Frau a Insideroma: “La Roma può fare bene a San Siro, la porto sempre nel cuore”

(MASSIMO PAPITTO - INSIDEROMA.COM) - Alessandro Frau, classe 1977 con un passato nel calcio professionistico e per lo più ex attaccante della Roma nella stagione 1998-1999, con cui ha raccolto 7 presenze nella seconda stagione di Zdenek Zeman alla guida della squadra giallorossa ha voluto dire la sua sul momento positivo che sta attraversando l’attuale Roma di mister Paulo Fonseca in vista anche della delicata e stimolante trasferta di San Siro venerdì sera contro la capolista Inter. Queste le sue parole in esclusiva per insideroma.com.

Alessandro stai seguendo qualche partita della Roma? E che ti sembra questa nuova squadra creata da Paulo Fonseca?

Si la seguo spesso e la trovo una squadra molto organizzata, si vede il grande lavoro dell’allenatore portoghese che sta infondendo idee innovative e sta giocando veramente un ottimo calcio.

Cosa pensi che manca attualmente alla Roma per poter competere per lo scudetto con Inter e Juventus?

Per come la vedo io manca un attaccante che possa essere complementare a Dzeko e un altro difensore centrale da affiancare a Smalling, Mancini e Fazio. Per il resto poi la squadra è forte e competitiva.   

I tuoi ricordi in giallorosso quali sono? Ti va di raccontarceli?

Si, volentieri. Ho un ottimo ricordo del periodo trascorso a Roma e nella Roma e sono rimasto in amicizia con alcuni compagni di squadra speciali tra cui Eusebio Di FrancescoL’esperienza con la Roma è stata bellissima ed intensa e rimarrà sempre nel mio cuore.

Il tuo rapporto con Totti com’era?

Ottimo. Francesco è veramente una grande persona prima di essere stato un grandissimo calciatore. L’ultima volta che ci siamo visti è stato l’anno scorso.

Chi vincerá lo scudetto secondo te quest'anno?

Lo scudetto penso che alla lunga lo vincerà la Juventus ancora una volta. E’ in assoluto la squadra più completa del campionato

Un pronostico per Inter-Roma ti senti di farlo?

La Roma a San Siro può fare il colpaccio se giocherà da Roma. Se giocherà come sta giocando in queste ultime partite vinte con merito. Senza snaturare il suo calcio.


Allenamento Roma, terapie per Kluivert e individuale per Pastore

La Roma torna ad allenarsi questa mattina al Fulvio Bernardini in vista del prossimo match di campionato contro l'Inter, previsto per venerdi 6 dicembre. Palestra per chi ha giocato a Verona mentre gli altri si sono allenti in campo. La seduta si è aperta con riscaldamento muscolare per poi focalizzarsi sulla parte atletica e partita. 

Terapie per Kluivert che ha un edema al flessore della coscia sinistra dovuto a una contusione. Pastore è ancora alle prese con la contusione all’anca causa di un edema che non si è ancora riassorbito e per questo prosegue nel programma individuale. Dzeko assente per sindrome influenzale. Mirante torna in gruppo. Cristante si è sottoposto a una visita di controllo con il Dott. Lempainen, assistente del Prof. Orava, che ha evidenziato un’evoluzione positiva del suo quadro clinico, pertanto può aumentare i carichi di lavoro.


Lautaro Martinez, Monchi lo rifiutò per 14 milioni

Secondo quanto riportato da Tele Radio Stereo, Lautaro Martinez avrebbe potuto vestirsi di giallorosso due anni fa. Quando prima di approdare all' Inter , fu offerto alla Roma, dove allora il ds era Monchi, per la cifra di 14 milioni, invece dei 25 a cui fu acquistato dall'Inter. Arrivò un 'no' da parte del ds spagnolo che a distanza di poco tempo fa venire qualche rimpianto.

 


Kluivert, scongiurato il problema di natura muscolare

Justin Kluivert, scongiurato il problema di natura muscolare. L’olandese ha riportato un edema al flessore della coscia sinistra dovuto a una contusione durante il match contro il Verona e sta svolgendo le terapie del caso. Buone notizie anche da Cristante, il centrocampista si è sottoposto a una visita di controllo con il Dott. Lempainen, assistente del Prof. Orava, che ha evidenziato un’evoluzione positiva del suo quadro clinico, pertanto può aumentare i carichi di lavoro.


Cies, De Rossi è il giocatore più adoperato dalla Roma

Secondo i dati riportati dall' osservatorio del calcio Cies, Daniele De Rossi, con una percentuale di minuti giocati del 61.8% sul totale, è il giocatore che è sceso più volte in campo per quanto riguarda la Roma. Seguono Alessandro Florenzi con il 44.2% e Kostas Manolas. In questa speciale classifica figura ovviamente anche Francesco Totti, al quinto posto con 12387 minuti giocati nel periodo di tempo preso in considerazione (10 anni), preceduto da Radja Nainggolan. Tra i primi 20, degli attuali giocatori ancora in rosa ci sono anche Edin Dzeko (11634 minuti), Fazio (9469), Kolarov (7046) e Perotti (5321).


Giudice Sportivo, Pellegrini e Mancini entrano in diffida

Il Giudice Sportivo ha emesso i propri verdetti dopo l'ultima giornata di Serie A.
Per la Roma, come pubblicato su legaseriea.it, nessuna squalifica a giocatori. Entrano in diffida per aver ricevuto la quarta sanzione Lorenzo Pellegrini (proteste nei confronti del direttore di gara) e Giancluca Mancini (comportamento scorretto nei confronti di un avversario).


