Kalinic e Under dal primo minuto. Mirante in porta
IL TEMPO - SCHITO - Fonseca va a Parma alla ricerca della prima vittoria del 2020. Se i ducali dovranno fare a meno di Gervinho, il tecnico lusitano dovrà fare a meno di Dzeko, squalificato. Mancheranno anche gli infortunati Zaniolo, Zappacosta, Fazio, Pastore e Mkhitaryan. Uomini quasi contati per Fonseca che metterà le redini dell'attacco giallorosso tra le mani di Nikola Kalinic: «Giocherà lui - le parole del tecnico lusitano ai microfoni di Roma Tv -, anche perché l'altra soluzione è Zaniolo. Ma anche se ci fosse stato Nicolò, la prima scelta è Kalinic». Alle spalle del croato, il tridente formato da Under, Pellegrini e Perotti, mentre a centrocampo il tecnico potrebbe concedere un turno di riposo a Veretout preferendogli Cristante al fianco di Diawara. I due terzini saranno Florenzi e Kolarov, entrambi squalificati per il prossimo turno di campionato contro il Genoa, Mirante chiede spazio, mentre la coppia di centrali dovrebbe essere quella titolare: Smalling-Mancini. Fonseca ritrova Kluivert e Santon: due pedine che potrebbero essere utili in corso.
Spinazzola-Politano diventa un giallo. Roma, emergenza attacco
CORRIERE DELLA SERA - Dopo tutto quello che è già successo in questo inizio di 2020, l’ultimo intoppo che ha mandato su tutte le furie la dirigenza giallorossa è il congelamento dello scambio tra Spinazzola e Politano, che sembrava cosa fatta e che invece è stato rimandato ad oggi, nelle migliori delle ipotesi. Il motivo dello stop non sta solo agli ulteriori test fisicirichiesti da Conte, ma anche della perplessità di Marotta nella formula del trasferimento che vorrebbe diventasse prestito con diritto di riscatto e non obbligo. Emergenza attacco per la Roma contro il Parma. Senza Dzeko e Zaniolo non c’è la maggior parte delle marcature romaniste
Parma-Roma, le probabili formazioni dei quotidiani. Torna titolare Cristante, chance per Mirante. Kluivert pronto dalla panchina
INSIDEROMA.COM - La Roma scenderà in campo stasera al Tardini di Parma per giocarsi il passaggio ai quarti di finale di Coppa Italia. I giallorossi sono reduci da un momento assolutamente negativo, cercheranno di riscattarsi dopo le due sconfitte subite in campionato contro Torino e Juventus. Contro i bianconeri, inoltre, Zaniolo ha subito la rottura del crociato e ha di fatto chiuso la sua stagione.
Fonseca, nel comporre l'undici titolare, sarà costretto a qualche scelta obbligata. In porta potrebbe rivedersi Antonio Mirante, la difesa sarà formata centralmente da Smalling e Mancini con Florenzi e Kolarov (entrambi squalificati contro il Genoa) sulle fasce. In mediana spazio al rientrante Cristante con Diawara. Dietro a Kalinic giocheranno Under a destra, Pellegrini al centro e Perotti a sinistra. Pronto a subentrare Kluivert, tornato disponibile dopo il periodo di stop. Di seguito le probabili formazioni dei principali quotidiani:
A GAZZETTA DELLO SPORT (4-2-3-1)
Pau Lopez; Florenzi, Smalling, Mancini, Kolarov; Cristante, Diawara; Under, Pellegrini, Perotti; Kalinic.
IL CORRIERE DELLO SPORT (4-2-3-1)
Pau Lopez; Florenzi, Smalling, Mancini, Kolarov; Cristante, Diawara; Under, Pellegrini, Perotti; Kalinic.
TUTTOSPORT (4-2-3-1)
Pau Lopez; Florenzi, Smalling, Mancini, Kolarov; Cristante, Diawara; Under, Pellegrini, Perotti; Kalinic.
IL MESSAGGERO (4-2-3-1)
Pau Lopez; Florenzi, Smalling, Mancini, Kolarov; Cristante, Diawara; Under, Pellegrini, Perotti; Kalinic.
