La Roma ad un passo da Ibanez, Juan Jesus si accorda con la Fiorentina

La Roma ha concluso l'acquisto del difensore Roger Ibanez, brasiliano 21enne dell'Atalanta. Il giocatore, che ha accumulato 19' minuti in stagione in una sola presenza, era corteggiato anche dal Bologna ma ha scelto i giallorossi. L'operazione si è chiusa sulla base di un prestito di 18n mesi da 2 milioni di euro con obbligo di riscatto fissato a 8 milioni. Il 21enne firmerà un contratto per quattro stagioni e mezzo.
L'arrivo di Ibanez libera così alla cessione di Juan Jesus che, come riferisce il Corriere dello Sport, ha già trovato un accordo economico con la Fiorentina. Mancano da limare gli ultimi dettagli economici con la Roma, ma la distanza tra domanda ed offerta sembra essere minima.


Spadafora: "Non può esserci più alcun tipo di giustificazione sul razzismo, per nessuno"

Vincenzo Spadafora, Ministro delle Politiche Giovanili e  dello Sport, ha partecipato ad al convegno "Un calcio al razzismo" organizzato dall'Unione comunità ebraiche italiane. A mrgine dell'evento ha parlato, come riferito dall'Ansa, di come non si possa più tollerare il razzismo nello sport enella vita di tutti i giorni:

"La percezione che si deve avere è che non si può più tollerare un clima in cui sembravano delle cose quasi possibili e scontate o che fossero 'colore' o 'folclore'. Non si può più fare questo. La comunità ebraica italiana ha fatto benissimo a organizzare questo incontro, perché da quando mi sono insediato l'ho detto subito, dobbiamo mettere in atto strumenti molto concreti, non solo quando ci sono i cori e occasioni gravi. Per me e anche per il mio passato diventa un punto fermo tanto più se poi a essere coinvolto è il valore che esprime una giornata come quella della Memoria. In ogni forza politica, a partire dalla mia, deve esserci un atteggiamento di rispetto nei confronti della lotta all'antisemitismo. Su questi temi non può esserci più alcun tipo di giustificazione per nessuno. È anche un fatto culturale, come ministro delle politiche giovanili faremo delle campagne di coinvolgimento e partecipazione per i ragazzi".


Gravina: "Fuori dal calcio italiano chi commette atti discriminatori"

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha partecipato all'evento "Fuori il razzismo dagli stadi"; al termine del quale ha parlato ai microfoni di Sky:

"Arriva un messaggio di grande importanza e positività, il calcio italiano vuole erigere un muro per espellere dal nostro sistema tutti coloro che mettano in atto comportamenti discriminatori, non solo razziali ma anche territoriali".

Ha parlato di uno strumento tecnologico per individuare i responsabili.
È uno strumento che rientra in quello che abbiamo definito un intervento a medio termine. Quello a lungo termine riguarda il processo di educazione e formazione, il ricorso alla tecnologia permetterà l’individuazione sonora e anche visiva di tutti coloro che si rendano colpevoli di questo ignobile atto”.

 

Avete incontri con le istituzioni. Quando pensa che possa diventare concreta?
La presentazione penso che la perfezioneremo la settimana prossima. In via sperimentale lo avvieremo in tempi rapidi, poi sensibilizzeremo tutte le parti in causa, le leghe e le società, per l’adozione di questa nuova tecnologia”.


La Roma cerca un terzino sinistro. Piace Giannoulis del Paok

Dopo lo scambio Politano-Spinazzola e la vicina chiusura dell'affare Ibanez, la Roma è alla ricerca di un terzino sinistro che possa dare il cambio a Kolarov. Il DS Petrachi ha individuato in Dimitrios Giannoulis l'ideale rinforzo per la rosa di Fonseca.
Il terzino 24enne, di proprietà del Paok Salonicco, ha totalizzato 23 presenze in stagione con una rete all'attivo; ed all'occorrenza può essere utilizzato anche come esterno di centrocampo. Giannoulis, già nazionale greco, nei giorni scorsi è stato accostato anche al Manchester City ed ha una clausola rescissoria di 10 milioni.


Cristante: "Sarà una partita difficile. Dovremmo essere concentrati per vincere"

Bryan Cristante, centrocampista della Roma, ha parlato ai media prima del match contro il Parma:

CRISTANTE A ROMA TV

Come stai?
"Bene, sono contento e sono pronto".

Sono mancati i gol…
"Sì abbiamo creato, ma basta un episodio che va male per perdere la partita".

Il Parma fa bene le ripartenze…
"Sarà una partita difficile, dovremo essere concentrati per novanta minuti per vincere la partita".

