Semplici: «La squadra tiri fuori il fuoco che ha dentro»
IL MESSAGGERO - Situazione delicata quella del tecnico Leonardo Semplici che, dopo la sconfitta con il Brescia, si trova a rischio esonero. L'allenatore della Spal oggi contro la Roma all'Olimpico si aspetta una reazione da parte della squadra, come ha confermato durante la conferenza stampa di ieri: «Stiamo bene, il gruppo è compatto e ha voglia di dimostrare il suo valore. L'ultimo posto in classifica ci deve mettere il fuoco dentro. Bisogna dare qualcosa di diverso e di più. Sarà a noi tirare fuori la grinta».
Tornano Pau, Pellegrini e Kolarov
IL TEMPO - BIAFORA - Spazio ai titolari. Fonseca vuole evitare qualsiasi tipo di sorpresa contro la Spal e lancerà dal primo minuto Pau Lopez, Kolarov, Pellegrini e Zaniolo coinvolti nel turnover in Europa League. Il tecnico portoghese deve fare ancora a meno di Kluivert, non convocato, e di Smalling, che farà di tutto per esserci con la Fiorentina visto che la risonanza ha escluso lesioni al ginocchio. In difesa l'allenatore giallorosso è pronto a lanciare Cetin accanto a Fazio, con Spinazzola favorito su Florenzi sulla destra. Davanti il dubbio riguarda Perotti e Mkhitaryan, ma l'argentino è in vantaggio. Intanto si allunga la lista dei dirigenti che si sono separati dalla Roma. Dopo quello di Tempestilli c è da segnalare l'addio di Francesco Malknecht, responsabile dell'area finanza, amministrazione e controllo: il dirigente, preposto alla redazione dei documenti contabili, era in giallorosso da più di 20 anni ed ha attraversato l'era di Franco Sensi, della figlia Rosella ed è stato poi confermato anche nell'avventura americana alla guida del club di Trigoria.
Giallorosse a passeggio sull’Orobica
IL TEMPO - ZOTTI - L'As Roma passeggia al Tre Fontane contro l'Orobica. Le giallorosse si impongono per 6-0 chiudendo l'anno nel migliore dei modi grazie al quarto successo consecutivo. Le ragazze di Bavagnoli sono momentaneamente seconde in classifica, in attesa del match di oggi tra Fiorentina e Inter. Ad aprire le danze è Hegerberg, che nel primo tempo realizza una doppietta. Durante la ripresa le padrone di casa dilagano: Serturini ne fa altri due, Thomas segna con un pallonetto ma la gioia più grande è per Coluccini. La centrocampista - rientrata in una gara ufficiale dopo un lungo infortunio - va in gol dopo un minuto dal suo ingresso in campo con un gran tiro da fuori area. Tornata tra i titolari anche Pipitone, alla sua seconda presenza dopo l'infortunio subito alla prima giornata. Esordio in Serie A per la sedicenne Severini.
La squadra si allenerà per tutta la prossima settimana, poi le giocatrici si godranno le vacanze. Il campionato riprenderà l'11 gennaio in casa della Pink Bari.
Florenzi nel mirino della Spagna di Monchi
Non solo Inter e Fiorentina, anche in Spagna sono sulle tracce di Alessandro Florenzi. Ad interessarsi al capitano giallorosso è il Siviglia dell'ex ds Monchi, che conosce molto bene il numero 24 e che cerca un'alternativa a Jesus Navas. La Roma chiede 25/30 milioni, il calciatore, invece, la garanzia di un posto fisso per non perdere il treno che porta ad Euro 2020.
Serie A, pareggio per 3-3 tra Verona e Torino
Nel lunch di giornata, giocatosi al Bentegodi tra Verona e Torino, le squadre si dono divise la posta in palio pareggiando per 3-3.
Nel primo tempo i granata passano in vantaggio con Ansaldi al 36'. Nella ripresa due gol granata in sei minuti con Berenguer (55') e di nuovo Ansaldi al 61'.
Ma i padroni di casa reagiscono e si portano sul definitivo 3-3 con Pazzini (rigore al 69'), Verre (79') e Stepinski (84').