Frongia: "Gli incontri per lo Stadio vanno avanti. Dopo il passaggio in Assemblea Capitolina e Regione si potrà iniziare"

Daniele Frongia, Assessore allo Sport del Comune di Roma, ha partecipato all'evento "Il calcio e chi lo racconta" al margine del quale ha parlato dello Stadio della Roma:

"Vanno avanti gli incontri tra il Campidoglio e i proponenti per chiudere la Convenzione. Dopodiché la questione politica della Variante Urbanistica passerà in Assemblea Capitolina e poi andrà in Regione. Dopodiché si potrà iniziare".


Allenamento Roma, domani e giovedì sedute d'allenamento alle ore 11

Continua la preparazione della Roma in vista del match di venerdì sera contro l'Inter.
I giallorossi si ritoveranno a Trigoria domani per la seduta mattutina alle ore 11. Stesso oraio giovedì per la rifinitura della vigilia.


De Angelis: "Prima le opere di sicurezza idraulica, poi lo Stadio"

Erasmo De AngelisSegretario Generale dell’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale, ha parlato del futuro Stadio della Roma a margine della presentazione del "Piano per la difesa del rischio idrogeologico e la tutela ambientale dell’area metropolitana di Roma e dello Stato del Vaticano":

"Prima vengono le opere di sicurezza idraulica sul Fosso del Vallerano, poi lo Stadio. Non ci sono cambiamenti nei nostri pareri che abbiamo reso nel 2016 e confermato nel 2017".


Allenamento Roma, domani giorno di stop. Martedì la ripresa

Paulo Fonseca, dopo la vittoria per 1-3 sul campo dell'Hellas Verona, ha concesso un giorno di riposo alla sua squadra. I giallorossi torneranno ad allenarsi sui campi di Trigoria nella giornata di martedì, in vista della sfida di venerdì sera contro l'Inter. 


Conferenza stampa Juric: “Gli episodi sono stati decisivi. La Roma dietro è davvero tosta"

Ivan Juric, tecnico dell'Hellas Verona, è intervenuto in conferenza stampa al termine del match contro la Roma, perso 1-3. Queste le sue parole:

Risultato bugiardo?
Abbiamo fatto bene tante cose, abbiamo fatto una bella partita, gli episodi sono andati a favore loro. C’è poco da rimproverare.

C’è qualche rammarico?
Qualche errore di troppo, queste squadre ti puniscono. Ma in alcune situazioni non abbiamo segnato per centimetri, la prestazione è stata comunque ottima.

L’arbitraggio com’è stato?
È andato a vedere al VAR, ma non mi soffermo su queste cose”.

Perché Veloso fuori?
Quando uno torna da un infortunio a volte è meglio dosarlo. Ha avuto questo problema a Genova negli anni passati, comunque Pessina ha fatto bene.

Conta di recuperare Kumbulla per Bergamo?
Mi sembra difficile.

La prova di Verre e Di Carmine?
Samuel ha fatto quello che gli ho chiesto, Mancini e Smalling sono fortissimi, Mancini mi ha dato l’impressione di essere un top. Verre ha sentito un po’ di pressione.

Zaccagni come sta?
Ha preso una botta, ma è stato bravo, ha fatto bene.

In cosa avete fatto soffrire la Roma?
Secondo tempo stradominato, nel primo tempo abbiamo concesso poco. Se il primo tempo era diverso perché ci volevano prendere alti nella ripresa si sono abbassati. Oggi non mi è sembrato di aver subito qualcosa di particolare.


Conferenza Stampa Fonseca: "Oggi non abbiamo fatto benissimo con la palla. Con l'Inter ce la possiamo giocare"

Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria contro il Verona:

Importante aver recuperato Mkhitaryan?
"Tecnicamente è molto forte, ha giocato molto bene. Ha aiutato la squadra. Ha fatto un bellissimo gol, su una gran giocata di Pellegrini e Perotti".

Continua a non guardare la classifica?
"Certo che la guardo, ma adesso per me è importante la prossima partita. Sarà un grande test. Dobbiamo recuperare dei giocatori per questa partita".

Cosa ha chiesto ai suoi giocatori prima della partita?
"L’abbiamo preparata in un giorno. Abbiamo dovuto cambiare di molto il modo di pensare la partita. È una squadra difficile da affrontare, è molto aggressiva. L’abbiamo preparata con grande obiettività. La profondità è stata importante per noi. Sappiamo di dover avere un buon atteggiamento. Oggi non abbiamo fatto benissimo con la palla, abbiamo giocato con un miglior atteggiamento difensivo".

L’Inter è troppo più forte?
"In questo momento la classifica dimostra che sono più forti. Crediamo di potercela giocare".

Kluivert come sta?
"Vediamo, penso non sia grave".

L’avevate preparata così?
"Avevo detto che la cosa più importante non era avere la palla, ma andare in profondità. L’avevamo preparata così".

Dove il Verona vi ha messi più in difficoltà?
"Sull’out di sinistra. Si sovrappongono molto su quel lato".

C’è un giocatore del Verona che vorrebbe allenare?
"Adesso non cambierei i miei giocatori con nessuno".