IL CORRIERE DELLA SERA (4-2-3-1)
Pau Lopez; Florenzi, Smalling, Mancini, Kolarov; Cristante, Diawara; Under, Pellegrini, Perotti; Kalinic.
LA REPUBBLICA (4-2-3-1)
Mirante; Florenzi, Smalling, Mancini, Kolarov; Cristante, Diawara; Under, Pellegrini, Perotti; Kalinic.
IL TEMPO (4-2-3-1)
Mirante; Florenzi, Smalling, Mancini, Kolarov; Cristante, Diawara; Under, Pellegrini, Perotti; Kalinic.
Forte interesse della Fiorentina per Juan Jesus
Su Juan Jesus ci sarebbe un forte l’interesse della Fiorentina. Come riferisce tmw.com, in casa viola, con Bonifazi destinato a vestire la maglia della Spal, sta prendendo sempre più quota l’ipotesi di ingaggiare il difensore brasiliano a titolo definitivo sulla base di un contratto triennale.
Politano-Spinazzola, la Roma nega l'autorizzazione a svolgere ulteriori test sul terzino. Calciatori pronti al ritorno nelle rispettive città
Sembra ormai destinato a saltare lo scambio in atto tra Roma e Inter, che avrebbe dovuto portare Politano in giallorosso e Spinazzola a Milano. La Roma è fortemente indispettita dal comportamento dell'Inter che, oltre ad aver richiesto ulteriori visite per Spinazzola, avrebbe anche cambiato le carte in tavola proponendo uno prestito con diritto di riscatto, invece che con obbligo.
Il giornalista di Sportmediaset Marco Barzaghi ha scritto su Twitter che la Roma non autorizzerà lo svolgimento degli ulteriori test fisici per
Spinazzola, irritata dal comportamento dell'Inter.
Come riportato da Jacopo Aliprandi, giornalista de Il Corriere dello Sport, su Twitter le società hanno comunicato ai giocatori di tenersi pronti ad un eventuale rientro nelle città (Milano per Politano e Roma per Spinazzola) in giornata.
Mariani: "Per Zaniolo è stato un brutto colpo. Oggi era sereno e sorridente, si riprenderà bene"
Il professor Mariani, chirurgo che lunedì scorso ha operato al ginocchio Nicoló Zaniolo, ha rilasciato un'intervista all'emittente satellitare Sky Sport. Il trequartista giallorosso è infatti uscito oggi dalla clinica di Villa Stuart per proseguire a casa la riabilitazione. Queste le parole del dottore:
“Zaniolo domenica aveva gli occhi lucidi, per lui è stato un brutto colpo indubbiamente. Oggi era sereno e sorridente e ha scherzato con gli altri giocatori che ha trovato nel reparto di fisioterapia, è molto più motivato e pronto a intraprendere questa fase riabilitativa. I tempi di recupero? Io distinguo il protocollo in due fasi: una fase medica in cui io seguo l’atleta, poi c’è una fase atletica perché un conto è il ritorno all’attivitá sportiva e un conto è la performance. Il mio protocollo finisce a 3 mesi, in 3 mesi il mio scopo è quello di ridare un giocatore in perfette condizioni con ancora qualche piccolo dettaglio da recuperare, poi devono esserci i preparatori e lo staff medico della squadra a ridargli quel qualcosa in più che manca per avere una performance perfetta. Quanto duri la riatletizzazione quello dipende dal giocatore, dalle caratteristiche fisiche e dalle masse muscolari, cose su cui io non intervengo e non faccio previsioni”
Ibanez ad un passo dalla Roma. L'Atalanta chiede 10 milioni
Roger Ibanez, difensore brasiliano di origini uruguaiane classe '98 dell’Atalanta, sarà il primo rinforzo della Roma in questa sessione invernale di calciomercato. Petrachi ha giá raggiunto l’accordo con l’Atalanta che chiede 10 milioni: 2 per il prestito e 8 per l’obbligo di riscatto. La trattativa è ormai chiusa. Secondo quanto riportato dall'esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio, con l'arrivo di Ibanez i posti come centrali di difesa andrebbero a diminuire ulteriormente e il primo imputato a partire sembra essere Cetin. L'affare è ancora sospeso con gli agenti del giocatore che stanno ascoltando anche altre proposte. La volontà del difensore, però, è quella di vestire la maglia giallorossa.