Roma vs Spal 3-1 - Nella ripresa la Roma ribalta la partita e porta a casa i tre punti
INSIDEROMA.COM - DALL'OLIMPICO NOBILE E FALVO - La Roma, dopo il passaggio del girone in Europa League, torna all'Olimpico per affrontare la Spal e trovare i tre punti importantissimi per il campionato. Fonseca, in emergenza difensiva, propone Fazio e Cetin come centrali. Invariate le fasce ed il centrocampo. Davanti Perotti sostituisce Kluivert.
FORMAZIONE UFFICIALE
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Cetin, Fazio, Kolarov; Diawara, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Perotti, Dzeko.
A disposizione: Fuzato, Cardinali, Jesus, Spinazzola, Under, Mkhitaryan, Antonucci, Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca.
Indisponibili: Mirante, Santon, Pastore, Smalling, Kluivert, Zappacosta, Cristante.
Diffidati: Pellegrini.
Squalificati: Mancini.
SPAL (4-3-1-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Felipe; Cionek, Valoti, Murgia, Missiroli, Igor; Paloschi, Petagna.
A disposizione: Thiam, Letica, Salamon, Cannistrà, Pasqualino, Valdifiori, Tunjov, Mastrilli, Floccari, Jankovic, Moncini.
Allenatore: Leonardo Semplici.
Indisponibili: Reca, D’alessandro, Di Francesco, Sala, Fares, Strefazza.
Diffidati: -.
Squalificati: Kurtic.
Arbitro: Giua.
Assistenti: Preti-De Meo.
IV Uomo: Ayroldi.
VAR: Guida.
AVAR: Fiorito.
Perotti: "Se facciamo partite così penso che possiamo sognare"
Diego Perotti, autore del rigore del 2-1, ha parlato ai media al termine del match vinto contro la Spal:
PEROTTI A SKY SPORT
Ci vogliono talento e pazienza, avete avuto entrambi?
"Si siamo stati pazienti, abbiamo dovuto gestire bene la gara. Non era facile dopo il pareggio di tre giorni fa e dopo questo inizio. Abbiamo parlato nello spogliatoio e ci siamo detti che non poteva succedere di nuovo quello che è successo contro il Wolfsberger".
Serata importante dal punto di vista della classifica…
"Sapevamo i risultati di altre partite e volevamo cambiare l’immagine che avevamo lasciato giovedì. La squadra vera è questa. Sappiamo che abbiamo fatto male e oggi abbiamo dimostrato di avere la voglia e il coraggio di arrivare in alto. Se facciamo partite così penso che possiamo sognare".
Quando finirai di giocare aprirai una scuola di calci di rigore?
"Può essere una possibilità, non so ancora cosa farò dopo. Era un rigore difficile perché stavamo pareggiando e poteva diventare dura se non entrava".
Il primo gennaio allenamento aperto al pubblico al Tre Fontane
La Roma, dopo la sosta natalizia, riprenderà gli allenamenti per prepararsi alla gara con il Torino che si disputerà il 5 gennaio alle ore 20.45. La seduta del 1° gennaio, in programma alle ore 15, si svolgerà allo stadio Tre Fontane e sarà aperta al pubblico.
Fonseca: "Chi gioca nella Roma deve essere ambizioso. Dobbiamo sempre giocare per vincere"
Paulo Fonseca, mister della Roma, ha parlato ai media dopo il successo contro la Spal:
FONSECA A SKY SPORT
Roma dalle due facce. Lei interviene tanto all’intervallo?
"Io penso che abbiamo fatto un buon primo tempo. Sbagliamo molte occasioni ma abbiamo giocato con intensità e velocità. Non era giusto il risultato all’intervallo e come ho detto abbiamo fatto un buon primo tempo. Nella ripresa la squadra ha creato più occasioni".
L’atteggiamento era quello che aveva chiesto?
"Era importante vincere oggi. Tutti i ragazzi hanno avuto un buon atteggiamento. Dobbiamo giocare sempre con questo spirito di squadra".
A che punto è il lavoro di Paulo Fonseca sul gioco?
"I giocatori sanno che per me la cosa più importante è il coraggio e l’atteggiamento. Se abbiamo l’atteggiamento e non vinciamo non è un gran problema perché sento che la squadra vuole. Chi gioca nella Roma deve essere ambizioso e coraggioso. Dobbiamo sempre giocare per vincere".
Quando saranno disponibili Kluivert e Pastore, saranno con lo spirito di squadra per accettare le sue scelte?