CRISTANTE ALLA RAI

Cosa temete?
"Sappiamo che è una squadra difficile da incontrare, sarà una partita difficile, saremo concentrati per tutti i 90′ per riuscire a vincere".


Colombi: "Sarà difficile, ma vogliamo vincere"

Simone Colombi, portiere del Parma, ha parlato ai media prima del match contro la Roma:

COLOMBI A ROMA TV

Come arriva il Parma a questa partita?
"Carico, vogliamo portare a casa la vittoria".

Il segreto del Parma?
"Siamo un gruppo forte e unito".

Le ripartenze vi aiutano?
"Sì abbiamo giocatori forti per ripartire, lo abbiamo dimostrato nelle partite di campionato e cercheremo di farlo anche stasera".

COLOMBI ALLA RAI

Più contento di non dover incontrare Dzeko ancora o più preoccupato per Kalinic?
"La Roma in generale ha ottimi giocatori, sarà difficile".

La Roma l’avete battuta in campionato…
"L’abbiamo battuta ma l’abbiamo preparata come sempre".


Coppa Italia, Parma vs Roma 0-2 | La Roma avanza ai quarti dove affronterà la Juventus

La Roma comincia stasera il suo percorso in Coppa Italia, partendo dagli ottavi di finale contro il Parma. Out Dzeko per squalifica (due giornate), in attacco la scelta obbligata di Fonseca è Kalinic. Ritorno da titolare per Under, che avrà la chance di dimostrare al tecnico portoghese il suo valore e la voglia di tornare in alto nelle gerarchie. A centrocampo si rivede Cristante con Diawara.

PARMA (4-3-3): Colombi; Laurini, Dermaku, Gagliolo, Pezzella; Barillà, Scozzarella, Kucka; Siligardi, Cornelius, Kurtic.
A disposizione: Sepe, Alastra, Bruno Alves, Darmian, Iacoponi, Brugman, Hernani, Kulusevski, Inglese, Goglino.
Allenatore: Roberto D’Aversa.
Indisponibili: Gervinho, Grassi, Karamoh.
Squalificati: -.
Diffidati: -.

ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Smalling, Mancini, Kolarov; Diawara, Cristante; Ünder, Pellegrini, Perotti; Kalinic.
A disposizione: Mirante, Fuzato, Bruno Peres, Juan Jesus, Cetin, Santon, Veretout, Kluivert.
Allenatore: Paulo Fonseca.
Indisponibili: Zappacosta, Pastore, Zaniolo, Mkhitaryan, Fazio, Antonucci.
Squalificati: Dzeko.
Diffidati: -.

Arbitro: Pairetto di Nichelino.
Assistenti: Bresmes – Baccini.
Quarto Uomo: Volpi.
VAR: Sacchi.
AVAR: Galetto.


Pellegrini: "Questa partita ci ha dato consapevolezza e voglia di guardare avanti. Giocheremo contro la Juventus per vincere"

Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma, ha parlato al termine del match contro il Parma. Queste le sue parole:

PELLEGRINI ALLA RAI

La botta?
“Ho preso questa botta ma non è niente, sono usciti precauzionalmente”.

Un pensiero per Zaniolo?
“Lo aspettiamo presto in campo, abbiamo bisogno di lui”.

La Juventus nel prossimo turno?
“Volevamo fare bene perché abbiamo iniziato male il 2020, ora pensiamo al Genoa e andremo con la testa per vincere. Se diamo tutti l’uno per l’altro, se dimostriamo di aver voglia di vincere le partite possiamo fare bene. Giocheremo a Torino per vincere la partita, se aumentiamo le nostre consapevolezze possiamo fare bene, diamo tutti l’uno per l’altro e non ci poniamo limiti, giochiamo tutte le partite per vincere”.

PELLEGRINI A ROMA TV

Oggi c’è stata una reazione

“Questa aveva una doppia valenza, oltre a mandarci avanti in Coppa era importante vincere per il morale: lo sappiamo e oggi abbiamo dimostrato di avere voglia di vincere, non che non ne avevamo nella altre due gare, ma non ci siamo riusciti. Questa partita ci ha dato consapevolezza e voglia di guardare avanti”.

Come stai?

“Sto bene, i pestoni fanno male lì per lì, poi riinizi a correre: non volevo uscire, sono contento per i gol e per la vittoria della squadra”.

Sei contento per la doppietta? Come prendi le critiche?

“Riguardo le critiche le prendo positivamente perché tutti si aspettano tanto da me: è normale che quando si fa bene si prendono i compimenti e quando si fa male le critiche. Sotto questo spetto sono autocritico. Questa reazione la volevo tanto, ho lavorato tanto in settimana e nelle scorse settimane, ma purtroppo le prime due sono andate male. Al di là della prestazione era importante vincere e fare bene”.