#Ibanez: giocatore ha scelto offerta #ASRoma, più alta di quella del #BolognaFC. Operazione da 10 milioni. #Petrachi ha già accordo con #Atalanta: 2 milioni prestito e 8 per obbligo di riscatto. #Calciomercato
— Matteo De Santis (@matteodesant) 16 gennaio 2020
Ag. #Ibanez to @ASRomaPress: “It is not done yet (to Roma)”.#m
No white smoke yet but it is closer
— John Solano (@Solano_56) 16 gennaio 2020
Rilancio #Roma per Roger #Ibanez (Atalanta): se arriva il difensore brasiliano, può partire in prestito Mert #Çetin. In prima fila il #Verona. Setti prova l'affondo. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) 16 gennaio 2020
La Roma offre 20 milioni di euro per Tiquinho Soares
Secondo quanto riportato dal sito Globo Esporte la Roma ha fatto un'offerta di circa 20 milioni al Porto per Tiquino Soares. La ricerca di Petrachi per un vice-Dzeko sembra infatti essere molto vicino alla conclusione. L'attaccante brasiliano è legato al club fino al 2021 con una clausola rescissoria di circa 40 milioni.
La Raggi e Baldissoni testimonieranno al maxiprocesso per lo stadio della Roma
Virginia Raggi, comparirà come testimone nel maxiprocesso sul nuovo stadio della Roma e che vede imputate 16 persone, tra cui il presidente dell'Assemblea capitolina Marcello De Vito e il costruttore Luca Parnasi. Tra i testimoni che verranno ascoltati anche Mauro Baldissoni, uno dei dirigenti della As Roma, e Franco Giampaoletti direttore generale del Campidoglio. I giudici, infine, hanno respinto una eccezione presentata dai difensori di De Vito sulla genericità del capo di imputazione.
Quote Parma-Roma, tutto su Kalinic
Nel match di questa sera tra Parma e Roma, valido per gli ottavi di Coppa Italia, bisogna scommettere su un gol di Kalinic. Il suo ultimo gol è distante un anno esatto e risale al 16 gennaio 2019 durante il match di Copa del Rey contro il Girona. La doppia ricorrenza, sulla data e sulla competizione può essere sufficiente a puntare sul ritorno al gol di Kalinic, dato a 2,75 su Stanleybet.it. Un’apertura di credito limitata, visto che due suoi compagni non attaccanti come Kolarov e Veretout sono a quota più bassa, 2,20, al pari della punta del Parma Inglese.
Al Milan piace Under. La Roma lo valuta a 40 milioni
Il Milan punta Under. L'agente del turco che si trova a Milano proprio per discutere di questa possibilità. Valutazione di 40 milioni da parte del club giallorosso, con i rossoneri che provano ad inserire Suso o un'altra contropartita per abbassare l'esborso economico. Secondo quanto riferito in un tweet dalla giornalista, Cengiz Under spingerebbe per lasciare la Roma visto che il feeling con Fonseca non è mai decollato.
#Milan, l’agente di #Under è a Milano. Il turco spinge per lasciare la Capitale: il feeeling con #Fonseca non è mai decollato #calciomercato#Suso#Roma
— Eleonora Trotta (@eleonora_trotta) 16 gennaio 2020
Politano-Spinazzola, la trattativa si sblocca. Riscatto basato sul numero di presenze
Si sblocca la trattativa tra Roma ed Inter che porterà Politano in giallorosso e Spinazzola in nerazzurro. Mancano ancora da definire i dettagli economici, ma la trattativa sembra essere destinata a chiudersi positivamente. C'è l'accordo, come riferito su Sky Sport dal giornalista Di Marzio, sul riscatto dei due giocatori basato sul numero di presenze. Infatti per far si che il riscatto vada a buon fine, sia Politano che Spinazzola dovranno collezionare tra le 15 e le 16 presenze con la nuova maglia.