"Penso che è molto positivo quando abbiamo tutti i giocatori. Devono lottare per avere una possibilità di giocare ma per me è molto importante quando abbiamo tutti. Vediamo quando ritornano gli altri giocatori ma penso che tra poco avremo tutti a disposizione".
Dopo il gol di Mkhitaryan tutti i giocatori hanno abbracciato Florenzi che ha sempre accettato le scelte dell’allenatore…
"Si Florenzi ha giocato molto bene oggi. Come ho detto sempre è un grande professionista, non ho nessun problema con lui. Come possiamo vedere, se ho qualche problema con Florenzi non gioca e invece sta giocando. Non ho nessun problema con lui".
FONSECA A ROMA TV
Soddisfatto?
"Sì, molto soddisfatto. Abbiamo fatto una buona partita, abbiamo meritato la vittoria. La squadra ha fatto un buon primo tempo e abbiamo creato molte occasioni, giocando con velocità. Abbiamo solo sbagliato le occasioni. Nel secondo tempo anche abbiamo fatto una buona partita. Era importante vincere oggi".
Quello che lei dice alla squadra nell’intervallo ha effetti notevoli…
"Ho detto alla squadra che doveva continuare così. Quando giochiamo così è più facile far gol e vincere".
La coppia difensiva le è piaciuta?
"Sì non abbiamo avuto problemi. Cetin e Fazio hanno fatto una buona partita".
Come si spiega questo cambiamento da giovedì a oggi?
"A volte abbiamo bisogno di parlare in altro modo. Possiamo vincere o perdere ma abbiamo sempre bisogno di avere un buon atteggiamento e quando non è così la squadra deve sentire le mie parole, che a volte non gli piacciono (sorride, ndr)".
Il primo gennaio cosa c’è mister?
"Un allenamento aperto ai nostri tifosi. Meritano di essere vicini alla squadra. È il primo giorno dell’anno. È importante che possiamo stare tutti insieme nel primo giorno dell’anno. Spero che tutti i tifosi possano esserci".
Conferenza Stampa Fonseca: "Sono soddisfatto della squadra, abbiamo creato molte occasioni anche se non le abbiamo concretizzate tutte"
Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria contro la Spal:
Ha parlato di spirito di squadra ritrovato. C’è qualcosa da rivedere nell’occupazione dell’area di rigore? Quanto è importante la presenza di giocatori di esperienza e qualità come Mkhitaryan, che ha una media gol impressionante con la Roma in campionato?
"Sono soddisfatto della squadra, abbiamo creato molte occasioni anche se non le abbiamo concretizzate tutte. Nel primo tempo la squadra ha giocato con intensità, aggressività e velocità. Abbiamo avuto la possibilità di fare due-tre gol. Penso che non fosse giusto il risultato all’intervallo perché la squadra ha giocato bene. Giocatori come Mkhitaryan e Perotti sono importanti in questo momento. Sanno prendere le giuste decisioni e sono importanti."
Prima l’abbraccio dei compagni, dopo il gol, a Florenzi, poi il post di Zaniolo su Instagram con scritto “Meriti il meglio capitano”. Sembra quasi un saluto…
"Io non mi aspettavo una domanda su Florenzi ma non c’è nessun problema. Se ci fosse qualche problema con Florenzi non giocherebbe e invece sta giocando. Oggi ha fatto una buona partita."
Aveva parlato di atteggiamento in conferenza. Ha avuto la risposta in merito all’atteggiamento della squadra, soprattutto per la rimonta e il carattere dimostrato. Le è piaciuta questa risposta?
"Sì, sono molto soddisfatto dell’atteggiamento della squadra. Questo è quello che voglio. Possiamo vincere, possiamo perdere, ma l’atteggiamento deve essere questo. Non deve cambiare mai."
Come mai non ha optato per il terzo cambio? La Roma ha giocato giovedì, c’era in panchina qualcuno come Spinazzola e Under pronti a rifarsi un pochino dopo le recenti prestazioni.
"Non è obbligatorio fare tre cambi. Non abbiamo avuto bisogno di cambiare tre giocatori, solo questo."
Semplici: "Abbiamo messo in difficoltà la Roma nel primo tempo ma facciamo fatica a fare risultato"
Leonardo Semplici, tecnico della SPAL, ha parlato al termine della sconfitta contro la Roma. Queste le sue parole:
Semplici a Sky Sport
Cosa ho pensato sull'autorete di Tomovic?