Oggi avete giocato una partita tatticamente impegnativa

“Sì sapevamo che loro hanno questo modo di giocare sull’attaccante: era importante vincere le secondo palle altrimenti mandavano in difficoltà i nostri difensori. Mi sono abbassato perché Bryan era più basso centralmente e dovevamo tutti scendere per creare linee  di passaggio. Abbiamo giocato tutti una gran partita e abbiamo dimostrato di voler vincere”.


D'Aversa: "Contro certe squadre è difficile fare il risultato"

Roberto D’Aversa ha parlato ai microfoni dei giornalisti nella mixed zone dello stadio Tardini per commentare la prestazione della propria squadra. Queste le sue parole:

D'AVERSA A RAI SPORT

Cosa è mancato? Le ripartenze?

"No, gli episodi. Sull'1 a 0 potevamo pareggiare, è stato bravo Pau Lopez. Poi Pellegrini ha fatto un bel gol e noi nell'azione dopo abbiamo preso la traversa. Abbiamo affrontato una squadra forte, ma se si vanno a vedere le palle gol abbiamo creato nella stessa maniera.
L'ingresso di Inglese ha dato qualcosa in più...
Anche Cornelius ha fatto bene. L'azione di Roberto è stato bravo a crearsela. Contro certe squadre è difficile fare il risultato."

Pensavate già alla Juve?

"Avevamo già stabilito che avrebbe giocato un tempo Cornelius e uno Inglese."

Kulusewski?

"Sarebbe stato rischioso farlo giocare tutta la gara, considerando che giochiamo domenica. Non abbiamo voluto avere infortuni."

Kulusewski è cambiato dopo esser stato preso dalla Juve?

"Se si parla sempre di lui sì. Un po è stato scombussolato, ma è un ragazzo maturo. Ora deve dimostrare che la spesa fatta dalla Juve è giusta."

Sei soddisfatto della prova dei tuoi?

"Soddisfatto no, abbiamo perso. Chiaro che il primo tempo abbiamo fatto bene. Per quanto riguarda i giocatori offensivi siamo un po' corti, con Gervinho e Sprocati fuori. Anche Kulusewski è stato fuori. Credo che Siligardi abbia fatto una buona partita. Detto questo ho cambiato 8 giocatori perché reputo tutti all'altezza. Difficile per un allenatore fare delle scelte, a volte qualcuno meriterebbe di giocare di più. Ripeto, gli episodi hanno fatto la differenza"

Cosa è successo con Kolarov?

"Niente di particolare, si parlava di situazioni di campo. Da persone mature si siamo chiariti"

Siete la squadra con meno ammonizioni, dipende dal fatto che nel tuo staff hai un ex arbitro?

"La figura di Riccardo è importante, oggi alcuni calciatori fanno fatica ad interpretare le regole. Lui a volte ci aiuta in questo, anche nel rapporto con gli arbitri. Per quanto mi riguarda è deleterio, non mi fa più sfogare con gli arbitri (ride, ndr), e a volte qualcuno se ne approfitta"

 


Fonseca: "La squadra ha retto bene difensivamente. Ottima partita di Kalinic"

Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha parlato al termine della vittoria contro il Parma. Queste le sue parole:

FONSECA ALLA RAI

La Roma voleva la Juventus ai quarti…
“Sì, abbiamo giocato per vincere e giocarci una sfida che sarà molto difficile ma dobbiamo giocare come sempre per vincere”.

Soddisfatto per la partita?
“La squadra ha difeso molto bene e anche in attacco abbiamo avuto diverse occasioni già nel primo tempo, poi nella ripresa abbiamo segnato ma mi è piaciuto Kalinic, mi è piaciuto Cristante, per me oggi Kalinic tra i migliori”.

Il modulo?
"È la prima volta che abbiamo giocato con Cristante come difensore centrale e mi è piaciuto questo modo di iniziare l'azione, abbiamo controllato sempre il contropiede, Cristante ha qualità perchè è un centrocampista e mi è piaciuto questo sistema e non so se lo useremo ancora in futuro ma è un'opzione".

Pellegrini?
"È un professionista, le parole sono poche per parlare di Lorenzo, è un giocatore importantissimo per noi, può fare diversi ruolo, è un giocatore intelligente e importante per noi".

Zaniolo?
"Lo abbraccio forte, questa vittoria la dedichiamo a lui, sentiamo molto la sua mancanza ma lui deve essere forte, noi siamo sempre con lui".

Mercato?
"Non sono arrivati né Politano né Ibanez, finché non c'è l'ufficialità non parlo di nessuno. Politano è un bravo giocatore".

