenata in vista del match di domenica. Questo il resoconto della seduta pubblicato sul sito cagliaricalcio.com:
"I rossoblù si sono ritrovati questa mattina nel Centro sportivo di Asseminello per iniziare la marcia di avvicinamento alla sfida di domenica alle ore 18, quando alla Sardegna Arena arriverà la Roma.
La seduta è iniziata con il riscaldamento tecnico a circuiti, per poi proseguire con un lavoro di rapidità. Nella seconda parte dell'allenamento spazio quindi ai due tempi della partita a ranghi misti a tutto campo.
Luca Ceppitelli ha svolto un lavoro differenziato, Paolo Faragò ha proseguito le terapie. Si torna in campo domani mattina".
Giudice Sportivo, Mancini squalificato per un turno. Salterà il Cagliari
Il Giudice Sportivo, come riferito dal sito legaseriea.it, ha reso note le proprie decisioni disciplinari dopo l'ultima giornata di campionato.
Decima sanzione e squalifica di un turno per il difensore Mancini, che salterà dunque il match di domenica contro il Cagliari.
Ministro Spadafora: "Se ci sono date disponibili per giocare più avanti va bene. Le nostre disposizioni sono di giocare a porte chiuse"
Vincenzo Spadafora, Ministro per le politiche giovanili e lo sport, ha parlato al termine del Consiglio Nazionale svoltosi al Coni in merito all'allerta Coronavirus in Italia:
Ci sarà una limitazione dei viaggi?
“Chi si muove dalle regioni, purché non si muova e non può muoversi dalle zone che sono zone di focolai, non è che diventa fattore di rischio. Noi stiamo cercando di intervenire sui tre livelli: quello più critico è quello dove si sono ritrovati i focolai e abbiamo preso decisioni drastiche. Il secondo livello è quello dei casi che stiamo accertando. Al di fuori di questo secondo ambito non c’è pericolo, non ci sono elementi per poter pensare a una situazione diversa anche da chi pensa di spostarsi da una regione all’altra”.
Ha sentito i ministri dello sport degli altri Paesi?
“Non ancora. Però è un tema che affronteremo in vista dei grandi avvenimenti internazionali che ci aspettano. Intanto Napoli-Barcellona si giocherà regolarmente perché non ci sono gli elementi per chiedere di rinviare o giocare a porte chiuse una partita del genere”.
Juventus-Inter in chiaro?
“Lo decidono le Leghe. Io non entro nelle scelte autonome del mondo dello sport. Le nostre disposizioni sono di non giocare le competizioni se non a porte chiuse. Per il resto so che alcune società ci hanno detto che le porte chiuse creano danni. Ma noi non abbiamo imposto le porte chiuse, se ci sono date disponibili per giocare più avanti va bene ma noi non abbiamo disposto di giocare obbligatoriamente a porte chiuse”.
Domani alle 18:45 la conferenza stampa di Fonseca e Kluivert
La Roma si appresta a vivere domani una giornata ricca di impegni per la vigilia del match contro il Gent in Belgio.
I giallorossi cominceranno alle 11 con la rifinitura che si terrà a Trigoria. In seguito partenza per il Belgio dove, alle 18:45 presso la Ghelamco Arena, si terrà la conferenza stampa di Fonseca accompagnato da Justin Kluivert.
Per il Gent, invece, allenamento mattutino e conferenza stampa alle 13:30.
In Europa League con il dubbio trequartista: Pellegrini o Miki?
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Under e Pellegrini sono usciti acciaccati dalla gara vinta contro il Lecce, ma è probabile che almeno uno dei due scenderà in campo dal 1' anche nella sfida di Europa League contro il Gent. Se il turco potrebbe lasciare il posto a Perez, il numero 7 invece dovrebbe giocare di nuovo dall’inizio, come ha lasciato intuire Fonseca: «Lorenzo l’ho tolto nell’intervallo per non rischiare ma non è infortunato, Cengiz avvertiva questo fastidio ed è uscito dopo un quarto d’ora della ripresa». Se Pellegrini non dovesse farcela spazio a Mkhitaryan come trequartista centrale.