"Ho pensato che sarà dura quest'anno, avevamo 6 assenze oggi, ho dovuto far esordire un 2001. Abbiamo messo in difficoltà la Roma nel primo tempo, quell'autorete ha inciso e la Roma ha reagito. Siamo stati ingenui nel rigore e se si danno questi vantaggi alla Roma diventa difficile".
La società ti ha confermato ancora...
"È normale essere in discussione in una squadra che lotta per la salvezza, sicuramente abbiamo avuto degli episodi contro, rigori sbagliati, tanti infortuni, sono tutte situazioni che ci hanno tolto dei punti. Facciamo fatica a fare risultato, non tanto la prestazione, poi certo quando si perde bisogna fare qualcosa di diverso e lo possiamo fare".
Semplici in conferenza stampa
La partita?
"Le chiacchiere lasciano il tempo che trovano. Quando sei ultimo in classifica ed escono certi discorsi è normale che si giudichi l'operato dell'allenatore. Qualche problematica con le tante assenze viste le molte assenze l'abbiamo avuta. Abbiamo la possibilità di uscire da questa situazione. Oggi abbiamo fatto un bel primo tempo. Abbiamo avuto due-tre situazioni importanti e retto l'urto del proprio valore. Purtroppo abbiamo commesso un'ingenuità in occasione del rigore. Solo giocando così e cercando di levare qualche errore possiamo uscire da questa situazione di classifica".
La conferma sulla panchina?
"Non ho avuto conferme e niente. Fino a prova contraria resto allenatore della Spal. Io sono convinto con lo staff e i miei ragazzi che nonostante le assenze e alcune prestazioni negative di poter uscire da questa situazione. Oggi lo hanno dimostrato i ragazzi. Io percorro la mia strada".
Cosa è mancato nel secondo tempo?
"Non voglio parlare di sfortuna. La situazione del rigore è stata una situazione dove un giocatore girato di spalle non deve intervenire in quel modo. Se dai un vantaggio così a giocatori come quelli della Roma diventa facile che ribaltino tutto. Quando hai la bravura di andare avanti qui poi devi essere più scaltro".
Pellegrini: "Sarà un anno importante ma è troppo presto per guardare la classifica"
Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma, ha parlato al termine del match vinto contro la SPAL.
Pellegrini a Sky Sport
Partita tutt’altro che semplice?
“La SPAL é una squadra assurda per me, non merita di essere ultima in classifica, spero abbia la forza per risalire. Noi abbiamo fatto una bella partita perché non era facile dopo essere passati in svantaggio, abbiamo giocato il pallone come ci viene chiesto, sugli esterni c’erano degli spazi che abbiamo sfruttato”.
L’insoddisfazione di Fonseca dopo il Wolfsberg?
“Ci aveva già avvertito che oggi sarebbe stata una partita complicata, abbiamo dato una grande risposta e non era semplice dopo aver sbagliato una partita. Noi scendiamo sempre in campo per vincere, tante volte uno si rilassa inconsciamente, noi vogliamo lottare per fare punti e abbiamo dimostrato di essere una grande squadra che può migliorare ancora tanto”.
Nessuna polemica da parte dei giocatori che scendono in campo di meno?
“Per essere grandi giocatori bisogna essere anche se non si gioca, noi scendiamo in campo ogni tre giorni e tutti ci sentiamo importanti, solo così possiamo arrivare dove vogliamo. Non abbiamo un vero obiettivo ma non vogliamo porci dei limiti”.
Importante che Milan e Napoli siano così distanti in classifica?
“Noi non dobbiamo guardare la classifica, sarebbe troppo presto per me. Noi pensiamo a noi stessi, pensiamo a migliorarci ogni giorno in allenamento e sono sicuro che sarà un anno importante, c’è un grande gruppo di amici che si vuole bene”.
Gol o autorete di Tomovic?
“Con il Parma me lo hanno levato, spero che quest’anno me lo diano. Non ricordo bene come sia la regola, io comunque calcio in porta e se la palla viene deviata è gol. Con il Parma me lo hanno annullato, comunque è un gol importante che ci ha lanciato verso la vittoria, se poi non me lo danno non farò una tragedia. Rosico? Un po’ sì perché starei ancora a zero (ride, ndr)”.