Ancora problemi in avanti?
"La verità è che le occasioni le creiamo, su questo aspetto sono fiducioso e tranquillo perché il gol arriverà. Comunque sono contento perché non abbiamo subìto gol".

 

FONSECA A ROMA TV

Roma che si schiera diversamente, come mai? 

"Ho pensato a questo sistema perché nell’altra partita contro il Parma abbiamo avuto difficoltà a controllare la profondità. Ho pensato che a tre con Cristante il Parma avrebbe avuto più difficoltà. Abbiamo fatto una buona partita anche se in un modo di giocare diverso. Ha funzionato".

Le è piaciuto Kalinic? 

"Molto. Kalinic ha fatto una bellissima partita, ha lavorato molto per la squadra ma con qualità. Uno dei migliori stasera".

C’è il rischio che con cinque uomini, se i centrali non accorciano davanti, gli avversari si ritrovano in superiorità? 

"Devo dire che abbiamo preparato questo modo di giocare per questa partita, non penso che potremo giocare molte partite così. Diawara non è solo perché Pellegrini si abbassa. Con il modo di giocare del Parma avevamo bisogno di controllare il gioco lungo, le seconde palle e la profondità. Non penso che giocheremo così molte partite".

Come sta Under? 

"Oggi ha fatto una buona partita, ha lavorato molto difensivamente e per la squadra, pressando bene. Deve migliorare le decisioni nell’ultimo terzo di campo. Speriamo che possa capire che con l’infortunio di Zaniolo c’è un’opportunità per lui. Penso che debba lavorare per continuare nella squadra".

Soddisfatto della squadra?

"Sì, devo dire che dopo le due sconfitte sono stato sempre fiducioso. Penso che abbiamo fatto delle buone partite con Torino e Juventus. Dobbiamo essere sempre fiduciosi. Con il Parma è una partita difficile, ma la squadra sta giocando bene e ha ambizione".


Coppa Italia, Juventus-Roma si giocherà il 22 gennaio

Con la vittoria per 0-2 contro il Parma, la Roma ha staccato il pass per i quarti di finale di Coppa Italia dove affronterà la Juventus.
Il match si giocherà il prossimo 22 gennaio alle ore 20:45 allo Juventus Stadium.


Mancini: "Abbiamo preparato la difesa a tre in settimana. Pensiamo di partita in partita"

Gianluca Mancini, difensore della Roma, ha parlato al termine della vittoria contro il Parma. Queste le sue parole:

MANCINI ALLA RAI

Difesa a 3?

“L’abbiamo preparata dopo la sfida contro la Juventus, è andata bene. Quando proviamo le cose in settimana, cerchiamo poi di farle al meglio”.

Il trittico Genoa-Juventus-Lazio?

“Ci giochiamo tanto, già domenica dobbiamo pensare a vincere, ne abbiamo perse due e domenica dobbiamo riscattarci, pensiamo partita dopo partita, la seconda parte di stagione conta molto”.

MANCINI A ROMA TV

Oggi vittoria e porta inviolata

“Non abbiamo iniziato bene il 2020 per i risultati, ma eravamo tranquilli, sappiamo quello che facciamo, dobbiamo analizzare le sconfitte. Abbiamo fatto cose giuste con Torino e Juventus, ma è mancato il gol. Nell’arco della stagione è impossibile non subire gol: stasera è andata bene, non era facile con Bryan, ma l’avevamo preparata in settimana”

Cosa vi aveva detto Fonseca per questa partita?

“Il mister è molto diretto, le sconfitte vanno analizzate. C’è dispiacere, e c’è tutto oggi, per le due sconfitte. Una vittoria non ci fa rilassare, il mister ci ha detto di continuare e che i gol sarebbero arrivati, ora pensiamo solo alla prossima gara”.

Finalmente la vittoria

“Se andiamo a vedere le partite perse o pareggiate dobbiamo migliorare per competere nelle top posizioni. Abbiamo raccolto tanto in questi mesi, il mister ci dà molte indicazioni e gli stiamo dietro, col Torino abbiamo fatto più di 30 tiri, poi con la Juventus abbiamo fatto cose buone, dobbiamo avere questo spirito e migliorare”.

Avevate provato questo modulo?

“Sicuramente quando proviamo queste cose analizziamo la squadra avversaria, l’avevamo provata certo. Il Parma è forte in ripartenza, io e Chris andavamo a mordere in avanti e Bryan è stato bravo ad aiutarci, come ho fatto io in emergenza a centrocampo. L’importante è che i concetti li abbiamo espressi al meglio e che ci siamo aiutati tutti a vicenda perché ci teniamo a questa competizione”.